Visualizzazione Stampabile
-
Hood scoop big block
Ciao ragazzi domanda da un milione di dollari, la presa d'aria originale sui cofani big block fa da estrattrice per l'aria calda del motore giusto? Ma fa uscire l'aria che passa davanti al radiatore oppure la fa uscire dietro al radiatore? Spero di esser stato chiaro :-(
-
Dipende dal motore..... sugli L88, per esempio, la "gobba" sul cofano altro non è che la "scatola di aspirazione" e quindi serve proprio per l'aspirazione del motore.
Stesso dicasi anche per le Crossfire (small-block, però).
Mi pare che per tutti gli altri abbia solo funzione di estrazione di aria oppure di convogliamento di aria verso l'aspirazione sfruttando la zona di alta pressione dinamica alla base del parabrezza.
Detto questo, solo per i due casi di cui sopra l'aspirazione è totalmente convogliata dal cofano (solo caso in cui si può parlare di vero hood scoop).
Comunque vado a memoria..... non sono sicuro al 100% che non ci siano altri casi... ma i 2 sopra sono sicuro!
-
Allegati: 1
Allegato 7501Grazie Stroker ora spiego meglio, ho montato lo scoop e al momento dato che la mia 75 ha quel ciambellone in gomma sul bordo della padella del filtro prendo aria dallo scoop ad altezza vetro dato che ho forato il cofano, quindi aria fresca in aspirazione e per il radiatore prendo aria da sotto al muso che viene spinta sugli elementi del radiatore e aspirata dalla ventola ma avrei la possibilità di forare lo scoop del big block nella zona radiatore in modo che l'aria fresca in ingresso dallo spoiler inferiore invece che bloccarsi davanti al radiatore e surriscaldersi soprattutto nel traffico viene presa fresca da sotto e estratta dallo scoop e la ventola aspirerebbe attraverso il radiatore solo aria fresca, che ne pensi?
-
Allegati: 1
Allegato 7502Il foro tondo da aria fresca alla cassa filtro mentre l'altro foro potrebbe fungere da estrattore ho una lotus esprite di un amico qui vicino vorrei vedere anche quelle prese d'aria come funzionano, l'ideale sarebbe che le prese d'aria estraggano aria calda da dietro al radiatore zona pompa acqua ma non posso farlo perché nn mi trovo con le misure dello scoop, io posso solo fargli estrarre aria dal davanti del radiatore
-
Attenzione ai flussi, creare vortici che portano a zone di depressione è un'attimo.
Sarebbe meglio pescare aria da una zona d'aria "calma" per essere sicuri.
Per tutto il resto c'è la galleria del vento....
-
aspetta lorddegio stiamo parlando sempre di una C3 del 75 che gira in strada quindi limite max ma proprio max 150 orari, comunque ho montato la cassa filtro di serie per la 75 alla quale aggiungero i 2 convogliatori che prendevano aria dal davanti del radiatore e in più prendera anche aria dal di dietro dello scoop, il mio quesito si riferiva più che altro al raffreddamento radiatore, ossia forare l'estrattore dello scoop in modo che davanti al radiatore ci sia ricambio d'aria fresca oppure lasciarlo chiuso far entrare l'aria sempre dallo spoiler inferiore e farla restare davanti al radiatore:triste: che mi consigliate?
-
salvo i due casi di cui parlava pier (L88 e 82 xfire) tutti gli altri cofani hanno solo la funzione di chiudere il vano motore, tutte le griglie o fessure sono finte e servono solo all' estetica. sulle 68 - 73 e successive le sole uscite per l' aria sono sui fianchi dietro alle ruote anteriori ..
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
cinese
limite max ma proprio max 150 orari,
Perchè?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fabri
salvo i due casi di cui parlava pier (L88 e 82 xfire) tutti gli altri cofani hanno solo la funzione di chiudere il vano motore, tutte le griglie o fessure sono finte e servono solo all' estetica. sulle 68 - 73 e successive le sole uscite per l' aria sono sui fianchi dietro alle ruote anteriori ..
