Visualizzazione Stampabile
-
Problema Accensione Zr-1
Ciao a tutti,
ogni tanto anche la mia giovincella mi da qualche noia...Ad esempio: stamattina esco a farci un giretto...una trentina di km...va tutto bene...arrivo a casa, la spengo....dopo cinque/dieci minuti vado per accenderla ed è completamente "morta".
Allora, il cruscotto si accende tutto, ma girando la chiave non succede niente, silenzio....
Vado a pranzo, dopo un paio d'ore torno in macchina giro la chiave e parte come se niente fosse.
Ora, qualche anno fa ho bypassato l'interruttore sulla frizione e circa un anno fa ho bypassato il VATS.
Infatti quando giro la chiave la spia security NON lampeggia.
L'unica conclusione che ho pensato è che forse il relè d'accensione sia un po' ubriaco, magari si è surriscaldato e si è inchiodato....
Sono aperto alle vostre idee!!!!
-
Oppure il contatto del quadro !
-
In che senso il contatto del quadro?
-
se e il relay del motorino di avviamento dovresti sentire almeno un ticchettio (difficile da sentire) una specie di "clic" appena accennato
in ogni caso per toglierti il dubbio se ti ricapita con un bastone o un manico di scopa o qualcosa del genere prova a dare 2 colpetti al motorino d avviamento .......... se la macchina riparte probabilmente e ora di cambiare il motorino
se l operazione "manico di scopa" funziona piu volte ............... non aspettare che ti abbandoni definitivamente
-
Controlla anche quello che dice Mic...... ma controlla anche se il commutatore che viene azionato dalla chiave funziona...... con gli anni i contatti possono ossidarsi e non essere più affidabili al 100%.
-
Eh...mic...non è cosi' facile...il bastone me lo posso solo mettere nel c.... :-)
A parte gli scherzi, la zr1 il motorino d avviamento ce l'ha in mezzo alle due bancate, sotto al plenum, impossibile da raggiungere se non si smonta tutto....
Comunque sia, il motorino d'avviamento ha contatti nuovi, sostituiti quando ho cambiato gli iniettori....
Qui sembra che ci sia un problema proprio di corrente, nel senso che non arriva al motorino d'avviamento, ecco perchè mi è venuto in mente il relè. Ormai è rimasto solo lui a dare corrente al motorino d'avviamento...
Dovrebbe essere cosi' no?
Chiave d'accensione---VATS (Eliminato)---SWITCH SU FRIZIONE (Bypassato)---impulso al relè d'accensione (Se si surriscalda??)---motorino non gira.
Sembra un po' il problema che si ha quando si cerca di mettere in moto la macchina con una chiave diversa e si inserisce il VATS.
Potrebbe filare il mio ragionamento???
-
Stroker, non capisco pero' perchè lo fa sempre quando la macchina è stata usata (nel senso che è calda).
Non mi è mai successo che lo facesse appena presa dal garage...
-
Ecco...... questo è un dato significativo !
Siccome mi pare che la tua macchina la "smanacci" anche te..... puoi fare delle prove che altri magari non farebbero.
Cerca il filo che porta il 12V. al motorino (quello che eccita il solenoide, per capirsi) e fai una drivazione tenendola a portata di mano.
La proma volta che ti capita il problema, collega il filo a polo positivo della batteria e vedi se il motorino gira.
Se succede, abbiamo (fortunatamente) escluso i problemi al motorino (che in effetti hanno messo proprio in un posto del cazzo in sta macchina..... lasciarlo sulla campana era troppo furbo !
A questo punto ci sono da verificare tutte le connessioni elettriche dal quadro fino alla derivqazione che hai creato (relais, connettori eccetera).
Purtroppo ti devo dire che l'effetto temperatura (a freddo va ed a caldo no)...... suona un po' a morto !!!
Parrebbe il solenoide...... capita che gli avvolgimenti dei solenoidi a freddo funzionino ma a caldo, dilatandosi, si aprono in una piccola frattura del filo, e non funzionano fino a che non sono ancora freddi.
Il classico effetto "bobina" delle vecchie macchine..... partivi la mattina.... e dopo un po' muoriva!
Aspettavi o buttavi un secchio di accqua sulla bobina e ripartivi...... per rifermarti dopo un po'.
Fai il test...... ed incrociamo le dita !
-
Si, il motorino d'avviamento è proprio in un posto di m...a, tra l'altro l'anno scorso quando ho sostituito gli iniettori ho fatto cambiare i contatti in rame all'interno, pensavo di nn avere piu' problemi, invece...mi sa....
Ah..ok...si, effettivamente il test si puo' fare...il cavo che da il positivo al motorino è viola, bello grosso...ora quel filo è stato staccato dal relè per dargli la corrente senza passare dall'interruttore della frizione....Ecco, pero' pensandoci, se io l'ho scollegato dal relè, che cazzo centra il relè?Nel senso, credo che a sto punto il relè sia esonerato...o meglio, per sicurezza lo sostituisco, pero' il test mi sa che è meglio farlo.
