Non so voi, ma non vedevo l'ora...:arrabbiato:
http://www.ilfattoquotidiano.it/2013...-costi/633335/
Visualizzazione Stampabile
Non so voi, ma non vedevo l'ora...:arrabbiato:
http://www.ilfattoquotidiano.it/2013...-costi/633335/
quello che possiamo fare e di ricordarci di loro alle prossime elezioni
sempre peggio.....
cosa dire... per fortuna che io ho la Slovenia proprio fuori casa
Abbiamo la benzina più cara d'Europa
Ma va la. Ti faccio fare la tartaruga al contrario
Più al contrario di così...
Z
Questi pezzi di merda al governo si danno la colpa l'un l'altro ma ci ricordiamo con che voti è vissuto il governo monti? Inoltre qualcuno si ricorda dell'aumento di 30 centesimi, che equivalgono a 580,88 lire al litro, fatto sempre da questi decelebrati attraveso monti ad agosto dell'anno scorso cosa hà causato? La perdita da parte dell'erario di centinaia di milioni di euro per il crollo dei consumi della benzina. E dell'aumento dell'iva da cui speravano di ricavare 5 miliardi di euro in più? Mi risulta che ne hanno incassati 4 di meno sempre x il crollo dei consumi, che in totale fanno 9 miliardi in meno di quel che prevedevano. La cga di mestre hà verificato un aumento del 6% dei prezzi al consumo ogni punto percentuale di aumento dell'iva perchè ricordiamocelo che il prezzo al consumo è dato da molte componenti non solo il prezzo in se stesso. Continuiamo così che andiamo bene.....
... l'unica arma in mano al cittadino è il voto, lo merita chiunque ha il coraggio di abbattere il costo della politica miope di questi anni, cosa che gli attuali e precedenti governanti non faranno mai poichè dovrebbero mandare a casa il 70% della loro inutile presenza politica in cui si siedono in consigli di amministrazione, presidenze, etc. Per ridurre i costi della politica basterebbe togliergli la gestione di budget:
1) chiudere tutte le province, quindi i consigli provinciali (a casa consiglieri, amministratori, presidenti ed altri politici inutili) e passare le competenze alle regioni senza dover impatto sui lavoratori, sui servizi e sul cittadino. Si risparmierebbero 30 miliardi di euro.
2) chiudere tutti gli enti delle acque po, tevere, arno,... (a casa consiglieri, amministratori, presidenti ed altri politici inutili) e passare le competenze al ministero dell'agricoltura e foreste (unico responsabile) senza dover impatto sui lavoratori, sui servizi e sul cittadino. Si risparmierebbero almeno 10 miliardi di euro.
3) chiudere tutti gli enti della sanità locale: aziende ospedaliere, istituti zooprofilattici, ... (a casa consiglieri, amministratori, presidenti ed altri politici inutili) e passare le competenze alle ASL (unico accorpamento territoriale) togliere le competenze della spesa sanitaria alle regioni e riportarla al ministero della sanità com'èra prima (unico responsabile) senza dover impatto sui lavoratori, sui servizi e sul cittadino. Si risparmierebbero 90 miliardi di euro.
4) Espropriare aree di pubblico interesse gestiti da soggetti particolari (discariche, aree di bonifica e toccaggio,... ) come succede per i proveri cittadini quando gli passa una strada sui propri terreni.Si risparmierebbero 5 miliardi di euro.
5) e tanti altri interventi
queste cose ed altre simili permetterebbero all'italia: cittadini, commercianti, artigiani, imprese e pubblica amministrazione, vittime della politica, di trasformare un paese in depressione in un paese in piena fase di sviluppo con un adeguato circolante.scusate lo sfogo.
A ecco...questo è il paese dei rinviii...si rinvia di tutto. L'aumento dell'Iva...si o no? ni, si rinvia! Gli F-35 si o no? ni, si rinvia! intanto si fanno passare gli aumenti dell'Irpef, delle accise......e loro rispondono....bisogn a ripspettare il "patto di stabilità" con l'Europa, le Regioni idem...abbiamo le mani legate, dobbiamo rispettare il "patto di stabilità" col governo centrale, i Comuni? uguale, uguale. Abbiamo le mani legate....patto di stabilità con le Regioni....pure i Municipi dei vari Comuni si appellano al patto di stabilità...ma chi cazzo l'ha tirato fuori sto patto del menga??????????
Io so solo che c'ho un patto...quello di far star bene mia figlia e mia moglie....di pagare il mutuo ecc...non accadrà perchè so essere accorto.....spero!!! !! ma se dovessi rischiare di morire per colpa de ste merde...nella tomba non mi ci porto di certo un povero carabiniere........
Aggiungo che un paese definibile "normale" e non di stampo africano (con tutto il rispetto per il 3° mondo), alla concorrenza privata, dovrebbe affiancare e tenere strette statalizzandole alcune strutture strategiche tipo:
- Telecomunicazioni (la telecom è allo sbando, presto in regalo alla H3g quindi estera). L'Italia cedendo telecom ha rinunciato a uno dei laboratori di ricerca più avanzati al mondo: Tilab. Per rendervi l'idea dell'importanza di questa ex-nostra struttura, è dove è stato iunventato il digitale terrestre in uso in tutto il mondo e protocolli di compressione audio da cui è nato il mp3. Io non me ne capacito.
- Università (la legge Gelmini ha definitivamente affossato la ricerca).
- Materie prime (quindi estrazione e lavorazione) Ad oggi c'è solo l'ENI e non si sa per quanto.
- Acque potabili
- Almeno una banca totalmente a controllo statale
- Infrastrutture
- Difesa e ricerca aerospaziale (ormai la galileo, alenia, ex avio sono un minestrone a partecipazione estera denominato Selex nel quale non si capisce chi cazzo comanda). Niente più segreti militari insomma.
Ovvio, per funzionare le strutture di cui sopra dovrebbero essere esenti da inciuci e infatti le avevamo e sono state regalate/fallite/chiuse. Da noi è fantasia e ci hanno fatto credere che è così, ma fuori dall'Italia in cui governano da 30 anni i soliti stronzi, è la normalità.