Ciao ragazzi,che bella comunità ;)
Vorrei chiedervi quanto costa mantenere una z06 ? :soddisfatto:
Per la manutenzione ufficiale va bene un centro Chevrolet ?
Saluti ragazzi :)
Visualizzazione Stampabile
Ciao ragazzi,che bella comunità ;)
Vorrei chiedervi quanto costa mantenere una z06 ? :soddisfatto:
Per la manutenzione ufficiale va bene un centro Chevrolet ?
Saluti ragazzi :)
3500bollo (pre 2010) + 1000assicurazione + 1000gomme e tagliando annui e 2000euro benza(se stai sotto i 10000km) , conta un 7-8000euro l'anno e non sbagli. Se spacchi il motore, cosa non rara,piangi.
apparte il bollo e assicurazione, le gomme nn le cambi mica ogni anno se la usi in maniera civile, da corvette ma civile credo ?
Che brutta notizia, la vorrei tenere per un bel pò di tempo, sono uno che quando compra le auto nn le rivende dopo 20-30K .In che senso il motore può avere dei problemi come quello delle porsche raffreddate ad acqua prodotte prima del 2009 che possono rompere il motore (molte in rete si trovano già con motore rotto) ?Citazione:
Se spacchi il motore, cosa non rara,piangi.
Tutte le z06 che trovo su internet sono targa o possono essere anche coupè ?
La Z06 targa NON ESISTE !!!!!
Chiunque cerchi di venderti una Zetona targa... o non sa cosa vende, o lo sa e ci prova a fare il furbino !!
Ci sono basicamente due tipi di problemi negli LS7.... il primo è un limite alla lubrificazione (carter secco) che si verifica solo in pista nelle curve lunghe in appoggio con accelerazioni laterali intorno a 1 g.
Il secondo è la "caduta" della sede valvola..... ma succedeva nei primi modelli ed in genere nelle prime migliaia di km.
Insomma, una macchina con qualche decina di migliaia i km potrebbe essere più "sicura" di una più fresca.
Tieni conto che, a parte questi due limiti (di cui il primo è stato risolto dal 2010 con un serbatorio olio diverso), le macchine sono affidabili e prive di altri difetti congeniti.
aggiungi valvole difettose e le sedi valvole rimangono fragili...chi lo sa fa cambiare subito la testata con una katech per evitare problemi...
caro amico usa la funzione cerca.
10-15000km fai fuori le gomme se esageri anche meno.
Ciao :)
infatti, il carter a secco serve proprio a lubrificare bene il motore in pista :) La mia Turbo 997 mk1 ha il carter a secco, sui forum porsche ho sempre letto un sacco di critiche ai nuovi modelli che nn hanno questo sistema !
Che brutto quando le auto soffrono di qualche problema ! anche la ZR1 ha questi problemi ?
La ZR1 giova di una statistica inferiore (meno macchine vendute) ma tendenzialmente è meno problematica.
Il motore NON è l' LS7 ma di base è LS3 sovralimentato (LS9).
L' LS3 è forse il migliore motore della serie LSx prodotto...... a parte le nuove C7 che hanno motori ad iniezione diretta.
Dimenticavo...... se con la Zetona le gomme durano 10'000 km..... con la ZR1 durano il 30% meno !!!
Sempre se usi tenere il controllo di trazione disinserito..... ma sennò il divertimento dov stà ??
Per la Z06 la versione Carbon è consigliabile per i freni e per le sospensioni mutuate dalla ZR1.
Dimenticavo...... come dice Ingsteve se intendi usare spesso la macchina in pista (meglio la Zetona della ZR1) è consigliabile cambiare le teste con roba aftermarket..... buone le Katech, ma la scelta è varia.
In fondo non è un lavoraccio..... si riesce a farlo anche senza togliere il motore !
Anche le gomme della turbo nn durano molto :D , quindi capisco :)
Quindi in sostanza, una volta cambio la testata del motore con quelle da voi citate nn dovrei avere + problemi vero? io sono uno di quelli a cui nn piace rivendere le auto ma conservarle, per questo nn vorrei un'auto con motore rotto ! (che oltretutto costa un botto ripararlo)
Un mio amico, su una carrera s mk1 997 si è accorto solo dopo che il numero del telaio nn corrisponde con quello del motore, a me sarebbe preso un corpo
Ora penso anche alla ZR1 che ha 650 Cv :diavoletto: , quanto pesano la Z06 e la ZR1 ? che bomba la corvette ;)
Io abito in basilicata, quindi le piste sono distanti da casa, l'idea è quella di andarci sulla nordschleife almeno una volta all'anno alternando con la Porsche !
per la manutenzione, gli intervalli , basta andare in un centro chevrolet ?
Dieri proprio di no...... è meglio affidarsi a chine capisce.... un centro Chevrolet oggi ti accomoda la Matiz!
La Z06 pesa 1420 Kg
La Z06 Carbon pesa uguale (ruote da 20" ma freni carboceramici e amm. magnetic ride come la ZR1)
La ZR1 per 1544 Kg (il volumetrico, gli intercooler eccetera si fanno sentire)
Detto questo la migliore opzione per il Nordshleife è senza dubbio la Z06 Carbon !!!!
Come mai no la ZR1 per la pista ? non dovrebbe essere questa la piu estrema ?
Di carbon non ne ho trovato
Se si cambia la testa, a lavoro fatto uno nn se ne accorge della modifica vero ? le plastiche nel vano motore restano standard così ?
Non mi piacerebbe vedere delle plastiche nn stock !
Solo le C6 standard hanno il sequenziale vero ? a proposito, queste hanno problemi di motore come le z06 ?
saluti :)
Andiamo per punti....
1) In pista non conta la potenza assoluta..... la ZR1 ha 100 cavalli in più, ma pesa 120 kg in più rispetto la Carbon !
il vantaggio del 20% in potenza aiuta inuscita di curva..... ma il 10% di peso in meno aiuta in frenata ed in curva.... senza tenere conto che più cavalli hai più difficile diventa portare al limite il mezzo.
A questo aggiungi che senza gomme in mescola la potenza in più della ZR1 la metti a terra dalla 4a in poi.
2) Se cambi le teste non si vede assolutamente niente...... le cover rimangono le stesse..... ma anche senza cover non lo vedi !!
3) NESSUNA Corvette ha mai avuto il sequenziale di serie.... forse di riferisci ai paddles al volante della C6 recente..... ma si parla di un normalissimo cambio automatico con convertitore di coppia con selezione del rapporto al volante..... da scansare come la peste in una sportiva vera.
Il sequenziale si può montare, ma ci vogliono molte migliaia di eurozzi...... molte !
Per favore scansa come la peste le varie modifiche per elettroattuare il cambio manuale..... ce ne sono in commercio, e se vuoi tritare tutto vanno benone !
Poi se vuoi di spiego anche il perchè...... ma diventa un discorso molto tecnico.
La Carbon è preferibile alla ZR1 in pista perchè pesa 120 Kg in meno, ha gli stessi freni, le stesse sospensioni...... e se cambi le teste..... neanche tanti cavalli in meno !! :compiaciuto:
Di carbon su internet in vendita non ne ho trovate molte, forse una ma costava 80K €... troppi,se bisogna spendere così tanti soldi in + mi va bene anche una Z06, tanto non mi metto con il cronometro ;)
Si per sequenziale volevo dire che su qualche C6 standard avevo trovato le leve al volante, ma nn sapevo se fosse un doppia frizione o cosa ! si, se ha il convertitore di coppia meglio lasciar perdere, equivale al tip posche che anche se in alcuni momenti lo desidero (quando esco a fare passeggiate tranquille), avendolo provato nn è per niente sportivo !
I cambi doppia frizione sono sfiziosi, frenare sempre con il sinistro è divertente , comunque fa niente se nn c'è su corvette .
Non credo che farò mai la conversione da manuale a sequenziale elettroattuato, come forse avete già letto mi piace che l'auto deve restare il + possibile originale e affidabile, ma come funziona ?
