Visualizzazione Stampabile
-
Fari elettrici
:soddisfatto: Eccomiiiiiii ciao ragazzi son ancora qui a rompervi le balle )
Diciamo che sono ancora alle prese con il terzo restauro della mia c3 ( lasciam perdere )
E già che son dietro volevo montare dei fari elettrici per ovviare a tutto il sistema di quei tubicini
noiosetti che gironzolano nel vano motore ,quindi togliere tutto e farmi due bei alza fari elettrici
che ne dite!? Cazzata ??? A me me piacciono pero volevo un parere ,magari se qualcuno li ha già montati.
un caro saluto e fatevi sentire :-*
-
Che ti devo ripetere per filo e per segno quanto detto domenica al cellulare? :linguaccia::linguac cia::linguaccia:
Z
-
Sei un ramarro secondo te ?? L ho scitto qua per sentire delle alternative al tuo parere hahahaaltrimenti avrei dei problemi no ?;-)
-
scusami se rispondo in modo schietto...:) ma perchè dovresti fare una simile ..cagata??
questa non l'avevo mai sentita...quale idiota olimpionico può aver concepito un kit per una modifica del genere? :stupito: ma... lo vendono davvero? e vogliono denaro davvero? :stupito:
il sistema ha depressione non è qualcosa a cui ovviare. al contrario è il sistema che risolve le mancanze di un sistema elettrico molto più facile e rozzo da realizzare
è una raffinatezza d'altri tempi, è silenzioso, pulito, leggero, quasi indistruttibile e non ruba nulla al motore o all'impianto elettrico:) inoltre è affascinante
unico "pseudodifetto" è che i fari sono meno veloci ad aprirsi...ma non credo esistano gare di apertura di fari:divertito:
i tubi non danno alcuna noia , basta posizionarli come da originale e (considerando i 30/40 anni di vita di tutte i componenti) controllare che tutto sia in ordine.
pensaci bene...t'imbarchi in una modifica, spendi, soldi perdi tempo, togli originalità e valore all'auto, perdi una caretteristica gradevole come la silenziosità e la dolcezza di quel funzionamento per far che? per sentire il casino di due motori elettrici? o ottenere forse mezzo secondo di velocità in apertura?
io cestineri subito questo progetto e utilizzerei le stesse risosrse per eseguire interventi più utili:)
Citazione:
Originariamente Scritto da
Gioblack
:soddisfatto: Eccomiiiiiii ciao ragazzi son ancora qui a rompervi le balle )
Diciamo che sono ancora alle prese con il terzo restauro della mia c3 ( lasciam perdere )
E già che son dietro volevo montare dei fari elettrici per ovviare a tutto il sistema di quei tubicini
noiosetti che gironzolano nel vano motore ,quindi togliere tutto e farmi due bei alza fari elettrici
che ne dite!? Cazzata ??? A me me piacciono pero volevo un parere ,magari se qualcuno li ha già montati.
un caro saluto e fatevi sentire :-*
-
C'è chi l'ha fatto e messo in vendita negli Usa, ora credo non sia più disponibile!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ziobiagio
ora credo non sia più disponibile!
grazie al cielo!
-
FIG,,, super borritona hahahah anche perche tra cazz e mazzi si spendevano circa 1000 euri ok ok tolgo l ordine hahahah ama ps in tal caso nessuno ha due polmoni da vendermi altrimenti li compro da Eklers
ps grazie mille !,,,,
-
Sulla mia prima C3, nel lontano 2004, al posto della depressione il meccanico mise al posto del "barattolo" ( sembra un grosso barattolo di pelati), che normalmente c'è nella punta tra i due fari, un piccolo compressorino tipo quello usato nelle golf per la chiusura centralizzata. Il risultato fu ottimo, chiudevano ed aprivano contemporaneamente azionati dal comando originale, e non fu fatta nessuna modifica al sistema di apertura.
Una modifica con dei motorini elettrici che risulterebbe molto più invasiva l'ho sconsigliata anch'io a Gio.
Z
-
Quoto chiunque sia contro,queste oscena modifica!!!
il,sistema originale è fantastico.. Semplicemente bellissimo.
La silenziosità,la non contemporaneità dell'alzata,il soffio che si sente dal comando interno quando si spengono e si chiudono.. Bellissimo a mio parere.
Te pensa che ogni qualvolta la metto in moto,anche solo,per fare girare il,motore 5 minuti,accendo almeno una volta i fari perché sono innamorato del,loro movimento..
Sarò malato? Forse.. Anzi... Sicuramente si!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
slk boccio
Sarò malato? Forse.. Anzi... Sicuramente si!!
Quoto :linguaccia::linguac cia::linguaccia::lin guaccia::linguaccia: :linguaccia:
-
Fai tre faretti piccoli invece di due grandi e fai in modo che si alzi meno la palpebra!! Invece di alzarsi tutto il faro con due tondi grandi, si alza meno (ad una certa età è normale) e da sotto escono tre faretti piccoli!!
