Visualizzazione Stampabile
-
la mia 81 si spegne
Ciao a dutti,ho questo problema dopo che la mia vette e accesa da piu o meno 5 minuti si spegne dopo cerco di rimetterla in moto fa come per accendersi ma poi nulla,aspetto mezza giornata e parte al primo colpo dopo tutto come prima e si spegne booo?? Cosa puo essere??
-
credo che hai un problema al carburatore, la vaschetta o più si svuotano prima che altra benza venga rimpiazzata nelle vaschette dove vai a pescarla ogni volta che dai gas , fai delle prove se al minimo ti resta accesa più a lungo che a 2200 giri per esempio ,
credo che una semplice pulizia sarà sufficiente a sistemare tutto, alla peggio un kit revisione da pochi $$$
-
Descritto cosi, il problema ti si verifica una volta che ti si chiude l' aria (valvola dell' aria tutta spalancata). Come se si smagrisse a tal punto da non permettere di stare ancora accesa..
Penso questo perché dici che la vette riparte senza problemi dopo mezza giornata. Ovvero quando è tornata completamente fredda.
Carletto posso aver centrato il problema?
Descrivici meglio il comportamento,se te lo fa dopo 5 minuti di strada percorsa,o ferma al minimo...
Comunque non credo che sia questione di portate benzina o di svuotamento vaschetta
-
se fosse davvero così magra da spegnersi farebbe degli scoppi dagli scarichi , comunque stiamo a vedere , magari é colpa di un topolino
-
Non lo so fabri.. Te hai ragione. Io l'ho buttata li in base a ciò che ha descritto carletto.
Vediamo se ci spiega più nel dettaglio il comportamento della sua 81
-
Ciao a tutti grazia per le risposte,cerco di dare qualche dati in piu:di carburatore monto un edelbrook perche sette anni fa avevo eliminato la centralina e impianto anti inquinamento quindi ho cambiato anche spinterogeno e collettore di aspirazione....la vette si spegne senza che sia in movimanto la accendo ogni tanto do qualche sgasata e poi si spegne come spiegato sopra, ho notato 2 cose una e che avendo il filtro trasparente ho visto che quando si spegne il filtro e pieno a meta e non pieno come quando e accesa l altra e che senza filtro e rimasta accesa per una decina di minuti e l ho spenta io e poi si e riaccesa subito.....qualche mese fa invece mentre circolavo dopo un 15 km ha avuto un crollo dei giri da 2500/3000 a 0 per un secondo ma poi e tornata subito normale e quella e stata la prima anomalia......io ho il dubbio per la pompa di benzina......boooo
-
Scusate qualche errore ma sto usando il telefono....sorry
-
quello che capita al filtro é normale
se dopo delle sgasate più decise si spegne, é sporco per me !
-
Cioe per sporco ti riferisci al carburatore??
-
Escluderei la pompa della benza. Che tu l'abbia meccanica o montata elettrica,o funziona o non funziona.
A questo punto mi trovo concorde con Fabri.
Se senza filtro ti era rimasta accesa più a lungo,prova a pulirlo se èdi quelli apribili o a sostituirlo.
Inoltre il carbu,in entrata,dovrebbe avere un filtrino tutto suo. Come il rochester credo.
Prova a partire da queste semplici prove prima di spingerti oltre.
Una volta che la vette ti si spegne,hai provato ad aprire il tappo del,serbatoio e a riprovare?
Delle volte può accadere che lo sfiato serbatoio si ostruisca, per un po la macchina va,poi quando il serbatoio va sotto vuoto la pompa non ce la fa più a tirare la benzina. Accadde tempo fa ad un mio amico. Anche se la sua era un altra macchina,credo che lo stesso discorso potrebbe valere anche per te.
-
Bisogna andare indietro nel tempo: quando le 5oo o le 2cv o i 127 avevano questi comportamenti si cambiava la pompa C della benza, perche a caldo la membrana usurata, con la dilatazione termica andava in tilt. A freddo andavano in moto...io controllerei la pompa, se poi è elettrica e funzionante allora la mia teoria cade!
