Visualizzazione Stampabile
-
I gremlins !!
Sono chiamate così tutte quelle disfunzioni elettriche inspiegabili che affliggono le vetture vetuste come le nostre. Non pensate di risolverle perchè è inutile, dispendioso e pericoloso in quanto potreste fare altri danni. Sono oggetto di grandi frustrazioni ma bisogna conviverci senza farci un dramma perchè... non si sa mai , come sono venuti così magari se ne vanno, o cercano di andarsene.
Avevo da tempo fuori uso la funzione Mileage , cioè il consumo medio e istantaneo. Mi segnava sempre 0. Ferma segnava 99.
Avrei dovuto smontare il cluster, verificare le connessioni, saldare di nuovo i fili che sembravano morti.... un lavoro da esperto che qui non mi fa nessuno, con il rischio di rompere qualcosa.
In USA vendono dei cluster ricondizionati ma sono cari anche se gli spedisci il tuo rotto.
Per caso ieri sera ho spruzzato sulla plancia dello spray per cruscotti: è un olio detergente. Forse ho esagerato..
Un pò di questa sostanza deve essere entrata nel cluster attraverso gli schermi...
Fatto è che ora la funzione Mileage funziona nuovamente!
Non so per quanto.... ma ora funziona.
Qualche goccia d'olio ha riattivato un qualche contatto ossidato.
Un caso fortuito...non è certo il sistema ortodosso per risolvere queste cose.
Questo per dirvi che a volte una spruzzata sui contatti risolve una situazione senza toccare nulla.
Se poi non funziona....provate di nuovo dopo 1 settimana, come al totocalcio potrebbe essere la volta buona ;)
-
Non male .....anch'io ho provato cosi'.....:divertito :
-
La prossima volta che vi comprate una macchina..spendete il giusto e prendetene una sana e vedrete che tutto sarà perfettamente tunzionante....
Barboni che non siete altro :soddisfatto::lingua ccia::linguaccia::li nguaccia::linguaccia ::linguaccia::soddis fatto:
Z
-
Scherzo dai.... :) però.... :) :) :)
Z
-
no Zorro la tua battutina vale tutta, specialmente per quelli che ti dicono che una c4 vale 6k
-
Quando l'ho presa, non mi funzionavano le luci motore e il motorino lavacristalli. Un po' di spray riattivante e tutto ha riavuto vita
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ermano
no Zorro la tua battutina vale tutta, specialmente per quelli che ti dicono che una c4 vale 6k
Questa voleva veramente essere una battuta.
Sicuramente, dopo aver preso la prima Corvette ( in totale ne ho prese 4), il mio modo di ragionare sulla cosa è cambiato di molto, andando a sposare la teoria che dice "chi più spende meno spende"
In questo ambiente, salvo rari casi sono PAROLE SANTE :) :) :)
Z
-
La mia non l'ho pagata 6k , ma il doppio se ci metto anche la Punto 1.2 di otto anni che ho dato indietro ed era tutta funzionante quando la presi.. diceva pure che avevo l'ABS fuori uso !! Era un relay . Aveva già 22 anni , da allora sono passati 40k kilometri..gli posso anche concedere qualche fantasia. Una volta ho spinto la vecchiarda fino a 260 ( sono 4000 giri motore tondi, tondi) , solo per un attimo , li ha raggiunti dopo 5 km di lancio..ma li ha raggiunti. Il bello è che sembrava andare a 130... - Io ho scarichi silenziosissimi , odio la "caciara " -
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zorro
La prossima volta che vi comprate una macchina..spendete il giusto e prendetene una sana e vedrete che tutto sarà perfettamente tunzionante....
Barboni che non siete altro :soddisfatto::lingua ccia::linguaccia::li nguaccia::linguaccia ::linguaccia::soddis fatto:
Z
-
Per le questioni elettroniche è molto importante come e dove sono state tenute le macchine negli anni. Avete notato che ci sono in vendita delle auto (parlo di C4) con ruggine nel vano motore che colpisce gli elementi in metallo come viti, supporti ecc..
