Ciao ragazzi voglio chiedervi come mai le nostre vette non hanno la stessa potenza ad esempio la mia ha 367 H.P. ovvero 270 C.F. Sapete dirmi il motivo? Grazie :stupito:
Visualizzazione Stampabile
Ciao ragazzi voglio chiedervi come mai le nostre vette non hanno la stessa potenza ad esempio la mia ha 367 H.P. ovvero 270 C.F. Sapete dirmi il motivo? Grazie :stupito:
Ma forse confondi i "CF" (che non so cosa siano) con i kW ?
Allora sì, 270 kW sono qualcosa più di 360Hp (ma in tutto il mondo, non negli States).
non e che stiamo parlando di motore LT5 contro L98 ???
Scusa sparodi ma le nostre vette non hanno la stessa potenza rispetto a cosa?
cavalli fiscali voleva dire
Ma lo vedevi nel libretto questa differenza?
Probabilmente e' solo un errore di trascrizione nel libretto che faceva la motorizzazione in quei anni
Qui trovi tutte le potenze annata per annata:
http://www.vettefacts.com/
Quello che viene riportato sui libretti di circolazione è spesso "fantasioso". Non è una macchina nota nelle motorizzazioni, ci possono essere strafalcioni madornali.
La mia zr1 per 180kw...meno male....
Si pure la mia riporta meno cavalli, tanto meglio con sti bolli!
In motorizzazione convertire cavalli in kilowatt e' come riscrivereuna nuova teoria della relativita'... Scrivono quello che gli pare... Manco avranno un diploma....
Pensandoci bene potrebbe essere un discorso interessante se si riuscisse a far reimmatricolare auto con cavallerie assurde riportando sul libretto 100 kw.
Chissa' del il nostro Monti se la prenderebbe a male.:scherzoso:
se e' per quello lo stanno gia' facendo da un pezzo...
Ragazzi...ma finchè ne mettono meno ok...ma io conosco qualcuno che ha a libretto (di un l98) 250kw!!!!
Meno male che ormai è ASI....
Sulle mie due attuali a libretto vi è solo il rapporto potenza kw x tonnellata...
Z
solite cose all italiana ..........
fanno un tanto al kg ........ a seconda che sia mattina o pomeriggio ....... lunedi o venerdi ......
Gli ingegneri della motorizzazione sono ingegneri solo perchè hanno un pezzo di carta .
Le potenze dei nostri motori sono dichiarati in SAE NET, misura ormai andata in soffitta da quasi 20 anni. Al valore della potenza misurato secondo le caratteristiche SAE vengono DESTRATTE tutte le perdite di carico dovute agli ACCESSORI DEL MOTORE , quindi pompa acqua, servo meccanismi, filtri vari, sistemi anti-inquinamento e tanto altro. Tutta questa roba MENO il valore del motore da la potenza NETTA. Bene..è evidente che in nessuna condizione di esercizio tutti gli accessori sono in funzione contemporaneamente !!! E' altresì evidente che tutti gli accessori in funzione fungono da FRENO, per questo abbiamo dichiarati regimi massimi di 4000 giri motore...
Questi motori girano tranquillamente fino a 4600 giri, dove inizia la zona gialla. Come tutti i motori di prima generazione.
Se volete conoscere la potenza dei vostri L98 avete 2 modi :
- mettete la macchina sui rulli, oppure
- potete arrivare con buona approssimazione alla potenza massima attraverso una lunga equazione ( che ho da qualche parte..presa dal web ) che tiene conto delle caratteristiche del motore e delle caratteristiche degli iniettori ( portata e pressione ), degli attriti e del rendimento : il risultato è 275.
I motori del Corvette challenge identici a quelli di produzione ma perfettamente bilanciati avevano 295 cv...vi dice qualcosa ?
Motoretta..grazie al loro pezzo di carta pago meno di bollo... Lascia stare!va bene cosi
Mi ricordo che in passato quando il bollo si pagava a cilindrata costava qualcosa di più di un milione di lire, poi uscì la legge con cui il calcolo venne fatto in base ai kw, e li fu il miracolo, avendo io a libretto 70 kw, più o meno una vecchia golf Tdi. Che paese l'Italia.....:compia ciuto:
Pensa a tutti i soldini che hai evaso!!!:linguaccia:
Avranno messo il superbollo per copla tua.:arrabbiato:
:divertito::divertit o::divertito: