Visualizzazione Stampabile
-
Allegati: 2
manicotto radiatore
Oggi sono uscito per un giretto di 50 km, sapete com'è no? Chi prende la C4 il primo dell'anno la prende tutto l'anno....
Ma al ritorno sono andato a dare un occhiata "ispettiva" nel vano motore ed ho scoperto questo manicotto che non mi sembra messo bene. La macchina non ha alcun difetto, non scalda, non perde liquido, le ventole funzionano bene ma.......
questo è normale?
Allegato 8753Allegato 8754
-
fanno cosi quanto la trama interna si rompe , succede spesso sulle moto che lavorano ad alte temperature .
cambialo al più presto
-
confermo che il manicotto va cambiato il prima possibile in modo da evitare di restare fermi per strada ............. e ti conviene controllare anche tutti gli altri ...... almeno quelli visibili
-
Infatti non mi sono mai accorto, in quanto ricontrollato dopo a freddo ritorna tutto normale. Gli altri sembrano a posto, ma credo convenga sostituirli tutti, o no?
-
io li sostituirei tutti....
-
mio figlio che sta studiando medicina direbbe aneurisma del manicotto ......... cambia e avanti sempre
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ermano
mio figlio che sta studiando medicina direbbe aneurisma del manicotto ......... cambia e avanti sempre
....ed io che pensavo fosse un ernia..:divertito:
Comunque mi sono organizzato già per la sostituzione di tutti i manicotti, liquido e approfitto per il termostato che ha sul groppone 22 anni, non vorrei che il prossimo a fare scherzi fosse proprio lui.
-
ottimo lavoro concordo con cambiare tutto magari per un manicotto o il termostato da pochi euri si rischia di rimanere fermi, e peggio fare fuori guarnizioni delle teste!! tanto svuoti il liquido fai tutto la spesa non è eccessiva!!
-
con il termostato secondo me non ti conviene andare su temperature glaciali ........ poi vedi tu ........
io starei su un 91°c alta portata proprio volendo un 82°c ed eviterei come la peste i 72 ..........
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
micbarxjr
con il termostato secondo me non ti conviene andare su temperature glaciali ........ poi vedi tu ........
io starei su un 91°c alta portata proprio volendo un 82°c ed eviterei come la peste i 72 ..........
Non ti preoccupare, io sono uno di quelli che appoggiano la scuola di pensiero di King:soddisfatto:, per me il motore va tenuto con le temperature che i progettisti hanno studiato, a me ha funzionato sempre bene cosi. Quando la temperatura arriva a 110 o giù di li mi parte la ventola e la riporta a 100. Tutto questo lo fa da 20 anni e non ho mai avuto problemi.
A qualcuno piace caldo.:soddisfatto:
-
:soddisfatto:
allora vai di 91°c ma ad alto flusso !
:soddisfatto:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
micbarxjr
:soddisfatto:
allora vai di 91°c ma ad alto flusso !
:soddisfatto:
Aspetta! Cosa vuol dire alto flusso? Chi lo vende? Non li ho visti tra quelli in vendita nei soliti siti.
-
trovi scritto hi-flow se non sbaglio e li trovi ovunque
temperatura standard di 91°c ma con una maggior sezione di passaggio del refrigerante
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
micbarxjr
trovi scritto hi-flow se non sbaglio e li trovi ovunque
temperatura standard di 91°c ma con una maggior sezione di passaggio del refrigerante
Possibile non riesca a trovarli per LT1 del 92, sembra che si fermino al 91. Come lavorano sembrano molto più corti. Saranno poi affidabili? Non vorrei ritrovarmi che è meglio quello che sta su da 22 anni...
-
tu quello che lavora da 22 anni non buttarlo e tienilo di scorta
hai guardato su Summitracing oltre che su Ecklers e tutti gli altri specializzati su Vette ???
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tunedport
Si, questi li avevo visti, ma stavo cercandone (su consiglio di Mic) uno 195 con high flow.
-
di che anno e la tua macchina ?
provato a cercare su Summitracing ?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
micbarxjr
di che anno e la tua macchina ?
provato a cercare su Summitracing ?
Si ci ho provato, non trovo il 195 high flow per la 92, mi sa che alla fine lo prendo originale e mi tengo quello montato per scorta.
-
se hai il diametro esterno della valvola che monti andiamo sul sicuro (visto che io gia la monto) e ti dico con certezza o no se ti puo andare bene questo
http://www.summitracing.com/int/part...-size/5-7l-350
-
la 92 ha il flusso dell acqua invertito rispetto alla mia e tu monti la valvola sulla pompa mentre io sull intake ma con tutta probabilita le valvole sono le stesse
-
Devo essere proprio addormentato, non l'avevo fista. Forse perchè avevo fatto ricerca per Corvette.???
-
sicuramente si perché quando ricerchi in base al tipo di macchina e non al tipo di motore perdi moltissime opzioni ........ d altra parte e vero che rischi di sbagliare a prendere i pezzi con molta più facilita
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
micbarxjr
sicuramente si perché quando ricerchi in base al tipo di macchina e non al tipo di motore perdi moltissime opzioni ........ d altra parte e vero che rischi di sbagliare a prendere i pezzi con molta più facilita
Ma tu hai notato un miglioramento evidente con questo tipo di termostato?
-
io ho abbinato anche un radiatore maggiorato e la seconda ventola non e piu partita ..............
da notare che la seconda ventola non parte neanche se fai colonna in piena estate dove il radiatore conta veramente poco
le ventole sono quelle originali
-
Mi sono arrivati i manicotti radiatore. Ho scoperto che sono di marca GATES. Ho fatto quindi la cazzata di andare sul loro sito sulle informazioni tecniche dove ho quindi letto questo:
(Tipo prodotto 4275)
http://www.gates.com/common/images/E...urved-hose.jpg
Manicotti a gomito per radiatore e/o riscaldamento per applicazione su circuito superiore o inferiore, o operante come condotto di derivazione nel sistema di raffreddamento. Approvati per le applicazioni marine. La gamma di manicotti a gomito Gates per autovetture è la più ampia sul mercato europeo.
Grazie al principio di consolidamento - ciascun numero di riferimento è adatto a diverse applicazioni - gli stock di conseguenza possono essere ridotti al minimo. Alcuni manicotti hanno contrassegni per il taglio, allo scopo di aumentare le possibilità di applicazione.
• Progettato per resistere al degrado elettrochimico, la principale causa di guasto dei manicotti
• Questo manicotto preformato si adatta esattamente all’applicazione ed assicura un serraggio perfetto delle connessioni
• Rinforzo in maglia di aramide o raion (a seconda dell’applicazione)
• È resistente al calore, all’ozono ed ai liquidi chimici di raffreddamento
• Intervallo di temperatura compreso tra -40°C e +100°C, con punte fino a +110°C
• La pressione massima di esercizio per manicotti con D.I. più piccolo o uguale a 40 mm è pari a 0,4 MPa; per i manicotti con D.I. superiore a 40 mm è pari a 0,3 MPa
• Conforme alle norme SAE 20R4, classe D2 e DIN 73411, classe A (salvo le tolleranze)
Per informazioni sulle dimensioni disponibili, consultare il catalogo dei sistemi di raffreddamento Gates E/70372 o www.gatesautocat.com.
Ma come è possibile siano collaudati con intervalli di temperatura così ai limiti di utilizzo? Le nostre Corvette hanno le ventole che partono a 110 gradi, stanno quindi sempre fuori limite di intervallo, o meglio in quello di picco??:stupito::stu pito::stupito:
Qualcuno di voi ha già usato questi prodotti?
-
non ti preoccupare
tengono limiti indicati cosi bassi per evitare contestazioni di sorta in caso di rottura
-
Allegati: 1
A chi dovesse interessare, sconsiglio vivamente di acquistare i manicotti da zip per le LT1 annate 92/93.
Quelli che mi sono arrivati sono uno leggermente diverso, l'altro completamente diverso, ed entrambi hanno spampata la sigla esatta.
Eccoli a confronto:
Allegato 9820
A suon di modifiche mi è riuscito di installarli (il più lungo l'ho tagliato e sembra funzionare), ma sarò costretto, per la mia pace interiore:soddisfatt o:, a riprenderli altrove.
-
In alternativa ci sono della samco in silicone, per il radiatore e per la presa d'aria.
-
Allegati: 1
queste cose fanno incazzare , serietà , è fondamentale .
io voglio mettere i tubi al silicone , questi mi hanno detto che sono ottimi , ma sono troppo lucidi e vistosi , mi sanno da tamarro !
Allegato 9822
MISHIMOTO
-
Non sembrano lucidi, ma la M è evitabile?
-
mi sà che la m , rimane , in effetti fà cagare però se lo giri sottosopra non si dovrebbe vedere .
force ho messo le foto sul post mini raduno .