Visualizzazione Stampabile
-
Allegati: 2
problema bobina
buonasera a tutti , ho un problema sullla mi a vett non sò se deriva dai cavi delle candele o da una bobina difettosa o in procinto di rompersi .a volte quando do gas l'auto perde un colpo o straopa .
per i cavi delle candele adesso smonto il plenum e li provo , ma le bobine mi ha detto un'elettrauto che non si provano ! mi sembra un po strano .adesso per una difettosa secondo lui le devo cambiare tutte e 4 !
voi che mi dite , l'auto non dà nessun errore .Allegato 13214Allegato 13215
-
magari ti faccio solo perdere tempo
tira giu le candele e guarda se per caso ne trovi una nera oppure bianca ,,,,,,,,,, insomma una completamente diversa dalle altre
-
controlla i vari collegamenti e accertati che non ci sia nulla di ossidato .............. queste almeno sono prove che non costano nulla .............
-
stessa cosa è capitato sulla mia.
la prima volta era dovuto ai cavi candela, ancora gli originali, completamente cotti.
altre due volte ho dovuto sostituire la bobina, cosa migliore intanto è fare come suggerisce mic per eliminare già dei casi e sono a costo zero.
-
Anche io ho risolto sostituendo cavi, candele e bobina (LT1 ne ha una sola)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
lastout
stessa cosa è capitato sulla mia.
la prima volta era dovuto ai cavi candela, ancora gli originali, completamente cotti.
altre due volte ho dovuto sostituire la bobina, cosa migliore intanto è fare come suggerisce mic per eliminare già dei casi e sono a costo zero.
Posso sapere a quale chilometraggio è accaduta questa cosa? Come si riconoscono i cavi cotti dalla resistenza?
-
Guarda, succedeva anche a me prima di sostituire gli iniettori...so che li hai già cambiati, ma ricordo che li hai messi revisionati (o sbaglio?)...sei sicuro siano in ottime condizioni?
Le bobine non hanno un costo eccessivo, le trovi da Jerry's gasket, come tutto quello che ti può servire per lt5
Controlla anche la pressione della benzina
-
gli inettori sono apposto li ho controllati li ho fatti provare per scrupolo da un tecnico bosch 7 euro l'uno .
ho una scarica di corrente sopprattutto in sesta a basso regime , perde , ho quando sono sopra i 200 kmh il motore diventa più lento , penso che siano i cavi delle candele , già sostituiti ma secondo me di bassa qualità .
ma se fosse una bobina per individuarla potrei staccare 2 candele e provare l'auto se strappa ad esclusione fino a che non indivuo la bobina giusta ? o farla girare con 6 cilindri la danneggio ?
-
Nella mia si vedeva una scintilla di colore rossastro e fioca, King interpretò bene e mi consigliò di sostituire la bobina, potresti provare.
In ogni caso smontare le candele (lavoraccio) per controllare la carburazione è bene in questi casi.
-
Yuri ti consiglio di nn buttare soldi per acquistare ricambi scadenti(tipo i cavi che dici), se visiti il sito di Jerry trovi tutto...una bobina nuova originale costa 60 dollari....
-
i cavi era stati sostituiti , ma non li cambiati io , io pensavo di prendere un set di msd , mi hanno detto che sono i migliori , prima però voglio fare un po di prove .
-
se non hai cambiato i cavi allorta può essere anche una delle pipette che oramai cotte scarica corrente creandoti il problema.
-
Se hai una pipetta candela cotta o che sperde corrente lasciando girare il motore al minimo provi a stiracciare o muovere i cavi in corrispondenza delle pipette e se perde qualche colpo hai trovato il difetto. Inoltre se c'è dispersione si crea una polverina bianca dove si scarica la corrente scintillando.
Quindi le pipette sia guardandole che muovendole se c'è un problema lo vedi/senti.
Quando su un'auto datata si presume un problema su una bobina è meglio cambiarle tutte subito!!! Tolto il dente tolto il dolore. Cambiarne una è speculazione da poco anche perchè solitamente è un segnale d'avviso che ti dice che hanno fatto il loro tempo.
Oltretutto una volta che le hai sost tutte almeno sei sicuro che la corrente è buona per tutti i cilindri. I problemi vanno risolti alla base diversamente ti rincorri . Servono dei punti fermi e sicuri !!!
Se sei a posto con la benzina e gli iniettori devi mettere a posto la corrente. Come principio !!! Certo che deve essere in ordine anche tutto il resto
-
Yuri, ma quanti km ha la tua Z?
La mia ha quasi 40000 km, i cavi mi sembrano in ottime condizioni...
-
Allegati: 1
la mia ne ha 66.000 ma come manutenzione fino adesso è stata fatta da un cane ! che non sapeva nulla di impiando a depressione ecc , partendo dalle candele sbagliate e tante altre cose che stò sistemando !
altro guaio è che la macchina è stata ferma tre anni o giù di li e quando le fermi fai più danni di quando la usi troppo !
ora ho messo iniettori ok , le candele giuste , controllato tutta la tenuta dell'impianto a depressione , la macchina va discretamente bene a parte questo ultimo difetto . mettiamoci che non sono un meccanico e me la stò divertendo da solo nella messa a punto , questo però comporta tempi molto lunghi per acquisire conoscenze e pratica ! ora penso di escludere che siano le bobine due candele fanno una scintilla debole , dovrebbero essere i cavi , gli americani mi hanno detto che gli ac delco non sono granche e spesso durano molto poco . ti metto una foto dei cilindri in cui la candela fa la scintilla scarsa . partendo dal parabrezza il secondo cilindro su tutti e due i lati Allegato 13262
-
Be, se fanno scintilla debole potrebbero essere i cavi, ma anche le bobine...no?
