Visualizzazione Stampabile
-
Allegati: 3
Sa da fare...
Ormai è da tempo che convivo con la compagnia di queste due spie e se devo esser sincero non mi trovo poi male :)
A parte gli scherzi... un giorno durante un viaggio su un pezzo di strada impossibile da definire asfaltata, anche se in un lontano passato lo doveva essere stata, in seguito ai ripetuti scossoni mi si sono accese le due spie.
Dovrebbero essere quelle dell'airbag, e pertanto ho smontato il cuscino del volante x vedere se vi fosse uno spinotto "staccato", ma era tutto ok.
Visto che ci sono persone veramente super esperte, chiedo loro un consiglio.
Quasi dimenticavo... ho anche provato a cambiare centralina ( visto che ne ho una identica), ma dopo due secondi le spie si sono riaccese :(
Quindi cosa c'è da fare x spegnerle?
Grazie ;)
Allegato 10487Allegato 10488Allegato 10489
-
Problema forse risolto.La spia "infl rest" è relativa all'airbag lato guida.
Se resta accesa permanente vuol dire che sarebbe da sostituire,se invece ti lampeggia vuol dire che stà facendo "autotest"!
P.S.:Non sono un supertecnico,ma l'ho letto su Google!!!:soddisfatt o::soddisfatto:
Fammi sapere,ciao.
-
Ciao Pietro,
sicuramente è l'airbag lato guida xchè ho solo quello :) ma si è accesa fissa dopo aver fatto il pezzo di strada con le buche, quindi penso sia più probabile un contatto allentato o qualcosa del genere.
Z
-
Ciao, magari non c'entra nulla ma prova vedere contatti della cintura di sicurezza è collegata con airbag
-
una è la spia della cintura di sicurezza.... sotto al sedile, nella zona dov c'è in gancio della cintura, troverai un cavo. prova a vedere che lo spinotto di giunta non sia ossidato o staccato.
La spia airbag potrebbe essersi accesa a causa di un mancato contatto del sensore di peso sempre posizionato nel sedile.
secondo me hai uno spinotto staccato sotto al sedile che ti fa accendere le due spie
-
Prova a sentire anche gli altri esperti di C4!!:soddisfatto:,se nti MIC,
Oppure interpella CRISTIAN GM!
Ciao.
-
You guys are experiencing one of the most common issues with the 90. I had the light come on several years ago due to the right sensor and just a few months ago the light came on again this time because of the left sensor.
The problem is corrosion between the frame and the sensor. Mine was very easy to fix. I just disconnected the battery, removed the two bolts holding the sensor, sanded both the sensor/frame faying surfaces, coated them with dielectric grease and reinstalled the sensor.
To turn off the light I use a special plug/switch I bought from Corvette Central (I think) for a nominal cost but there are other ways to do it.
Just make sure you disconnect the battery before you mess around with the sensors. Good luck.
90Indy
Se si capisce sta dicendo che il comune difetto delle 90' sono i sensori dell'air bag situati sui longheroni del telaio destro e sinistro parte anteriore,problemi di corrosione o falso contatto (qui gli scossoni presi sulla strada dissestata ci stanno tutti),risolti smontando i due sensori,pulendo i dadi di montaggio che portano la massa ,mettendo del grasso dielettrico e rimontando tutto,io proverei (STACCARE LA BATTERIA PRIMA)
nota:
per arrivare ai sensori c'e da smontare un po' di plastiche dal passaruota destro e sinistro
per azzerare i codici esiste uno strumentino mentre la procedura manuale e' piu' creativa :
riferirsi al manuale del 90':
portare due cavi dal terminale K e A del connettore aldl e metterli a contatto assieme con auto spenta
portare la chiave in ON il segnale infl rest inizia a lampeggiare
staccare i il collegamento tra i cavi contando 1001,1002,1003
ricollegare i due cavi
staccarli contando 1001,1002,1003
ripetere la sequenza 3 volte all'ultima sequenza con i cavi collegati chiave in off.
stacca i cavi dal connettore aldl ,chiave in on la luce dovrebbe prima apparire e poi andarsene
sta tutto nella sequenza di 3 messe a massa per 3 secondi .
http://forums.corvetteforum.com/c4-g...amp-reset.html
-
Grazie Tuned :)
Visto che ci sei stato così gentile ne approfitto chiedendoti se sai dirmi dove sono collocati questi due sensori ;)
Ho provato a guardare in internet ma non ho trovato nulla se non le tante lamentele x questo diffuso problema.
