Visualizzazione Stampabile
-
Service Column Lock
Buongiorno a tutti, oggi la mia corvette c5 mi da questo bel messaggio Service Column Lock pull key for 10 seconds...
servo sterzo bloccato. Ho gia' chiamato cavauto spiegandomi che dovrebbe trattarsi del richiamo ufficiale ma dovrei portarla perforza con il carroattrezzi..Ho provato a staccare la batteria per mezz'oretta ma nulla, il piantone rimane completamente bloccato e il messaggio d'errore compare continuamente...Ho letto altre persone del forum a cui è successo ma non hanno più scritto come in fine l'hanno risolto..Qualcuno di voi ha già smanettato su questo problema?
-
Se non si sblocca è perché il motorino non ce la fa più a sfilare il perno del bloccasterzo.
O lo smonti da solo (se ne sei capace).... o lo porti in concessionaria, nulla da fare !
-
Grazie Stroker...la porterò con il carroattrezzi in concessionaria!:cens urato:
-
Per quel che ne so, in molti hanno avuto un problema simile, e c'è appunto un richiamo della casa attivo.
So che alcuni hanno risolto con un bypass, ma su alcune auto questo non ha funzionato.
Comunque sicuramente alla Cavato ti sistemeranno il tutto.
Z
-
Ho risolto! ( per ora...) ...bisogna dare tre pugni sull impugnatura bassa del volante e girare a destra e sinistra con la chiave al secondo scatto...amo risolvere i problemi alla vecchia maniera...In ogni caso, non mi fido a usarla fin quando non la porto da Cavauto per la campagna di richiamo, ma almeno riesco a raggiungere (toccandomi le palle) l'officina!
-
Una volta sbloccato, fintanto che non togli la chiave non può richiudersi.... quindi sei tranquillo per ora!
Ma falla sistemare subito..... è brutto rimanere bloccati in giro per il mondo !!!!
-
si Stroker, mercoledi' Christian mi mette il bypass! :)
-
Valvette ... era successo anche a me ... ed ero in crisi .... leggevo su internet quà e là .. perchè a me è successo giu' un garage ,
dove neppure con il carro attrezzi ci sarebbero arrivati .... hahahaaa...
Alla fine , come dici tu ... 3 pugni e riparte !!!!
è perchè la uso POCHISSIMO ... 5/6 volte l'anno !!!
Quindi il motorino a volte si pianta ... anche quest'anno mi è successo 2 volte !
prima o poi lo farò togliere anche io ... mi dispiace prendere a pugni il piantone ...:triste:
.
-
Normalmente ciò accade quando la batteria non è completamente carica, come ad esempio l'auto non viene utilizzata per un certo tempo. Dopo la carica della batteria o in esecuzione l'auto e la ricarica della batteria, il problema non dovrebbe ripresentarsi. Tuttavia, vi consiglio di installare un kit di bypass ed eliminare completamente il problema.
-
Sì, questa è la solfa che raccontano in GM..... ma se il motorino comincia a non accettare minime diminuzioni della tensione, significa che perde "fiato" !
Io li ho smontati (non tolti dall'auto..... smontato, sbriciolato..... DEVO capire le cose coi miei neuroni io.....) ed il problema sta in un contatto stile finecorsa che c'è dentro il gruppo bloccasterzo.
La mia C6 era rimasta bloccata (per fortune in officina...... quando si dice culo.....) smontato il gruppo, aperto e fatte le operazioni necessarie.... una volta rimontato non mi ha dato problemi per anni !!!
Non è colpa della batteria..... non vi fate pigliare per il culo ragazzi !!!!
-
No non è la batteria... CONFERMO !!
La mia è sempre sotto con MANTENITORE collegato .. eppure succede !
una volta , l'ho staccata dal mantenitore , figurati , la batteria era anche fresca ... 5 mesi di vita...
accesa la macchina son partito x il mare .. 350 KM !!! arrivo , spengo la macchina , risalgo dopo 15 minuti
per spostarla e si è blokkato !!! dai... non poteva essere scarica .. e poi il voltimetro a bordo cè !
Stroker ha ragione !
è un difetto mai corretto !!
.
-
Qualcuno mi sa dire quanto tempo serve per l'intervento?
-
Dipende quanta dimestichezza ha il meccanico.... ma si deve smontare un po' di roba sulla colonna di sterzo.
