Visualizzazione Stampabile
-
Cosa controllo ?...
:soddisfatto::soddis fatto: Salve a tutti .. Sono in procinto di andare a vedere una c3 big block del 70 e vorrei sapere da voi esperti quali sono le prime cose da controllare per capire se l auto ha valore oppure se qualche manomissione ne abbia abbassato il valore è tolto originalità .in più volevo sapere quali sono da voi possessori i costi di mantenimento annui di un auto del genere .
grazie a tutti per l attenzione
-
Dicci di dove sei e dove devi andare a vedere la Vette...... magari trovi qualcuno che ti accompagna e che ha esperienza su ste macchine !!!
-
Provincia di Torino l auto a Modena
-
Ciao,io ho una C6,però ti posso consigliare di controllare:
1)ruggine,se cè.
2)controlla bene la vernice,che non sia a buccia d'arancia o con crepe varie.
3)motore,che è la parte vitale della vettura.
4)se è un concessionario falla mettere sul ponte,controllando specialmente gli ammortizzatori,marmi tte.
5)gli interni,(sedili,pann elli porte,cruscotto,ecc, spie varie che funzionino tutte).
6)se è targata pretendi il giro di prova,ascoltando i vari rumori.
P.S.:Per il costo annuo,ti consiglio di sentire ZORRO(CORVETTE,SHARK 'S TEAM).
Ciao e buona fortuna!!!!!!!!!:sod disfatto::soddisfatt o:
6
-
Grazie per i consigli El bianco ;)
-
Costi amministrativi: circa 200€
Costi di manutenzione ordinaria: circa 250€
Costi di manutenzione straordinaria: XX.000€
-
Di niente!!!!!:compiaci uto:
-
A Modena?? Ma di chi è? Colore? Coupè?
-
Lo vista in vendita on line ...
È una coupe blu .
Ora devo contattare il venditore per andare a vederla se possibile
-
forse ti stai confondendo con quella in vendita in provincia di Mantova... motore non suo.... un pò pasticciata
-
Modello e annata interessanti IMHO. Val la pena valutarla....
-
si forse é quella di Mantova ! é un po da sistemare ma funziona bene e é una buona base di partenza per un restauro leggero , ovviamente se avesse il suo motore non sarebbe quello il prezzo !!
-
Esatto Mantova scusatemi :soddisfatto: Qualcuno è già andato a vederla ? Che ne pensate ?
-
ma è quella di Pablito? quella azzurra big block 70?quanto ti ha chiesto?un mio amico la stava trattando alcuni mesi fa...
ti metto il link del post aperto da lui x la vendita.
http://www.corvetteitalia.it/forum/s...ad.php?t=12185
-
beh Rubber... sei andato a vederla??
-
Non ancora :) aspetto di essere in ferie per non prendere accordi senza certezza di poter andare :)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Elisa78
Come mai non è andata a buon fine la trattativa???
Leggendo la discussione iniziata dal proprietario sulla vendita della corvette, mi pare di capire che abbia girato anche in pista...
-
Anch'io ho avuto contatti con Paolo...per un periodo ho pensato di prenderla....poi ho optato per l'originalità....que lla di Paolo dai video che mi ha inviato posso dirti che va veramente forte!!!! Dipende da cosa cerchi: se vuoi un auto per andare veramente forte quella di Pablito mi sembra ottima...vista anche la richiesta!!!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
emiliano
Anch'io ho avuto contatti con Paolo...per un periodo ho pensato di prenderla....poi ho optato per l'originalità....que lla di Paolo dai video che mi ha inviato posso dirti che va veramente forte!!!! Dipende da cosa cerchi: se vuoi un auto per andare veramente forte quella di Pablito mi sembra ottima...vista anche la richiesta!!!!
Interessante, se quando ho preso la mia avessi saputo di questa, l'avrei presa in seria considerazione....
Una corvette cambio manuale big block del 70 ...... piatto ricco....
Che motore ha sotto? Era big block in origine?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
abezze
Interessante, se quando ho preso la mia avessi saputo di questa, l'avrei presa in seria considerazione....
Una corvette cambio manuale big block del 70 ...... piatto ricco....
Che motore ha sotto? Era big block in origine?
Si da quanto mi ha detto Paolo e sicuramente e' così in origine era un bb 454 ls5... Adesso mi pare abbia sempre un 454 ls7... Almeno così mi è stato detto....io la volevo prendere quello che mi ha frenato e' stata la ricerca dell originalità...