Intanto grazie :)
Z
-
Allegati: 3
sono ubicati sui longheroni del telaio,parte anteriore,vicino ai passaruota,dicono di rimuovere le plastiche zona passaruota batteria,e anche il supporto batteria,sono scatoline nere ben camuffate sul longherone e nascoste dalle canaline dei cavi per accedervi (non e' facile c'e' da smontare roba e solo per carteggiare le viti e la parte del telaio dove fanno massa ).sono a destra e sinistra sui longheroni.
foto dell'aggeggino per fare massa tra A e K
Allegato 10493
Allegato 10494 neanche in questa foto e' visibile,devi togliere il supporto batteria e guardare sul lato verso la ruota del longherone o comunque in zona,non ho trovato schemi tecnici
dovrebbero essere questi
Allegato 10495
1990: Service Bulletin: SIR Diagnostics and Procedures to Prevent Codes 16 and 26 Due to Corrosion Revised
Subject: SERVICE MAN. UPDATE SEC.9J A/B REV. SIR DIAGNOSTIC PROCEDURE
Model and Year: 1990 CORVETTE
Source: Chevrolet Service Bulletin
Bulletin Number: 90-436-9J - (11/07/1991)
Some 1990 Corvettes have set SIR Sensor Codes 16 and 26. The DERM has detected an unacceptably high resistance between the SIR sensor and the frame rail, most likely due to a buildup of corrosion on the mounting surfaces. New service procedures have been developed to remove the corrosion and help prevent it from building up again. Diagnostic charts and removal and installation procedures, revised to address the corrosion issue, are attached. Please use these new procedures for all 1990 Corvette SIR Code 16 and Code 26 situations you encounter.
IMPORTANT! - The corrosion condition and repair procedures apply only to 1990 Corvette; 1991 and subsequent vehicles do not set sensor codes due to this condition.
The new procedures require the use of a special grease (P/N 12345579) and two external-tooth lock washers (P/N 11501869 - 8 mm, P/N 121753 - 6 mm) for the sensor mounting bolts.
Parts are currently available from GMSPO.
Along with the new procedures, please remember the following:
1. The "SIR Diagnostic System Check" in Section 9J-A must be the starting point of any SIR diagnostics. The "SIR Diagnostic System Check" will verify proper "INFL REST" warning lamp operation and will lead you to the correct chart to diagnose any SIR faults. Bypassing these procedures may result in extended diagnostic time, incorrect diagnosis, and incorrect parts replacement.
2. If both Code 15 and 16 (or 25 and 26) are set, use the Code 16(26) diagnosis chart first. Then, if Code 15(25) resets after the Code 16(26) is corrected, perform the Code 15(25) diagnosis.
3. To clear 1990 Corvette SIR codes, use the Tech 1 (part number T1 or 94-00101-A) with the 1991 Body Systems Cartridge (TKO4040A) and 1990 Dual UART/SIR Adapter (TA00065). The 1991 Body Systems Cartridge must be used because the 1990 Body Systems Cartridge has no SIR code-clearing capabilities for the 1990 Corvette.
If the Tech 1, cartridge, and adapter are not available, codes can be cleared by grounding Terminal "K" of the ALDL connector as called out below under "ALDL Code-Clearing Technique". If using the ALDL procedure, be sure to follow it completely and exactly; codes can be difficult to clear using this method if the procedure is not carefully followed.
4. If the ignition is turned "ON" while any part of the l99O Corvette SIR system is disconnected, a code will set and remain set, even if the component is reconnected, until cleared by the technician.
Labor Operation C8813 (Left Sensor) Labor Operation C8812 (Right Sensor)
Use applicable labor time guide for labor hours.
ALDL CODE-CLEARING TECHNIQUE
When using this code-clearing technique, a digital wristwatch can be quite helpful. The timing sequence discussed below is very important to successfully clearing codes. The watch can help you with timing the 3-second intervals more exactly.
1.Turn ignition "OFF".
