forse sono un po off topic , ma sempre di tecnica si parla ( più o meno )
notevole lo sforzo per questo progetto , come ridurre il passo della vettura , ma questo è un sacrilegio !:mad:Allegato 9378
Visualizzazione Stampabile
forse sono un po off topic , ma sempre di tecnica si parla ( più o meno )
notevole lo sforzo per questo progetto , come ridurre il passo della vettura , ma questo è un sacrilegio !:mad:Allegato 9378
voi dierete , perchè , sembra una normale gsi anni 80
Allegato 9379Allegato 9380Allegato 9381Allegato 9382
Bella questa...una vette carrozzata Opel Kadett :scherzoso:
Da pauraaaaaaaaaaa
Terribbbileeeeeeeeee !!
Pensate a quanto tempo e denaro sarà stato investito per creare un modello unico che adesso non vale nulla...
O forse vale qualcosa per un appasionato di GSI.
E quale cazzo di vantaggio sarebbe mettere ad una c4 la carrozzeria di una opel????
Ma sono tutti impazziti?
Potevo persino capire il contrario, mettere ad una opel la carrozzeria di una corvette, mahh.
il vantaggio??? per sfuggire ai blocchi della guradia di finanza !! ah ah ah ah
Perfetto lavoro riuscito. Mi hanno pure fermato e non si sono accorti di nulla.
:soddisfatto::soddis fatto::soddisfatto:
Allegato 9383
Voi sbagliate perche' siete dal lato opposto della barricata:a quel tipo della vostra c4 non gli fregava un caxxo,per lui era solo un telaio con un "buon " motore...quella doveva essere una GSI da paura e ha centrato l'obbiettivo perfettamente...he he he
srebbe stata una perfetta operazione di tuning se fosse stato trapiantato solo il motore , ma questo ..... è frankenstein!
non sono riuscito a risalire al preparatore , per il momento , ma il transformers risale al 1988
Purtroppo si e' dimenticato del volante ,col logo opel,e comunque e' rimasto "in casa", Opel e' GM europa.
E' questione di stile...di particolarita'...di voglia di personalizzare la propria auto e quindi questo esemplare e' un auto tunning,bella a chi piace.... Scusate ho bevuto 3 litri di vino Ah ah ah aha ha aha ah ...
E' questione di stile...di particolarita'...di voglia di personalizzare la propria auto e quindi questo esemplare e' un auto tunning,bella a chi piace.... Scusate ho bevuto 3 litri di vino Ah ah ah aha ha aha ah ..
Si ...infatti hai postato lo stesso messaggio due volte :divertito:
Dopo chissa quanto lavoro, tempo e soldi spesi per fare questo tunning mi chiedo cos'hà realmente in mano o a quanti può piacere un rottame così
Capisco di più chi la trasformava in una Ferrari Daytona Spider auto da sogno ma n' Opel Kaghet ??? Non è mai stata bella
Oh dai spendiamo il tempo a migliorare le Nostre più che a cercare dei rottami
force , non havevo visto il tuo ibrido , forte :divertito:
robby hai ragione , non è che sia stata un'auto leggendaria la kadet , fosse stato un 5 gt tubo , magari a qualche appassionato come me piace va ( magari ...)
Io dico che si sarebbe tradito ugualmente,perchè la kadett GSI non esisteva con il cambio automatico,
poi ho avuto il dubbio quando ho visto la foto dove c'è il cofano alzato.........stess a inclinazione di quello della C4!!!!!
Poi i gusti son gusti,se gli piace a lui.........perlomen o passa inosservato!!!!!!!:s oddisfatto::soddisfa tto::soddisfatto:
a certi preparatori dovrebbero tagliare le mani!!!
sicuramente c'è stato del lavoro dietro questo progetto,ma credo inutile e dispendioso.....
...non è che è un italiano? così di bollo paga veramente poco :divertito: :divertito:
...aggiungo anche due foto che avevo trovato in rete tanto per gradire, lo conoscete questo motore? è il fratello minore dell'L98
Allegato 9392 Allegato 9393
No sono assolutamente d'accordo. ...
Sicuramente i più giovani possono pensare che la GSI fosse un catorcio, ma x chi a quei tempi era già patentato, il 2000 della GSI era una grande libidine, tant'è che ne hanno vendute parecchie.
Altri tempi...altre storie...
