Visualizzazione Stampabile
-
Delta integrale evo 1
Ciao a tutti!
qualcuno di voi si intende di Delta Integrale Evo 1?
cosa ne pensate di questa? (A parte il prezzo che è stato tenuto alto x evitare rotture di scatole)
l ho vista dal vivo ed è eccezionale, primo proprietario, sempre tenuta al chiuso e pochissimi km! Grazie Elisa
http://www.subito.it/auto/lancia-del...a-64126510.htm
-
NUOVO PROGETTO!!!!:soddisf atto::soddisfatto:
-
Se posso darti un consiglio, a quel prezzo trovi già le EVO 2 del ,93/94 un mio amico ha un'EVO 2 limited del 94 colore blu lagos 38.000 km , appena fatto un tagliandone
da 4.000 Euro, non so però se è intenzionato a venderla, se ti interessa posso contattarlo,
Saluti
FUNNYCARS3
-
Se la si strapazza un pò si rompe facilmente. Meccanica delicata e sottodimensionata per la potenza. Costosa ed impegnativa da riparare.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
FUNNYCARS3
Se posso darti un consiglio, a quel prezzo trovi già le EVO 2 del ,93/94 un mio amico ha un'EVO 2 limited del 94 colore blu lagos 38.000 km , appena fatto un tagliandone
da 4.000 Euro, non so però se è intenzionato a venderla, se ti interessa posso contattarlo,
Saluti
FUNNYCARS3
Ciao!!! il prezzo che è stato messo sull'annuncio è molto trattabile, 38mila sono davvero troppi anche se il proprietario ha speso 17 milioni nel 99 d preparazione motore...
se il tuo amico vende puoi mandarmi il suo contatto sulla mia mail
elisatomaselli78@yah oo.it
Dove si trova questa Delta? questo modello è introvabile!
Grazie!
-
la mail è tutta unita...qui il computer la scrive con gli spazi...boh...
-
Gran bella macchina,l'ho avuta dal 92' al 94',venduta dalla disperazione per la delicatezza della sua meccanica(due cinghie di distribuzione saltate in 70000km),ma nonostante cio',la ricomprerei anche domani.Uno neo,il prezzo,esageratament e alto visto che per un esemplare in buon stato servono almeno 30000 euro.
Costava 50 milioni quando e' uscita(1992).
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rex
Gran bella macchina,l'ho avuta dal 92' al 94',venduta dalla disperazione per la delicatezza della sua meccanica(due cinghie di distribuzione saltate in 70000km),ma nonostante cio',la ricomprerei anche domani.Uno neo,il prezzo,esageratament e alto visto che per un esemplare in buon stato servono almeno 30000 euro.
Costava 50 milioni quando e' uscita(1992).
GRANDISSIMO!!! infatti all'epoca costavano un casino e se ne vedevano in giro poco, poi molte sono state distrutte nei rally, altre modificate e distrutte in quanto i troppi cavalli crepano il telaio che era uguale a quello della Delta normale...per non parlare di cambio, frizione e differenziale.
Qualche anno fà si trovavano a poco, ora il prezzo è decisamente salito e non tende a diminuire...altro neo..non si trovano facilmente ricambi per il fatto che di carcasse non ce ne sono più ...
Cmq gran mezzo, questa è tenuta maniacalmente ed è il primo proprietario!!
-
Davvero bella!!!
Per auto da grande voglio questa!!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fra 55
Davvero bella!!!
Per auto da grande voglio questa!!!
Intenditore!!!!!!!!!
-
Se vuoi una delta..... oppure 8.000 consigli sulle delta... contatta pure l officina ITALIAMOTORSPORT di Parussini Stefano. guarda su facebook,e' un mio carissimo amico,l officina e' dietro al mio capannone. Lui smonta e rimonta delta ad occhi chiusi. In caso se hai bisogno mi dici,ti invio il suo cellulare e gli chiedi' ciò che vuoi.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
jesteiz
Se vuoi una delta..... oppure 8.000 consigli sulle delta... contatta pure l officina ITALIAMOTORSPORT di Parussini Stefano. guarda su facebook,e' un mio carissimo amico,l officina e' dietro al mio capannone. Lui smonta e rimonta delta ad occhi chiusi. In caso se hai bisogno mi dici,ti invio il suo cellulare e gli chiedi' ciò che vuoi.
Ottimo! Grazie mille!!
-
Ciao, dovrei vedere questo mio amico domenica, lunedi ti saprò dire se è intenzionato a venderla, comunque l'auto si trova vicino a LEGNANO (MI) era rimasta ferma per tre anni in garage ora dopo il tagliandone è perfetta meccanicamente, per essere un gioiello ha bisogno solo di una buona lucidatina di carrozzeria e di ritoccare un paio di graffietti.
-
Mio fratello ha una evo 1, rossa, iscritta registro storico Lancia, iscritta asi e in attesa che arrivi la targa oro.
E' un'auto intonsa, bellissima da vedere e temibile quando è su strada...
si rompe? Sarà...dipende cosa ci si fa con un'auto...
Valore???
Se in ottime condizioni, originale, con tutti i pezzi al loro posto...35 mila euro (a trovarla).
I ricambi sono carissimi...a trovarli originali...e nuovi...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
FUNNYCARS3
Ciao, dovrei vedere questo mio amico domenica, lunedi ti saprò dire se è intenzionato a venderla, comunque l'auto si trova vicino a LEGNANO (MI) era rimasta ferma per tre anni in garage ora dopo il tagliandone è perfetta meccanicamente, per essere un gioiello ha bisogno solo di una buona lucidatina di carrozzeria e di ritoccare un paio di graffietti.
Ottimo! Grazie mille! Se per caso la vende veniamo su a vederla!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
max76
Mio fratello ha una evo 1, rossa, iscritta registro storico Lancia, iscritta asi e in attesa che arrivi la targa oro.
E' un'auto intonsa, bellissima da vedere e temibile quando è su strada...
si rompe? Sarà...dipende cosa ci si fa con un'auto...
Valore???
Se in ottime condizioni, originale, con tutti i pezzi al loro posto...35 mila euro (a trovarla).
I ricambi sono carissimi...a trovarli originali...e nuovi...
Che spettacolo! Se hai una foto mettila!! Immagino che tuo fratello non la voglia vendere...
quanti km ha?
-
Ciao elisa....no, per il momento non ha intenzione di venderla...L'ha presa a Lomazzo nel 2007 e il precedente propietario (una donna veneziana) la usava quotidianamente per portare i bambini a scuola....
Pensa che nel 2007 l'aveva pagata 19000 euro (solo perchè era veramente intonsa).
L'anno dopo gli ha rifatto il motore (non perchè non era piu' buono) ma xkè su quell'auto infilarci le mani x la manutenzione è un casino, quindi, data l'età e per avere un'auto affidabile al 100% ha preferito intervenire una volta per tutte.
La spesa è stata all'altezza dell'auto, ma ora deve solo girare la chiave e godersela...
Occhio alle fregature...si trovano peggio che nelle corvette!!!!
Noi siamo nella zona di Legnano...chissà se quello che la vende lo conosciamo!!!!
Appena trovo qualche foto la posto!!!
Ah...il valore adesso cambia anche in base alla targa!!!Se è targata TORINO a parità di condizioni te la fanno pagare di piu'!!!
-
Allegati: 1
Ok, d'accordo ti faccio sapere, l'auto è come quella di questa foto, questo colore è il piu ricercatoAllegato 11526è stata prodotta solo nel 1994 e in soli 215 esemplari.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
max76
Ciao elisa....no, per il momento non ha intenzione di venderla...L'ha presa a Lomazzo nel 2007 e il precedente propietario (una donna veneziana) la usava quotidianamente per portare i bambini a scuola....
Pensa che nel 2007 l'aveva pagata 19000 euro (solo perchè era veramente intonsa).
L'anno dopo gli ha rifatto il motore (non perchè non era piu' buono) ma xkè su quell'auto infilarci le mani x la manutenzione è un casino, quindi, data l'età e per avere un'auto affidabile al 100% ha preferito intervenire una volta per tutte.
La spesa è stata all'altezza dell'auto, ma ora deve solo girare la chiave e godersela...
Occhio alle fregature...si trovano peggio che nelle corvette!!!!
Noi siamo nella zona di Legnano...chissà se quello che la vende lo conosciamo!!!!
Appena trovo qualche foto la posto!!!
Ah...il valore adesso cambia anche in base alla targa!!!Se è targata TORINO a parità di condizioni te la fanno pagare di piu'!!!
Eh hai ragione, in giro ci sono parecchie fregature perchè molti le hanno strapazzate e quindi rovinate x sempre..
Se sei della zona di Legnano magari conosci l'amico di Funnycars3 che ha la Blu lagos!
Purtroppo la delta di Parma non ha più la sua targa originale, era targata Parma ma il proprietario l'ha fatta cambiare appena sono entrate in vigore le nuove targhe...e sai perchè???per una ragione banalissima...andava dalla morosa a Reggio Emilia e quindi aveva paura che gli riducessero la macchina a pezzi x via della targa...tra Parmigiani e Reggiani non corre buon sangue..
questa è purtroppo una "pecca", ma in compenso ha riportato sul libretto la vecchia targa ed ha inserito le modifiche che ha fatto, quindi scarichi, cerchi 17 ed altre cosucce...
il motore è elaborato (ha speso 17 milioni di vecchie lire) ma penso che possa essere ripristinato e riportato all'originalità.
Inoltre, quando l'ha ordinata all'epoca, ha fatto mettere i sedili in pelle Recaro Lancia ed il volante Momo Lancia.
L'auto inoltre nasceva con la livrea Martini ma, per non dare troppo nell'occhio (sempre all'epoca) ha tolto tutti gli adesivi!!
SEcondo me ha fatto una ulteriore cazzata...
Anche questa è iscritta al Registro Lancia.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
FUNNYCARS3
Ok, d'accordo ti faccio sapere, l'auto è come quella di questa foto, questo colore è il piu ricercato
Allegato 11526è stata prodotta solo nel 1994 e in soli 215 esemplari.
Ottimo grazie!!!!
In effetti sarebbe bello trovarne una numerata!!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
jesteiz
Se vuoi una delta..... oppure 8.000 consigli sulle delta... contatta pure l officina ITALIAMOTORSPORT di Parussini Stefano. guarda su facebook,e' un mio carissimo amico,l officina e' dietro al mio capannone. Lui smonta e rimonta delta ad occhi chiusi. In caso se hai bisogno mi dici,ti invio il suo cellulare e gli chiedi' ciò che vuoi.
Ciao!!!Riesci a mandarmi il suo cell?l ho trovato su fb!
C sei anche tu???nome?grazie!
-
Mah....quella delle targhe e degli adesivi èstata una cacata epocale quella che ha fatto....ma ormai...
Sai.....quasi tutte le delta che si trovano in giro sn superpotenti....con niente arrivano a 300cv....ma quanto durano?
Mio fratello dopo aver "rifatto" il motore l'ha solo mappata,sul banco a rulli...in tutta sicurezza, ha tirato fuori 231cv....e ti dico che fa paura, tutto subito....un mostro....in montagna mi sn cacato sotto!!!!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
max76
Mah....quella delle targhe e degli adesivi èstata una cacata epocale quella che ha fatto....ma ormai...
Sai.....quasi tutte le delta che si trovano in giro sn superpotenti....con niente arrivano a 300cv....ma quanto durano?
Mio fratello dopo aver "rifatto" il motore l'ha solo mappata,sul banco a rulli...in tutta sicurezza, ha tirato fuori 231cv....e ti dico che fa paura, tutto subito....un mostro....in montagna mi sn cacato sotto!!!!!
Ho riparlato con il meccanico che ha fatto il motore, praticamente non ha toccato il cuore del motore ma ha modificato tubi, collettori e messo una centralina nuova con 3 mappature...normale (come in origine), media e strong (supera i 350cv).
:stupito:
Si per le targhe e per gli adesivi ha sbagliato, ma ormai.... :arrabbiato:
-
La deltona è sempre stata una macchina delicatissima , anche da nuove a 70.000 km c'era il motore da rifare, questo me lo disse un concessionario lancia all'epoca, e poi tutte le altre rotture di giunti, semiassi sottodimensionati alla potenza, elettronica delicata e chi più ne ha più ne metta.
Oltretutto il problema dei ricambi perchè è una lancia gruppo fiat, e al gruppo Fiat delle vetture da collezione non frega un bel niente, per loro sono solo auto vecchie e basta, da rottamare tutte dopo 10 anni di vita.
Figuriamoci che ci sono problemi anche coi ricambi delle Ferrari datate, vedi Testarossa e 348.
-
al contrario gruppi come VW , Bmw e Mercedes stanno pubblicizzando molto il servizio ricambi per le young-timer, tipo golf 1 e 2 , M3 prima serie , 500SL primi '90 ecc....
siamo proprio dei cazzoni, abbiamo le auto più belle e buttiamo tutto nel cesso , anche questo mercato che in solo in europa vale milioni , e continuiamo a vendere Panda sempre più brutte a suon di incentivi e sconti !
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fabri
al contrario gruppi come VW , Bmw e Mercedes stanno pubblicizzando molto il servizio ricambi per le young-timer, tipo golf 1 e 2 , M3 prima serie , 500SL primi '90 ecc....
siamo proprio dei cazzoni, abbiamo le auto più belle e buttiamo tutto nel cesso , anche questo mercato che in solo in europa vale milioni , e continuiamo a vendere Panda sempre più brutte a suon di incentivi e sconti !
Ecco, bravo, la giusta affermazione: siamo proprio dei cazzoni.
-
Elisa...cerchiamo di essere obbiettivi....se ha modificato tubi e collettori e rimappato....ma come puo' spremere da un 2000cc che usciva con 205 cavalli (parlo di quella di mio fratello) e tirarne fuori piu' di 350?????????
Va bene farsi prendere la mano dall'euforia...ma qui mi sembra di sentire un po' troppe cazzate....
Da appassionati quali siamo sappiamo benissimo che è impossibile guadagnare tutto quella potenza con quei pochi interventi....con che affidabilità poi????Mah...
Si, un po' come dire che siccome ho sostituito la marmitta alla corvette e ho guadagnato 25cv....
Io prima di credere alle parole vorrei vedere una bella rullata, nero su bianco....poi cominciamo a parlare di numeri, sia dei cavalli che quelli del prezzo...
Fossi in te ne cercherei una il piu' originale possibile....e ce ne sono...basta cercare e si trovano....ovviament e si pagano...come con le corvette....non è vero che sn tutti scassoni (le c4), ci sono anche quelle (come nuove) come la mia...e neanche strapagata (vabbè, una botta di culo)....
Pensaci bene elisa, prima di agire!!!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
max76
Elisa...cerchiamo di essere obbiettivi....se ha modificato tubi e collettori e rimappato....ma come puo' spremere da un 2000cc che usciva con 205 cavalli (parlo di quella di mio fratello) e tirarne fuori piu' di 350?????????
Va bene farsi prendere la mano dall'euforia...ma qui mi sembra di sentire un po' troppe cazzate....
Da appassionati quali siamo sappiamo benissimo che è impossibile guadagnare tutto quella potenza con quei pochi interventi....con che affidabilità poi????Mah...
Si, un po' come dire che siccome ho sostituito la marmitta alla corvette e ho guadagnato 25cv....
Io prima di credere alle parole vorrei vedere una bella rullata, nero su bianco....poi cominciamo a parlare di numeri, sia dei cavalli che quelli del prezzo...
Fossi in te ne cercherei una il piu' originale possibile....e ce ne sono...basta cercare e si trovano....ovviament e si pagano...come con le corvette....non è vero che sn tutti scassoni (le c4), ci sono anche quelle (come nuove) come la mia...e neanche strapagata (vabbè, una botta di culo)....
Pensaci bene elisa, prima di agire!!!!
Grazie! Hai ragione, bisogna metterla sui rulli x vedere quanti cavalli sprigiona! La mia intenzione era di trovarla il più originale possibile e logicamente dovrei trovarla con pochi km, originali, non distrutta, non usata x le corse, vicino a casa x evitare di comprare dei bidoni senza poi un riferimento nelle vicinanze...
per poi con quale prezzo? Qui ognuno fa il suo...è assurdo...
grazie x tutti x i consigli!
-
Guarda, senza nessun interesse mio ti segnalo il posto dove mio fratello l'ha acquistata nel 2007:
http://www.wrcauto.com/
Sono a Lomazzo (Co)...se vieni a vedere quella di Legnano ti consiglio di fare un salto anche da loro (sono a 30 minuti di distanza) cosi' ti fai un'idea...magari li chiami prima per sapere se ne hanno disponibili....
Non mi sn dimenticato le foto...appena torna mio fratello me ne faccio passare qualcuna!!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
max76
Guarda, senza nessun interesse mio ti segnalo il posto dove mio fratello l'ha acquistata nel 2007:
http://www.wrcauto.com/
Sono a Lomazzo (Co)...se vieni a vedere quella di Legnano ti consiglio di fare un salto anche da loro (sono a 30 minuti di distanza) cosi' ti fai un'idea...magari li chiami prima per sapere se ne hanno disponibili....
Non mi sn dimenticato le foto...appena torna mio fratello me ne faccio passare qualcuna!!!
grazie mille, ci guardo!
-
Ciao, ho incontrato ieri pomeriggio questo mio amico, ma per ora non è intenzionato a vendere l'auto, ha detto che vuole godersela almeno ancora per un'annetto e poi ci penserà.
Questo è quanto, mi spiace, comunque se ne può riparlare piu avanti.
Ciao
FUNNYCARS3
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
FUNNYCARS3
Ciao, ho incontrato ieri pomeriggio questo mio amico, ma per ora non è intenzionato a vendere l'auto, ha detto che vuole godersela almeno ancora per un'annetto e poi ci penserà.
Questo è quanto, mi spiace, comunque se ne può riparlare piu avanti.
Ciao
FUNNYCARS3
grazie mille!!
il tuo amico fa bene a tenerla!!almeno si diverte!
-
voi siete cosi sicuri sulla fragilità della delta ?
esco in un gruppo di amici di tre delta e loro mai avuto noie , le hanno trattate molto bene , mai tirate a freddo l'olio buono e quant'altro , ecc ecc .
uno di loro è unico propietario dal 1991 e ha percorso 244.000 km senza rotture , ora l'ha fermata e la sta restaurando da cima a fondo , quando ha aperto il motore era tutto a posto , compresa la tolleranza dei pistoni , l'unica cosa era la turbina da rifare .
gli altri due , una martini n 5 con 34.000 km ( tra l'altro la vende ) e l'altra e di mio cugino del 93 ha 76.000 km mai una rogna meccanica , solo il rosso monza da rifare !
se poi gli metti il turbo a 2 bar la tiri a morte e la fermi senza far raffreddare la turbina , allora si che rompono spesso .
-
Ti sei risposto da solo con l'ultima frase !!!!! :soddisfatto:
Siccome un po' ci acchiappi...... te ne sarai accorto che fra fine anni 80 ed ninizio anni 90 erano spuntati "preparatori di auto" come funghi anche al posto dei calzolai !!!
Nell'epoca del turbo (Uno turbo, R5 turbo, Delta 1.6 turbo, Deltona, Sierra Coswort..... eccetera eccetera.......) eran tutti fenomeni..... e le macchine quando uscivano da ste botteghe di trappolini andavano forte !!!!
Quindi tutti bravi?
...col cazzo !!!!!!!!
Il 99% erano ignoranti come capre che si limitavano a mettere una molla aggiuntiva sulla wast-gate !!!
Ecco perchè le macchine hanno preso la nomea di essere fragili !
All'epoca portare un motore da 200Hp a 300Hp lo si poteva fare in 20 minuti..... ma poi o bucavi i pistoni, o bruciavi la guarnizione di testa..... eccetera!
Per esempio quella che ha inserzionato Elisa dichiara di essere stata elaborata....
SCANSARE COME LA PESTE !!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!
......a meno che non ci sia un resoconto dettagliato degli interventi (non chiacchere ma fatture) e che il preparatore sia rintracciabile e contattabile..... ma proprio se muoi se non la compri !
UNa Deltona tenuta da un vero intenditore, sarà sicuramente in ottimo stato e affidabile.
All' epoca potevi trovare decine e decine di Deltone usate anche di 1 anno....... una valanga di ragazzotti la compravano a rate, per poi accorgersi dopo 6 mesi che non potevano permettersela.....
Quindi okkio.... come per tutte le macchine che hanno rappresentato un' icona del mondo sportivo..... e che sono state alla portata di giovincelli sprovveduti e esaltati !!!
-
Quoto Stroker...Parole Sante
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stroker
Ti sei risposto da solo con l'ultima frase !!!!! :soddisfatto:
Siccome un po' ci acchiappi...... te ne sarai accorto che fra fine anni 80 ed ninizio anni 90 erano spuntati "preparatori di auto" come funghi anche al posto dei calzolai !!!
Nell'epoca del turbo (Uno turbo, R5 turbo, Delta 1.6 turbo, Deltona, Sierra Coswort..... eccetera eccetera.......) eran tutti fenomeni..... e le macchine quando uscivano da ste botteghe di trappolini andavano forte !!!!
Quindi tutti bravi?
...col cazzo !!!!!!!!
Il 99% erano ignoranti come capre che si limitavano a mettere una molla aggiuntiva sulla wast-gate !!!
Ecco perchè le macchine hanno preso la nomea di essere fragili !
All'epoca portare un motore da 200Hp a 300Hp lo si poteva fare in 20 minuti..... ma poi o bucavi i pistoni, o bruciavi la guarnizione di testa..... eccetera!
Per esempio quella che ha inserzionato Elisa dichiara di essere stata elaborata....
SCANSARE COME LA PESTE !!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!
......a meno che non ci sia un resoconto dettagliato degli interventi (non chiacchere ma fatture) e che il preparatore sia rintracciabile e contattabile..... ma proprio se muoi se non la compri !
UNa Deltona tenuta da un vero intenditore, sarà sicuramente in ottimo stato e affidabile.
All' epoca potevi trovare decine e decine di Deltone usate anche di 1 anno....... una valanga di ragazzotti la compravano a rate, per poi accorgersi dopo 6 mesi che non potevano permettersela.....
Quindi okkio.... come per tutte le macchine che hanno rappresentato un' icona del mondo sportivo..... e che sono state alla portata di giovincelli sprovveduti e esaltati !!!
Ottime affermazioni!
il proprietario della delta mi ha fornito copia della fattura dei lavori fatti ed elenco dei lavori effettuati. Ho già parlato anche con il meccanico che ha preparato l'auto nel 99.
decisamente lavori fatti bene.
ho fatto valutare l'auto da un guru delle Delta (grazie all'aiuto di Luca) e anche lui ha dato parere positivo, il prezzo va logicamente trattato e rivisto.vediamo stasera cosa ne salta fuori....
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stroker
Amen ! :soddisfatto:
ah ah! :soddisfatto:
Comunque vedrai che non se ne fa nulla...secondo me lui sotto i 30 mila non scende...mah..
-
il mio amico per la martini n5 chiede 55.000 euro , sarà rara quando ti pare , ma quando è salito sul mio zr1 , 1,2,3° , sè cagato adosso (dialetto marchigiano :D) esclamando orcoo....., quindi la deltona la reputo sovrastimata
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
frank-castle
il mio amico per la martini n5 chiede 55.000 euro , sarà rara quando ti pare , ma quando è salito sul mio zr1 , 1,2,3° , sè cagato adosso (dialetto marchigiano :D) esclamando orcoo....., quindi la deltona la reputo sovrastimata
Si in effetti costa un botto! !!!! Effettivamente è sovrastimata, , qualche anno fa si compravano a meno!!!Grazie mille!
La vette è sempre er mejo!