Visualizzazione Stampabile
-
Allegati: 4
Villa D'Este 2013
in occasione della arcinota
manifestazione dedicata alle auto speciali
CONCORSO D'ELEGANZA VILLA D'ESTE 2013
vi è stato un piccolo riconoscimento ( fuori gara )
per le corvette.
erano presenti
una blue flame
due C1
due C2 ( coupe e convertibile)
due C3 ( coupe e convertibile)
altre : alcune moderne
( che non ho nemmeno guardato !)
Allegato 5633 Allegato 5635 Allegato 5636 Allegato 5634
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
granpi
in occasione della arcinota
manifestazione dedicata alle auto speciali
CONCORSO D'ELEGANZA VILLA D'ESTE 2013
vi è stato un piccolo riconoscimento ( fuori gara )
per le corvette.
erano presenti
una blue flame
due C1
due C2 ( coupe e convertibile)
due C3 ( coupe e convertibile)
altre : alcune moderne
( che non ho nemmeno guardato !)
Allegato 5633 Allegato 5635 Allegato 5636 Allegato 5634
grazie x le foto!!!!!ragazzi: nella prima foto si vede una 69 marrone...cosa ne dite???????la faccio marrone originale o nera come piace a me???!!!:compiaciuto :
-
Scelta totalmente personale, ma....io ti risponderei come Henry Ford...scegli l'auto del colore che vuoi purchè sia nera!!:divertito:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Tigervette
Scelta totalmente personale, ma....io ti risponderei come Henry Ford...scegli l'auto del colore che vuoi purchè sia nera!!:divertito:
:soddisfatto::divert ito::linguaccia:
-
Allegati: 1
Allegato 5652
Il colore. Bella domanda.
Ci sono auto che non ti danno scelta, mentre ce ne sono altre che devi avere coraggio se vuoi sorpendere e non stancarti di guardarla col tempo.
Di C3 ne ho avute di bianca interni rossi, nera interni neri, e poi questa. Di giorno ha un colore...di sera ne ha un altro....voglio dire più o meno intenso. E con questo non mi stanca... è sempre con il tono giusto.
Poi fai tu.
-
Allegati: 1
Come ad esempio questa C2.
Un colore che se te lo fanno vedere nel campionario dei colori lo rifiuteresti.
Poi.
Salta fuori che è un colore talmente indovinato che ne diventa il protagonista di quest'auto.
-
Ciao Elisa, io la farei del suo colore originale...un'auto d'epoca, soprattuto se di un certo tipo (tu hai una Chrome se non erro) andrebbe rispettata per la sua natura e storia e poi ne guadagnerebbe in valore di sicuro. E poi una verniciatura non è come cambiare un cerchio, di per se reversibile con facilità. Una verniciatura è "quasi" una cosa definitiva. Trim Plate dovrebbe avere come suo contraltare la relativa verniciatura e fatta pure bene, cercando di riprodurla fedelmente. Io la vedo così , ma la scelta è tua ci mancherebbe e sarà certamente la scelta migliore...:linguacc ia:
Ciao SPIDER
-
Grazie a tutti dei consigli.è molto difficile decidere tra quello che ti dice la testa(mantenerla marrone originale) e quello che dice il cuore (nera)!!!!medito e poi v faró sapere. Ho paura d fare la scelta sbagliata...dovrei avere 2 vette ed il problema sarebbe giá risolto.
-
Eli, io la farei così (anche se dubito si possa trovare facilmente chi è grado di ottenere un simile risultato):
http://youtu.be/istPsqM-5Vk
-
Come no...devi andare da chi fà verniciature custom ed usa i colori della House of Color, ditta americana specializzata in vernici speciali per Kustom Job
-
fellow.
di che colore è la tua???????
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
spider3ple
Come no...devi andare da chi fà verniciature custom ed usa i colori della House of Color, ditta americana specializzata in vernici speciali per Kustom Job
mamma mia che colorino...no sono più classica...devo meditare...ammm...:c ompiaciuto:
-
Allegati: 1
Citazione:
Originariamente Scritto da
granpi
fellow.
di che colore è la tua???????
La mia è un Ontario Orange.
Ma se Elisa riesce a trovare in Italia chi le può fare un nero di questo livello, dico nero perchè tira fuori tutti i difetti, faccia pure perchè su un crome bumper ci stà alla grande.
-
Allegati: 2
Per dirti che di amanti del nero è piena la storia, ti posto questa foto relativa ad una collezione privata composta da 28 corvette con un unico proprietario pronte per essere battute ad un asta, bene lui le voleva solo ed esclusivamente NERE!
Quando succedeva che in alcuni modelli il nero non era nel listino , il titolare della collezione un importante cliente GM, lo commissionava.
-
Allegati: 3
Allegato 5661Allegato 5660
Ma quella situazione è fuori dalla norma americana, che invece in fatto di scelta di colori non hanno freno.
La foto mostra alcune C3 che vanno al giudizio dei giudici per il riconoscimento di autenticità, fa da se che il colore deve corrispondere all'origine dell'auto.
Bene loro gli americani, facevano a gara per poter acquistare i colori più intriganti, e meno gettonati.
-
grazie Fellow xx tutte queste foto e questi consigli!!!beh il tipo che le aveva tutte nere era un pò fissato.....a me ne basterebbe una nera..e poi via di colore!!!! perchè dici che è difficile fare il nero giusto???per via che si notano tutti i difetti????grazie!!! :soddisfatto:
-
Io la farei del colore originale,poi la qualità del lavoro è semplicemente proporzionale ai soldi spesi (incul..a parte),che sia un italiano o un marziano a farla.
La corrispondenza di colore la protrebbe rendere più vendibile se mai dovesse accadere.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
monza1969
Io la farei del colore originale,poi la qualità del lavoro è semplicemente proporzionale ai soldi spesi (incul..a parte),che sia un italiano o un marziano a farla.
La corrispondenza di colore la protrebbe rendere più vendibile se mai dovesse accadere.
beh la spesa sarà alta perchè stanno sistemando tutto..anche telaio in dima...però tu compreresti una c3 68 marrone a 40 mila???????? :soddisfatto:o la prenderesti del colore che piace a te anche se non è il suo originale??? :compiaciuto: anche io penso che in un futuro potrei venderla..ma usarla x 10 anni o più di un colore che non mi piace mi turba non poco...:triste:
-
fellow.....
favoriscimi il tuo numero di tel per favore.
Io ho una C3 del 71 da iniziare ....proprio ontario.
posso venire a vedere la tua??
grazie1000
-
Elisa.
io mi son gia espresso.
io la farei originale.
Il colore è bello e particolare e le auto anni 70 dei colori particolari
hanno un gran fascino...
-
Parole sante.
Quando ho deciso di comprare la Ron Fellows Edition, l'auto era in mostra al salone di Chicago 2006, e su un sito americano pubblicavano 2 foto di quest'auto bianca, scrivevano di una produzione ridotta a 390 auto.
Non si sapeva se sarebbe stata esportata per per l'Europa.
La sono andata a prenotare il giorno dopo, arrivato al concessionario scopro che il titolare non ne era a conoscenza. Il potere del web.
Cosi nel compilare quest'ordine del "fantasma", ho dovuto fare lo spelling del nome del modello, quando siamo arrivati al colore.... mi chiede....come l'ordiniamo?
BIANCA è stata la mia risposta! Daltronde era quello che mi aveva colpito.
Lui mi risponde....."non ha senso". In Italia se ne vendono o nere o gialle, solo una piccola percentuale va sul grigio o rosso.
Ho risposto che la foto mostrava una bianca e che a me piaceva per questo. Se ne pentirà il giorno che decide di rivenderla, fu la risposta.
6 mesi dopo nel darmi conferma che ne sarebbero arrivate 3 in Italia e che una era la mia, e che venivano prodotte solo di colore bianco...in un certo senso mi è dispiaciuto. Speravo di esserne l'unico ad averlo scelto, almeno in Italia.
Quando si parla di belle auto sportive, io le paragono alle belle donne, nel senso buono.
C'è la bionda...la bruna ....la rossa....cosi quando te se ne presenta una.......e ti fà quel mezzo sorriso tanto per dire...mi sei simpatico....decidi di far di tutto per conoscerla.....se poi hai anche la fortuna di conquistarla........ non vai mai a pensare che prima di iniziare la relazione stai già valutando l'idea di fargli cambiar colore ai capelli.
Ogni volta che mi prendo Ron e me lo vado a lavare a mano Ron, mi rendo conto di quanto bello è, anche dopo 6 anni di vita in comune, con quel suo colore Bianco Artico che lo rende cosi unico.
Non gli cambierei mai il colore dei suoi capelli, anche dopo 100 anni.
Spero di aver espresso il concetto.:)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fellow
Parole sante.
Quando ho deciso di comprare la Ron Fellows Edition, l'auto era in mostra al salone di Chicago 2006, e su un sito americano pubblicavano 2 foto di quest'auto bianca, scrivevano di una produzione ridotta a 390 auto.
Non si sapeva se sarebbe stata esportata per per l'Europa.
La sono andata a prenotare il giorno dopo, arrivato al concessionario scopro che il titolare non ne era a conoscenza. Il potere del web.
Cosi nel compilare quest'ordine del "fantasma", ho dovuto fare lo spelling del nome del modello, quando siamo arrivati al colore.... mi chiede....come l'ordiniamo?
BIANCA è stata la mia risposta! Daltronde era quello che mi aveva colpito.
Lui mi risponde....."non ha senso". In Italia se ne vendono o nere o gialle, solo una piccola percentuale va sul grigio o rosso.
Ho risposto che la foto mostrava una bianca e che a me piaceva per questo. Se ne pentirà il giorno che decide di rivenderla, fu la risposta.
6 mesi dopo nel darmi conferma che ne sarebbero arrivate 3 in Italia e che una era la mia, e che venivano prodotte solo di colore bianco...in un certo senso mi è dispiaciuto. Speravo di esserne l'unico ad averlo scelto, almeno in Italia.
Quando si parla di belle auto sportive, io le paragono alle belle donne, nel senso buono.
C'è la bionda...la bruna ....la rossa....cosi quando te se ne presenta una.......e ti fà quel mezzo sorriso tanto per dire...mi sei simpatico....decidi di far di tutto per conoscerla.....se poi hai anche la fortuna di conquistarla........ non vai mai a pensare che prima di iniziare la relazione stai già valutando l'idea di fargli cambiar colore ai capelli.
Ogni volta che mi prendo Ron e me lo vado a lavare a mano Ron, mi rendo conto di quanto bello è, anche dopo 6 anni di vita in comune, con quel suo colore Bianco Artico che lo rende cosi unico.
Non gli cambierei mai il colore dei suoi capelli, anche dopo 100 anni.
Spero di aver espresso il concetto.:)
Ho capito..al cuor non si comanda...:soddisfat to:
Marrone è bella e particolare..in Italia non penso che ce ne siano tante anche perchè quel marrone è stato fatto solo nel 68...
quella marrone a Villa d'Este era un 69..quindi il proprietario ha fatto questo colore xchè gli piaceva...e non per l'originalità dell'auto...
bella la storia di Ron!!!!
Grazie!:)
-
bene....:scherzoso:. ..:soddisfatto:...
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
granpi
elisa....quindi?
Quindi....ci penso ancora un pò:soddisfatto:.....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Elisa78
grazie x le foto!!!!!ragazzi: nella prima foto si vede una 69 marrone...cosa ne dite???????la faccio marrone originale o nera come piace a me???!!!:compiaciuto :
io la farei marrone per due motivi:
è il suo colore
mi piace di piu...