Visualizzazione Stampabile
-
Elenco veicoli storici
ACI STORICO, ecco l'elenco completo delle 340 auto che l'Aci ritiene di interesse storico
Come disse allora il presidente di Aci Nazionale, ing. Angelo Sticchi Damiani, “Non tutti i veicoli vecchi sono storici: solo quelli che testimoniano lo sviluppo automobilistico nel corso degli anni, in termini di tecnologia, design, eleganza e prestazioni sportive, possono fregiarsi del titolo di “auto di interesse storico”, meritando così a pieno titolo le tutele riconosciute dalla legge”.
In quest’ottica ACI ha fatto redigere da un pool di esperti chiamati a far parte della Commissione Registro Storico dell’Automobile Club d’Italia la lista dei modelli ritenuti di interesse storico e collesionistico, annunciata alla Fiera di Padova e già consegnata all’ANIA per fornire alle compagnie di assicurazione, ai fini della circolazione, uno strumento utile a muoversi con uniformità, chiarezza ed efficacia nel settore dell’automobilismo d’epoca.
Ai fini della conservazione, invece, sarà poi opportuno individuare i modelli ultraventennali che possano godere dell’esenzione dalla tassa di possesso, anche in attesa di acquisire valore storico.
“Il mondo dei veicoli d’epoca rischiava di perdere identità – sottolinea il presidente dell’Aci, Angelo Sticchi Damiani – e conseguentemente ogni vantaggio e tutela. Con il nostro intervento sotto il marchio di ACI STORICO accendiamo una nuova luce a beneficio dei collezionisti, delle assicurazioni e di tutti gli interlocutori pubblici e privati del settore”.
L’elenco stilato dalla Commissione Registro Storico dell’ACI prevede al momento 340 modelli con almeno 20 anni di anzianità (come previsto dall’articolo 60 del Codice della Strada), ai quali vanno poi aggiunti tutti i veicoli con più di 40 anni di età.
“A queste vetture, secondo le prime indicazioni dell’ANIA – spiegano dall’Aci di Roma - le compagnie assicurative continueranno a riconoscere ogni beneficio, indipendentemente dall’adesione a un club”. Per ACI è infatti assurdo “che lo Stato abbia finora delegato a un organismo privato compiti di defiscalizzazione sui veicoli senza fissare alcuna tariffa per l’erogazione del servizio a tutela degli utenti, obbligando peraltro gli automobilisti a tesserarsi a un’associazione per vedere riconosciuti i propri diritti”.
In questo caso il riferimento specifico è all’Asi (con sede a Villa Rey, a Torino) e dunque ACI STORICO non è e non vuole essere lo strumento senza il quale non si può accedere alle facilitazioni di legge, bensì lo spazio dove i possessori di auto d’epoca possono condividere la propria passione, mettere in sinergia le singole conoscenze e valorizzare le proprie competenze, divertendosi insieme.
Ora si tratterà di vedere quale ulteriore aggiornamento potrà avere il registro e quali altri modelli tra i 20 e i 40 anni potranno a buon diritto essere inseriti.
Non resta che scorrere la lista per rendersi conto di quali tipologie di vetture siano state premiate e quali versioni, al contrario, ne siano stati esclusi.
Il tutto in un terreno per sua natura solo abbozzato e tratteggiato ad uso e consumo delle compagnie assicurative. Una sorta di bussola per permettere di confrontarsi a ragion veduta con l’utenza ed evitare che auto che di collezionistico o di valore storico non hanno nulla possano diventare di uso quotidiano con una diversità di trattamento rispetto gli altri cittadini.
qui l'elenco
http://www.aci.it/archivio-notizie/n...t_news%5D=1605
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
alain
ACI STORICO, ecco l'elenco completo delle 340 auto che l'Aci ritiene di interesse storico
[COLOR=#000000][FONT=Verdana]Come disse allora il presidente di Aci Nazionale, ing. Angelo Sticchi Damiani, [I]“Non tutti i veicoli vecchi sono storici: solo quelli che testimoniano lo sviluppo automobilistico nel corso degli anni, in termini di tecnologia, design, eleganza e prestazioni sportive, possono fregiarsi del titolo di “auto di interesse storico”, meritando così a pieno titolo [/URL]
Poche idee ma molto confuse.... visto che in bella mostra ci sono Arna e Duna :( :( :(
Z
-
.........c'e' anche l' Opel Ascona .................... ....
-
Un elenco che sembra fatto a estrazione come la tombola....il carrozzone ACI forse ha fiutato un'altro business sul quale arraffare...
Per chi ha voglia di sapere un po' di cose e farsi un bel po' di nervoso deve leggerlo tutto....
http://www.corriere.it/economia/13_n...3d0298f0.shtml
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
vette63
.........c'e' anche l' Opel Ascona .................... ....
L'Ascona comunque la si voglia considerare rispetto allArna e alla Duna era uno spettacolo, certo non al giorno d'oggi...
Z
-
State schrzando???? l'Arna e la Duna sono di interesse storico............. .. cacchio se lo sono............. rappresentano quanto di più schifoso l'uomo abbia saputo fare in tutta la storia dell'automobilismo!! !! dobbiamo assolutamente preservarle....... i nostri nipoti devono sapere...... che cazzo è stata capace di fare l'Italia negli anni 90!!!!
-
:triste::triste::tri ste:
cacchio mi son bruciato la Regata (prima macchina) e la Tipo (seconda macchina) .............. a quest ora avevo un patrimonio milionario per la mani ..........
:divertito::divertit o::divertito:
-
Almeno hanno tolto i puzzonafta dall'elenco.:soddisf atto:
-
puzzonafta !?!?!?
e la prima volta che la sento ............ e mi piace !!!!!!!!!!!!!
:soddisfatto:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Force V8
Almeno hanno tolto i puzzonafta dall'elenco.:soddisf atto:
Non sono d'accordo, che cosa hà di più una bmw e 39 520 rispetto alla mia 525 tds sempre e 39?
Per il mio modo di vedere non sono storiche entrambe, ma dal 2015 passati 20 anni la benzina potrebbe diventarlo, mentre la mia dal 2016 nò.
Comunque questa lista non hà nessun valore giuridico, forse potrebbe diventare una specie di guida x alcune assicurazioni che comunque fanno quello che vogliono nella più completa anarchia, sicuramente la mia compagnia assicuratrice non stipulerà mai una polizza x una duna e men che meno x un'arna anche se hanno più di 20 anni, dopo i 30 credo lo facciano ma non l'hò mai chiesto.
Addiritura ultimamente non richiedono più neanche l'iscrizione a un club affiliato asi, ovviamente neache che l'auto sia iscritta sai, quello che mi hà piu sorpreso è che mi avrebbero assicurato una mercedes sl 500 r 129 con meno di 20 anni a condizioni agevolate.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
pugnali53
Non sono d'accordo, che cosa hà di più una bmw e 39 520 rispetto alla mia 525 tds sempre e 39?
Per il mio modo di vedere non sono storiche entrambe, ma dal 2015 passati 20 anni la benzina potrebbe diventarlo, mentre la mia dal 2016 nò.
Comunque questa lista non hà nessun valore giuridico, forse potrebbe diventare una specie di guida x alcune assicurazioni che comunque fanno quello che vogliono nella più completa anarchia, sicuramente la mia compagnia assicuratrice non stipulerà mai una polizza x una duna e men che meno x un'arna anche se hanno più di 20 anni, dopo i 30 credo lo facciano ma non l'hò mai chiesto.
Addiritura ultimamente non richiedono più neanche l'iscrizione a un club affiliato asi, ovviamente neache che l'auto sia iscritta sai, quello che mi hà piu sorpreso è che mi avrebbero assicurato una mercedes sl 500 r 129 con meno di 20 anni a condizioni agevolate.
Sono in pieno daccordo con te, infatti io eliminerei molti più mezzi. Io per esempio ho anche una celica Carlos Sainz e pensa che sono diventate di interesse storico tutte le celica, comprese le 1600CC. :stupito:
-
hanno tolto la lista............... .. evidentemente parecchie proteste!!!
-
e mai la rimeterranno gli scienziati!!!!!!