intanto proprio on questi gg in USA hanno consegnato le prime zeta
http://www.corvetteforum.com/article...z06-corvettes/
e se proprio non vi bastano mai :
http://www.corvetteforum.com/article...60-hp-new-z06/
Visualizzazione Stampabile
intanto proprio on questi gg in USA hanno consegnato le prime zeta
http://www.corvetteforum.com/article...z06-corvettes/
e se proprio non vi bastano mai :
http://www.corvetteforum.com/article...60-hp-new-z06/
Se solo togliessero quel superbollo.....
Spiegazione prego! Cosa sarebbe in pratica il depotenziare? Come funziona?
la vettura viene depotenziata a 250cv tramite germania e collaudo tuv e poi viene immatricolata a potenza ridotta
Per depotenziare è sufficiente riscrivere la mappa della centralina. Una volta omologata puoi rimettere la mappa originale ma a tuo rischio nel senso che se ti mandano in revisione per una verifica ti sequestrano il libretto di circolazione. P.S. Non ho mai visto nessuno mandare in verifica in revisione
Sarò controcorrente ma quel posteriore stile mazinga non mi piace.
Ma la pratica dell'omologazione con depotenziamento si può fare anche sulle varie C6 e C5?
Ma non occorre una modifica della casa? Nel senso, chi la rimappa per ottenere meno potenza nel giusto modo?
Ok mai immatricolata in italia, ma per forza nuova?
boh, sul sito di cavauto comunque ci sono tutte le spiegazioni
aspettiamo gennaio per vedere che combinano....
Ma che senso ha depotenziare una macchina del genere?Penso che se la compri lo fai in primis per le prestazioni,pur non potendola sfruttare appieno per le strade.
Due domande a chi ne sa di piu':quanto costa?Perche' in Usa dicono 80000 dollari,su auto scout tedesco 130000 euro(piu' probabile,visto che costava cosi la ZR1)
Quanti cavalli ha?Ho sempre letto 625 cv,ma invece negli articoli made in Usa,scrivono 650.Chi ha ragione?Facciamo anche la terza domanda:quanto pesa?Perche' a quanto pare non e' proprio "leggera"!