Infatti anche il mio cofano(che era di un big block) ha le fessure finte!!!!Vanno montati gli inserti cromati e quindi sono puramente estetiche!!!:soddisf atto:
-
minchia che casino cinese...non ho capito quasi nulla di ciò che stai combinando :divertito: in ogni caso; ma che necessità hai di sbatterti per fare uscire l'aria calda da non so dove quando esistono già gli sfoghi laterali di serie? hai montato un reattore nucleare al posto del motore?:scherzoso:
Citazione:
Originariamente Scritto da
cinese
Il foro tondo da aria fresca alla cassa filtro mentre l'altro foro potrebbe fungere da estrattore ho una lotus esprite di un amico qui vicino vorrei vedere anche quelle prese d'aria come funzionano, l'ideale sarebbe che le prese d'aria estraggano aria calda da dietro al radiatore zona pompa acqua ma non posso farlo perché nn mi trovo con le misure dello scoop, io posso solo fargli estrarre aria dal davanti del radiatore
-
Fabri ed Elisa grazie :-) volevo capire questo, dalle immagini su internet avevo visto che gli estrattori erano chiusi ma avevo bisogno di una certezza,
king lo so nn ero stato molto chiaro ma volevo rendere funzionale la presa d'aria sopra al cofano le cose appiccicate li e finte nn mi fanno impazzire, ma visto che anche mamma chevroletta l'ha fatta finta forse la si può lasciare anche cosi,
Ovosanto che ti devo dire i limiti in Italia sono al massimo di 150 orari :-) hi hi hi hi :-)
-
ah beh ti capisco benissimo io prima non sopportavo x nulla le cose non funzionali...poi con l'età ho smussato un pò la mia idea e adesso penso che certe cose sono da considerarsi tratti caratteristici, vezzi estetici e che possono andar bene anche come sono purchè entro i limiti del buon gusto:)
inoltre, corvette a parte, in generale spesso tendiamo a dare la definizione di "presa d'aria fasulla" a qualunque cosa gli somigli...però a ben pensarci magari non era quello l'intento del designer, magari era appunto un intento estetico o magari è qualcosa che serve per l'aereodinamica.
Citazione:
Originariamente Scritto da
cinese
Fabri ed Elisa grazie :-) volevo capire questo, dalle immagini su internet avevo visto che gli estrattori erano chiusi ma avevo bisogno di una certezza,
king lo so nn ero stato molto chiaro ma volevo rendere funzionale la presa d'aria sopra al cofano le cose appiccicate li e finte nn mi fanno impazzire, ma visto che anche mamma chevroletta l'ha fatta finta forse la si può lasciare anche cosi,
Ovosanto che ti devo dire i limiti in Italia sono al massimo di 150 orari :-) hi hi hi hi :-)
-
Te l'appoggio King :-) e poi nn si può mai dare dietro a tutto e che purtroppo di ignorati in giro che giudicano l'auto c'è ne son tanti e per nn essere messo alla pari delle auto tuning con le schifezze appiccicate col silicone, comunque grazie ancora a tutti per le info anche se forse quella maledetta presa d'aria la faccio funzionare
-
mahhh cinese...io non mi sbatterei tanto per la presa d'aria, se parli di quella per il radiatore, non credo davvero che serva a nulla; impiegherei tempo e denaro su cose più importanti.... poi fai tu:soddisfatto:
Citazione:
Originariamente Scritto da
cinese
Te l'appoggio King :-) e poi nn si può mai dare dietro a tutto e che purtroppo di ignorati in giro che giudicano l'auto c'è ne son tanti e per nn essere messo alla pari delle auto tuning con le schifezze appiccicate col silicone, comunque grazie ancora a tutti per le info anche se forse quella maledetta presa d'aria la faccio funzionare
-
Allegati: 3
Se parli di rendere operativo l'estrattore sul cofano per il radiatore...... non ci perdere tempo!
Per prima cosa devi girare il radiatore ( da così \ a così / ) poi devi creare una zona di bassa pressione dinamica sopra l'apertura (sennò non esce una mazza....).
Ci ho studiato un po' (senza galleria del vento, ovviamente...)
Allegato 7586
Allegato 7587
Allegato 7588
Dovresti vedere il risultato finale ed anche il radiatore girato rispetto alla C5 stock
Io sono quello con la pettorina gialla sopra il giubbotto grigio....... nel 2000 !!!!