-
Ufficiale qui a Roma c'è solo la Stemac. Non ho idea del livello di competenza...
-
Ho fatto eseguire il richiamo del bloccasterzo.
Da qualche parte avevo letto che l'intervento , sulle automatiche come la mia, consisterebbe nell'eliminare la funzione bloccasterzo cosa che nel mio caso non è avvenuta; quando disinserisco la chiave, il blocco si inserisce regolarmente.
E' normale?
ciao a tutti.
-
Ciao,
l'eliminazione del bloccasterzo è una scelta personale...... molti lo hanno fatto per non avere più problemi in futuro.......
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
bluesman
Ciao,
l'eliminazione del bloccasterzo è una scelta personale...... molti lo hanno fatto per non avere più problemi in futuro.......
Ma il richiamo ufficiale, dunque, in cosa consiste?
-
In teoria dovrebbero cambiare il motorino del bloccasterzo con un modello modificato...
In alcuni casi però in fase di assistenza si sono solo limitati a dare una pulitina ai contatti... e così facendo non hanno risolto il problema....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
bluesman
In teoria dovrebbero cambiare il motorino del bloccasterzo con un modello modificato...
In alcuni casi però in fase di assistenza si sono solo limitati a dare una pulitina ai contatti... e così facendo non hanno risolto il problema....
Infatti.
A me hanno detto che hanno controllato e che avendo trovato tutto in ordine hanno richiuso e via......
-
dipende anche da che anno è la tua corvette... se non mi ricordo male dal 2001 in avanti dovrebbero già montare il bloccasterzo modificato....
-
CIAO,
la Campagna Bloccasterzo è diversa in base all'anno modello, ed al mercato della vettura.
Prevede in linea di massima di MODIFICARE impianto elettrico zona BCM, con un kit apposito, e fare un upgrade al software centralina motore.
NON prevede di toccare la zona piantone e bloccasterzo se non in rarissimi casi per noi (mercato USA)
CorrectionDealers are to remove the column lock plate on U.S. and Canadian vehicles equipped with an automatic transmission and U.S. vehicles equipped with a manual transmission. After the service correction, the steering column will no longer lock when the key is removed.
On Canadian and export vehicles equipped with a manual transmission, and export vehicles equipped with an automatic transmission, dealers are to 1) reprogram the PCM, and 2) verify there is adequate lock plate clearance and, if necessary, replace the lock plate. After the service correction, the steering column will continue to lock when the key is removed.
Service ProcedureThe required repairs vary depending on the model year, build date, and whether Customer Satisfaction Program 01044 or Technical Service Bulletin 01-02-35-008 have previously been performed. Refer to the chart below to determine the correct repairs for the vehicle you are working on. After determining the correct repairs for the vehicle you are working on, proceed to the appropriate service procedure.
|
PROCEDURE 1A |
PROCEDURE 1B |
PROCEDURE 2 |
PROCEDURE 3 |
Models |
Install Wire Kit 89023816 |
Install Wire Kit 88952428 |
Reprogram |
Functional Test |
Tech 2 |
Tech 2 w/SPX Tool |
1997-2000 Automatic
(except export vehicles) |
All |
X |
|
|
|
|
1997-2004 U.S. Manual |
All |
X |
|
|
|
|
1997 – All Canadian Manual & All Export |
All |
|
|
X |
|
X |
1998 All Canadian Manual & All Export |
Built through 5/25/98 |
|
|
X |
|
X |
Built on or after 5/26/98 and CSC 01044 was performed (V0743) |
|
|
X |
X |
|
Built on or after 5/26/98 and CSC 01044 was NOT performed (V0743) |
|
X |
X |
X |
|
1999-2000 All Canadian Manual & All Export |
CSC 01044 or TSB 01-02-35-008 (V0743 or N8505) was performed |
|
|
X |
X |
|
CSC1044 or TSB 01-02-35-008 was NOT performed (V0743 or N8505) |
|
X |
X |
X |
|
2001-2004 All Canadian Manual & Export Manual & All European Export Automatic |
All |
|
|
X |
X |
|
-
La mia è una 2003 italiana.
Pertanto, dalla scheda allegata (dal sempre ottimo Christian), doveva fare solo Reprogram e Functional Test.
Entrambi sono stati eseguiti. Molte grazie ad entrambi per il supporto.