Ora mi domando come sia possibile fare arrugginire elementi contenuti nel vano motore. La mia C4 l'ho usata per i primi 15 anni quasi tutti i giorni, poi breve parentesi auto tedesca e poi ho ricominciato ad utilizzara di nuovo da un paio di anni, quindi le pioggie, nebbie, perfino qualche nevicata le ha prese tutte in questo ventennio e devo dire che non c'è un solo pezzettino di ferro con ruggine neanche guardandola da sotto. Abito in pianura nelle Marche quindi di umidità ne ricevo a volontà (non aria salmastra). Non le ho risparmiato neanche nottate all'esterno del garage.
Ora mi domando come facciano certe Corvette ad apparire così evidentemente "compromesse" fino alla ruggine delle viti. Figuriamoci cosa accade nei contatti elettrici.
-
Spaventarsi quando ti dicono - e magari è vero - " l'ho usata pochissimo e, attualmente, è ferma da 3 anni:stupito: "!!! C'è poco da vantarsene: batteria, paraoli e guarnizioni varie secche secchente che perdono o hanno perso ogni tipo di fluido, oli trasformati in fango, gomme piu' ovali di una palla da rugby. scarichi marci per la condensa restata. La mia sembrava quasi perfetta ( pagata 20.000 euro ) ed era appunto ferma da una vita : per renderla operativa come dico io ne ho spesi ormai quasi altrettanti in 3 anni. L'avessi saputo avrei fatto un frame off e con 30-35.000 l'avrei fatta nuova, ma del senno di poi........Ora è tardi e sostituisco pezzi man mano : ormai sono quasi alla fine, nel senso che ho sostituito mezza macchina via via che si riteneva opportuno.
-
Non sono totalmente d'accordo con te Henry...
La mia Pace Car quando l'ho presa aveva 14000 miglia e l'ho pagata più della tua, era di un collezionista ( ne aveva altre 51), tenute in un capannone appositamente allestito su più livelli.
Quando mi è arrivata ho cambiato i manicotti, i tubi dei freni, le boccole e ho iniziato ad usarla anche per viaggi lunghi ( Elba, Svizzera ecc), l'ho usata per sgommare nei parcheggi/pistini, l'ho usata in varie piste ( Castrezzato, Monza e Castelletto di Branduzzo), e ad oggi non ho mai avuto il minimo inconveniente, nessun appiedamento, e la batteia, le gomme e tutto il resto ( eccetto la pompa dell'acqua), sono i quelli di quando mi è arrivata.
Questo per dire cosa....
Che se una macchina è bella e tenuta bene, si hanno moltissime probabilità che poi tutto funzioni al meglio.
Ma come al solito nella maggioranza dei casi ci si fa allettare dal grosso affare, quando poi il grande affare nella quasi totalità delle volte lo fa chi vende.
Z
-
Beh, grosso affare a 20.000 euro, non so......Secondo me l'ho pagata quello che era il suo valore di mercato 3 anni fa e non fosse stata una "collector", sicuramente a pari prezzo ne trovavo di messe meglio. Non che fosse messa male, intendiamoci, ma era più bella esteticamente ( interni compresi) di quanto non lo fosse nella meccanica generale : da cui gli esborsi continui di soldi per metterla in sesto come piace a me e cioè la perfezione. Tornassi indietro, ripeto, la aprirei come una scatola di sardine e la risistemerei tutta in un colpo solo, tutti pezzi nuovi.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Henry
Beh, grosso affare a 20.000 euro, non so......Secondo me l'ho pagata quello che era il suo valore di mercato 3 anni fa e non fosse stata una "collector", sicuramente a pari prezzo ne trovavo di messe meglio. Non che fosse messa male, intendiamoci, ma era più bella esteticamente ( interni compresi) di quanto non lo fosse nella meccanica generale : da cui gli esborsi continui di soldi per metterla in sesto come piace a me e cioè la perfezione. Tornassi indietro, ripeto, la aprirei come una scatola di sardine e la risistemerei tutta in un colpo solo, tutti pezzi nuovi.
Avresti fatto come me?!? Avresti quindi aspettato più di un anno prima di poterla usare...?? Io non ce la faccio più....che nervi...
-
Il massimo sarebbe trovarle con pochi chilometri, ma quei pochi chilometri che sono serviti per tenerle in efficienza. Dovrebbero girare almeno ogni 15 giorni, ma non il solo motore, bensì tutta la macchina deve ammortizzare, frenare, cambiare marcia..... insomma fare l'uso per cui è nata.:compiaciuto:
Comunque a me non spaventano le macchine "chilometrate", l'importante è che siano ben tenute. Poi ovviamente il rischio sull'usato c'è sempre, qualche volta può andare bene ed altre male.
-
I gremlins ce l'hanno anche le macchine recenti ! :scherzoso: Anzi le nostre camminano sempre, quelle invece si fermano al primo falso contatto !!
-
mai visto in autolavaggio i fenomeni che lavano il vano motore con lancia in alta pressione con acqua calda e detergente ???
cosi viene tutto pulito e lucido !!!!! ............... al momento ...............
:triste:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Force V8
Per le questioni elettroniche è molto importante come e dove sono state tenute le macchine negli anni. Avete notato che ci sono in vendita delle auto (parlo di C4) con ruggine nel vano motore che colpisce gli elementi in metallo come viti, supporti ecc..
Ora mi domando come sia possibile fare arrugginire elementi contenuti nel vano motore. La mia C4 l'ho usata per i primi 15 anni quasi tutti i giorni, poi breve parentesi auto tedesca e poi ho ricominciato ad utilizzara di nuovo da un paio di anni, quindi le pioggie, nebbie, perfino qualche nevicata le ha prese tutte in questo ventennio e devo dire che non c'è un solo pezzettino di ferro con ruggine neanche guardandola da sotto. Abito in pianura nelle Marche quindi di umidità ne ricevo a volontà (non aria salmastra). Non le ho risparmiato neanche nottate all'esterno del garage.
Ora mi domando come facciano certe Corvette ad apparire così evidentemente "compromesse" fino alla ruggine delle viti. Figuriamoci cosa accade nei contatti elettrici.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Elisa78
Avresti fatto come me?!? Avresti quindi aspettato più di un anno prima di poterla usare...?? Io non ce la faccio più....che nervi...
No no, avrei fatto come....farei io, proprio perchè sono fatto.......in fretta: un unico mega-ordine di tutti i pezzi, pagando quello che c'è da pagare per farli arrivare di corsa e "frustino" sulla schiena del meccanico tutti i giorni.....:o
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Henry
Beh, grosso affare a 20.000 euro, non so......Secondo me l'ho pagata quello che era il suo valore di mercato 3 anni fa e non fosse stata una "collector", sicuramente a pari prezzo ne trovavo di messe meglio. Non che fosse messa male, intendiamoci, ma era più bella esteticamente ( interni compresi) di quanto non lo fosse nella meccanica generale : da cui gli esborsi continui di soldi per metterla in sesto come piace a me e cioè la perfezione. Tornassi indietro, ripeto, la aprirei come una scatola di sardine e la risistemerei tutta in un colpo solo, tutti pezzi nuovi.
Ovviamente per grosso affare mi riferivo a cifre molto più basse, e pertanto non alla tua ;)
Z
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Henry
No no, avrei fatto come....farei io, proprio perchè sono fatto.......in fretta: un unico mega-ordine di tutti i pezzi, pagando quello che c'è da pagare per farli arrivare di corsa e "frustino" sulla schiena del meccanico tutti i giorni.....:o
Concordo in pieno con Henry, solo che dopo tutto questo tempo sarei la con un frustone, non con il frustino che il nostro buon Henry usa x i suoi festini hot :P
Z
-
festini Hot fatti con Gilia ???
:stupito:
-
Ragazzi siete tutti invitati a fare un giro dal meccanico con frustini e frustoni per accellerare i lavori..definiamo una data. ..grazie
-
-
Allegati: 1
Si, ma vi voglio veder andare dal meccanico così!!! :divertito::divertit o:
Allegato 8256
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
micbarxjr
festini Hot fatti con Gilia ???
:stupito:
Fuori target la Gilia per superati limiti di età ( lei ):cool:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Elisa78
Ragazzi siete tutti invitati a fare un giro dal meccanico con frustini e frustoni per accellerare i lavori..definiamo una data. ..grazie
http://www.corvetteitalia.it/forum/a...175681&thumb=1
Te arriva agghindata come il tizio qui sopra che al frustino ci penso io!:divertito:
-
Ma chiedo: sono i pezzi che mancano , il meccanico che cazzeggia, o lavora nei ritagli di tempo?
-
Dalle foto che di volta in volta Elisa ha pubblicato, sembra che l'officina se la sia presa veramente con molta ma molta ma moltissima calma. Senza stare qui a girarci intorno, più o meno i tempi per veniciare una macchina li si conosce un po'tutti, lo stesso dicasi il rimontaggio ad esempio degli interni. Se avessero voluto, la macchina sarebbe stata pronta ancora agli inizi di giugno, pezzi permettendo ovviamente...
Z
-
Ah ah!! Allora qui mancano dei pezzi ma il problema grande é che sia meccanico che carrozziere lavorano nei ritagli di tempo...la mia pazienza è finita...io arrivo vestita da Terminator!!:arrabbi ato:
-
io allora arrivo vestito da lavoro !!!!!!!!!!! :arrabbiato:
non chiedetemi che lavoro faccio dopo le 22.00 ............
:scherzoso:
Citazione:
Originariamente Scritto da
lastout
Si, ma vi voglio veder andare dal meccanico così!!! :divertito::divertit o:
Allegato 8256
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
micbarxjr
io allora arrivo vestito da lavoro !!!!!!!!!!! :arrabbiato:
non chiedetemi che lavoro faccio dopo le 22.00 ............
:scherzoso:
M'avevi detto di non dirlo a nessuno, di non renderlo di pubblico dominio ( cosa fai dopo le 22.00) e tu cosa fai? Instilli curiosità?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Henry
M'avevi detto di non dirlo a nessuno, di non renderlo di pubblico dominio ( cosa fai dopo le 22.00) e tu cosa fai? Instilli curiosità?
Henry, dovresti saperlo che in questo periodo di crisi bisogna far muovere in qualche maniera il mercato... la pubblicità è tutto e in tutte le sue forme :divertito:
-
secondo me dopo le 22 fa il gigolò con tanto di spettacolino di lap dance!!!:divertito:
vestito in quel modo sai come si divertono le donnine affamate!!!!:soddisf atto::scherzoso::sch erzoso:
-
voi due avete colpito nel segno
in tempo di crisi non si butta nulla !!!!!!!!
:soddisfatto::soddis fatto::soddisfatto:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
micbarxjr
voi due avete colpito nel segno
in tempo di crisi non si butta nulla !!!!!!!!
:soddisfatto::soddis fatto::soddisfatto:
:censurato::soddisfa tto::soddisfatto:
-
settimana scorsa ho preso un dosso e l'autoradio si è accesa. si è addirittura alzata l'antenna...non l'ho mai vista alzarsi in due anni che la ho.
INCREDIBILE!!!!
peccato non si senta...ahahahhahaha
-
Tranquillo, vistà la quantità di dossi/rallentatori/barriere che ci sono qui da noi, tra non molto la radio la sentirai a palla ;)
Z
-
prova a prendere un altro dosso ..........