2. Ground ALDL terminal "K".
3. Turn ignition "ON".
4. Wait for codes to begin flashing (approximately 5 seconds). When codes begin flashing, unground ALDL terminal "K" for 3 seconds +/- 1/2 second.
5. After ungrounding terminal "K" as described in Step 4, ground it again for 3 seconds +/- 1/2 second.
6. Unground ALDL terminal "K", and wait 10 seconds. Before turning ignition "OFF", verify that Code 12 flashes six (6) times. If Code 12 does not flash six (6) times, codes have not been cleared properly. Begin clearing procedure again starting with Step 1.
CODE 16 FRONT SENSOR #1 (LH) (SENSOR FAULT) --------------
-
:stupito:
sulla mia la spia della cintura e accesa da quasi 6 anni .................
-
@ Mic : quindi...attacati quella caxxo di cintura e vedrai che si spegne...:linguaccia :
-
Grazie a tutti, domani vedo di dare un'occhiata ;)
Per la spia delle cinture, essendosi accesa insieme all'altra e sapendo che generalmente le cinture hanno una precarica che è collegata alla centralina dell'airbag, davo x scontato che fossero dovute allo stesso motivo, comunque verifichero' pure quello :)
Z
-
Allegati: 1
Un pezzetto di questo sulla spia e la macchina tornerà come nuova! :linguaccia::linguac cia::linguaccia::lin guaccia:
Allegato 10496
-
Si confermo...i sensori sono quelli...bisogna togliere (sul lato sx) la parte in plastica con la branchia, la batteria e il suporto batteria...il sensore lo si svita comodamente e lo si riconosce l volo.
Stessa cosa per il alto passeggero, via la parte in plastica con la branchia e (forse, ma non ricordo), ho rimosso anche la sacca del liquido lavavetri.
Ho carteggiato e messo il grasso dielettrico, resettato la centralina...e dopo 2 minuti le spie si sono riaccese...morale: mi fanno compagnia!!!
-
Da quello che vedo sono in buona compagnia allora, e se a Max il lavoro sui sensori ha garantito solo alcuni minuti di spegnimento mi sa tanto che i miei restano così :)
Ho letto da qualche parte su dei forum americani, che da Eckler's vendono qualcosa che ovviare a questo inconveniente, ma visto il mio scarso inglese non ho capito bene a cosa si stessero riferendo :( voi ne sapete nulla?
Z
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
oVoSanto
Un pezzetto di questo sulla spia e la macchina tornerà come nuova! :linguaccia::linguac cia::linguaccia::lin guaccia:
Allegato 10496
Questa è la soluzione che avevano trovato qualche anno fà sulla collector o di Henry o di Peppe ( ora non ricordo bene), per ovviare alla spia dell'alternatore sempre accesa :) :) :) nulla da dire, i meccanici Italiani sanno sempre distinguersi :stupito:
Z
-
ma perchè usare il nastro nero che lascia giù la colla, tirate via direttamente la lampadina!!! :divertito:
-
troppa fatica...:divertito:
-
per togliere le lampadine tocca smontare pezzi mentre per appiccicare nastro adesivo e un attimo !!!
:soddisfatto:
-
-
Zorro, ma hai il link di eckler's?
Io da quando l'ho presa aveva l'omino con la cintura e la spia sul computer di bordo accese, ho resettato l'errore ed effettivamente per un bel periodo le spie erano sparite, ma ora, anche dopo aver pulito i contatti e resettato si accendono ugualmente...quindi possono andare avanti a rimanere accese...speriamo nn mi consumino troppa batteria!!!! :-) :-) :-)
-
Probabilmente è una cazzata quella che vado a scrivere, ma non potrebbe essere che vada a segnalare la carica dell'apertura dell'airbag scaduta?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
max76
Zorro, ma hai il link di eckler's?
Io da quando l'ho presa aveva l'omino con la cintura e la spia sul computer di bordo accese, ho resettato l'errore ed effettivamente per un bel periodo le spie erano sparite, ma ora, anche dopo aver pulito i contatti e resettato si accendono ugualmente...quindi possono andare avanti a rimanere accese...speriamo nn mi consumino troppa batteria!!!! :-) :-) :-)
Non ho il link, l'ho solo letto in un forum...credo
Z
-
la mai Alfa Spyder segnala la carica scaduta airbag dal 2008...pero' il difetto e' conclamato.