Visualizzazione Stampabile
-
Carrello traino corvette
da un anno circa ho in mente di fare la patente BE per poter trainare le vette ....
ieri scopro che c'è una nuova legge di estensione della patente B "estensione al codice unionale 96" con un limite di massa totale di Kg 4250 !
quindi ho fatto i calcoli che il Multivan VW mi pesa 2050 Kg , il carrello due assi telonato 500 Kg e la vette più pesante é la '71 454 Kg 1663
ora il totale dei tre é di Kg 4213 , ci sto per un pelo, devo calcolare anche i passeggeri ? il pieno carico o cosa altro ???
fare l' estensione della patente B costa poco , serve solo un esame pratico e si risolve in poco tempo,
fare la BE comporta tutte le visite mediche e la teoria!!
qualcuno se ne intende a riguardo ???
-
Non so aiutarti, ma la volta che mi hanno fermato con il furgone e li ho dovuti seguire alla pesa, io e il tipo che era con me nonabbiamo potuto scendere, quindi siamo diventati parte integrante del trasportato.
Z
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fabri
da un anno circa ho in mente di fare la patente BE per poter trainare le vette ....
ieri scopro che c'è una nuova legge di estensione della patente B "estensione al codice unionale 96" con un limite di massa totale di Kg 4250 !
quindi ho fatto i calcoli che il Multivan VW mi pesa 2050 Kg , il carrello due assi telonato 500 Kg e la vette più pesante é la '71 454 Kg 1663
ora il totale dei tre é di Kg 4213 , ci sto per un pelo, devo calcolare anche i passeggeri ? il pieno carico o cosa altro ???
fare l' estensione della patente B costa poco , serve solo un esame pratico e si risolve in poco tempo,
fare la BE comporta tutte le visite mediche e la teoria!!
qualcuno se ne intende a riguardo ???
massa a pieno carico del multivan , massa a pieno carico del carrello......i conti dei pesi non li puoi fare tu , sono segnati a libretto
-
infatti ora ho trovato le note, devo sommare le voci F2 di ogni libretto , anche se il Multivan é 2080 Kg la massa a pieno carico é 3000 Kg , quindi sono fuori di brutto, devo fare la teoria e tutto il resto, quindi da agosto passo direttamente a novembre ! che palle !!!!
ovviamente in germania e in usa tutto ciò non é necessario , basta la patente normale ....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fabri
infatti ora ho trovato le note, devo sommare le voci F2 di ogni libretto , anche se il Multivan é 2080 Kg la massa a pieno carico é 3000 Kg , quindi sono fuori di brutto, devo fare la teoria e tutto il resto, quindi da agosto passo direttamente a novembre ! che palle !!!!
ovviamente in germania e in usa tutto ciò non é necessario , basta la patente normale ....
ho lo stesso problema anch'io con il ducato...... posso solo trainare un carrello leggero (750kg) in quanto puoi sforare dai 35 perchè non è un rimorchio
-
Devi cercare una Smart adatta, solo così riuscirai a stare all'interno dei pesi ;)
Z
-
ciao,hai il numero di Romano Romanini,lui ho visto che ha il carrello due assi chiuso(tipo roulotte),nel quale nel 2011 aveva dentro la C2 bianca split window...però lui
lo attacca alla Land Rover.
io proverei a sentirlo per avere un'idea!!!!!!!!!!
-
io un bel carrello due assi l'ho già trovato, devo solo fare la partente BE , il problema non é il carrello o la macchina é la massa totale !
se uso una macchina piccola tipo una Yeti é troppo leggera per portare una Vette e se uso il Multivan sforo il tetto della patente B , quindi o mi da al Kart o faccio la patente !
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ste
massa a pieno carico del multivan , massa a pieno carico del carrello......i conti dei pesi non li puoi fare tu , sono segnati a libretto
Non è così, i pesi sono quelli reali nel momento in cui si trova il treno su strada, la contestazione la possono solo fare se si superano i 4250 kg della b+ dopo la pesata non quelli scritti a libretto dei mezzi a pieno carico, per quanto riguarda il pensiero di Fabri credo si sbagli sulla tara del carrello, per portare un'auto da 1600 kg il carrello dubito pesi solo 500 kg per giunta telonato, il mio che hà una portata reale di 2030 kg pesa 770kg a libretto per una massa complessiva di 28 qli, purtoppo ai disabili con patente bs non è concessa ne la b+ in questione ne la be, pazienza la stò facendo fare alla mia compagna la b+ perchè ci stiamo dentro toyota kdj 90 tara 1825, traino ammesso 28 qli, da libretto, carrello 770, z 06 1414, in diminuzione, reali, per un totale di 4009 kg sotto di 241 kg dal massimo di legge della b + sommando anche i nostri pesi e del carburante siamo comunque sotto.
-
eccolo quà il mio carrello due assi , per le corvette e 500 chili di peso : http://www.intenda.it/rimorchio-pa20.php
massima comodità di carico e di viaggio , bello ehhh ??