-
una volta ho cambiato anche io la membrana della pompa che si era rotta, però la vette proprio non andava in moto
si per sporco mi riferisco nel carburatore, che il filtro non ha trattenuto, se in vetro lo puoi smontare aprire e pulire, poi controlla se hai un filtro nel corpo del carbu o se manca o se sporco , e poi avanti con le indagini ....
-
Ciao a tutti oggi ho riprovato ad accenderla,quando si e spenta ho provato a vedere se entrava benzina nel carburatore e "a motore spento" accelleravo manualmente e s vedevano due spruzzate sottili sottili e a parer mio con poca pressione.poi ho provato a metterla in moto e si e accesa dopo un po dopo aver dato una sgasata si e sentito uno scoppio dal motore che non ha mai fatto ma a parte questo e rimasta in moto finche non l ho spenta io.....oggi pulisco il carburatore e poi un passo alla volta.....mi e stato detto che puo essere anche la bobina booo....voi se avete qualche idea suggeritemi.grazie 1000
-
fai una prova per volta, ma un bravo meccanico ti trova il problema senza problemi, per una corvette non serve uno "specialista" , anzi di solito sono i più casinisti
-
Ciao a tutti vi do gli ultimi aggiornamenti:staman i e venuto un mio amico che si intende di carburatori e sembrerebbe che ha trovato il problema, c erano le due viti davanti del carburatore"quelle per regolare la carburazione" completamente aperte dopo che me le ha regolate la piccolina lho tenuta in moto piu di mezzora e ho fatto una trentina di km e non ha fatto il fumo che faceva prima "io lo ritenevo abbastanza normale"comunque oggi gli daremo una pulitina al carburatore e speriamo che effettivamente sia tutto risolto......grazie per i consigli
-
-
Bene,sono contento...
Una domanda però...
Io,all'inizio del tuo post, avevo accennato ad un possibile problema di errata carburazione che,una volta chiusa l'aria,ti dava problemi.
Però ciò accade se qualcuno tocca le viti della carburazione.
Io non ho capito allora se questo problema era da tempo che te lo faceva o se ultimamente è stato toccato qualcosa che ha cambiato il comportamento della macchina..
Giusto per capire,solo per questo..
-
si , sembra che l' hai imbroccata, se chiudendo le due viti la macchina oltre a migliorare si é sistemata allora é tutto ok
-
Ciao le viti le aveva toccate l elettrauto "un mio amico"perche senza chiedere voleva alzarmi il minimo che l avevo regolato io come andava bene a me tra l altro....non essendo pratico anzi che regolare la vitina laterale ha toccato le due della carburazione e mi aveva detto che dopo le aveva ri sistemate i io sul momento avevo pensato e un elettrauto sapra quel che fa....poi io la piccolina non l ho piu accesa fino settimana scorsa a distanza di 5 mesetti dal fatto....pero a parer mio gia prima non era regolato benissimo il carburatore perche a freddo faceva abbastanza fumo e un cattivo odore invece ora ne fumo e non piu quel odore cosi sgradevole in piu prima da fermo mentre accelleravo faceva dei piccoli vuoti ora no....grazie delle dritte....gia che ci sono consigli per pressione gomme io ho le 255 e di pressione facevo 3,4
-
Ahhhh,adesso ho capito! Il carbu era stato "ciacciato" (toccato come si dice qui in Toscana).
Sennò non si spiegava come la carburazione si fosse cosi sballata.
L'elettrauto per abbassarti il,minimo ti ha ingrassato a bestia una carburazione già grassa di per se (ecco spiegato fumosità e cattivo odore).
Problema risolto con poco. Sono contento per te.
La pressione delle gomme. Io con le 245 sto sui 2,3 bar... Mi sembrano giuste
-
Inquino il thread con una domanda OT. Simo le tue 245 che spalla hanno? sono delle 60 o 65?
-
Carletto... Per curiosità che carburatore monti?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
oVoSanto
Inquino il thread con una domanda OT. Simo le tue 245 che spalla hanno? sono delle 60 o 65?
Ciao Anto!
Hanno spalla 60
-
Ciao di carburatore monto un edelbrook 600.