Visualizzazione Stampabile
-
Ferrari false?
http://www.lettera43.it/motori/super...3675104566.htm
Improvvisamente qualcuno si è accorto dell'esistenza delle repliche e delle kit cars???
hahahhahhhhahah
Compratori consensienti??? e volevo vedere se non lo erano...... hahahha
ma chi l'ha scritto st'articolo??? :soddisfatto:
-
c'é proprio un mercato per tutto,
e come dice il mio dentista: stendiamo un velo super pietoso
-
Mha..... secondo me questo è uscito dall'uovo ieri !
-
E' una storia che esce ciclicamente...
-
Peraltro, nell'istante in cui il compratore diventa consensiente cessa di esistere il reato di truffa..... secondo me non sa neanche quello che scrive sto tizio!
-
Credo che se ci sia reato, sia nel fatto che si tratta di imitazioni / contraffazioni di un qualcosa che è coperta da diritti ( un pò come accade per le borse e varie cose che vendono per strada ).
Z
-
Li l'unico reato è................... ....... FIGURA DI MERDA FRAUDOLENTA E CONTINUATA!!! perchè se acchiappi uno che ha una vera lambo tu fai na gran figura di merda!!! :soddisfatto:
-
Ma le repliche Ferrari o Lamborghini su base Toyota, Pontiac Fiero o altro sono sempre esistite , basta fare un giro su internet per trovarne in vendita, le fanno in Inghilterra, in America, in Germania, cosa c'è da meravigliarsi, basta evitare lo stemma del cavallino .
Si tratta comunque sempre di auto da "poverini" buone solo per fare figure da "mandarino", perchè chi ne conosce un po' vede subito che non è una Ferrari ma una malconcia imitazione, e la derisione sarà inevitabile.
Se ci sono i soldi si compra la Ferrari vera, anche usata dato che una 348 parte da 30.000 euro, altrimenti meglio lasciare perdere.
In tema di repliche ricordiamo comunque che la Hakw, piccola ditta inglese, produce una replica della Stratos uguale identica nella carrozzeria con motori attuali, anni fa ne vidi una ad un raduno e nessuno di accorse che non era una vera Stratos, solo quando il proprietario aprì il cofano ed apparve il motore della Lancia Thema Turbo fu svelato il mistero.
-
Mha.... infatti le repliche sono sempre esistite e se non le spacci per vere non commetti reato...... a meno che non usi marchi, loghi, slogan, eccetera coperti da copyright
-
Anche le repliche di COBRA e SEVEN non sono niente male....
-
io fossi un costruttore mi batterei per renderle tutte illegali, per me le porsche 550 e 356 sono nauseabonde nelle versioni replica, le cobra pure , sono carrozzerie talmente particolari che non serve applicare il marchio per renderle delle copie , é come se io facessi una bibite nella bottiglia in vetro della coca cola e poi la chiamassi fabri cola ! troppo facile
-
Giusto approccio da "purista".....
....ma quale migliore modo per comprovare la classe e l'esclusività di una vettura..... se non dal numero degli imitatori?
E' come la moda..... prima o poi verrà fuori che tutti grandi stilisti hanno tutto da guadagnare dai plagi..... tutta pubblicità gratuita che consolida l'esclusività dei loro prodotti.
Non mi pare che ci siano costruttori di repliche della AMI-8...... o mi sbaglio? :soddisfatto::lingua ccia:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
lorddegio
Anche le repliche di COBRA e SEVEN non sono niente male....
Vero ma si tratta di auto che è praticamente impossibile avere originali...
-
a proposito, vi ricordate di questa pubblicità?? :divertito::scherzos o::divertito:
http://www.youtube.com/watch?v=RGQf9dn0pDk
-
La Cobra è una replica che dura da 40 anni , come pure la Lotus Seven, e andranno avanti all'infinito, aggiornate nella meccanica ma con la carrozzeria sempre identica, perchè vietarle, basta chiamarle replica , in fin dei conti quante Cobra originali hanno fatto e quanto vale una originale, quante Lancia Stratos originali vi sono e a che prezzo, con una replica hai una Stratos identica nella linea ma con i vantaggi di una meccanica moderna , affidabile, e con tutti gli optional (vedi clima, servo abs), diciamo però che a certe auto replicate (vedi Cobra e Seven) ci siamo abituati, ad altre no e qui scatta la "figuraccia".
Anni fa (circa 25) fecero una replica su base C4 della Ferrari Daytona Spider per usarla in una serie di telefilm, e nessuno si accorse vedendola in tv che era un "falso" fino a quando fu svelato il mistero su una rivista.
La vettura finì in Italia e la vidi pure in vendita alcuni anni or sono, ecco una replica scomoda che io non vorrei mai, perchè se trovi l'intenditore te la riconosce ad un miglio di distanza, e quando poi ti chiede di aprire il cofano la figura da autentico "burino" è inevitabile, e poi che stemma ci metti su un'auto del genere, il cavallino men che meno, e la scritta Corvette neppure perchè la carrozzeria è diversa.
Come molti sapranno io segue le Matra, bene, dovreste vedere cosa ci hanno tirato fuori certi fantasiosi dalla semplice Matra Murena, sopratutto in Germania , patria del tuning, e Francia, ma pure in Italia.
Andate sui siti Matra e ne vedrete delle belle, trasformazioni in Ferrari 328 e Testarossa, addirittura in BMW M1, c'è gente che ci ha speso una follia, con quei soldi ci stava un bell'usato di Ferrari , Porsche e ancor più Corvette originali.
-
niente di nuovo, oltre alle contraffazioni per un periodo si prendeva motore, cambio e si costruiva la carrozzeria di altro modello più ricercato, è sempre stato così, quando si compra a certi livelli si consulta uno dei pull di esperti che esistono il quale ti ricerca i vari numeri identificativi, ti fotografa la macchine e ti rilascia la certificazione, fatta da uno di questi esperti l'ha certificata, L'ASI lo riconosce e non effettua l'esame per omologarla. Un mio amico circa 5 anni fa comprò una Isotta F. in US e seguì questa via, naturalmente il gioco deve valere la candela