Citazione:
Originariamente Scritto da
pugnali53
Non è così, i pesi sono quelli reali nel momento in cui si trova il treno su strada, la contestazione la possono solo fare se si superano i 4250 kg della b+ dopo la pesata non quelli scritti a libretto dei mezzi a pieno carico, per quanto riguarda il pensiero di Fabri credo si sbagli sulla tara del carrello, per portare un'auto da 1600 kg il carrello dubito pesi solo 500 kg per giunta telonato, il mio che hà una portata reale di 2030 kg pesa 770kg a libretto per una massa complessiva di 28 qli, purtoppo ai disabili con patente bs non è concessa ne la b+ in questione ne la be, pazienza la stò facendo fare alla mia compagna la b+ perchè ci stiamo dentro toyota kdj 90 tara 1825, traino ammesso 28 qli, da libretto, carrello 770, z 06 1414, in diminuzione, reali, per un totale di 4009 kg sotto di 241 kg dal massimo di legge della b + sommando anche i nostri pesi e del carburante siamo comunque sotto.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
el blanco
ciao,hai il numero di Romano Romanini,lui ho visto che ha il carrello due assi chiuso(tipo roulotte),nel quale nel 2011 aveva dentro la C2 bianca split window...però lui
lo attacca alla Land Rover.
io proverei a sentirlo per avere un'idea!!!!!!!!!!
Guarda che a me sembra che Romano tiri addirittura con un immenso motorhome n'altra bestia chiusa con dentro una ( o 2 ?? ) Corvette : se ciò è vero avrà la "C" o piu' ancora.
-
Ma alla voce dimensioni utili di carico dice 424 x 200 quindi una Corvette non ci sta in lunghezza :( :( :(
Z
-
é vero, però lo scorso anno telefonai e mi han confermato che hanno omologato anche una versione con 5 metri metri di lunghezza di carico , credo che con 420 cm ne carichi ben poche di auto !
-
.
Proprio in questo periodo sto bazzicando in argomento, visto l'interesse per le roulotte...
Se il veicolo trainante ha massa a pieno carico inferiore a 3500 Kg, allora:
Massa a pieno carico del veicolo trainante + massa a pieno carico del rimorchio < 3500 Kg = patente B
Massa a pieno carico del veicolo trainante + massa a pieno carico del rimorchio 3500 Kg < 4250 = patente B 96
Massa a pieno carico del veicolo trainante + massa a pieno carico del rimorchio > 4250 Kh = patente B E
Ovviamente in caso di rimorchio t.a.t.s., per il conteggio vale la tara del rimorchio più il peso della vette che ci sta sopra, da aggiungere alla massa del veicolo trainante.
NON IMPORTA QUANTO PESANO AL MOMENTO IL VEICOLO PIU' IL RIMORCHIO (a meno che non si sfori con il peso ovviamente...)
Per le patenti conta il peso a libretto.
Edit: per le macchine su carrello t.a.t.s., vale il peso a vuoto a quanto pare.
^^
Morale:
1) se i pesi a libretto sono fuori categoria per la patente di chi guida, si è in contravvenzione
2) se il peso reale alla pesa è eccedente il peso a libretto, si è in contravvenzione.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
temugin73
.
Proprio in questo periodo sto bazzicando in argomento, visto l'interesse per le roulotte...
Se il veicolo trainante ha massa a pieno carico inferiore a 3500 Kg, allora:
Massa a pieno carico del veicolo trainante + massa a pieno carico del rimorchio < 3500 Kg = patente B
Massa a pieno carico del veicolo trainante + massa a pieno carico del rimorchio 3500 Kg < 4250 = patente B 96
Massa a pieno carico del veicolo trainante + massa a pieno carico del rimorchio > 4250 Kh = patente B E
Ovviamente in caso di rimorchio t.a.t.s., per il conteggio vale la tara del rimorchio più il peso della vette che ci sta sopra, da aggiungere alla massa del veicolo trainante.
NON IMPORTA QUANTO PESANO AL MOMENTO IL VEICOLO PIU' IL RIMORCHIO (a meno che non si sfori con il peso ovviamente...)
Per le patenti conta il peso a libretto.
Edit: per le macchine su carrello t.a.t.s., vale il peso a vuoto a quanto pare.
^^
Morale:
1) se i pesi a libretto sono fuori categoria per la patente di chi guida, si è in contravvenzione
2) se il peso reale alla pesa è eccedente il peso a libretto, si è in contravvenzione.
Infatti è esattamente quello che hò scritto nel post precedente, si è in contravvenzione solo se DOPO la pesata si superano i limiti della patente che nel caso della b 96 è di 4250 kg totali del treno, chiaro che se hai un'auto omologata per 1500 kg di traino e ne traini di più sei in contravvenzione, oppure hai il carrello con una portata inferiore al peso effettivamente caricato. Se il carrello postato da fabri pesa solo 500 kg e il veicolo trainante è omologato x 2500 kg ci stà dentro alla grande PS. Rileggendo x bene la risposta di temugin afferma che si è in contravvenzione anche se indipendentemente dal peso reale, sul libretto è scritto portata massima x ipotesi 10 si dovrebbe tenere conto di quel dato anche se si carica 5, invece la composizione del peso totale, x determinare che patente serve, è la tara della motrice nel momento della pesata, la tara del carrello che è fissa e solo questo dato rimane tale, e il peso dell'auto caricata reale, non può essere elevata nessuna contravvenzione se non dopo la pesata che dimostra inevoquivocabilmente che si è sovrapeso. Altra cosa non secondaria da conoscere è che se il trattore hà un peso inferiore al peso rimorchiato serve la b-e, x i fuoristrada invece, ma non ne sono sicuro, il parametro è di 0,70, cioè se un fuoristrada di 1400 kg traina un rimorchio di 2000 kg, semprechè ne sia abilitato, basta la patente b perchè il complessivo non supera i 3500 kg, se invece chi traina è un'autovettura serve la b-e nonostante sia sotto i 3500 kg