Z
si bella pazzia fare una GSI così!!:divertito: ma cmq è la GSI più bella e interessante che io abbia mai visto!!:divertito::d ivertito:
Che Fetecchia!!!!!!!!
forse perche monti ancora lo scarico originale ............. :soddisfatto:
certo che in giro per il mondo c e molta fantasia ........ o sadismo come preferite insomma ............
zorro al tempo l'auto andava , piccola e compatta con 156 cv , era un vero razzo tra le auto normali 220 km 0 a 100 in 7 sec , però l'estetica la penalizzava , al contrario della 205 gt 19 o della 5 gt turbo , oramai diventati dei cult .
altra auto realizata dalla g.m era la omega lotus , quasi un prodotto di un piccolo preparatore .
montava il motore che in un primo momento avrebbe dovuto equipaggiare la corvette c4 zr1 , poi bocciato dai vertici g.m in quanto credevano che gli appassionati corvette non avrebbereo gradito un motore v6 biturbo .
tra l'altro non era una novita totale già in passato fù realizzata una piccola serie di corvette c3 v6 turbo Allegato 9430Allegato 9431Allegato 9432
Certo che a guardarla oggi sembra un bel cassone, ma ai tempi faceva la sua figura. Anche la Kadet GSI non mi dispiaceva affatto. Io a quei tempi avevo una ventina di anni e tutto quello che era sportivo era anche affascinante. Per non parlare poi della Peugeot 205 GTI ed R5 Turbo. Che tempi ragazzi, che tempi.
Io uscivo sempre con un mio amico che aveva una GT Turbo tirata, ma ai tempi, se avessi avuto i soldi di sicuro avrei preso una GSI.
Poi ovviamente i gusti sono gusti..pensate che c'è gente a cui piacciono le C4 :linguaccia:
Z
Che dire erano le supersportive di allora,potevi guidarle a 18 anni,e costavano un botto,bisognava essere operai gia' al lavoro dopo la terza media per potersela comprare o...essere dei fortunati figli di papa...uno turbo,R5 turbo,205 gti 1.9,205 rallie,pernon parlare del delta integrale,sara' mica na bella macchina(la carrozza fa cagare dai)pero' il blasone sportivo e i cv di razza ne fanno un mito da 25.000 euro ancora oggi...
la delta è l'equivalente di una muscle car nostrana , le quotazioni stanno salendo molto .
altra cosa simpatica e la sfida fra super car preparate dell'epoca . scansionata da una rivista
Allegato 9437Allegato 9438Allegato 9439Allegato 9440Allegato 9441Allegato 9442Allegato 9443
Attenzione!La Delta non si tocca!!!!!!!!!!!!!
Un attore mitico non deve essere per forza anche bello,la sua "bruttezza" e' parte del mito...direi lo stesso per la delta,daltronde stiamo parlando di questa macchina
Allegato 9444 da questo "splendore" deriva la evo che tutti ricordiamoAllegato 9445 un po' meglio
Sii...giusto un pochino meglio...comunque la delta è la delta...punto.
Se poi vogliamo fare gli americani a tutti i costi ok...io ci sto:soddisfatto:
Comunque se ancora oggi passi con un Deltone davanti ad un locale pieno di sbarbati,,,fidati che si girano tutti!
e se non servissero piu' di 20.000 euro fidati che ne cercherei una...
Allora la pensi come me.... ;-)
Bella non si può dire, affascinante si. Ogni amante delle auto dovrebbe averne una in garage. Ma anche secondo me costano troppo, considerato anche il fatto che sono piene di problemi. Ricordo di amici che ne avevano ed erano molto delicate già da nuove.
Non nascondo che più di una volta ho pensato di prenderne una, mi capita spesso di dovere andare a prendere le figlie a scuola e mi servirebbe un auto a 4 posti, ora lo faccio con la corvette, ma non è il caso di rischiare troppe volte a salire in tre.
esco spesso con la vette con due amici con due delta , una ha la rara martini n5 con 34000 km e plastica sui sedili e l'altro una rossa monza del 93 , le tengono molto bene e nel tempo non hanno mai avuto problemi , l'unica cosa è quando usciamo insieme la gente guarda solo la corvette come fosse una cosa di un'altro pianeta .
per il resto la martini n5 va dai 45000 ai 60000 euro in crescita , forse troppo secondo me , ma è molto rara messa in condizioni eccellenti