Visualizzazione Stampabile
-
problemi frenata
Ragazzi auguri di buona pasqua, ho un problema oggi facendo un giro con la vette ad un certo punto il pedale del freno tendeva ad arrivare fino a fondo corsa e dovevo pompare più volte per frenare fino a che vado a franare perché il semaforo era rosso e il pedale arrivare a fine corsa poi risalendo e non frenando poi pero mi sono fermato un po e ripartito e nessun problema di frenata come se all'improvviso si fosse risolto tutto volevo sapere se Vi era successo,premetto che ho cambiato sia dischi che pasticche, volevo sapere che cosa poteva essere successo e che tipo di olio andava per i freni grazie di eventuali risposte
-
olio freni usa DOT4
non inferiori perche hanno un punto di ebollizione basso
non superiori perche sono additivati al silicone e non vanno bene per i nostri impianti frenanti
da quello che dici ci sono 2 possibili casi
1) devi spurgare bene l impianto frenante dalle bolle d aria
2) la pompa dei freni ti sta abbandonando
puoi fare una prova molto semplice
sali in macchina a motore freddo e macchina ferma ....... e schiacci con i piedi il pedale del freno ....... e continui a tenerlo premuto per qualche minuto ......... se il pedale piano piano cede e si abbassa vuol dire che hai la pompa da cambiare
se il problema te lo fa solo dopo un po che usi i freni (cioe dopo che si sono scaldati) probabilmente devi solo spurgare l impianto dei freni
detto cio tieni presente che i freni sono importantissimi e se non sei sicuro dell efficenza dell impianto frenante o lasci ferma la macchina o chiami un meccanico perche combinare un casino per strada e un attimo
-
-
abbiamo da poco rifatto il mio impianto anteriore con pinze C5 come potrai vedere dai post,fai fare uno spurgo al circuito freni con la sostituzione del liquido,schema di spurgo:
post dx,post sx,ant dx ,ant sx.
segui i consigli di Mic e non preoccuparti queste macchine soffrono di trascuratezze dei precedenti proprietari,poi una volta che approdano a QUESTO FORUM,per effetto imitazione ,TUTTI le rimettiamo a nuovo e diventano oggettini perfetti.:divertito: non avevo capito che l'avevi gia' presa cosa aspetti a fare una bella serie di foto di presentazione....
-
Ragazzi ho risolto grazie dei consigli ho cambiato l'olio dei freni e adesso non mi da più quel problema infatti mi succedeva quando i freni si erano scaldati un pó.
-
Quando io dico che l'olio dei freni è altamente igroscopico......... ............!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stroker
Quando io dico che l'olio dei freni è altamente igroscopico......... ............!
perdona la mia ignoranza!! cosa vuol dire igroscopico...?
quale olio consiglieresti che non è igroscopico?
-
l olio dei freni assorbe l umidita
-
Quindi igroscopico è il potere di assorbire l umidità.
Grazie Mic :soddisfatto:
-
Ogni due anni l'olio freni andrebbe spurgato:dimenticate vi i lunghi tempi di manutenzione delle macchine moderne,queste macchine vanno seguite di piu',
olio freni ogni 2 anni massimo,dopo 2 anni sara' ancora nero come la pece e non giallo paglierino chiaro come da nuovo.
-
ogni 2 anni sarebbe la regola corretta
se non fai pista ogni 4 va ancora benissimo
se ti prende la mania degli upgrade alla fine cambi olio anche ogni 6 mesi .................... :soddisfatto:
-
Certamente cambiando l'olio dei freni c'è un miglioramento della frenata . L'ho fatto di recente e anche se quello vecchio guardando i serbatoi della pompa sembrava buono, in verità era sporco. Il mio meccanico ha fatto uno spurgo pericolosissimo facendo lavorare la pompa fino in fondo ( sistema classico ) - come tuned ha giustamente sottolineato nel suo post sui freni - si rischia di buttare la pompa , ma è andato a buon fine. Non aveva la macchina per aspirare l'olio dal circuito. Ho comunque una pompa di riserva nuova a casa.
Se guidando talvolta il pedale va in fondo e pompando si riassetta, la pompa è da sostituire con URGENZA . Non ci sono nè se, nè ma !! Mi capitò con la Camaro. E' l'olio che con il tempo e l'uso deteriora le guarnizioni della pompa.
Ho trovato scritto che è sconsigliabile mettere olii con dot superiore a 4 perchè hanno una componente siliconica e possono danneggiare le guarnizioni della pompa ABS, che è stata progettata quando questi nuovi olii non c'erano.
-
bravo Motoretta !!!!!!!!!