Ciao
-
Christian , ma se il richiamo non fosse stato fatto .. ed il problema cè ancora ... chi paga ???
-
Casa Madre paga SOLO e SOLTANTO il richiamo, indipendentemente da anni o chilometri.
eventuali altri problemi, anche correlati, sono a carico del proprietario
ciao
-
Buongiorno,mi collego al discorso.
A me è successo ieri e per fortuna in garage che sul DIC è apparsa la scritta SERVICE COLUMN LOCK.
Lo sterzo è bloccato ovviamente.
Ho ordinato il bypass LMC5 con relativo UNLOCKER.
Qualcuno di voi lo ha già provato?
-
Anche se mi pare di capire che questo forum è defunto,per chi in futuro leggesse questa discussione perché si trova con lo sterzo bloccato,consiglio l'installazione di LMC5,un bypass che risolve il problema.Consigliere i anche di montarlo preventivamente.Sull a mia il richiamo era già stato fatto ma il bloccasterzo ha fallito lo stesso.
Saluti a tutti
-
Il Forum non è defunto (anche se poco vitale)..... è solo che questo argomento è stato trattato centinaia di volte..... quindi non attira l'attenzione.
Detto questo i bypass sono tutti uguali.... sono solo dei semplici circuiti con un temporizzatore che ritornano l'informazione "fatto" alla centralina dopo che leggono l'impulso inviato per il bloccasterzo.
Alcuni hanno il cavetto per alimentare il motorino del bloccasterzo dalla presa accendisigari..... altri no.
Personalmente ho ricordato più volte che il problema si manifesta per perdita di efficienza del motorino ed aumenti degli attriti interni al sistema (ne ho smontati più di uno riparandoli anche).
Tutte balle il discorso che dipenda dalla batteria poco efficacie invecchiando..... inutile discuterne
Detto questo, collegando il gruppo col cavetto dall'accendisigari, bisogna fare MOLTA attenzione ed ascoltare che effettivamente il motorino giri deciso fino a fine corsa..... altrimenti ci si può trovare col blocco solo parzialmente sfilato coi pericoli connessi.
Insomma..... tutto bene con gli emulatori..... ma nel dubbio togliete proprio il perno !!!
-
Caspita ragazzi a me piace tanto la C6 e stavo quasi per prenderla ma qua tra freni che inchiodano da soli e sterzi che si bloccano mi passa la voglia! Ma cosa hanno combinato?!
-
Hanno fatto qualche cazzatella come ogni cotsruttore auto..... io con una Mercedes E 320 AMG familiare rimasi 3 volte TOTALMETE senza freni e mi si sderenò il cambio automatico, il tutto in 9 mesi dall'acquisto !
IL problema al bloccasterzo si presenta dopo diversi anni di onorato servizio (a me dopo 7 anni dall'acquisto).
Viceversa il problema del controllo di stabilità, al di là di ogni elucubrazione, non è MAI stato risolto definitivamente sulle vetture in cui si è presentato..... o per meglio dire nessuno in rete afferma che dopo una determinata operazione il problema sia scomparso.
Encoder, clip sui connettori ed altre operazioni non hanno sortito effetti..... nelle macchine in cui si presenta (non sono molte) conviene assolutamente tenere il controllo disabilitato......
Da non confondere col segnale di "service active Handling system"..... quando appare questo vuol dire che il sistema funziona...... inibendo operazioni strane (l'allarme denuncia che il sistema non si capisce più nulla e quindi non fa niente!).
Quando il sistema pinza arbitrariamente significa che le routines di verifica sono a pallino..... e valutando angolo di sterzo e velocità di rotazione delle ruote gli sembra che la macchina stia sbandando violentemente, col risultato di una forte pinzata per riallineare l' imbardata inesistente.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stroker
Il Forum non è defunto (anche se poco vitale)..... è solo che questo argomento è stato trattato centinaia di volte..... quindi non attira l'attenzione.
Detto questo i bypass sono tutti uguali.... sono solo dei semplici circuiti con un temporizzatore che ritornano l'informazione "fatto" alla centralina dopo che leggono l'impulso inviato per il bloccasterzo.
Alcuni hanno il cavetto per alimentare il motorino del bloccasterzo dalla presa accendisigari..... altri no.
Personalmente ho ricordato più volte che il problema si manifesta per perdita di efficienza del motorino ed aumenti degli attriti interni al sistema (ne ho smontati più di uno riparandoli anche).
Tutte balle il discorso che dipenda dalla batteria poco efficacie invecchiando..... inutile discuterne
Detto questo, collegando il gruppo col cavetto dall'accendisigari, bisogna fare MOLTA attenzione ed ascoltare che effettivamente il motorino giri deciso fino a fine corsa..... altrimenti ci si può trovare col blocco solo parzialmente sfilato coi pericoli connessi.
Insomma..... tutto bene con gli emulatori..... ma nel dubbio togliete proprio il perno !!!
Molto poco vitale direi Stroker :) . Defunto era un'esagerazione ma intendevo quello che hai detto tu.
Con l'LMC5 l'ho sbloccato dalla BCM,non con l'accendisigari.
In effetti come dici tu il problema è negli ingranaggi perché solo dopo aver tirato qualche martellata leggera sulla scatola in metallo che ricopre il motorino e aver dato corrente al connettore nero vicino alla BCM si è sbloccato.
Corrente data con una batteria tra l'altro esterna e quindi carichissima.
Mi sapresti dire per piacere come lo hai riparato?
Io la settimana prossima lo smonterò e vorrei capirci qualcosa.
Questo weekend me la godo un poco dopo tanto che era ferma :)
-
Dipende cosa ci trovi dentro.......
Nel mio il problema era il grasso che si era seccato molto frenando il motorino che non è certo un "leone" !!
In oltre le spazzole del motorino erano molto lenti sul collettore del rotore......
Prova a vedere..... il sistema è abbastanza semplice.
-
-
il problema spesso è che il motorino è LENTO.
come appunto dice Stroker... deve reagire entro tot millisecondi...
-
Senza smontare , si potrebbe fare un buco con una piccola punta di trapano x iniettare un liquido x sgrassare e poi di nuovo inserire grasso nuovo , per poi tappare
il buco con una pasta apposita ?
cosa ne pensate ?
-
O smonti..... o lasci perdere, ma se lasci perdere prima o poi rimani a piedi !!
-
Fai un potaccio così,smonta tutto e fai i lavori puliti.Io comunque con lmc5 l'ho disattivato per ora senza smontarlo,ma appena avrò tempo lo farò.
-
quanto tempo ci vuole a smontare tutto ?
difficoltà ?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
danicastel
quanto tempo ci vuole a smontare tutto ?
difficoltà ?
Io non lo ho ancora smontato perchè non ho l'estrattore per il volante.Guardando dei tutorial sul forum americano e youtube,arrivarci non sembra difficilissimo.
Hai lo sterzo bloccato?
-
a me capita ogni tanto ... poi insisto e si riprende !
Riky ... a scusa .. cosa intendi con " lmc5 l'ho disattivato " come fai a disattivarlo ? quanto costa l' Imc5 ? dove lo hai preso ?
Grazie
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
danicastel
a me capita ogni tanto ... poi insisto e si riprende !
Riky ... a scusa .. cosa intendi con " lmc5 l'ho disattivato " come fai a disattivarlo ? quanto costa l' Imc5 ? dove lo hai preso ?
Grazie
Ciao Dany, lmc5 non è altro che un bypass perchè non ti si blocchi lo sterzo mai più, a detta di tutti il migliore in assoluto. Purtroppo quello del richiamo che era installato sulla mia non bastava.In questo modo almeno scongiuri ti si “congeli” come è successo a me e a meno che non lo ripari ti conviene disattivarlo per sempre. Il montaggio è molto semplice e trovi i tutorial su youtube oltre che le istruzioni nella scatola. Io l’ho comprato da complianceparts su ebay, che sono i produttori stessi, per un centinaio di dollari ( ho pagato molto di spedizione per farlo arrivare in pochi giorni visto che la mia pazienza è uguale a zero ). Se vuoi una dritta comprati anche l’unlocker, qualche fusibile da 10 di scorta e assicurati prima di installarlo che il pignone bloccasterzo sia in posizione finale di sblocco e non a metà o altrove. È molto semplice accederci, la bcm è sotto il portaoggetti lato passeggero,dietro il tappetino. Alla scatola del bloccasterzo invece per accedervi basta smontare i due gusci dietro il volante.