Ciao a tutti devo rinnovare la tessera asi per il 2014 ma non riesco a contattare il v8,qualcuno mi sa consigliare qualche club associato asi??? Grazie 1000
Visualizzazione Stampabile
Ciao a tutti devo rinnovare la tessera asi per il 2014 ma non riesco a contattare il v8,qualcuno mi sa consigliare qualche club associato asi??? Grazie 1000
Prova a sentire quelli del Route66 di Padova...
Z
Anche io sono con il ROUTE66 di PD
Giusto per cultura personale, e'sempre obbligatorio l'obolo annuale all asi per il mantenimento delle agevolazioni fiscali ? Mi sembra che ci siano state delle sentenze in merito che annullavano questa prassi
La tessera Asi ti serve per poter richiedere il CRS o simili, o per avere agevolazioni con le assicurazioni, ma quest'ultime sono veramente molto poche da contarsi sulle dita della mano.
Per il resto non serve a nulla, visto che le agevolazioni sono riconosciute alle vetture iscritte, e questo lo si fa solo una volta...
Z
Ecco, appunto. Io vorrei pagare la quota del club, che e' stato veramente cortese ed efficiente, ma non quella dell asi che mi ha fatto attendere 7 mesi il crs per poi darmelo pure sbagliato:arrabbiato :.Il problema e' che la quota e' unica per club e asi....
Quelli del Route se non sbaglio hanno due tipi di iscrizione, una solo al club e l'altra x il club compreso l'asi.
Z
Quindi queste fantomatiche agevolazioni fiscali ottenibili solo con la quota ASI quali sono?
Solo l'eventuale polizza assicurativa convenzionata (ASI PER TE)?
Allora io quest'anno finisco con ADS e omologazione (giusto per chiudere il cerchio) e poi dall'anno prossimo i 100Euri li investo sulla Corvette!!!
Credo che la maggior parte della gente, una volta risolta la storia della registrazione della macchina lasci perdere l'asi, visto che a quel punto le agevolazioni le ottengono ugualmente, e a volte anche senza asi.
Z
Già, però quando ho sentito i responsabili, mi hanno inviato la quota complessiva club più asi di un centone. Non è per l'esigua cifra, ma mi pare proprio che l'Asi stia facendo una politica controproducente al parco auto di valore storico o collezionistico (tra le quali le nostre "carriole") certificando qualsiasi ferrovecchio in buone condizioni. Che senso ha certificare una Uno che ce ne sono venti milioni in giro? Prima o poi lo Stato interverrà e tirerà una bella pettinata a tutti, noi compresi :arrabbiato:
Oltre a questo di Uno ne hanno fatte molte ma molte di meno, ed in ogni caso, belle o brutte che siamo, ogni modello prodotto merita di essere ricordato e conservato come testimonianza del progresso tecnologico passato...
Z
Ma la gente non fa la pratica Asi per nobile spirito di conservazione di auto e passione (non tutti), bensì per ridurre le spese di mantenimento delle stesse. Quando sono andato al club a fare la pratica ho fatto una fila sterminata insieme a rumeni e marocchini. Secondo me fanno bene a stilare una lista di auto che possono accedere alle agevolazioni assicurative, altrimenti ci rimetteranno tutti i veri collezionisti.
Ecco, appunto. Altra cosa da tenere in considerazione è che per l'Asi l'auto non deve essere di uso quotidiano. Infatti con l'assicurazione X TE vogliono che venga comprovato il possesso di altra auto di famiglia o comunque di uso principale. Io dubito fortemente che chi iscrive la Uno, la Thema o la Croma lo faccia per puro animo nobile di conservazione e collezione
Indipendentemente dall'intento, trovo giusto che tutti i modelli prodotti debbano essere considerati alla stessa stregua. Tanto poi, fatti i 40 anni rientreranno di diritto negli eventuali elenchi di auto di interesse storico, e poi non dimentichiamoci che oggi, consideriamo e guardiamo con occhi differenti certe auto solo perchè sono più vecchie di quelle citate sopra, ma che in effetti al pari di quelle, pochi anni dopo che smisero di farle, non erano più assolutamente aprezzate.
Z
Non sono 30 gli anni per diventare storica ? :confused:
Per l'iscrizione ASI servono 20 anni 30 sono per la totale esenzione del bollo