-
Devo aver letto sul forum che ha messo le testate in alluminio della ls7. Gran cosa per il guadagno di peso ne beneficia la distribuzione degli stessi e quindi l'equilibrio generale. Oltre che il guadagno di potenza.
-
Ma ne sei sicuro??? Dove lo hai letto??
L'LS7 non è un motore moderno ad iniezione?
-
E' stato ripresa la sigla ma il motore LS7 era disponibile nel 1970
http://www.vettefacts.com/C3/1970.aspx
-
Una bella belva!
Anche se dai dati dichiarati, forse l'LS5 con la stessa coppia ma più in basso scalcia di più!
-
Certo, senza fasatura variabile o la botta piena o la moglie ubriaca.... ma la coppia non manca certo ad un 7400... e col cambio manuale si riescono anche ad usare i cavalli ai 5000 rpm... Diverso è il confronto tra un 5700 LT1 e un base L46 - L48 effettivamente fino ai 4700 sulla carta dovrebbe stare sopra il base....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
abezze
ah ecco.... pensavo che nel '70 fossero arrivati all'LS6... buona cosa allora :soddisfatto:
-
-
In realtà pare che non siano mai state vendute corvette del 70 con motore LS7 da 465 cavalli e testa in alluminio.
A parte forse un solo esemplare demo.
Era stato previsto e perciò elencato nelle opzioni di acquisto del 70.
Nel 71 vennero vendute solo 188 Corvette con la versione LS6 da 425 cavalli.
Comunque il motore LS7 venne prodotto. Evidentemente e come sopra detto la corvette in vendita non è matching e quel motore non proviene da un esemplare del 70 ma sarà un motore realizzato successivamente e magari non originale GM ma con caratteristiche simili al purtroppo abortito LS7
Infatti il motore LS6 ha un basso rapporto di compressione 8,5:1 mentre LS7 doveva avere 11,25:1 e camera di scoppio chiusa.
-
ok, ma guardando bene la Corvette di Mantova, non mi torna una cosa.... è scritto che è una '70, a parte i pezzi mancanti nella zona posteriore bassa dove alloggiano i terminali di scarico, secondo voi la fanaleria posteriore è corretta??
-
Allegati: 1
a proposito, secondo voi la campana di accoppiamento tra motore e cambio di questa '70 manuale è corretta.... a me sembra di lamiera stampata o un accrocco fatto in modo artigianale.... rispetto ad altre che ho visto su delle '72 manuali...Allegato 12105
-
Sembra una aftermarket della Lakewood in metallo, al posto dell'originale in alluminio striata!
-
Ah ecco.... infatti è in lamiera stampata.... come mai ci sia quella al posto della sua in alluminio... boh??
-
Alla fine sono andato a vedere la vette...Big block dove hai trovato quella foto della vette di Mantova? Non lo mai vista in rete
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rubber92
Alla fine sono andato a vedere la vette...Big block dove hai trovato quella foto della vette di Mantova? Non lo mai vista in rete
Beh... com'è ti è sembrata??
-
mai visto nulla di simile, di sicuro non é GM
-
nella vette blu di paolo di mantova dietro manca tutto il pezzo sotto la targa e i fari, probabilmente quando han deciso di montare gli scarichi laterali han deciso di smontarlo per chiudere i buchi degli scarichi e non lo hanno più rimontato o lo han perso
comunque non costa molto
-
Infatti.... non è GMAIL quella campana del cambio...
Nella parte posteriore manca completamente sia la ruota di scorta con annessa copertura che i pannelli mi della carrozzeria...
Il meccanismo dei fari anteriori non è più a depressione ma sostituito con uno di tipo elettrico....
Cofano motore aftermarket... ed è stata eliminata completamente la palpebra mobile che fa uscire fuori i tergicristalli....
Impianto clima non funzionante...
Coppa dell'olio bozzata in più punti, idem gli headers...
Altro non mi viene...
-
Se comunque di telaio è messa bene e anche la bird cage non ha ruggine passante mi pare che comunque ne valga la pena prenderla per un restauro dato che mi sembra che siano più problemi di cose mancanti e non originali che problemi seri di telaio, motore, sospensioni.... anzi pare che su questo lato sia messa molto bene, no?