chi mi può dare consigli sulle precauzioni da adottare per far riposare al meglio le nostre vette nei mesi invernali tipo:
- pressione delle gomme per non farle rovinare
- mantenimento batterie
.......
Visualizzazione Stampabile
chi mi può dare consigli sulle precauzioni da adottare per far riposare al meglio le nostre vette nei mesi invernali tipo:
- pressione delle gomme per non farle rovinare
- mantenimento batterie
.......
Molto semplice:
-Mantenitore batteria
-Salvagomme (in plastica preformati)
-Pieno di benzina fino all'orlo
-Telo copriauto
-Se il luogo è umido è meglio mettere un assorbi umidità (sali)
Invece secondo me il miglior modo per mantenerla anche d'inverno è .... usarla!!!!!!!:divert ito:
Esatto, i motori devono girare costantemente tutto l'anno e con essi tutti gli organi soggetti a lubrificazione come il cambio. Gli or con lunghi periodi di fermo tendono a seccarsi. Un mio amico ha un slk primissima versione del 96 con circa 40000 km ed ogni volta che la mette in moto deve sostituire un paraolio ( e questo è quello che si vede). Mi sembra di aver letto che anche le pareti dei cilindri tendono ad "asciugare" dopo alcuni giorni di inattività del motore.
Io la userei.
non metto in dubbio il fatto che usarla sia il miglior modo di mantenere sia la macchina che il guidatore :soddisfatto:....... .ma aimè (o per fortuna dipende dai punti di vista) la vita è sempre in continua evoluzione e quest'anno mi trovo ad avere priorità diverse e per la prima volta la devo mettere a riposo almeno per qualche mese :triste:.....mi hanno detto che è deleterio:
- accenderla ogni tanto
- metterla sui cavalletti per conservare le ruote, consigliano di gonfiarle a 4 atmosfere e spostarla ogni tanto di qualche metro
che ne dite?
max conosci qualche venditore online di questi Salvagomme?
La mia solitamente sta ferma da fine ottobre ad aprile/maggio dipende dalla stagione. Le gomme le gonfio a 3 atmosfere Psi la batteria ogni 15/20 gg la ricarico mentre il motore lo accendo ogni mese o mese e mezzo dipende anche quì dal tempo, dalla voglia ecc... Ad oggi fortunatamente nessun problema.
Anche io nei mesi invernali non la uso le strade sono tutte salate!:triste: la tengo alta da terra, la metto in moto ogni mese o più e ricarico la batteria ogni tanto o prima di accenderla in modo da non farla scaricare molto. è da 5 anni mai cambiata la batteria e le gomme ancora tengono, non saranno al top di tenuta, ma non sono rumorose per niente!!
Si dice anche (non ne ho le prove però, quindi non so se siano chiacchiere da bar) che lasciare la macchina sui cavalletti non faccia lavorare bene il telaio nei punti per cui gli sforzi siano stati progettati. Nel senso che l'attacco del cric è stato progettato per interventi occasionali, ma non per far riposare la macchina per lunghi periodi. Dovrebbe essere preferibile lasciarla sulle gomme a pressioni altissime, credo anche di più di tre atmosfere.
Fortunatamente dalle mie parti nevica poco, e quando lo fa non salano le strade, mancano i soldi. Ed io viaggio.:soddisfatto :
Guarda, so che il kit di 4 salvagomme costa circa 100 euro...io li ho ormai da quando ho preso la vette e la parcheggio sempre sopra, sia d'estate che d'inverno...Appena trovo il link di dove li avevo presi te lo posto....
Ragazzi, credo che prima che si "appiccichi" del tutto il motore causa inutilizzo debbano passare degli anni....ovvio, è sempre meglio usarla ogni tanto...ma vorrei ricordare che Kingofthehill ha acquistato una c4 ferma da 10 anni nello stesso identico posto, in condizioni pietose sia di interni ke esterni (l'auto la conoscevo benissimo), dopo aver fatto un tagliando e sistemato 4 cosucce la macchina è partita al primo colpo e ad oggi non mi ha mai detto che ci sn state perdite di olio e cose varie....quindi, le chiacchere da bar lasciamole a chi le auto le vede solo sui giornali...