Quindi metto un interruttore che quando mi ricapita schiacciandolo fornisce corrente al motorino giusto?
Ma che tipo di interruttore devo mettere? (giusto perchè non mi si sciolga in mano per intenderci...)
Quindi io gli attacco il viola che va al motorino d'avviamento (su un morsetto) e sull'altro il + della batteria, giro le chiavi sul quadro e poi aziono l'interruttore, dovrebbe partire...giusto?
Se non parte devo sostituire/revisionare il motorino d'avviamento (la zr1 ha circa 40000km).
http://www.zr1.net/forum/showthread....hlight=starter
-
Corretto!
La corrente non è pochissima..... ma con un pulsante da 10 Amperes ce la dovresti fare, tanto serve per fare 2 o 3 prove, mica per sempre.
-
Ecco...ho degli aggiornamenti importanti:
dal forum zr1netregistry.com mi dicono che nelle serie fino al 92 sia l'interruttore sulla frizione che il relè dell'accensione erano sottodimensionati, infatti dal 93 in poi hanno aggiornato sia l'interruttore frizione che il relè (ne hanno aggiunto un altro).
Detto questo mi hanno detto ke si aggiunge un relè per dividere il carico di corrente, tra l'altro sembra un intervento abbastanza semplice. Sto aspettando le dritte per fare la modifica...Sostituir o' anche quello originale perchè temo che sia cotto...
-
scusa mi ero dimenticato che hai la ZR1 .............
la mia ha dato i primi problemi di avviamento a motore caldo e poi ha continuato anche a motore freddo ................ quella di un mio amico anche ...........
spero che nel tuo caso sia uno stupidissimo contatto elettrico da qualche parte .............
-
Si, dovrebbe essere cosi'...anche perchè i contatti del motorino d'avviamento sono nuovi e rimanere a piedi per una cazzata non mi va proprio...
Magari nel weekend riesco gia a metterci le mani e fare la modifica...
Metto il link cosi' se a qualcun'altro serve trova gia tutto....Ah, non fate caso al mio inglese, io dico sempre che l'importante è farsi capire!!!! ;-)
http://www.zr1.net/forum/showthread.php?t=21388
http://www.zr1.net/forum/showthread.php?t=23202
Praticamente è una modifica che è stata fatta sulle zr1 dal 92o 93 in poi....
Mi dispiace aver già bypassato interruttore frizione e VATS, non vorrei ripristinarli e ritrovarmi in panne di nuovo, mi sa che ormai li lascio cosi'... :-(
-
Sarebbe utile modificare il titolo della discussione, metterei PROBLEMA ACCENSIONE ZR-1
-
Scusa ma se hai già bypassato sia il VATS sia la frizione......... cosa c'entra il sottodimensionamento di questi componenti con il tuo attuale problema ???
Lo hai detto te che avevi già fatto questi bypass....... invece di cercare in rete....... cerca nel vano motore della tua macchina.... no??
Se fai il test che ti avevo detto puoi verificare che il problema NON sia il solenoide del motorino..... sennò insegui gli americani, ma non insegui il tuo problema.....
INHO....... ovviamente !! :soddisfatto:
-
Si, ho bypassato l'interruttore sulla frizione (in quanto negli anni 90/92 era sottodimensionato), infatti per le versioni dopo c'era l'aggiornamento.
Il VATS l'ho bypassato perchè mi è capitato piu' di una volta che non leggesse i valore corretto della chiave.
Ora, siccome domenica mi si è ripresentato il problema (dopo circa un anno, anche perchè la uso pochissimo) vado ad esclusione, il motorino d'avviamento è stato tolto e sostituiti i contatti in rame e ripulito dallo sporco che c'era, quindi spero non sia lui a darmi il problema.
Effettivamente sulla tratta dell'impianto è rimasto solo il relè...siccome l'aggiunta del secondo relè è anch'esso un aggiornamento credo sia una cosa utile fare, poi ovviamente puo' capitarmi ancora e quindi incolpare il motorino d'avviamento...e quindi sicuramente devo fare la prova che dici tu...no?
-
Sostituisci pure il relais (o aggiungine uno) ma per prima cosa io cercherei il problema.
Non ti fossilizzare con i contatti del motorino..... l'incriminato potrebbe essere il solenoide, non il motorino in quanto tale (ovviamente ti auguro che NON sia così !).
Se bypassando tutto il circuito con un filo diretto fra solenoide e batteria la macchina a caldo (o comunque esattamente quando si verifica il problema) parte..... sei tranquillo, viceversa non ci sono relais che tengano.
-
Si, è vero stroker...
il famigerato purple wire è quello che porta corrente al motorino...quindi potrei mettere un interruttore per fare una prova...
Ma che tipo di interruttore devo prendere?Quelli da quadro elettrico??? :-)
Comunque sia, per togliermi eventuali dubbi voglio provare ad aprire il relè che ho su adeso (dopo averne preso uno uguale dal ricambista) per vedere se i contatti possono mostrare segni di surriscaldamento....