Cambiano tutto il cambio mettendone uno esterno stile racing (come lo usano nelle attuali WRC per capirci) con leva centrale che per inserire marcia + alta va tirata in basso e per inserire marcia - alta va spinta verso l'alto ?
No no.... la modifica prevede un sistema di attuatori elettroidraulici o elettrici che muovono i leveraggi del cambio normale.....
...il problema è che così si spacca tutto, i leggeri impuntamenti, tipici a freddo specie fra 2 e 3 rapporto, non vengono gestiti dal polso del pilota.... ma superati con la forza bruta dell'automatismo.... . insomma, personalmente lo ritengo una forzatura inutile e deleteria per l'affidabilità della macchina.
E' un discorso di portate e di pressioni nell' idraulica del sistema.... o di correnti e tensioni in quelli solo elettrici...... !!
La Carbon non la trovi proprio perchè è un'edizione limitata molto ricercata !
Però non c'è solo il mercato italiano......
Se ti interessa c'è la mia che è una ron fellows tutta modificata già con cerchi da 20 motore my 2011 e carter secco 11 litri anzichè il 7 litri.. sto valutando se rimetterla su strada o venderla proprio in questi giorni... apparte ste cose che ti ho elenzato la makkina ha 30 k di modifiche spese sopra.. nn voglio vantarmi adesso però zetone come la mia initalia credo proprio nn ce ne siano
tieni la 997turbo e modificala.
Non farei il cambio su una z06.
Io la mia pensavo di permutarla anche con una come la tua.
La domanda nasce spontanea..... avete mai posseduto una Porsche ed avete mai pagato una fattura di un tuner di Porsche (per non parlare dei costi delle parti speciali) ?
Ok, ho capito, infatti ne avevo trovato una in europa a 80000€ !
Credo che la z06 standard con la modifica alla testa va + che bene per quello che devo farci :)
Ti ringrazio per avermela offerta Raffo, ma come avevo già detto non vorrei una corvette con troppe modifiche!Citazione:
Se ti interessa c'è la mia che è una ron fellows tutta modificata già con cerchi da 20 motore my 2011 e carter secco 11 litri anzichè il 7 litri.. sto valutando se rimetterla su strada o venderla proprio in questi giorni... apparte ste cose che ti ho elenzato la makkina ha 30 k di modifiche spese sopra.. nn voglio vantarmi adesso però zetone come la mia initalia credo proprio nn ce ne siano
la porsche, come anche la corvette sono auto già molto potenti di loro, perchè spendere soldi in modifiche? Ho il massimo rispetto per tutti i gusti dei vari amanti delle auto,ma io nn spenderei mai soldi per modificare una vettura che se volessi rivenderla ne ridurrebbe ancora di + il mercato e il prezzo !Citazione:
tieni la 997turbo e modificala.
La turbo va forte,accellera in maniera impressionante e grazie alla 4wd ti spara fuori dalle curve con enorme facilità, forse troppa ! però se avete guidato una GT3,noterete subito la differenza di peso che si fa sentire nei cambi di direzione, però la GT3 è destinata prevalentemente solo alla pista e quindi...
Oggi ho visto qualche vecchia puntata di top gear dove parlavano della corvette, la cosa che mi viene da chiedervi e cosa ne pensate del fatto che ad esempio, la parte sopra la targa posteriore si schiaccia con la pressione delle dita, in tutta la carrozzeria è così?
ma la makkina chi lo dice che perchè modificata valga meno ? scusa su questo nn sono assolutamnete d'accordo.. una cosa è fare modifiche evillanate in stile elaborare.. un'altra è abbellire un mezzo.. percui se ho messo su freni migliori con tubi in trezzia.. cerchi oz ultraleggeri.. pacchetto aerodinamico zr1 e migliorato gli interni su una macchina già che parte da una eccellente linea il risultato poi nn può che essere migliorativo e di conseguenza che ci credi o no pregiudicare anche l'acquisto della stessa macchina in positivo.. io ad esempio senza dubbio preferirei una macchina curata nel dettaglio che una zetona come tante altre (che aimè gli interni lasciano molto a desiderare sopratutto quando sono monocromatici e con quel volante di serie che è uguale a quello delle voxoll) credimi nn voglio convincerti a comprare la mia anche perchè proprio stanotte leggendo nei forum americani di alcuni problemi che la nuova zetona sta dando penso di tenermela almeno un altro paio di anni eppoi quando e se si potranno tirare i conti sull'affidabilità della nuova magari la cambio ma vado a colpo sicuro.. Io oggi mi ritrovo motore nuovo con tutte le opportune modifiche my 2011 proprio perchè sono uno di quelli che ha avuto rogne in passato.. ed oggi la nuova la compro quando vedo e so che nn ci son problemi...
Ciao, se stai cercando una macchina sportiva con i particolari di carrozzeria/interni ipertecnologici credo che la corvette non sia la macchina per te. Gli interni sono medio/scarsi come anche l'autoradio, lo sterzo, i sedili ed altre cose. Generalmente chi compra una vette lo fa per la cavalleria/coppia/affidabilità/usabilità di un mezzo che ti da tante emozioni. Dove un tagliando normale costa 500 euri e le cose di cui generalmente ha bisogno sono olio, gomme e benzina. E' una concezione di auto differente da quella europea.
Il problema non è il valore oggettivo, se sulla vette ci metti 4 freni brembo da 15k è ovvio che la vette ha un valore oggettivo maggiore (+15k) ma la domanda è: a quante persone interessa acquistare una vette con 4 freni brembo da 15k? Pochissime e quindi la legge della domanda e dell'offerta "ammazza" letteralmente il valore.
Generalmente chi compra un usato cerca il miglior rapporto qualità prezzo
Esempio:
Vette 1 stock: 25k euri
Vette 2 con brembo: 35k euri
Un compratore nemmeno apre la pagina di autoscout delle vette 2.
La tua Corvette è molto bella nn ci sono dubbi ;) Solo che quando vai a venderla molti potrebbero cercare di farti capire che un auto personalizzata nn piace a tutti e per questo potrebbe crearsi l'effetto opposto, deprezza !
Nella corvette nn cerco gli interni dettagliati :D , è un auto che credo molto bella da guidare perchè nn essendoci molta elettronica sei tu a guidare l'auto e nn l'auto che guida te come sempre di + accade sulle Europee :triste:
Per la carrozzeria in vetroresina cosa mi dite?
--------
Poi sono gusti, ma io amo troppo le corvette in stile C4-5-6 ! le nuove sono belle,ma come anche per la Viper hanno sbagliato a farle con uno stile molto europeo e simile tra loro, avrei preferito che riprendevano qualche linea delle storiche vetture .Detto ciò, come per ogni sportiva restano comunque delle bellissime auto ;)
ma qui ragazzi però scusate ma sparate cazzate a vanvera.. premesso che nn ho più intenzioni di venderla e guardando adesso autoscout (http://veicoli.autoscout24.it/?atype...k-Button&dtr=s)
che offre mediamente i poki esemplari ( e dico nn ce ne sta uno che sia più recente del 2009 e che quindi abbia le famose mofiche del motore che ho io tralaltro il mio ultimo motore ha solo 25 mila kilometri) a 45 k tu senza sapere a quando la vendo che mi dici a fare che il prezzo di 10 k in più è alto ?? cioè ma ki ti ha detto che la vendo più di quanto valga (tralaltro la z06 ron fellows già di suo vale almeno 7k in più delle normali) io per 45 k se volessi venderla la darei via perchè so che più di questo ovviamente nn ci si può tirar fuori qui in italia ... come sapevo quando ho messo su cerchi sterzo pacchetto zr1 fari in carbonio con angel .. fari post + luci di ingombro a led etc etc etc ( e nn parliamo della preparazione in cavauto a 570 cv) che alla rivendita sarebbero solo stati soldi buttati per uno sfizio.. poi chi ha mai detto che ho messo i brembo.. ho solo cambiato i dischi ant e post tipo di oilo e messo su tubi in treccia..
