Visualizzazione Stampabile
-
Allegati: 2
optispark
Ce quindi quello con la parte rossa costa 549,00 $... l altro te lo danno scontato a 190,00$ da 499,00$ ..... minchia che sconto. Quale mi consigliate??? Allegato 6841Allegato 6842In teoria quello con la parte rossa dovrebbe essere rinforzato e quindi buono... l altro ha 300,00 $ di sconto che farebbero gola anche al sultano del brunei :-)Se in fondo costava 499,00$ suppongo che non era una riproduzione cinese malefica!!
-
L' importante e' capire bene quali sono i sintomi di un malfunzionamento dell' opitispark prima che spendo 1200 euro per niente
Che problemi dava alle vostre auto?
La sensazione che ho in corsa a velocita' costante e quella di un senso di vuoto,tipo di mancata corrente,tipo un singhiozzo cosa che fa anche dopo poco che sono partito a freddo.
Altra mia domanda e' quanto posso correre cosi',conviene riparare subito?
Cambiando l optispark ovviamente e' bene fare anche la pompa dell acqua,giusto?
-
A rigor di logica se si dovesse presentare il caso di dover sostituire l'opti, e visto che il problema che ha l'opti è quello di essere "più o meno " sensibile all'acqua, sarebbe d'andare sulla versione corazzata.
D'altro canto è anche da dire che quando succede che l'opti decide d'andare a signorine furbe è perchè la pompa dell'acqua comincia ad avere delle perdite e allora rovina con il tempo l'opti.
Dato che, se se ne mette su uno nuovo, prima comunque che si rovini di nuovo ce ne passa del tempo... dopotutto quello che abbiamo su sulle nostre è ancora l'originale e son passati oramai 20 anni, io andre a prendere quello da 190$.
Piuttosto con i soldi della differenza gli investirei in altro. Magari, se proprio si vuole spendere, revisionare la pompa dell'acqua.
-
certo che sono proprio sfigato... insomma ho acquistato l auto proprio allo scadere dei 20 anni con tutte le rotture di scatole annesse :-) Non vorrei che quello da 199 $ fosse roba cinese, come mai 300 $ di sconto, non e' troppo?Mi puzza sta cosa.
Provero' a fare anche un lavaggio degli iniettori.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
jesteiz
certo che sono proprio sfigato... insomma ho acquistato l auto proprio allo scadere dei 20 anni con tutte le rotture di scatole annesse :-) Non vorrei che quello da 199 $ fosse roba cinese, come mai 300 $ di sconto, non e' troppo?Mi puzza sta cosa.
Provero' a fare anche un lavaggio degli iniettori.
Pare che MSD sia uno dei migliori, secondo gli americani. È un componente fondamentale, forse sarebbe meglio non risparmiare su un componente tanto delicato. Alcuni produttori hanno fatto la modifica per la ventilazione dello stesso in modo da scongiurare eventuali ossidazioni. Tale modifica dovrebbe essere di serie a partire dal 94 o 95 credo.
-
Alla fine .. Calcolando i prezzi senza le offerte sconto... I prezzi non erano molto diversi. E' che uno da 400 e passa dollari trovarlo a 190... Credo sia' un ottimo affare. La cosa a cui pensavo era se effettivamente MSD e' totalmente differente?
-
io ho messo msd e da 3 anni nessun problema! se fai fare il lavoro ad un meccanico la manodopera incide parecchio, tanto vale mettere su roba di qualità
-
Nessuno di voi pero' mi ha detto qualsi sono i segnali d'allarme nella guida. Di un optispak malfunzionante
-
Esitazioni, vuoti marcati di potenza, misfiring,difficolta di accensione , backfiring, tutti i difetti tipici dell accensione malfunzionante,si tratta di dfetti marcati non di sensazioni esoteriche...la macchina non va proprio. Prima di sparare parti a nuove a manetta compratevi il service manual e studiatevi i sintomi poi farete la giusta diagnosi altrimenti dipende solo dalle tasche....
-
Non ho quel tipo di sintomo..quindi escludo l opptispark. Sara' la pompa della benzina
-
Magari il foltro benzina, se non e' stato cambiato.
-
Ho cambiato il filtro benzina,cavi candele,candele,bobi na d accensione. L auto partiva e parte bene,l unica cosa che fa e' che in corsa a velocita' costante..non in accelerazione,ha come dei singhiozzi .quindi se fosse l optispark dovrebbe avere problemi anche in accensione seguendo cio' che mi scrivi.sto facendo tutte le ipotesi di sto mondo... Magari un iniettore e' un po sporco,forse la pompa benzina, i cambi automatici di queste auto sono affidabili?
-
Non hai ancora detto se l'auto ha dei codici di errore memorizzati.
-
Sono auto che hanno avuto vari proprietari sulla groppa,i cambi hanno 150.000iglia, qualcuno si e' divertito in pista, altri non sapevano che dentro ci volesse olio...insomma prima o poi potranno aver bisogno di cure, ma sono comunque dei muli e il tuo 4L60E rappresenta il culmine dell evoluzione di 13 anni di piattaforma th700r4, buona manutenzione e guida sensata...
-
il mio cambio sembra lavorare bene,quest inverno gli avevo gia' sostituito olio e filtro... io credo a sto punto sia la pompa benzina,in base anche ai vostri rapporti.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
jesteiz
il mio cambio sembra lavorare bene,quest inverno gli avevo gia' sostituito olio e filtro... io credo a sto punto sia la pompa benzina,in base anche ai vostri rapporti.
Ma se mancasse benzina il fenomeno non dovrebbe essere accentuato nelle fasi di accelerazione?
-
Effettivamente si... Qua e' un rebus
-
Hai provato a cercare qualche falso contatto elettrico? Stacca e riattacca i vari connettori, anche degli iniettori, vai di disossidante, controlla e pulisci tutti i fusibili, controlla le varie masse...
-
ma proprio nessuno di voi ha avuto un problema simile?
-
Attacca il manometro al fuel rail,fissa il manometro sul vetro anteriore col nastro in modo da poterlo leggere in corsa, vai su una strada poco trafficata e vedi se in corrispondenza delle esitazioni hai cadute di pressione, se si e' la pompa o il regolatore di pressione da cambiare
-
controlla i contatti della bobina. la mia a caldo aveva un connettore che faceva cilecca...e strattonava a bassi regimi. ci e' voluto un sacco per scoprirlo!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
jesteiz
ma proprio nessuno di voi ha avuto un problema simile?
Segui il consiglio di tunedport per la benzina !!! Per l'optispark non c'è una regola fissa di malfunzionamento. Però è solitamente il "punto debole" di questi motori. La mia strappava a regime costante tra i 2500/3000 soprattutto nelle marce più alte cioè quando richiedi più forza.
CiaooAllegato 6860Allegato 6861Allegato 6862
anni 90 anni 80 anni 70
-
Cazzo mi fa impazzire la tua Vette gialla! Quanto bella e'! Il contrasto dei fari nel musetto mi esalta... Li vedi proprio trasparenti,lucidi come piace a me
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
jesteiz
Cazzo mi fa impazzire la tua Vette gialla! Quanto bella e'! Il contrasto dei fari nel musetto mi esalta... Li vedi proprio trasparenti,lucidi come piace a me
Allegato 6864Allegato 6865Allegato 6866Allegato 6878Allegato 6867
Ehi Jesteiz è una VENTENNE ........ non sò se mi spiego:divertito: :stupito: ciao