Visualizzazione Stampabile
-
problema tergicristalli
Ciao ragazzi e grazie come sempre della disponibilità oggi mi sono accorto che non mi funzionano i tergicristalli cioè funzionano solo alla terza velocità e si alzano leggermente tutte e due per poi tornare indietro cioè non si alzano del tutto si alzeranno di 2 cm e poi ritornano indietro. Vi è successo e come si potrebbe risolvere ? Grazie
-
mi è successo qualcosa di simile...era la levetta posta sul pannello che comanda appunto i tergi...
-
una delle poche cose non non si sono rotte sulla mia piccola .............
-
Allegati: 3
Il motorino tergicristalli è accoppiato ad una centralina che è montata sul suo coperchio:
Allegato 10979Allegato 10980Allegato 10981
questa spesso è fonte di problemi e si deve sostituire. Si trova in commercio il solo coperchio completo di centralina.
-
Problema risolto grazie ragazzi era un filo che si era staccato.
-
tanto cosa serve il tergicristallo....
a una certa velocità è inutilizzabile, lo scrivono anche sul libretto uso e manutenzione.
occhio che va a finire sugli specchietti se corri troppo veloce.
comunque giusto che funzioni.
-
Effettivamente non sono il massimo i tergi sulle nostre C4, strano per una macchina americana..
comunque per migliorare la loro funzionalità ed evitare di rovinare il montante se la spazzola ci sbatte sopra, premettendo di averli regolati a dovere, ho provato spazzole meno lunghe. Ora ho il lato guida con spazzola da 18 pollici e quello passeggero con spazzola da 20. Non si nota la differenza.
E pensare che hanno fatto anche un richiamo dopo quasi 10 anni di produzione! Sulle prime C4 i braccetti erano paralleli fra di loro e quello lato passeggero "scompariva" perfettamente sotto il cofano. Dopo migliaia di lamentele quelli della chevrolet si resero conto che avevano fatto una minchiata...in certe condizioni di utilizzo le spazzole si " abbracciavano". La soluzione fu quella di modificare il braccetto passeggero con un' angolatura diversa in modo da risultarlo parallelo al parabrezza e non più all'altro braccetto,ciò però non permette più la scomparsa del braccetto passeggero sotto al cofano : rimane a filo.
Comunque potevano farli meglio
Citazione:
Originariamente Scritto da
ermano
tanto cosa serve il tergicristallo....
a una certa velocità è inutilizzabile, lo scrivono anche sul libretto uso e manutenzione.
occhio che va a finire sugli specchietti se corri troppo veloce.
comunque giusto che funzioni.
-
Ma vale per tutte le annate? Io non ho mai notato tutti questi problemi. Certo che a velocità elevate con la pioggia non vado, ma fino a 130/140 mi pare non ci siano problemi.
-
Sono tutte così . Con l'alta velocità il vento che arriva sul parabrezza fa leva sui braccetti in azione facendo flettere le spazzole..fai caso che quando vai in autostrada e piove la spazzola si ferma dopo il fondo-corsa, in prossimità del montante.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Force V8
Ma vale per tutte le annate? Io non ho mai notato tutti questi problemi. Certo che a velocità elevate con la pioggia non vado, ma fino a 130/140 mi pare non ci siano problemi.
-
Si ma anche se si ferma dopo il fondocorsa non è un gran problema o no? Non noto nulla.
Vabbè alla prossima pioggia la sparo a 200 e vediamo cosa succede.:soddisfatto :
-
se vai di tergi a 200 ................... pulisci anche i vetri degli specchietti retrovisori in aperture e poi ci mettono 5 minuti per tornare in dietro .................. lo fanno un paio di volte e poi salta il fusibile ................. non chiedere perche lo so ............
-
.....oltre a graffiare la vernice dei montanti del parabrezza e a buttare le spazzole subito dopo - aggiungo io ;)
Sono quelle cose che non sono state studiate abbastanza, come il "paradenti " morbido con la scritta "corvette " sul lato passeggero : potevano benissimo ricavarci un cassettino portaoggetti come c'è in tutte le macchine mantenendone la forma esterna inalterata.. Ho visto in foto un articolo aftermarket , non più in produzione da decenni, che rappresentava un "paradenti" che si apriva con tanto di luce di cortesia...
Citazione:
Originariamente Scritto da
micbarxjr
se vai di tergi a 200 ................... pulisci anche i vetri degli specchietti retrovisori in aperture e poi ci mettono 5 minuti per tornare in dietro .................. lo fanno un paio di volte e poi salta il fusibile ................. non chiedere perche lo so ............
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
micbarxjr
se vai di tergi a 200 ................... pulisci anche i vetri degli specchietti retrovisori in aperture e poi ci mettono 5 minuti per tornare in dietro .................. lo fanno un paio di volte e poi salta il fusibile ................. non chiedere perche lo so ............
E ti pare un lusso da niente avere di serie la pulizia degli specchietti laterali?:divertito:
Raga sti ingegneri gm stavano avanti....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
motorettaspinta
Effettivamente non sono il massimo i tergi sulle nostre C4, strano per una macchina americana..
comunque per migliorare la loro funzionalità ed evitare di rovinare il montante se la spazzola ci sbatte sopra, premettendo di averli regolati a dovere, ho provato spazzole meno lunghe. Ora ho il lato guida con spazzola da 18 pollici e quello passeggero con spazzola da 20. Non si nota la differenza.
E pensare che hanno fatto anche un richiamo dopo quasi 10 anni di produzione! Sulle prime C4 i braccetti erano paralleli fra di loro e quello lato passeggero "scompariva" perfettamente sotto il cofano. Dopo migliaia di lamentele quelli della chevrolet si resero conto che avevano fatto una minchiata...in certe condizioni di utilizzo le spazzole si " abbracciavano". La soluzione fu quella di modificare il braccetto passeggero con un' angolatura diversa in modo da risultarlo parallelo al parabrezza e non più all'altro braccetto,ciò però non permette più la scomparsa del braccetto passeggero sotto al cofano : rimane a filo.
Comunque potevano farli meglio
Qualche giorno fa ero in giro con la Vette ed è venuto a piovere seriamente, a un certo punto le spazzole hanno cominciato a toccarsi e quella corta si è incastrata con l'altra :stupito:
dopo poco si sono sbloccate ma continuavano ad incespicare (andavo a 80 all'ora non a 200!).
Inizialmente ho pensato che il meccanico avesse fatto una minchiata e mi avesse montato delle spazzole sbagliate (troppo lunghe) ma ora che leggo questo tread mi vengono dei dubbi... effettivamente anche un'altra volta avevo beccato la pioggi ma non era successo
?
-
:stupito::stupito::s tupito:
-
Guarda il registro dei tergi. Aprendo il cofano è sotto la griglia davanti al parabrezza.
Citazione:
Originariamente Scritto da
zor_ro
Qualche giorno fa ero in giro con la Vette ed è venuto a piovere seriamente, a un certo punto le spazzole hanno cominciato a toccarsi e quella corta si è incastrata con l'altra :stupito:
dopo poco si sono sbloccate ma continuavano ad incespicare (andavo a 80 all'ora non a 200!).
Inizialmente ho pensato che il meccanico avesse fatto una minchiata e mi avesse montato delle spazzole sbagliate (troppo lunghe) ma ora che leggo questo tread mi vengono dei dubbi... effettivamente anche un'altra volta avevo beccato la pioggi ma non era successo
?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
motorettaspinta
Guarda il registro dei tergi. Aprendo il cofano è sotto la griglia davanti al parabrezza.
Il registro?
è dentro lo scatolotto del motorino dei tergi?
thnks
-
il registro e doppio
uno dx e uno sx lo trovi sul perno del motore del tergi
poi uno e sul perno del tergi di guida e uno su quello del passeggero
su tutti arrivi togliendo le griglie alla base del cristallo