Viene una figata.............. . l'avrei sempre voluto fare!!!
se invece devi fare restauro ortodosso beh allora.......... lascia impianto originale!!!
-
Grazie alain!!! Volevo anche io qualcosa d custom !!! Anche perche già il motore i cerchioni e verniciatura( pellicola opaca tipo grigio ne o nero ) danno già un senso più moderno alla vettuccia ...
Ti posso chiedere un favore? Nn e che hai delle foto a riguardo? E poi dovrei tenere lo stesso impianto o come da discussione optare per un impianto elettrico ? Grazie mille per l interessamento !! Almeno uno che
non giudica ma che si attiene semplicemente al topic .. Ps con questo ( per chi mi conosce ) non voglio dire che ci son dei commenti o delle risposte inadeguate , semplicemente gli attacchi li lascio sui forum degli asili ;-)
Grazie mille Giovanni Bressana
-
anche secondo me l impianto originale è spettacolare cosi com è anche con tutti i tubi e il barattolo di pomodori nel mezzo ai fari:divertito::sodd isfatto:
io l unica cosa che avevo pensato era di sostituire i tubi di gomma con dei tubi di alluminio lucidato così sono bellini leggeri e nelle parti che non era possibile per via di raccordi o curvature mettere il rivestimento in treccia. Ma poi mi sembra perfetto così anche con i tubi originali e ho lasciato perdere:compiaciuto:
avrai gia visto cmq ti do il link di ecklers dei fari elettrici http://www.ecklerscorvette.com/corve...1975-1979.html
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
cipisniaco
anche secondo me l impianto originale è spettacolare cosi com è anche con tutti i tubi e il barattolo di pomodori nel mezzo ai fari:divertito::sodd isfatto:
io l unica cosa che avevo pensato era di sostituire i tubi di gomma con dei tubi di alluminio lucidato così sono bellini leggeri e nelle parti che non era possibile per via di raccordi o curvature mettere il rivestimento in treccia. Ma poi mi sembra perfetto così anche con i tubi originali e ho lasciato perdere:compiaciuto:
avrai gia visto cmq ti do il link di ecklers dei fari elettrici
http://www.ecklerscorvette.com/corve...1975-1979.html
Infatti era proprio quello che avevo visto ,,, ! Cmq in sett provo il vecchio impianto ( vecchio di tre anni :-) ) e se e tt ok lo lascio stare al Max mi informo sui tre faretti che diceva Alain mi sembrano proprio belli tamarri come piacciono a me )))
-
se è una patologia ne sono affetto anch'io!! :divertito:
Citazione:
Originariamente Scritto da
oVoSanto
Quoto :linguaccia::linguac cia::linguaccia::lin guaccia::linguaccia: :linguaccia:
-
se vuoi modificare i fari e lasci il suo impianto hai vita più facile :)
gioblack..ma quand'è che ti hanno attaccato?:stupito: qualcuno ha detto qualcosa contro di te in questa discussione?
sarà stato il solito compagnuccio bulletto ?:divertito:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Gioblack
Grazie alain!!! Volevo anche io qualcosa d custom !!! Anche perche già il motore i cerchioni e verniciatura( pellicola opaca tipo grigio ne o nero ) danno già un senso più moderno alla vettuccia ...
Ti posso chiedere un favore? Nn e che hai delle foto a riguardo? E poi dovrei tenere lo stesso impianto o come da discussione optare per un impianto elettrico ? Grazie mille per l interessamento !! Almeno uno che
non giudica ma che si attiene semplicemente al topic .. Ps con questo ( per chi mi conosce ) non voglio dire che ci son dei commenti o delle risposte inadeguate , semplicemente gli attacchi li lascio sui forum degli asili ;-)
Grazie mille Giovanni Bressana
-
Ciao king !! Vabe ieri giornataccia quindi tt mi sembrava una menata ,, in effetti mi riferivo proprio al tuo commento ,,,un po' troppo duro ma non conoscendoti magari mi son sbagliato ,,!
Spero d non scatenare un putiferio o una super discussione lasciam stare ok ? Se commenti nn penso sia per far cazziatone a delle persone ma semplicemente dici la tua poi ovvio, tutti ti van dietro e vuoi la mia giornata così così ,, vuoi che appunto nn ti conosco e nn conoscono tuoi toni di scrittura mi e sembrato un po' eccessivo tt qua ma ripeto mi assumi io le responsabilità di incomprensione ;-)
ps grazie ancora Cmq di aver commentato anzi mi fa molto piacere rapportar mi con tt voi ! E avendo molto da imparare son ben accetti mille consigli !!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Gioblack
! E avendo molto da imparare son ben accetti mille consigli !!!
Su questo forum si impara tutto sulla corvette... E ,come in tutti i forum monotematici, ci sono dei "guru" che tengono più alla vette che alla moglie (senza nulla togliere alle nostre 50% ... :soddisfatto:... ) così che una modifica così importante urta >Ma sempre in maniera buona!! < Chi di queste auto ne ha fatto quasi una ragione di vita..e a questi vanno i miei ringraziamenti per quanto so oggi delle corvette... Ciao Mario
-
State cadendo tutti nella sua trappola :) il nostro Gio non è poi così inesperto...
Gio è qui nel forum da circa una decina di anni, fino a poco tempo fa aveva una C3 e una C6 ( adesso venduta), ha fatto nel lontano 2005 un frame-off totale della sua 79 ( fatto da uno dei tanti Guru che ad intervalli di tempo più o meno regolari, sono stati di moda nei vari forum), e poi a distanza di poco ha deciso di rifare il motore mettendo un bel 383. Adesso ha deciso nuovamente di rimettere mano al motore e di fare un controllo generale al suo giocattolino.
Solo i "nuovi" qui dentro non lo conoscono, visto che negli ultimi due /tre anni è stato un poco latitante
Z
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
mageco
Su questo forum si impara tutto sulla corvette... E ,come in tutti i forum monotematici, ci sono dei "guru" che tengono più alla vette che alla moglie (senza nulla togliere alle nostre 50% ... :soddisfatto:... ) così che una modifica così importante urta >Ma sempre in maniera buona!! < Chi di queste auto ne ha fatto quasi una ragione di vita..e a questi vanno i miei ringraziamenti per quanto so oggi delle corvette... Ciao Mario
L avevo capito ;-)
comunque un po' di custom qui ???????
Son troppo tamarro inside :-)
pero tamarro di classe :-)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zorro
State cadendo tutti nella sua trappola :) il nostro Gio non è poi così inesperto...
Gio è qui nel forum da circa una decina di anni, fino a poco tempo fa aveva una C3 e una C6 ( adesso venduta), ha fatto nel lontano 2005 un frame-off totale della sua 79 ( fatto da uno dei tanti Guru che ad intervalli di tempo più o meno regolari, sono stati di moda nei vari forum), e poi a distanza di poco ha deciso di rifare il motore mettendo un bel 383. Adesso ha deciso nuovamente di rimettere mano al motore e di fare un controllo generale al suo giocattolino.
Solo i "nuovi" qui dentro non lo conoscono, visto che negli ultimi due /tre anni è stato un poco latitante
Z
Zorraccio tu sempre a difendermi :-) hahahah bravo !!! Comq e comprensibile dai nn me conoscono ,,, anche perche penso di aver fatto più Cazzate io che tt voi messi insieme sulla c6 150.000 km in tre anni il benzinaio mi ama!!! Sulla c3 1 frame off 2 incendi 3 motori 2 cambi e 2 volte ho cercato d far partire la vette con il buster ! peccato che ho sbagliato ad attaccare i poli hahahah avrei 3 c6 adesso hahahah pero nn demordiamo questa volta sarà quella buona anche perche sto rifacendo :
Motore Già 383 ma verranno sostituiti i seguenti elementi :
carburatore da 750 demon a 650 Holley reacer ( o almeno lo provo così poi al Max ritorno sul 750)
roller
cammes per street e strip
Coppa olio Maggiorata con pompa
pompa benza con più portata
Centralina etc da petronix a msd
Forse collettore weeiland forse?
Ho fatto rifare le teste trik flow da 64 cc
Roller 1.6
e poi ,,ma un po' d cazzatine estetiche
Poi,,,
ccambio :
Rifatto e resro anche lui street e streep
impianto elettrico nuovo ( e. Cambio la scatola dei fusibili che nn se può vede )
Gauges nuovi
plancia cruscotto nnuovamente a settembre o dicembre verniciatura opaca e cerchi da 17 o 18 dipende da quello che ci sta sotto anzi anche qui accetto consigli
quindi per chiudere il cerchio cn questa discussione volevo solo chiedere se era funzionale o meno l impianto elettrico dei fari
ma da quello che ho visto ( e concordo con voi e vi ringrazio ) e na Cazzata immensa ;-)
-
Si, hai interpretato male :soddisfatto:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Gioblack
Ciao king !! Vabe ieri giornataccia quindi tt mi sembrava una menata ,, in effetti mi riferivo proprio al tuo commento ,,,un po' troppo duro ma non conoscendoti magari mi son sbagliato ,,!
Spero d non scatenare un putiferio o una super discussione lasciam stare ok ? Se commenti nn penso sia per far cazziatone a delle persone ma semplicemente dici la tua poi ovvio, tutti ti van dietro e vuoi la mia giornata così così ,, vuoi che appunto nn ti conosco e nn conoscono tuoi toni di scrittura mi e sembrato un po' eccessivo tt qua ma ripeto mi assumi io le responsabilità di incomprensione ;-)
ps grazie ancora Cmq di aver commentato anzi mi fa molto piacere rapportar mi con tt voi ! E avendo molto da imparare son ben accetti mille consigli !!!
-
Allora abbiamo fatto la pace ? Hahahhaha
-
eh non lo so....io non c'ero quando hai litigato con me..:divertito:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Gioblack
Allora abbiamo fatto la pace ? Hahahhaha