-
e vedo anche una bella coppetta sul tetto!:compiaciuto:
complimenti!:soddisf atto:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stroker
Se parli di rendere operativo l'estrattore sul cofano per il radiatore...... non ci perdere tempo!
Per prima cosa devi girare il radiatore ( da così \ a così / ) poi devi creare una zona di bassa pressione dinamica sopra l'apertura (sennò non esce una mazza....).
Ci ho studiato un po' (senza galleria del vento, ovviamente...)
Allegato 7586
Allegato 7587
Allegato 7588
Dovresti vedere il risultato finale ed anche il radiatore girato rispetto alla C5 stock
Io sono quello con la pettorina gialla sopra il giubbotto grigio....... nel 2000 !!!!
-
Grazie grazie..... all' epoca facemmo primi di categoria alla 6 Ore di Vallelunga.
Quante nottate per preparare la macchina.... poi la abbiamo venduta e l'ultimo che ci ha corso faceva le salite, vincendo l'europeo di raggruppamento.
Ultimamente la ho vista in vendita da Moreschi Motorsport.....
-
magari tra 10 15 anni diventerà un'auto da corsa d'epoca, qualcuno, conoscendo il ricco palmares la comprerà e ci farà a sua volta la gare delle storiche:soddisfatto :
insomma invecchiando le auto se la passano meglio dei proprietari!:scherzo so:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stroker
Grazie grazie..... all' epoca facemmo primi di categoria alla 6 Ore di Vallelunga.
Quante nottate per preparare la macchina.... poi la abbiamo venduta e l'ultimo che ci ha corso faceva le salite, vincendo l'europeo di raggruppamento.
Ultimamente la ho vista in vendita da Moreschi Motorsport.....
-
Bel lavoro ma nn voglio stravolgere troppo la mia c3 grazie per i consigli
-
la tua c3' quale c3? qui ormai si parlava di auto da corsa, di adrenalina di puzza di gomme olio bruciato e mirabolanti imprese...chi se la ricordava più la tua c3?:scherzoso:
a parte lo scherzo: la C3 meno la stravolgi e più diventa bella!:soddisfatto:
Citazione:
Originariamente Scritto da
cinese
Bel lavoro ma nn voglio stravolgere troppo la mia c3 grazie per i consigli
-
Io sono della filosofia "lupo in veste di agnello".......
Stock esteticamente (o quasi)..... ma cattivissima sotto la pelle!
-
Anche io sono di quest'idea solo che lo scoop big block e i passaruota allargati sono stati da sempre il mio pallino
-
Lì vale sempre e solo il.....
...de gustibus....
E' tutto inesorablimente soggettivo! :soddisfatto:
-
Solo per completezza, nel 74 (forse anche nel 75) era previsto un meccanismo nel cofano che, attraverso un solenoide apriva a WOT una piccola presa d'aria in corrispondenza della griglia presente cofano stock e che sfociava direttamente sul padellone del filtro dell'aria, per portare un po' d'aria fresca (sempre ce ne sia mai stata nelle vicinanze di una corvette con il motore acceso). Da qui l'esigenza della guarnizione sul padellone. E' stato in produzione per pochissimo... lo so giusto perché la mia ce l'ha.