A sto punto ti conviene sostituire prima quello meno costoso...
Neanche io sono un meccanico, ma cerco di arrangiarmi per quanto mi è possibile perché tanto a portarla da un meccanico(oltre i tempi biblici x sistemarla) si corre il rischio che ti rovinino qualcosa....a sto punto, meglio che me la rovino io!!!!
-
Metti i cavi con la corrente scarsa su un'altra bobina e viceversa così se la corrente diventa scarsa nei cavi dove hai messo la bobina va da sè che è la bobina mentre se la corrente è sempre scarsa in quei 2 cavi anche se attaccati ad un'altra bobina è chiaro che sono i cavi.
Non sò se mi sono spiegato bene.
-
io penso che sono i cavi , una bobina non gestisce quei due cilindri poi la bobina scarica un po poi si rompe non ha un malfuzionamento per migliaia di km , quindi dovrebbero essere i cavi perchè una bobina fà andare 8-5 , 3-2 , 1-6 e 4-7 qindi sono i cavi altrimenti il malfunzionamento sarebbe stato su un'altra coppia .
-
Allegati: 1
sulla mia la scintilla è scarsa sul cilindro 5 e 6 ma sono comandati da due bobine diverse , quindi sono i cavi , ecco lo schema cavi e bobine sotto Allegato 13263
-
Robby, il tuo ragionamento non fa una piega, non fosse che per sostituire i cavi nella zr1 bisogna smontare il plenum...e non è un lavoro da 5 minuti....
Be Yuri, a sto punto hai già trovato la soluzione, prova a cambiare i due cavi in questione e vedi come va...
Dove pensi di comprarli? Visto che tra l'altro sono specifici per lt5?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
frank-castle
sulla mia la scintilla è scarsa sul cilindro 5 e 6 ma sono comandati da due bobine diverse , quindi sono i cavi , ecco lo schema cavi e bobine sotto
Allegato 13263
A meno che le bobine "fallate" non siano due.
-
Anche le bobine sono nel plenum?
Se si mi sa che ti conviene sostituire tutto già che ci sei....
-
Si...
Bobine con relativi fissaggi dei cavi e motorino d'avviamento sono sotto al plenum...quindi ogni volta è uno smadonnamento, anche perché se non rimonti tutto non puoi accendere il motore...due palle....
-
force non possono essere due bobine altrimenti le candele che andrebbero male sarebbero 4 vanno a coppia , oltre a 3 ore di lavoro per smontare il plenum ci vuole una coppia di guarnizioni . per i cavi li prendo su ebay usa mi hanno detto che gli msd sono i migliori e costano 168$
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
frank-castle
force non possono essere due bobine altrimenti le candele che andrebbero male sarebbero 4 vanno a coppia , oltre a 3 ore di lavoro per smontare il plenum ci vuole una coppia di guarnizioni . per i cavi li prendo su ebay usa mi hanno detto che gli msd sono i migliori e costano 168$
Ma quanto costano le bobine, non conviene sostituirle dato che ci sei ed hai i pezzi in mano?
Poi ricordati che una te la offro io..:soddisfatto:
-
Be le guarnizioni del plenum non è ke devi sostituirle ogni volta che smonti il plenum...le mie che sono state sostituite un anno fa erano in ottime condizioni,anche xké l'auto è stata usata molto poco.
Ora spero di rismontare il plenum tra altri 20 anni.
Ho visto che bisognerebbe sostituire anche il cam cover vent filter.
Sai dove si trova Yuri?
-
sai che non lo sò , dove si trova cam cover vent filter
-
L'ho scoperto...per sostituirlo bisogna togliere i coperchi degli alberi a Cammes...direi che possiamo lasciare tutto com'è...
-
avevo visto divrsi post americani sulla sua posizione , ma pensavo di sbagliarmi ! invece sono li .
-
i ragagazzi di zr1 net , mi hanno consigliato di utilizzare questi , gli altri per un motore non preparato erano sprecati .
http://www.jerrysgaskets.com/wire-se...lug-90-95-9b2/
ottima qualità e identici a quelli originali , buono anche il prezzo
-
Belli, sembrano quasi originali, prezzo onesto e di sicuro di qualità. So ke Jerry vende ricambi ottimi x i nostri motori...a sto punto ti conviene prendere anche qualche guarnizione di scorta, almeno fai una spedizione unica...anche per sfruttare il cambio euro/dollaro
-
adesso l'euro è giù , però prendo anche guarnizioni e altre cosette .
è un'anno e poco a poco la stò riportando alla perfezione , mi pare di essere ed china di affari a quattro ruote , mi stò divertendo un casino !:soddisfatto:
il più bel giocattolo che abbia mai preso :corvette: