http://www.monzanet.it/get/4416/2039...1%20maggio.pdfAllegato 11178
Qualcuno va ?
:soddisfatto::soddis fatto::soddisfatto:: soddisfatto::soddisf atto::soddisfatto::s oddisfatto:
Visualizzazione Stampabile
http://www.monzanet.it/get/4416/2039...1%20maggio.pdfAllegato 11178
Qualcuno va ?
:soddisfatto::soddis fatto::soddisfatto:: soddisfatto::soddisf atto::soddisfatto::s oddisfatto:
interessante...golia ?
Io al 99,9% ci sono........
Ciao Ing, colgo l'occasione per ricordare che in quelle date è previsto un raduno a Milano Marittima organizzato dal Corvette Mania ed al quale non posso mancare, visto il gran numero di amici che ho in quel club..:) Quindi stavolta salto la pista. Anzi, per chi volesse, può visitare il sito del Corvette Mania ed eventuale aggregarsi a noi!!:D
Non me ne ero accorto che coincideva...
Ma quanto dovrebbe costare? Non ci sono i prezzi.. spero non sia uno specchietto per le allodole e facciano i turni da mezz'ora a 50€..
10-11 MAGGIO 2014
Programma ed ORARI della PISTA
10 Maggio 2014
10.00 – 10.30 30 minuti Circolazione Turistica
10.40 – 11.10 30 minuti Circolazione Turistica
11.20 – 11.50 30 minuti Circolazione Turistica
12.00 – 12.30 30 minuti Circolazione Turistica
PAUSA
14.00 – 18.00 ½ giornata Monza Track Day GT € 250.00
11 Maggio 2014
10.00 – 10.30 30 minuti Circolazione Turistica
10.40 – 11.10 30 minuti Circolazione Turistica
11.20 – 11.50 30 minuti Circolazione Turistica
12.00 – 12.30 30 minuti Circolazione Turistica
PAUSA
14.00 – 14.30 30 minuti Circolazione Turistica
14.40 – 15.10 30 minuti Circolazione Turistica
15.20 – 15.50 30 minuti Circolazione Turistica
16.00 – 16.30 30 minuti Circolazione Turistica
16.40 – 17.10 30 minuti Circolazione Turistica
17.20 – 17.50 30 minuti Circolazione Turistica
Il costo della circolazione turistica è di €.50,00 iva compresa ogni 30 minuti
Il prezzo non è male ma facendo un paio di conti è un po' un salasso, considerando che in 4 ore girerei effettivamente quanto? 2 ore e mezza?
Mi servono 3 pieni e il benzinaio dell'autodromo si sta già sfregando le mani ritoccando il già pingue listino :divertito:
Però la scimmia sale..
Sto pensando di andare domani con luis...chi verrebbe? I primi turni non credo siano cosi affollati...certo bisogna arrivare un po presto almeno 9.00#9.15...
Confermo domani mattina per me e Luis se qualcuno si aggrega ci troviamo li.Vincent se vieni da Torino puoi venir con noi
Io sono di Milano, gioco in casa :)
Alla fine siete andati?
Certo...abbiam fatto un solo turno alle 10.30 ed eravamo 6 macchine in tutta la pista uno spettacolo...
Avete fatto bene a fare il turnino, 4 ore a Monza distruggi la macchina e te stesso :p
Turnino?
Ho avuto problemi coi freni...me la sono cercata magari...in pratica avevo su le ebc gialle ed effettivamente la macchina frenava il doppio.
L'altra volta con pista umida e invernali, pastiglie ceramiche normali avevo girato in 2.38 a memoria.
Questa volta ho fatto 2.25 , 2.22 , 2.19 di fila...mi ero detto quando sento i freni che iniziano a cedere rallentò...alla fine dopo fai mezzo giro di lancio e 3 tirati di fila (è la mia seconda volta a Monza) per fortuna sul rettilineo quando ho visto che ero sotto i 2.20 ho mollato per raffreddare un po il motore (olio a 144 °C)...frenata tranquilla subito dopo il rettilineo poi arrivo all'altra variante intorno ai 110km/h , freno, e non frena....pedale che pompava a vuoto...ho fatto 4giri ad 80km/h circa senza freni...poi ha ripreso gradualmente a frenare...ma il turno era praticamente finito...
Vi è mai successo qualcosa del genere?ora ho su motul600 , prima a Franciacorta con olio normale mi si era scaldato e gradualmente sentivo la classica bolla sul pedale e che poi rallentava invece di frenare...qui invece il pedale è come se fosse diventato da 1kg per premerlo...
Sul rettilineo sono arrivato a 270km/h con stacco ai 250m circa....avevo ancora un po' di margine...anche in altri punti ma dubito che possa scendere sotto i 2.15 a breve con questo setup e cosi poca esperienza sulla pista...
Mi sembra assurdo che non mi abbia dato il minimo segnale e di colpo come se mi avessero messo il grasso sul disco...quando mi son fermato avevo tutti i buchi tappati e delle belle crepe sui buchi, polvere ovunque, persino il colore giallo della vernice che ha fatto le bolle ed era colato sulla pastiglia...
Eh hai colato ben bene i freni :divertito:
I tempi sono ottimi, io per scendere sotto i 2:15 devo trovare pista libera e quando mi capita ho la macchina già "stanca". E' strana comunque sta cosa, io col motul problemi di freni non ne ho avuti, sarà che ho su le pastiglie di primo equipaggiamento.
Certo che se inizi a tirare la staccata ai 250 in fondo al rettilineo.. ti credo che cremi tutto :divertito:
Monza non perdona, se non ti sai gestire sfondi motore freni e gomme in poco tempo.. altro che 4 ore..
Si ma tu quanti giri tirati di fila fai? Hai su impianto stock?
Probabilmente avrei dovuto fare max 2 giri tirati e poi 1 solo di raffreddamento senza toccare i freni.
Tieni presente che io ho su impianto stock z51 ma con tubo siliconico che porta l'aria diretta sul disco per raffreddare...
Appena posso metto il video su youtube.
Son contento che secondo te non è male il tempo, magari sto giro Rocket non mi cazzia...
Di gps staccando ai 250m ero intorno ai 250km/h ma è quello del telefono con racechrono e quindi a refresh di 1hz. Potrei quindi aver perso anche 1s di registrazione sul dato velocità massima. Considerando che ho trovato dei post del vecchio tonyrigo dove con la z e centralina registrava 253km/h di gps mi sembra un'ottima velocità...secondo me posso guadagnare ancora qualcosa in parabolica, lo vedrete dal vivo che non ho fatto un gran ingresso...
La Z06 ha i condotti di raffreddamento di serie e comunque sì, massimo 3 giri a frenare forte e uno di riposo.. il problema è che in quel giro di riposo non è che raffreddi poi così tanto.
Ma i tubi che hai sono in treccia? Io coi tubi in treccia e il motul mi trovo benissimo, per dirti adesso rallento per le gomme che iniziano a scivolare troppo, non per i freni che mollano.
Oltre ai condotti, all'uscita degli stessi ho messo un tubo che va sul disco. Altrimenti butti aria verso il centro della ruota che sicuramente fa qualcosa ma non cosi tanto. Anche io ho tubi treccia goodridge e motul600. Tu hai l'impianto stock z?
Ho visto che ora c'è il motul660 ma forse è un po piu corrosivo e vorrei evitare di rovinare le guarnizioni....
http://www.youtube.com/watch?v=Xjw8P...ature=youtu.be
Stiamo migliorando...ho comprato un gps 10hz per la prossima uscita in pista...
Ho visto solo i primi minuti..poi con calma l'ho visioni tutto.
Consiglio num. 1: Indossa il casco, sempre, anche se a Monza non lo rendono obbligatorio.
Consiglio num. 2: Avvicina il sedile al volante, quella posizione di guida non e' consona per una guida sportiva e soprattutto in pista. E' evidentissimo come le braccia sono distese già nella posizione 9.15 improponibile quando ruoti il volante di 90gradi, sei in posizione distesa non controlli e non hai sensibilità' giuste, creando il distaccamento della spalla.
Poi.....a dopo..
Rock e t lo schienale è su al massimo e purtroppo avvicinandomi ancora tocco le gambe sul volante....il volante my2005 non aiuta come diametro..dovrei alzarlo di più e resta troppo inclinato poi il volante....attendo fiducioso altri tuoi commenti
Bravi bravi vi siete divertiti eehhh !?!?!? A girare così sempre sotto tiro è facile che le temperature salgano
Rivedendo tutto il video, posso dirti Ingsteve, che hai migliorato molto, rispetto alla prima uscita, calcolando che e' la seconda volta che vai a Monza non e' male.. certo il 2.19 non e' un gran tempo, pero' per un novello come te ci può' stare.
Lo sai dove devi migliorare? La frenata? perché' ai non addetti, può' sembrare strano, ma e' proprio lì dove vai a fare i tempi, a dare gas sono buoni in tanti, ma le frenate quelle vere purtroppo no! La staccata e' la cosa che impegna di più' e forse la più' difficile, ci vuole molta sensibilità' per entrare forte in curva senza sbilanciare troppo il posteriore e rischiare il sovrasterso in ingresso, come te' successo alla parabolica. Anch'io a Vallelunga ho incontrato molte difficoltà' in staccata, per tenere il retrotreno in linea, soprattutto con la scalata arrivando molto spesso al blocco del ponte, nelle curve lente ti poi' essere d'aiuto, un ingresso leggermente di traverso, ma sul veloce ti cachi addosso..questo per dirti che quelle che facevi tu, non erano frenate da pista, ma da strada, questo e' quello che ti può' dire in prima veduta anche un istruttore, e se farai un corso di guida sportiva, ti faranno lavorare molto su quella che e' la frenata.
Difatti, salendo a bordo con un pilota, se lo hai già' fatto, ti renderai subito conto del tipo di frenata che sono abituati a fare, niente a che vedere con le nostre azioni sul pedale del freno. Questo te lo può' confermare anche il nostro Manfredini con l'ex Z06, con la quale riusciva a mandare in crisi l'impianto Brembo che aveva messo in after market sulla Zetona. Se lui prende il volante della tua C6, vedrai che non riesce a completare un giro tirato senza mandare in crisi i freni. Questa e' la differenza sostanziale tra un pilota vero ed un gentleman driver.
Questa non e' una critica rivolta a te, ma un po' a tutti i frequentatori occasionali dei vari track day.
Comunque Ing, vedrai migliorerai, come già' lo stai facendo con questo turno.
E' vero pure che siamo distanti al 2'11 di Romano Romani con la sua Fellow, pero' lui aveva molte più' ore di guida rispetto a te. E poi e' sempre una Zeta che come telaio, non c'e' che dire, tu sei stock di assetto, ed io francamente con l'assetto originale non ci andrei nemmeno a fare la spesa. Quindi questo ti rende merito.
Poi meglio non parlare dello 2'02 di un tipo con il Nissan Gtr, che credo abbai girato lo stesso giorno tuo. Quel ragazzo ha veramente manico. Ha fatto un tempone! Ma li bisogna scomodare una Zr1 per scendere a quei livelli.
Grazie.
La z06 di fellow ha l'impianto frenante dell'R8 GT oltre ad avere diversa gommatura...e non so se ha girato con le slick...oltre a non essere stock...
Se consideri che ho impianto z51 di serie ed avevo le falken 453 nuove...non credo di poter scendere sotto i 2.15...ho ancora come dici tu un po di margine in frenata...
Guardando il contesto stare sotto i 2.20 mi sembra discreto dai...che dici della macchina?
Girava bene come ripresa del motore?
Mi permetto......
Che la tua frenata sia "stradale" o dimostra cneh la temperatura che raggiunge il tuo impianto.....
La frenata deve partire con una pressione altissima...... per poi diminuire all'inizio dell' inserimento.
I tempi di frenata diminuiscono e l'energia che trasmetti ai pompanti (e quindi all'olio) diminuisce.
Ricordo che l'energia cinetica trasformandosi in calore, va poi ad interessare tutte le componenti a contatto con le pastiche (ed il disco)...... e viene trasferita tanto più quanto più lungo è il tempo di contatto.
Per capirsi:
Se dissipi 1000Kw totali durante la frenata (non è un numero peregrino) questi si trasformeranno in calore e scalderanno il disco e le pasticche ad una certa temperatura.
Queste solo le componenti che lavorano per la dissipazione dell'energia.
I pompanti della pinza, l'olio, la pinza stessa eccetera NON fanno parte del processo di smaltimento dell'energia cinetica, ma siscaldano SOLO per conduzione termica.
Conseguentemente, se la frenata dura tanto tempo, dissiperai la stessa energia (ragiungendo le stesse temperature sul disco e le pasticche) ma i pompanti e l'olio saranno a contatto deciso con le pasticche per un tempo maggiore...... permettendo una efficacie conduzione termica per un tempo maggiore......ergo, temperatura dell'olio superiore.
Frenata più violenta = tempo ncondzione termica verso i pompanti e l'olio minore = olio meno caldo.
Sembra assurdo..... ma se ci pensate bene è vero!
Un esempio casalingo?
Puoi toccare per un istante un saldatore a stagno caldo a 400° senza ustionarti...... ma non puoi tenere il dito dentro la pentola che bolle a 100° per un tempo 4 volte superiore senza ustionarti.
Questa è la conduzione temrica....... richiede tempo, meno gliene dai, meno le cose si scaldano !
Stroker, sei un mostro.:stupito:
Bello bello non sono mai stato.... ma proprio un mostro non me lo pensavo ! :compiaciuto: