Visualizzazione Stampabile
-
Acquisto C4
salve a tutti vorrei porvi un quesito e cioè' visto che sto contrattando una C4 del 1988 che ha il problema dell' autoradio e qualche intervento di ripristino generale ( forse ci sarebbero da cambiare le guarnizioni portiere e tettuccio perché vetuste). sapresti dirmi se la spesa per le riparazioni sono onerose?
Grazie
Simone
-
Ciao Simone, benvenuto, guarda autoradio e guarnizioni sono tra le cose meno onerose.... piu o meno, per la 88 trovi tutto a buon mercato!
http://www.ecklerscorvette.com/corve...1984-1989.html
questo è un esempio......
su siti come:
ECKLERS CORVETTE
CORVETTE CENTRAL
CORVETTE AMERICA
PARAGON CORVETTE
trovi tutto....... questi sono quelli piu famosi, vai anche su Ebay o Craigslist!
oppure chiedi sempre prima qui nel forum, quanluno qui potrebbe avere quello che cerchi!!!
Ciao buon divertimento con la tua Vette!!
-
Costa molto meno di una macchina normale...... io ho scassato la settimana scorsa la mia Mazda 6 SW........ allora...... 4 gommini del cacchio 80 euro, un tendicinghia 135 euro, kit distribuzione 230 euro...... insomma 4 cazzate ho speso 800 euro di ricambi!! Un motorino di avviamento per la mia mazda costa 350 euro, in america un motorino di avviamento per la tua corvette costa la metà! anzi.... lo trovi usato su ebay in perfette condizioni per 50 euro!! i ricambi costano molto meno di quello che pensi!!
-
Grazie caro e speriamo che l' affare vada in porto........anche se qui a Genova la parola porto, ultimamente, e' associata alla tragedia di qualche giorno fa.
un abbraccio
-
Sparodi70, benvenuto in questo forum, raccontaci qualcosa di te nella sezione dedicata alle presentazioni :) :) :)
Z
-
Ciao e benvenuto, hai qualche foto della macchina da mostrare?
Com'è messa? Che problema ha l'autoradio? Ecc ecc.
Dai, dicci dicci. :soddisfatto:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
sparodi70
salve a tutti vorrei porvi un quesito e cioè' visto che sto contrattando una C4 del 1988 che ha il problema dell' autoradio e qualche intervento di ripristino generale ( forse ci sarebbero da cambiare le guarnizioni portiere e tettuccio perché vetuste). sapresti dirmi se la spesa per le riparazioni sono onerose?
Grazie
Simone
Benvenuto.. Ebbene io ho sostituito le guarnizioni porta e quelle nella capote che seguono la chiusra del finestrino.. Beh posso confermarti che costano un botto ed e' proprio per questo che la maggior parte dei proprietari di c4 non le cambia. Costano se non ricordo male sui 480 euro e chiaramente poi se non lo sai Fare da solo devi mettere in conto anche il montaggio. Su eckler comunque puoi vedere, le vendono singolarmente pezzo per pezzo.io le ho prese tutte e posso inoltre confermarti che la qualita' della gomma delle guarnizioni nuove che arrivano...beh fa abbastanza pieta'!
-
Ciao last grazie del benvenuto al momento non ho foto se non quelle postate nell'annuncio di autoscout......quest o è il link http://www.autoscout24.it/Details.as...000&asrc=st|fs
Comunque dalle foto e da quello che mi ha detto il proprietario non è messa male anche se, a suo dire, non ha mai messo mani alla meccanica, ha solo fatto riverniciare l'auto perchè presentava dei graffi ..bahhhhh. L'autoradio non funge forse è un problema di cavi da ripristinare........ .......
Secondo me l'auto necessita di un tagliando completo e di una revisione su tutto il comparto meccanico ( sospensioni etc) anche perchè è rimasta parecchio ferma. Fammi sapere cosa ne pensi....
Simone
P.S.
Stasera mi dovrebbe mandare altre foto che vi posterò............. ...
Let there be rock
Citazione:
Originariamente Scritto da
lastout
Ciao e benvenuto, hai qualche foto della macchina da mostrare?
Com'è messa? Che problema ha l'autoradio? Ecc ecc.
Dai, dicci dicci. :soddisfatto:
-
Ciao jesteiz stavio leggendo anche il tuo messaggio e devo dire che anche altre persone mi hanno confermato che sono abbastanze care e mi hannoanche detto che esistono anche non originali ma sono di qualità più bassa ed ovviamente costano meno.
Ciauz
I'll will play blues for you (Albert King)
Citazione:
Originariamente Scritto da
jesteiz
Benvenuto.. Ebbene io ho sostituito le guarnizioni porta e quelle nella capote che seguono la chiusra del finestrino.. Beh posso confermarti che costano un botto ed e' proprio per questo che la maggior parte dei proprietari di c4 non le cambia. Costano se non ricordo male sui 480 euro e chiaramente poi se non lo sai Fare da solo devi mettere in conto anche il montaggio. Su eckler comunque puoi vedere, le vendono singolarmente pezzo per pezzo.io le ho prese tutte e posso inoltre confermarti che la qualita' della gomma delle guarnizioni nuove che arrivano...beh fa abbastanza pieta'!
-
Dalle foto non sembra per niente male.
Se ti va in porto fai bene a far fare un bel tagliandone, sostituzione completa di tutti i liquidi e verifica generale della meccanica.
Per quanto riguarda l'autoradio, se li da te c'è qualcuno che fa riparazioni elettroniche, ti conviene far revisionare l'autoradio piuttosto di spender soldi per uno nuovo e per le guarnizioni, come già detto da jesteiz, costano abbastanza, e costa farle metter su. Capisco l'aspetto estetico del mezzo, e vedere guarnizioni crepate da fastidio, ma io partirei in primis a "investire" sotto l'aspetto meccanico che su quello estetico.
Come giustamente detto si possono prendere anche singolarmente, magari parti da quelle più mal messe, ma io ti suggerirei di cambiare prima per esempio i cavi candela (se ne necessitano) che con l'età e come son posizionati, potrebbero esser cotti con il rischio che rimani poi fermo per strada.
Comunque sia se ti va in porto l'affare facci sapere che ti stiliamo la "lista della spesa". :divertito:
Approfitto per fare un piccolo O/T. Jesteiz, domenica vieni al raduno????? DDDDDAAAAAAAIIIIIII! !!!!!!! :soddisfatto:
-
Aohhhh e non lo spaventate..... 480 euro tutte le guarnizioni??? beh un affare....... vai a comprare tutte le guarnizioni di una Fiat Panda!!! e fammi sapere quanto ti chiedono!!!! :soddisfatto:
-
Ciao last in effetti hai ragione la parte meccanica è molto importante. I cavi candela sono "forse" troppo vicini al motore ( sembrano attaccati) e quindi con il calore e con il tempo saranno sicuramente cotti. Poi per quanto riguarda la carrozzeria dalle foto e a dire del proprietario sembra messa bene. Comunque sono sempre in attesa che mi mandi le foto aggiuntive. Appena arrivano le posto subito.
Simone
To shush and to sorb is not possible
Citazione:
Originariamente Scritto da
lastout
Dalle foto non sembra per niente male.
Se ti va in porto fai bene a far fare un bel tagliandone, sostituzione completa di tutti i liquidi e verifica generale della meccanica.
Per quanto riguarda l'autoradio, se li da te c'è qualcuno che fa riparazioni elettroniche, ti conviene far revisionare l'autoradio piuttosto di spender soldi per uno nuovo e per le guarnizioni, come già detto da jesteiz, costano abbastanza, e costa farle metter su. Capisco l'aspetto estetico del mezzo, e vedere guarnizioni crepate da fastidio, ma io partirei in primis a "investire" sotto l'aspetto meccanico che su quello estetico.
Come giustamente detto si possono prendere anche singolarmente, magari parti da quelle più mal messe, ma io ti suggerirei di cambiare prima per esempio i cavi candela (se ne necessitano) che con l'età e come son posizionati, potrebbero esser cotti con il rischio che rimani poi fermo per strada.
Comunque sia se ti va in porto l'affare facci sapere che ti stiliamo la "lista della spesa". :divertito:
Approfitto per fare un piccolo O/T. Jesteiz, domenica vieni al raduno????? DDDDDAAAAAAAIIIIIII! !!!!!!! :soddisfatto:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
alain
Aohhhh e non lo spaventate..... 480 euro tutte le guarnizioni??? beh un affare....... vai a comprare tutte le guarnizioni di una Fiat Panda!!! e fammi sapere quanto ti chiedono!!!! :soddisfatto:
Effettivamente i ricambi non costano di più di altre comunissime auto italiane ed europee che ci circondano, il problema delle guarnizioni non è infatti il costo intrinseco, ma il fatto che durano poco. Io in occasione della rottura del parabrezza per via di una sassata cambiai anche la relativa guarnizione (quella chiamata A pillar, mi sembra) ebbene, dopo circa 11 anni sarebbe da ricambiare, ed era originale. Mi pare di capire che non sopportano il sole e ci sarebbe da metterci qualche prodotto protettivo dopo i lavaggi in modo che le aiutino a mantenersi morbide. Ma non ho mai capito quale..
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
motorettaspinta
lo spray al silicone !
secondo alcuni "scienziati" i prodotti a base siliconica non sono così innoqui con le guarnizioni e le gomme in genere. Alcuni consigliano invece il grasso alla vasellina, che dovrebbe essere maggiormente protettivo e sicuro.
Approfitto invece per porgere altra domanda: ma le guarnizioni originali non si trovano o non le nomina nessuno perchè costano un botto. Tutte quelle che si vedono in vendita su vari siti specializzati, mi pare di capire che sono riproduzioni e, spesso, malriuscite.
-
Le guarnizioni NOS cioè NEW OLD STOCK, tradotto "ricambi nuovi originali d'epoca" si trovano..... ma costano molto ma molto piu delle riproduzioni! In ogni caso la sigla con cui si differenziano negli annunci economici è proprio l'acronimo NOS!
-
Io invece sulle guarnizioni ci ho sempre messo lo spray per i cruscotti....... economico non di quelli costosi....... piu è economico e piu è unto!!
ma la cosa migliore è la vaselina tecnica per gomme...... si usa per le guarnizioni di apparecchiature subaque .... aeronautiche......o cose simili.......
in un negozio per attrezzature sub si trova ma non cista poco perchè con un tubetto ci fai al massimo uno sportello
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
alain
Io invece sulle guarnizioni ci ho sempre messo lo spray per i cruscotti....... economico non di quelli costosi....... piu è economico e piu è unto!!
ma la cosa migliore è la vaselina tecnica per gomme...... si usa per le guarnizioni di apparecchiature subaque .... aeronautiche......o cose simili.......
in un negozio per attrezzature sub si trova ma non cista poco perchè con un tubetto ci fai al massimo uno sportello
Bella l'idea degli spray per cruscotti, mi domando solo quanto tempo dura, non asciuga forse in fretta all'esterno?
Comunque il grasso di vasellina, normale intendo e non per uso nautico, non dovrebbe costare un botto.
-
Allegati: 9
Ciao a tutti vi posto le foto che ho atteso tanto della C4
il venditore mi ha detto che non ha fatto la revisione .....quindi? :sospettoso:
Allegato 5716
-
Quando scrivono negli annunci -revisione appena fatta- a me sa tanto di gran cazzata... Perche' conosco molti centri revisione che basta che gli porti il libretto e la macchina manco la guardano. Quindi non mi spaventerebbe se un auto abbia fatto o no la revisione. Piuttosto andrei a guardare se sono stati eseguiti lavori importanti... Una revisione costa solo 65 euro e non sono di certo quelli a spaventarmi.. Ma visto che molte officine con centri revisione fanno come gli pare ... Punterei soprattutto a controllare lo stato effettivo dell auto.
-
AllLa mia Vatte gli ho fatto fare la revisione son tutti i fanali rossi doetro..ed il ragazzo ha fatto passare tutto... Ma senza dirgli niente,probabilmente non lo sapeva nemmeno lui. W l Italia!per cui sparodi la revisione e' lultimo dei tuoi problemi. Si quella dei fari e' una scemenza..ma ci sono auto che la revisione l passano anche da ferme in garage, il fatto che non abbia passato la revisione magari ti serve come arma per trattare il prezzo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
sparodi70
Ciao a tutti vi posto le foto che ho atteso tanto della C4
il venditore mi ha detto che non ha fatto la revisione .....quindi? :sospettoso:
Non mi sembra male di interni, solite cose di una macchina della sua età.
Per la revisione, beh, se decidi di prenderla te la deve vendere revisionata, se no non fanno neanche il passaggio di proprietà. Per il resto, come ti ho già detto, anche avessero fatto loro rifai il tagliandone completo completo da un tuo meccanico di fiducia, così hai un punto certo di partenza.
-
provala e fai grande attenzione al cambio............ non è una spesa da poco ........ deve girare tonda con tutti e 8 i cilindri NON AVERE FRETTA
-
Grazie a tutti domani lo chiamo e gli butto giù' il prezzo visto che era disposto a venderla a nove gli butto otto e vediamo.....!!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
sparodi70
Grazie a tutti domani lo chiamo e gli butto giù' il prezzo visto che era disposto a venderla a nove gli butto otto e vediamo.....!!!
Ottoooooooooooo? E non sembra neanche messa male. Che fine che stanno (stiamo) facendo.:piango:
-
Io ci provo poi vediamo........
Citazione:
Originariamente Scritto da
Force V8
Ottoooooooooooo? E non sembra neanche messa male. Che fine che stanno (stiamo) facendo.:piango:
-
Offri anche 7... Questo e' il momento piu' giusto per acquistare petardi ... Il. Mercato delle autodi grossa cilindrata e' piantato! Vedrai che dira' No,No,No ma sei fuori? Poi il giorno dopo ti richiama in ginocchio come e' successo a me. Ha ragione Lastout,per fare il passaggio deve farti la revisione,per cui come dicevo te la fara' fare in una officina dove basta pagare e l auto non ci entra nemmeno.
-
Perchè non sei, allora?:soddisfatto:
Quasi quasi ne compro una per scorta!!! Costa sempre meno dei singoli ricambi.:scherzoso:
-
purtroppo il mercato è cosi...però se si vuole pezzi perfetti si pagano...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
zarp2005
purtroppo il mercato è cosi...però se si vuole pezzi perfetti si pagano...
Sicuramente il momento non è dei migliori, sicuramente vendere una macchina del genere non è facile, detto questo, se fossi il venditore e mi sentissi fare offerte indecenti, mi girerebbero le palle e potrei anche mandare a quel paese chi mi ha fatto l'offerta. Chi ha in vendita un auto in questo periodo sa di certo cosa vuole dire sentirsi presi per il culo, detto questo, ricordati che stai trattando una macchina che tu non conosci e lui si, pertanto, magari ti accetta anche un'offerta troppo bassa, perchè alla fine sa che la fregatatura in ogni caso è tua.
Come giustamente scrive zarp2005, una buona macchina non te la regalano...
Z
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zorro
Sicuramente il momento non è dei migliori, sicuramente vendere una macchina del genere non è facile, detto questo, se fossi il venditore e mi sentissi fare offerte indecenti, mi girerebbero le palle e potrei anche mandare a quel paese chi mi ha fatto l'offerta. Chi ha in vendita un auto in questo periodo sa di certo cosa vuole dire sentirsi presi per il culo, detto questo, ricordati che stai trattando una macchina che tu non conosci e lui si, pertanto, magari ti accetta anche un'offerta troppo bassa, perchè alla fine sa che la fregatatura in ogni caso è tua.
Come giustamente scrive zarp2005, una buona macchina non te la regalano...
Z
Certo, rimane il fatto che a quelle cifre, dato che la carrozzeria sembra in ottimo stato, le gomme pure, gli interni ok, insomma tutto quello che si vede sembra buono, ti puoi permettere anche un cambio che non va alla perfezione o lavoretti vari da fare sul motore. Rimarresti comunque attorno a cifre piuttosto basse nonostante imprevisti.
Per me ti conviene prenderla se ti piace!!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Force V8
Perchè non sei, allora?:soddisfatto:
Quasi quasi ne compro una per scorta!!! Costa sempre meno dei singoli ricambi.:scherzoso:
Offri il meno possibile sena nessun timore..... Guarda che se chiami qualche concessionaria dicendo che devi dare dentro una C4 ti danno al massimo una stretta di mano dicendoti di lasciarla in contovendita.Sii spietato,adesso e' il momento per chi compra!!!!!
-
beh trattandosi di "prove" fotografiche bisogna saper leggere le "prove".per esempio dalla foto del cruscotto si deduce che il motore e' acceso,e non solo il quadro.Poi guardando meglio si vede che il mtore sta girando a 1100 giri,che sono un minimo esagerato che potrebbe denotare qualche problemino di minimo. I piu' smaliziati mi diranno che se le foto sono state fatte a motore appena acceso,potrebbe essere in open loop con liquido freddo e minimo alto comandato dalla ECM,e potrebbe starci...allora io rilancerei dicendo che se il motore e' acceso,anche se in open loop...c'e' comunque un SERVICE ENGINE SOON fisso sul display che denota un codice in memoria per qualche malfunzionamento...o ps guardo troppo CSI CORVETTE...:linguacc ia:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tunedport
beh trattandosi di "prove" fotografiche bisogna saper leggere le "prove".per esempio dalla foto del cruscotto si deduce che il motore e' acceso,e non solo il quadro.Poi guardando meglio si vede che il mtore sta girando a 1100 giri,che sono un minimo esagerato che potrebbe denotare qualche problemino di minimo. I piu' smaliziati mi diranno che se le foto sono state fatte a motore appena acceso,potrebbe essere in open loop con liquido freddo e minimo alto comandato dalla ECM,e potrebbe starci...allora io rilancerei dicendo che se il motore e' acceso,anche se in open loop...c'e' comunque un SERVICE ENGINE SOON fisso sul display che denota un codice in memoria per qualche malfunzionamento...o ps guardo troppo CSI CORVETTE...:linguacc ia:
:stupito::stupito::s tupito:.
Diciamo che non ti mostrerò mai le foto della mia.:soddisfatto:
-
Mai giudicare dalle foto, anche lo scassone da buttare sembra una bellezza. La devi provare, mettere in moto e farci un giro!
-
Ma che fate? State venendo dalla mia parte? :) :) :)
Z
-
per natura porto per le piu' sfortunate...quelle perfette sono belle ma mi stanno antipatiche...:lingu accia:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Force V8
:stupito::stupito::s tupito:.
Diciamo che non ti mostrerò mai le foto della mia.:soddisfatto:
Le "prove" sono li,ci parlano silenziose...basta saperle ascoltare...:linguac cia:
-
giustisssimo :soddisfatto: e una volta per tutte buttate nel cesso tutte le minchiate high tech siliconiche e scarti vari.... il grasso di vaselina è il prodotto da usare! sulla gomma, sulla pelle sulla plastica a anche per ingranaggi leveraggi etc.
costa ma vale la spesa!
Citazione:
Originariamente Scritto da
alain
Io invece sulle guarnizioni ci ho sempre messo lo spray per i cruscotti....... economico non di quelli costosi....... piu è economico e piu è unto!!
ma la cosa migliore è la vaselina tecnica per gomme...... si usa per le guarnizioni di apparecchiature subaque .... aeronautiche......o cose simili.......
in un negozio per attrezzature sub si trova ma non cista poco perchè con un tubetto ci fai al massimo uno sportello
-
giusto, il grasso di vaselina è il top.
per le guarnzioni non è un problema di originali o aftermarket. il problema è che le guarnizioni di tutte le auto costano un botto da sempre. il materiale e le sagome complesse ne fanno un prodotto molto costoso...:piango:
non per nulla quando si vende un'auto usata e le guarnizioni sono nuove il venditore non manca mai di specificarlo:)
Citazione:
Originariamente Scritto da
Force V8
secondo alcuni "scienziati" i prodotti a base siliconica non sono così innoqui con le guarnizioni e le gomme in genere. Alcuni consigliano invece il grasso alla vasellina, che dovrebbe essere maggiormente protettivo e sicuro.
Approfitto invece per porgere altra domanda: ma le guarnizioni originali non si trovano o non le nomina nessuno perchè costano un botto. Tutte quelle che si vedono in vendita su vari siti specializzati, mi pare di capire che sono riproduzioni e, spesso, malriuscite.