Anch'io sono dell'idea di usarla il più possibile, e vivo al nord... il rimessaggio lo lascio alle barche :)
Z
Questa del telaio non la sapevo, metto delle tavolette belle lunghe sui punti dove prendono i cavalletti magari migliora ma non lavora dove è stato progetteto!! Se qualcuno sa qualcosa in più riferisca grazie!!!
Viaggiare è ottima soluzione :soddisfatto: noi tutti qui ringhianduliti dal freddo che si geggia e magari te in costume che prendi il sole!!!:compiaciuto: :soddisfatto:
Più che la neve sono le gelate notturne che con l umidità della notte ghiaccia tutto, in passato sono successi molti incidenti e sono partite denunce, allora giù con il sale:triste:
mantenitore di carica per la batteria
se anche la accendi dovresti lasciarla in moto per un bel pezzo in modo che non rimanga condensa acida negli scarichi ma ti consiglierei anche io di non accenderla perche comunque non riusciresti a scaldare l olio del motore
per le gomme lascerei la pressione standard e alzerei la macchina da terra
Anche il motore che gira al minimo, non dovrebbe essere il massimo. Ci vorrebbe qualche centinaio di giri in più.
non so se è una cavolata ma ho letto che metterla sui cavalletti crea problemi alle sospensioni:confused :
Ma scusate.... Ormai siamo quasi a febbraio, quindi al massimo tra un mese e poco più viene bello, quindi dove sta il senso di tutto questo? Tanto più in centro Italia...
Z
I cavalletti non vanno mai messi sotto il telaio in 4 punti ma solamente o davanti o dietro e gli altri 2 di conseguenza sotto ai bracci ammortizzanti in modo che il telaio non soffre di distorsione INOLTRE non lasciare mai le ruote a penzolone per lunghi periodi perchè tutte le boccole ( silent block) dei bracci oscillanti hanno il punto 0 quando la macchina ha il suo normale livello. Più su o più giù i gommini sono in torsione e per periodi prolungati poi si strappano Descrizione semplice per rendere l'idea.
penso di abbandonare l'idea dei cavalletti anche perchè dovrei trovare un cric che riesco ad infilare sotto la macchina :soddisfatto:......g onfierò per bene gli pneumatici.
grazie a tutti per le dritte :compiaciuto:
Usata anche in piena tormenta di neve!! Se questo non è amore!!! :o:o
Allegato 9209Allegato 9210Allegato 9211
ti compri un garage lungo 8-10 metri ............ la parcheggi all inizio e la sposti di mezzo metro alla settimana finche arriva in fondo e poi cominci a tornare indietro !!!!
semplice no !?!?!?!?!?
:divertito::divertit o::divertito:
Mic te ci scherzi ma io ho un bel garage lungo!!!:soddisfatto : faccio come dici tu!!!:compiaciuto:
non la sollevo altrimenti sciupo i gommini, la metto in moto solo quando vado a farmi un giro per non creare condenza, e tengo la batteria sempre carica!!
Mi sembra la conclusione migliore dopo aver letto tutti i consigli:soddisfatto :
Oppure lo prendi ancora un po' più grandi e ci giri direttamente dentro:soddisfatto:. Magari realizzi un ovale o quei muri di legno in cui puoi fare il giro direttamente con la forza centrifuga. E via viaggi tutto l'anno all'asciutto.:divert ito::divertito::dive rtito:
voi ci scherzate ma so di un collezionista di ferrari che dire molto facoltoso è dargli del barbone che ha un pistino intorno la villa sul quale periodicamente una persona addetta alla manutenzione di dette ferrari le porta a fare un giro.....penso il lavoro più bello del mondo....
io ho postato le foto di qualche giro che ho fatto con la neve .......... devi andare adagio ed evitare la montagna con le gomme estive ovviamente
QUOTE=Force V8;399524]Bravo, io la prenderei anche con la neve, se solo la macchina me lo consentisse.[/QUOTE]
Al pranzo al museo della 1000 miglia di fine anno 2010, che avevamo organizzato noi Sharks per la Scuderia, non nevicava, ma ce ne era molta in giro e nei piazzali del museo stesso. Ricordo benissimo che quelli con le C3 ( due a caso... io e Jjlio), non abbiamo avuto il benche minimo problema ( se non quello che ad un certo punto abbiamo dovuto smettere di divertirci), mentre quelli con le C6 ed in particolare le Z06, hanno avuto i loro bei problemi anche solo per uscire dal museo :)
Z