-
Ma non cambierebbe il risultato con la temperatura...... forse la bobina del ralais potrebbe essere interrotta.
Per fare il test che ti ho detto io, puoi anche metterci un pulsante di qualsiasi tipo..... tanto lo userai 2 o 3 volte!
-
ok...spero di potervi aggiornare presto!!!!
-
Buon anno a tutti!!!!
Giusto ieri pomeriggio 31/12 ho preso la vette x andare a comprare 4 petardi... Faccio 10 km, parcheggio e dieci minuti dopo, fatti gli acquisti la macchina e' morta...Ovviamente mi ero preparato l interruttore d emergenza, quadro acceso, premo l interruttore ma nulla...morta morta...ok, decido di farmi venire a prendere e lascio la vette parcheggiata.
Dopo 3 ore ritorno a prenderla, motore esternamente ancora tiepido, vabbè, giro le chiavi e nulla...premo l interruttore e fortunatamente il motorino si rianima...
A sto punto mi metto l anima in pace e mi convinco che è ora di smontare il plenum e sostituire il motorino d' avviamento ( che tra l altro ho già a casa)...credo, salvo impedimenti di riuscire a farlo la prox settimana...
Vorrei chiedere a voi esperti, una volta smontato il motorino vecchio, se lo disassemblo, come faccio a capire se c è effettivamente qualcosa che non va? Il difetto si vede a "occhio nudo"?
Grazie mille!!
-
se e il relay dello starter ........ non credo che lo vedi a occhio nudo
se sono le spazzole del motorino d avviamento nemmeno perche almeno quello dell L98 e sigillato
smonta e poi lo vedi
-
Oh....finalmente questo weekend mi sono dedicato alla vette....Sono riuscito a smontare il Plenum, la piastra porta bobine ed infine il motorino d'avviamento.
Tanto che c'ero ho pulito i contatti delle masse che ci sono sul monoblocco, ed ho aggiunto (per cauzione) un nuovo filo da collegare a massa, direttamente alla batteria.
Detto questo ho gia sostituito il motorino d'avviamento con uno revisionato acquistato qualche anno fa negli States...Ho riassemblato tutto e sembra che funzioni!!!!
Ovviamente solo usandola capirò se il problema è stato risolto.
Intanto a breve farò revisionare il "mio" motorino d'avviamento per capire se il problema a caldo veniva da lui...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
max76
Buon anno a tutti!!!!
Giusto ieri pomeriggio 31/12 ho preso la vette x andare a comprare 4 petardi... Faccio 10 km, parcheggio e dieci minuti dopo, fatti gli acquisti la macchina e' morta...Ovviamente mi ero preparato l interruttore d emergenza, quadro acceso, premo l interruttore ma nulla...morta morta...ok, decido di farmi venire a prendere e lascio la vette parcheggiata.
Dopo 3 ore ritorno a prenderla, motore esternamente ancora tiepido, vabbè, giro le chiavi e nulla...premo l interruttore e fortunatamente il motorino si rianima...
A sto punto mi metto l anima in pace e mi convinco che è ora di smontare il plenum e sostituire il motorino d' avviamento ( che tra l altro ho già a casa)...credo, salvo impedimenti di riuscire a farlo la prox settimana...
Vorrei chiedere a voi esperti, una volta smontato il motorino vecchio, se lo disassemblo, come faccio a capire se c è effettivamente qualcosa che non va? Il difetto si vede a "occhio nudo"?
Grazie mille!!
Cosa vuol dire che ti eri preparato l'interruttore di emergenza?
-
Vuol dire che ho messo un interruttore che mandasse direttamente corrente al motorino bypassando la chiave, per escludere un eventuale problema al blocchetto d'accensione...
-
ciao max , hai trovato problemi con il plenum ? una curiosità che inettori hai messo su ?
-
Ciao Yuri...devo dire che mi sono avvicinato con molto timore(non sono un meccanico ma un semplice appassionato).
Devo dire che immaginavo peggio, ho fatto i passaggi con calma e prudenza ed è andato tutto liscio. È anche vero che lo avevo già visto fare l anno scorso in occasione del cambio degli iniettori. Io ho scaricato un paio di litri di refrigerante per stare tranquillo...comodis simo il rubinetto sotto al radiatore....
I miei iniettori sono dei delphi...
Grande soddisfazione essere riuscito a riassemblare il tutto è il motore che gira perfettamente come prima...avevo il terrore di cannare qualcosa...anche perché nei forum americani tanti smontano e poi il motore gira alla cxxo
-
meglio cosi, l'hai provata per bene o ancora ci devo uscire ?
-
No no, ho fatto subito un giretto di una decina di minuti, giusto x scaldarla è tirarla un pochino...sembra tt ok!!!
Anche perché se ci fosse qualcosa nn aposto si sente già al minimo...