Ciao ragazzi, ho un dubbio che mi assale....la mia c3 non ha la Expansion Tank...non c'era quando l'ho presa ma ora guardando varie foto di motori di c3 del 1968 ho visto che era presente....serve o non serve????grazie Elisa.Allegato 10036
Visualizzazione Stampabile
Ciao ragazzi, ho un dubbio che mi assale....la mia c3 non ha la Expansion Tank...non c'era quando l'ho presa ma ora guardando varie foto di motori di c3 del 1968 ho visto che era presente....serve o non serve????grazie Elisa.Allegato 10036
che Dio ti fulmini.
Anche nella mia non era presente, poi però ho dovuto installarla perché la pressione era così forte che sparava fuori il liquido mi lasciava una piscina e dovevo sempre rabboccare. Io comunque ne ho installato una di plastica generica, problema per me risolto. Ciao
Scusate?! Ma se da quando la corvette è arrivata in Italia (1990) era assente la tank....come ha fatto il vecchio proprietario ad andare in giro tranquillo?? Boh....misteri della vita...anche su quella di Venom manca....!
Dovrebbe starci a regola... Sulla tua è di metallo,sulla mia di plastica,ma ci deve essere.
Sennò l'acqua,aumentando di volume per via della temperatura dove se ne va? Viene espulsa dalla valvola di sicurezza posta nel tappo radiatore.
Io vedo che quando uso,la mia,a motore caldo il,livello della vaschetta un po sale...
Ho guardato il prezzo e mi girano già le palle...190 dollari....quindi se riesco la farò di plastica....
grazie!:triste:
Fallo in plastica e magari più avanti prendi quello originale che è un bel oggettino d'arredo dentro il vano motore!
Non necessariamente era montata la expansion tank nei primi anni.
Se c'era il brass radiator, veniva montato uno speciale tappo, l'RC 15, che si trova in commercio.
Ecco perchè forse da te manca!
Io, che l'ho in plastica, non vedo grande differenza fra livello a motore caldo e freddo, pur se differenza c'è. Mettilo!
Non dovrebbe essercene molta, non sono fiumi d'acqua ma pochi cl. A me un periodo si era staccato il tubo che va sulla caschetta ed ogni tanto trovavo qualche gocciolina sul pavimento del garage e non sempre, ma di liquido sul radiatore non mancava, quindi mi fa pensare che se deve essere sono piccoli volumi per non far crescere troppo la pressione nell'impianto.
La mia è una C4 però, comunque ho girato un periodo come se non avessi avuto la vaschetta.
allora...niente tappo del 68...normale radiatore, ora il tubo non è collegato a nulla e l'eventuale acqua esce e va in terra...
Allegato 10039
dipende dal tipo di radiatore , dalle C1 alle C3 sono tanti i casi e tutti diversi, alcuni radiatori factory o custom hanno lo spazio per l' espansione sopra o sui fianchi , altri hanno il tank
lo scarico a terra lo hanno tutti, in caso di cambio del liquido o di rabbocco per forza se ne finisce troppo dentro deve sfogare !
per me hai un radiatore che non ne ha bisogno ma non posso metterci la mano sul fuoco, se te ne serve uno io ne ho uno in più vecchio ma in ottimo stato di alluminio della harrison , ti faccio un prezzaccio da bancarella
ho appena guardato sul fact book 1968-1972 , e si legge che il motore base da 300 hp NON monta il vaso di espansione, solo dai 350 horse in su
quindi controlla il tuo radiatore, di sicuro é del tipo che non necessita il vaso di espansione esterno, ripeto che anche questo ultimo ha lo scarico per la troppa acqua e terra....
Questo è il tappo corretto
Allegato 10058