-
-
passi per lo scoop big quack etc :scherzoso: ma... cinese dai no ti prego.. il pallino dei passaruota schiaccialo come un brufolo:divertito: e lascia i passaruota come sono..vedrai che con la vecchiaia ti sembreranno ogni giorno più belli e proporzionati :soddisfatto:
ne ho viste alcune di c3 con i passaruota allargati e sembrano patetiche kit car su base wwcorrado :piango:
Citazione:
Originariamente Scritto da
cinese
Anche io sono di quest'idea solo che lo scoop big block e i passaruota allargati sono stati da sempre il mio pallino
-
king ho visto anche io i passaruota allargati e sono esagerati, io li apro solo di poco da 3 a 5 cm al massimo giusto per coprire i nuovi cerchi e solo al posteriore, non mettero quelli race che vendono sui vari siti, sono troppo grandi.poi come dice Stroker e soggettivo il giusto e sempre nel mezzo..... x 454ci non so sui big block o forse ho capito male e parlavi degli SB del 74 e 75, la 75 ce l'ha lo sportellino e la mia infatti ce l'ha e ogni tanto quando e in vena lo apre :-)
-
non ho seguito bene la cosa del big block cmq non sono contrario al funzionamento dello sportellino, anzi :)
ma certo i gusti sono gusti è sempre sottointeso; io non allargherei neanche di quei 2/3 cm e non monterei ruote tanto larghe da obbligare questa modifica, la linea e la proporzione della c3 a mio parere è difficilmente migliorabile. ammetto i passaruota e ruote larghe solo per applicazioni in pista dove è un'altra storia :)
Citazione:
Originariamente Scritto da
cinese
king ho visto anche io i passaruota allargati e sono esagerati, io li apro solo di poco da 3 a 5 cm al massimo giusto per coprire i nuovi cerchi e solo al posteriore, non mettero quelli race che vendono sui vari siti, sono troppo grandi.poi come dice Stroker e soggettivo il giusto e sempre nel mezzo..... x 454ci non so sui big block o forse ho capito male e parlavi degli SB del 74 e 75, la 75 ce l'ha lo sportellino e la mia infatti ce l'ha e ogni tanto quando e in vena lo apre :-)
-
Scusa king hai una c3 di che anno? E solo per capire il tuo punto di vista, per me le c3 erano proporzionate fino al 73 dalla 74 in poi il culo a punta anche se bello allunga tanto l'auto invece le prime essendo più corte sembravano (o forse lo sono) più larghe
-
Non è vero che sono più larghe, solo il 68 ha lo 0,2 di pollice più largo, quindi pochi millimetri, le altre sono 69 pollici di larghezza.
La lunghezza, 68 a parte che era 182,1, con il passare del tempo, quindi anni come la tua, divenne 185 circa.
-
King (tra le varie...)ha una bellissima 71 che non vuole cambiare con la mia...:triste:
-
come dice lordeggio è una 71:) e si sono d'accordo che la prima serie è la più proporzionata. le successive sono più lunghe si, ma a mio parere lo hanno fatto con una tale perizia che io non riesco a vederci sproporzione.
mentre il tipico intervento personalizzato ai passaruota consiste nel prolungare la parte che copre i copertoni creando una palese sproporzione..alla fine sembrano le auto che disegnano i ragazzini di 10 anni.:divertito:
pensa come hanno fatto la c4 ZR1, potevano allargare i passaruota e invece hanno allargato tutto il dietro in un modo che risulta quasi invisibile, cioè una cosa esageratamente ben studiata (e molto costosa) di contro poi con due lire hanno realizzato quel catafalco che è la c4 GS, (operazione commerciale low cost) sulla quale hanno montato le ruote della Z. ora guardandole quale ti sembra più bella/riuscita? la c4 GS con quei passaruota da 127 tuning?
Citazione:
Originariamente Scritto da
cinese
Scusa king hai una c3 di che anno? E solo per capire il tuo punto di vista, per me le c3 erano proporzionate fino al 73 dalla 74 in poi il culo a punta anche se bello allunga tanto l'auto invece le prime essendo più corte sembravano (o forse lo sono) più larghe
-
eh ma non dipende da me...il mio cane non vuole perchè, visto che la c4 non ha cromature,non potrebbe più usare i paraurti per specchiarsi :divertito:
Citazione:
Originariamente Scritto da
lorddegio
King (tra le varie...)ha una bellissima 71 che non vuole cambiare con la mia...:triste:
-
Guarda il flap nel cofano c'era sicuramente sulle BB 454 dal 74 come la mia non so sui 350, devo vedere su un libro magari ti posto anche il disegno!
-
-
Scusate l'assenza ma ero incasinatissimo :-) beh King se ho capito hai una 71 ed e fantastica si come dice Zio non è più larga ma è più corta o comunque è più proporzionata la mia C3 e bellissima come tutte le C3 però mi sembra sproporzionata e troppo lunga e stretta dietro lascio le 255 su cerchi da 10 però distanziali e allargherò di 3 cm infatti non prendo i kit in commercio ma lo faccio io in modo he slargo di poco