Con quello che c'è in giro..... io quella di Raffo a 40000 euri la prenderei ad occhi chiusi :soddisfatto:
Io non stavo assolutamente parlando della tua. Siccome era venuto fuori il discorso "personalizzazio ne" auto, ho fatto l'esempio di una vette stock ed una vette con i brembo mettendo in luce come in generale le modifiche apportate alla macchina non aumentano il suo valore di mercato (cosa che tra l'altro confermi anche tu), tutto quì. Ultimamente noto in questo forum una certa "rissosità" nei post e non capisco il motivo. Se ti sei sentito offeso dalla mia opinione mi spiace, non era mia intenzione.
Ciao
Federico
Non preoccuparti per la carrozzeria(parlo di paraurti ant. e post.),anzi,e' molto meno soggetta a rotture,visto che entro certi limiti,subisce solo una deformazione.Il fatto che l'abbiano rimarcato a top gear non mi stupisce.Non amano molto le americane e siccome non sapevano piu' cosa dire visto che nel paragone con la Ferrari era nettamente meglio,si sono attaccati a questo stupido,insignifican te particolare.
No niente di personale percarita' solo che sembrava proprio fatto un paragone ad of sulla mia auto ... Poi credo ormai sia ovvio che se ci cacci su anche. Tanto quanto vale l'auto nn ti rimane nulla di guadagnato alla rivendita se nn l'appetibilità nel rivenderla... Ti chiedo scusa io se posso esserti apparso rissoso anche perché proprio nn sono il tipo... Sulle plastiche lascia perdere top fare perché l'appunto e proprio una cosa che nn ha senso tanto più che questa cosa nn influisce ne nell'holding ne nella aerodinamica ne in un eventuale incidente... Cioè e proprio un appunto buttato lo tanto per fare una critica negativa gratis.. Sugli interni invece sin d'accordo che sin davvero mediocri.. Il solo volante l'ho pagato 1500 euro ma insieme agli interni spezzati della ton fellows, alla plancia centrale My 2010 e il carbon look. Fanno già una bella differenza con le c7 che vedi su autoscout che fanno davvero pena
io mi riferivo alla parte posteriore dove c'è lo stemma corvette, comunque si quelli di top gear fanno ironia e basta,anche se poi, a parte la corvette e la viper le altre auto americane sono fatte solo per andare dritti!
Invece la corvette ha sempre corso a livello di professionismo, vincendo gare importanti come le mans ;) , nel mondo delle corse insieme a porsche e ferrari è una delle auto da corsa piu popolari di sempre :)
la nuova Z06 è stata votata come auto dell'anno dal tipo di top gear
Allegato 13282
ma per auto americane che non fanno le curve intendi quelle degli anni 50' 60' ???
non so quante volte ho sentito sta cazzata da possessori di auto sportive europee.... mah?!?!
Il fatto che ho una sportiva europea nn significa che nn sono oggettivo nel giudicare, una mustung della serie precedente a quella di oggi (che nn conosco) ha una meccanica nn paragonabile alle europee, neanche l'aereodinamica se per questo visto che hanno un muso che pare un muro... sono muscle car!
------
Come ho detto, auto come corvette e viper sono le uniche vere sportive americane che possono competere anche con le sportive europee, per come le intendiamo noi... veloci sul giro secco e nn stile nascar (che seguo sempre :) ) .
ChevyCorvette, che le auto USA non abbiano una meccanica paragonabile alle auto europee ecc. forse l'avrai letto su quattroruote o riviste italiane simili (che devono insistere sulla supremazia delle case automobilistiche europee.......chissa ' per quale lauto gruzzolo in cambio...... ) Giusto perche' tu possa documentarti coi tuoi occhi dai uno sguardo a questo, un'auto a caso, la cuginetta della corvette:
https://www.youtube.com/watch?v=qj1h75vA1Jw
non saprei cosa dire, verò quell'auto è molto veloce, non saprei cosa pensare... io seguo molto il mondo delle corse e delle auto e + di qualche volta anche sui vari giornali stranieri mi capita di leggere confronti che danno in vantaggio le europee (le quali costano anche molto ma molto di + però ) !
Fatto sta, che poi uno quando va in giro con un auto su strada, ma anche in pista nn sta mica con il cronometro ma si diverte con le emozioni che l'auto regala ... e non i numeri ;)
Onestamente va detto che da un punto di vista strettamente tecnologico i motori europeii sono molto più avanzati.
Fasature variabili, multivalvole, cammes in testa, multiair eccetera eccetera!
Da amante di Corvette e possessore delle medesime, devo ammettere che mamma GM è rimasta più in dietro di tutte...... FO.MO.CO. e MOPAR incluse.
Ford ha configurazioni con camme in testa per i propri V8, cosa che GM non ha....
MOPAR ha gli HEMI...... che GM non ha....
Ma quando si mettono in strada le macchine (o in pista) fra le Americane non c'è storia.
Paragonandole con le Europee ci si trova a far la "guerra" con i prezzi...... e logicamente a parità di prezzo (nonostante i ricarichi notevoli rispetto ai prezzi USA) non c'è storia.
Con 70'000 Euro compri una C7 che ha prestazioni di una Europea di costo doppio.... e questo è indiscutibile.
Emozioni..... sensazioni..... sex-appeal..... sono doti sempre innate nelle Americane !!!!
Poi.... i motoroni, la coppia devastante..... questo fà la differenza !
Ovviamente, c'è chi la pensa diametralmente all'opposto..... ma il belo è proprio quello, sennò sai che palle tutti con la stessa macchina ???? :soddisfatto:
E comunque anche Porsche e' diventata quello che e' grazie ad un icona come la 911 che fino a qualche anno fa non stava su strada.
ora le cose sono cambiate e per tutti.
Rimane il fatto che le americane hanno questa nomea ingiustamente.
Esatto, per es. (non ricordo piu su quale rivista italiana), ma quando usci la Z06 scrissero che se fosse stata una Porsche sarebbe costata almeno il triplo........ Mentre se segui le corse ChevyCorvette sarai stato anche a Monza a fine ottobre in occasione dell'ultima gara del campionato GT dove ha esordito la Camaro che ha letteralmente disintegrato Ferrari, Porsche, Audi e Lamborghini vincendo per di piu' con un cerchione rotto da inizio gara, dopo che una Lambo l'aveva colpita. Questo a riprova che con un ottima base di partenza come un'auto sportiva americana e un'elaborazione per un totale di "soli" 195.000 euro puoi stare davanti alle migliori auto sportive europee anche in pista. Auto europee che gia di serie costano come la camaro elaborata pronta per la pista:
http://www.sareni-camaro.com/en/cama...fications.html
chevy si vede che sei un porschista da come scrivi.
Sulle Porsche è vero che le elaborazioni rischiano di diminuirne il valore. Sulle corvette difficilmente chi la compra la prende e tiene stock. Il ragionamento di starfred non lo condivido. Se spendo 15k per un impianto frenante (che non esiste, al max ne spendi 9k). Di sicuro la tua auto varra sempre almeno 5k in piu. Poi se come dici tu non la aprono è perche non si sono documentati abbastanza. Se la dai dentro al concessionario meglio rimetterla a stock e vendere i pezzi a parte. Chi se ne intende su corvette non va a risparmiare e comunque se pensa di aver fatto un grande acquisto quando poi ne vede e prova un'altra con delle modifiche come si deve che magari ci vuole 10k per farla uguale forse inizia a pensare che cosi furbo non è.
Tu starfred ci hai messo anni per trovarla dai tuoi vecchi post ma scommetto quello che vuoi che se vieni a provare la mia o quella di luis inizi a pensarla diversamente. Stesso discorso applicabile in parte sulle z, dove li siccome c'è l'affidabilità in ballo guarderei le modifiche rivolte anche in quel senso. Fare la roulette russa con 20000euro di motore liberi di farlo per carità.
La 997turbo 480cv (spero manuale perche automatica non vale una cippa) è una gran auto. A monza gli si andava via solo dalla 4 in coppia, prima la differenza di trazione la avvantaggiava. C'è anche un mio video sul tubo dove poi mi fa passare subito dopo l'ascari in 4 quando era preso.
La mia rimane a quella cifra e fa bene raffo a chiedere almeno 39000. Chi non apre neanche il mio annuncio si prenda un catorcio a 23-25 per poi scoprire dopo che forse era meglio documentarsi.
P.S.
1400click sul mio annuncio...ho dovuto togliere i dettagli tecnici perche mi rompevano troppo le scatole al telefono.
e se lo dice stroker che è stato nel mondo delle corse per anni ed anni credo proprio sia da crederci ciecamente... Detto ciò se proprio vogliamo essere pignoli la c6 z06 carbon vecchia serie è stata capace di un 7.22.68 cioè ben 10 secondi di paga nn alla f430 che è sua diretta rivale come generazione di apparteneza ma a sua maestà f458.. a porsche 997 turbo 16 secondi... 22 secondi a gallardo super leggera 570 cv..ed anche a mostri sacri come ferrari enzo 2 sec porsche carrera gt e pagani zonde sport club...
http://en.wikipedia.org/wiki/List_of...eife_lap_times
quindi ragazzi dati alla mano diciamo che se mamma gm è rimasta indietro è già stato un bene per le europee che se già pagano dazio così nn voglio pensare quando dota le sue car con tecnologia di un certo tipo come ha subito dimostrato la nuova c7z07 carbon packageche in america ti permette di portartia casa un auto dalla tecnologia l'holding e la potenza di auto che costano minimo 4 volte di più
Ciao :)
No non sono mai stato a Monza, comunque ho visto la gara in tv, quella camaro è preparata da circa 2 dal team tedesco reiter engineering che prepara e schiera anche le lambo nell' Gt tedesco e nelle varie serie internazionali gt; Detto questo credo che quella Gt3 camaro sia un ottimo prodotto,458 e mclaren (nn so porsche ma giù di li) costano sui 400K€ ! Monza è una pista che si adatta bene alle americane e anche alle porsche grazia alle tante accelerazioni che ci sono ;)
Ho seguito il Gt tedesco e la camaro dopo una stagione di debutto non all'altezza (nn ricordo da chi era guidata) nell'ultimo anno è migliorata,un pilota molto forte l'ha guidata, probabilmente anche il balance test delle performance ha fatto in modo di riequilibrare i poteri delle vetture in pista. Infatti nelle gare spesso corrono vetture molto diverse tra loro e se non fosse il balance test delle perfo. vedremmo delle gare in cui ci sarebbe il netto domino di uno o di un'altro !
diciamo che esistono 2 filosofie opposte di vetture sportive, quelle inglesi (che danno molta importanza al peso, i cavalli solo dopo) e le americane (principalmente preferiscono la potenza), ciò rispecchia quelle che sono le piste prevalenti dei 2 paesi, in America sono ricche di rettilinei e curve flatout , in Inghilterra (salvo silverstone) sono piene di tratti molto guidati dove serve agilità. Quindi alla fine non esiste un meglio o un peggio,ma servono 2 auto per andare bene su una o sull'altra tipologia di piste. In mezzo a questi 2 mondi troviamo tedesche e italiane che cercano di essere un buon compromesso alle 2 tipologie di piste , questo è il mio parere :)
Si ho una Porsche manuale ma nn ti nascondo che quando esco per fare una passeggiata tranquilla vorrei il cambio automatico, anche se poi grazie alla coppia del motore di cambi marcia ad andatura tranquilla nn se ne devono fare molti perché ha una buona ripresa.
-------
Quindi,il motore LS3 è su corvette c6 liscia, Ls7 su z06, i problemi di affidabilità di quest'ultimo spariscono nn appena si cambia la testa del motore? Altrimenti devo prendere una vettura del 2011 in poi?
Buina giornata :)
PS: un esempio di come le europee si fanno pagare il marchio (perché comunque vale :) ) è dato dalla Nissan gtr vs Porsche , sono molto simili come filosofia ;)