Come da oggetto sono in cerca di scarichi laterali per corvette c3.se qualcuno vuole venderli mi contatti pure.
grazie anticipatamente
Visualizzazione Stampabile
Come da oggetto sono in cerca di scarichi laterali per corvette c3.se qualcuno vuole venderli mi contatti pure.
grazie anticipatamente
Un po' vago il tutto !!!
Io potrei avere le side pipes Hoooker (devo sentire se le vende ancora) e diverse parti motore..... ma che tipo di interventi vorresti fare ?
Hai ragione vado un po piu nello specifico.avrei piacere di trovare i suddetti sidepipepes
vorrei poi finire un soft tuning della mia mia c3 del 79,monta gia carburatore edelbrock 600 corredato di collettore performer,quindi vorrei trovare ed installare un accensione piu potente,scarichi(sid epipes cromati non neri)assetto,e componenti impianto frenante.
sono comunque interessato a qualsiasi proposta di componenti migliori se le trovo a buon prezzo.è un auto che spero di tenere nel tempo quindi son disposto a investirci sopra
I side pipes di cui parlo non sono cromati, ma vanno verniciati..... sono le Hooker Supercompetition con primari da 1-3/4" e terminali da 4" senza silenziatori.
Per il motore se hai solo il carburatore Edelbrock ed il collettore Performer..... cambia poco dalla configurazione originale.
Impianto frenante intendi mantenere l'originale revisionandolo o vuoi cambiare con freni migliori ?..... perché nei cerchi da 15" originali non ci metti molto altro !
Perché ritieni di dover cambiare l'accensione? Lo HEI di serie se ben a punto va egregiamente bene e visto che la configurazione di motore che dovresti avere difficilmente erogherà potenza molto oltre i 5000 RPM non ti avvicini ai limiti insiti nel sistema.
Ti dico queste cose per evitare che tu spenda soldi dove non serve.....
Innanzitutto grazie per i consigli.Tanta roba gli hooker,fossero stati cromati....i side pipes pero li cerco cromati per motivi prettamente estetici.
Covengo che il motore è molto vicino allo stock ma alla fine va bene cosi volendo avrei un amico che mi cederebbe svariati ricambi per elaborazione piu spinta,iniezione con autoapprendimento,te state,camma,rollers, ecc ma ho ragione di credere che minerebbero l'affidabilità dell'auto,che comunque prediligo alle prestazioni.
Per il distributore accetto volentieri il tuo consiglio!!
Riguardo i freni mi limiterei a dischi e pasticche nuove e possibilmente di qualità superiore
I dischi dei freni, se non troppo consumati, vanno benissimo anche quelli stock. Per le pasticche metti delle Hawk e siccome mi pare che tu privilegi il comfort alla sportività, le gialle vanno benissimo !
L'unica cosa importante e la rettifica orbitale dei dischi se serve.
Per il distributore se masse centrifughe, accoppiamenti e mollettine sono ok, l'unica cosa che "potresti" pensare è la sostituzione della bobina interna con una aftermarket. Poi una curva di anticipo ottimizzata altamente auspicabile, quelle di serie sono molto lente!
ok per i freni,strocker gia che mi sembri molto preparato in materia ho notato che se schiaccio il pedale a tutta l'auto tira bene,arrivata ad alti giri tende a scoppiettare,sai dirmi indicativamente di cosa si tratta?
Per "alti giri" cosa intendi ?
Arrivata a 4500 circa
La prima cosa da verificare, se non lo hai già fatto, sono i cavi candela..... gli originali a pagliuzze di carbonio non durano una vita.... e potrebbero essere i primi incriminati.
Poi la candele, poi la calotta dello spinterogeno che potrebbe essere oleosa, sporca o umida.
ho gia praticamente accantonato l idea side pipes perche probilmente le rovinerei con la rampa del garage che è molto ripida
ora volevo sapere;ora sto valutando l'idea di montare uno scarico artigianale in acciaio,ponendo avrei gia a disposizione collettori e finali adeguati,sai dirmi il range di prezzo per realizare il centrale?
altra domanda che volevo farti; ho montato accensione msd street fire corredata di cavi e candele,durante un uscita per cercare una buona messa a punto decente,ho notato un innalzamento notevole della temperatura,simceram ente non ho toccato altro,puo dasri che le due cose siano collegate e magari non essendo messa a punto tenda a scaldare tanto?
Per lo scarico ti consiglio di sentire un bravo artigiano dalle tue parti.... ce ne sono in giro !
Per il problema di surriscaldamento.... verifica la curva di anticipo!
E' ragionevole avere un anticipo massimo di 36-38° con un motore stock, 12-14° al minimo ed una curva che raggiunge il massimo intorno ai 3000-3500 RPM. Se hai anche l'anticipo a depressione...... è da regolare ad "orecchio" evitando battiti in testa.
Ma questi sono valori molto generici.... poi ogni motore vuole la sua curva.
Quali temperature hai raggiunto ?
l unico artigiano papabile per me è su firenze calenzano,credo a te vicino.su Livorno Pisa dove sto io non trovo nessuno,volendo anche un ragazzo che conosco venderebbe un centrale inox di ottima fattura ma chiede 800euro che non mi sembrano pochi.
temperatura andava su oltre i 200-210 a spanne, e sembreva voler aumentare al che ho girato i tacchi e sono tornato subito a casa,per fermare il tutto.
Avendo gia avuto problemi di surriscaldamento con altre auto,monitoro e temo molto questi tipi di problema.
Auto a fermo gira mantenendo la temperatura nel range corretto.non so magari problemi col termostato?cosi dal nulla?sono sorpreso perche prima di toccare l'accensione andava perfettamente,certo con i primi caldi scaldando un po ma comunque mantenendo temperature non preoccupanti
Per gli scarichi...
Da quello di calenzano che dici te io mi ci sono servito.
A parte i collettori,che li avevo di mio,il resto l'ho fatto fare tutto a loro,finali compresi.
Ottimo lavoro,accurato e pulito anche nei dettagli. Un vero peccato che le marmitte stiano sotto perché sono veramente belle da vedere.
Chiaramente ho dovuto lasciare loro la vette una sett,ma credo che ne sia valsa la pena
Su Calenzano c'è Alberto...... lo conosco bene, è bravo...... anche se piglia le cose con calma !
Per la temperatura, se tutto il motore è di serie, compreso il termostato, i 200-210° F corrispondono a 93-98° C che non sono un'enormità.
Hai guidato in modo inusuale?..... è abbastanza normale stressare di più il motore quando si fanno prove di messa a punto.
Però, comunque sia, le temperature non devono andare oltre i 220° F.
mi dava la sensazione che la temperatura fosse in aumento comunque tra poco la riprovo e vedo come si comporta
per lo scarico avrei a disposizione collettori hedman headers ceramicati da pagare ad un amico,e finali flowmaster gia in casa,vorrei sapere comunque a vostra opinione su un prezzo giusto per un lavoro di questo tipo
Il motivo che mi spinge a voler operare sullo scarico al volo è questo capolavoro di arte moderna montato dal precedente proprietario Allegato 13861Allegato 13861Allegato 13861Allegato 13861Allegato 13861Allegato 13861
Non c'è che dire.. Proprio un bel lavoro ma,stai sereno che il mio era mooolto peggio. Pensa che mi toccò tagliare tutto col flessibile perché era stato saldato ogni cosa. E in che modo poi!!!
Anch'io come te avevo collettori e due flowmaster da montare. Però ho preferito far fare anche quelli inox e credo di aver fatto bene.
Io spesi 900€ che non mi sono sembrati un eresia data la qualità e l' eternità del materiale.
Come ti dicevo,alberto me l'ha tenuta una sett,ma credo che non sia un problema se alla fine il lavoro è ottimo.
Si direi che ci puo stare come prezzo,900 anche con i terminali?ho visto le foto bello davvero
sullo scarico attuale hanno saldato due silenziatori uno dopo l altro sul centrale,peggio di cosi credo non si possa
Starei cercando anch'io i sidepippes ne avete per caso in giro per la mia 75 l48?
Continuo a cercarli anche io ma usati non se ne trovano..