Visualizzazione Stampabile
-
ABS guasto
Ciao a tutti....
dopo aver sistemato il calo di potenza che avevo (dovuto agli iniettori) sto cercando di capire che tipo di guasto ho al sistema ABS.
Facendo il test sulla presa ALDL leggo il codice 32 e 36. Anche dopo averlo resettato, appena percorro pochi km l'errore riappare.
32 - RR Toothed Wheel Frequency Error
36 - LR Toothed Wheel Frequency Error
Ho controllato anche la resistenza del sensore ed è corretta, come dice il manuale...è anche vero che ho controllato solo la ruota di sinistra, ma credo che non sia una cosa influente...La ruota dentata l'ho pulita (anche se nn c'era il bisogno) e visivamente mi sembra ok.
Secondo voi cosa devo controllare ancora???Magari qualcuno piu' sveglio di me con gli schemini del manuale???
La mia è un 90 (zr1) ma lo schema dell'abs è identico al 90 standard...
Grazie a tutti!!!
Max
-
molto strano che hai un errore su entrambe le ruote posteriori. C'è per caso un connettore in comune ai 2 sensori delle ruote magari un po' lasco?
-
I sensori sono entrambi separati, nel senso che ogni ruota ha il suo sensore ed il filo entra in abitacolo e dovrebbe andare nel pozzetto dietro il sedile lato guida, dove c'è la pompa del servosterzo e la centralina se nn ricordo male...Da coglionazzo non ho guardato nel pozzetto...Appena vada a casa stasera do un'occhiata...
Anche a me pare strano...ed è strano xkè l'auto ha solo 38000km...e le ruote dentate sono intatte...per giunta i sensori hanno la resistenza corretta...
-
Premessa : ho un'88 , quindi leggermente meno evoluta. Per esperienza ti consiglio di controllare i relays della centralina abs nel pozzetto. Sono Bosch, cercando si trovano ancora e costano poco
-
Ho apero e controllato il pozzetto...a me sembra tutto aposto...ho sconnesso e riconnesso i vari connettori, ma roba allentata non ne ho proprio vista.
Motoretta, l'idea dei relays da sostituire non è male, ma vorrei capire se possono essere loro...dovrei guardare meglio lo schema elettrico, ma nn ci capisco molto...bisognerebbe capire se il guasto puo' essere imputato ad un relays
-
Max, basta solo che ne sia uno ossidato che ti crea problemi. Intanto prova a staccarli e a pulirli con una antiossidante.
-
infatti e strano che il problema si presenti in contemporanea alle posteriori ......
-
Ieri sera ho ravanato nel pozzetto ed ho staccato tutti i relays presenti...i piedini (non a lama ma bensi' cilindrici) mi sembravano aposto, comunque gli ho passato un po' di carta abrasiva fine ed ho messo la pasta per contatti elettrici. Ho staccato anche una "presa" nera che è collocata proprio sopra la struttura dell'abs che ha almeno una decina di pin cilindrici e ho fatto la stessa cosa dei relays.
Ora, date le condizioni meteo non sono riuscito a provare la macchina, quindi non so se mi ricompare l'errore...cmq se qualcuno ha qualche altra idea...
;-)
-
Niente...stasera ho fatto un giretto...dopo meno di un km la spia si è riaccesa...non ho controllato l'errore, ma sn sicuro che sono sempre quelli...bho...doman i ci pensero'...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
max76
Ciao a tutti....
dopo aver sistemato il calo di potenza che avevo (dovuto agli iniettori) sto cercando di capire che tipo di guasto ho al sistema ABS.
Facendo il test sulla presa ALDL leggo il codice 32 e 36. Anche dopo averlo resettato, appena percorro pochi km l'errore riappare.
32 - RR Toothed Wheel Frequency Error
36 - LR Toothed Wheel Frequency Error
Ho controllato anche la resistenza del sensore ed è corretta, come dice il manuale...è anche vero che ho controllato solo la ruota di sinistra, ma credo che non sia una cosa influente...La ruota dentata l'ho pulita (anche se nn c'era il bisogno) e visivamente mi sembra ok.
Secondo voi cosa devo controllare ancora???Magari qualcuno piu' sveglio di me con gli schemini del manuale???
La mia è un 90 (zr1) ma lo schema dell'abs è identico al 90 standard...
Grazie a tutti!!!
Max
Ma da cosa ti accorgi del guasto, da un reale malfunzionamento del abs su strada oppure dalla spia sul quadro?
Ti dico questo in quanto qualche anno fa mi accadde che mi si accendeva la spia "abs service" insieme a quella "asr service", ovviamente i dispositivi, provandoli, non rispondevano, ma dopo vari controlli risultò che il danno veniva dalla centralina ECM ( che tralaltro risultava essere uno dei difetti noti sulla 92).
Revisionata la centralina, problema risolto.
-
Dimenticavo:
il test con il corto sul connettore aldl, mi forniva una serie preoccupante di errori.
-
Force, mi accorgo del guasto perchè è dato dalla spia sul cruscotto.
Ma scusa, se anche fosse la ecm "impazzita" mi da guasto solo l'abs, tutto il resto è ok....
Ma l'ecm dove è ubicata?Come hai fatto a sistemarla?
Bè, io sono sicuro che i sensori hanno la resistenza corretta, le ruote dentate mi sembrano in ottimo stato...i relè li ho smontati e non mi sembrava avessero segni di ossidazione ecc...adesso si tratta di capire cosa puo' influire su questo errore...
Cmq, per la cronaca, mi sono accorto dell'errore quando, smontando il cruscotto, ho messo tutte le lampadine dove erano state rimosse...Quindi, probabilmente è un problema "vecchio" mai riparato, oppure che non sapevano come ripararlo, quindi hanno pensato di levare la spia dal cruscotto direttamente...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
max76
Force, mi accorgo del guasto perchè è dato dalla spia sul cruscotto.
Ma scusa, se anche fosse la ecm "impazzita" mi da guasto solo l'abs, tutto il resto è ok....
Ma l'ecm dove è ubicata?Come hai fatto a sistemarla?
Bè, io sono sicuro che i sensori hanno la resistenza corretta, le ruote dentate mi sembrano in ottimo stato...i relè li ho smontati e non mi sembrava avessero segni di ossidazione ecc...adesso si tratta di capire cosa puo' influire su questo errore...
Cmq, per la cronaca, mi sono accorto dell'errore quando, smontando il cruscotto, ho messo tutte le lampadine dove erano state rimosse...Quindi, probabilmente è un problema "vecchio" mai riparato, oppure che non sapevano come ripararlo, quindi hanno pensato di levare la spia dal cruscotto direttamente...
L'ECM sulla 92 è ubicata nel vano motore proprio di fronte al volante, sopra la batteria. Per la cronaca alla GM non ne hanno più (delle annate 92 credo), quindi Cristian GM mi ha trovato qualcuno negli States che mi ha riparato la mia che si è fatta un piccolo viaggio oltreoceano.
Comunque, effettivamente mi sono dimenticato che un difetto lo dava, e cioè se le spie si accendevano mentre l'auto andava non accadeva nulla, ma se si accendevano appena girata la chiave del quadro, la macchina non partiva, occorreva quindi giocare un po' con il blocchetto di accensione in avanti ed indietro finchè la spia non si spegneva e solo dopo ripartiva. La cosa interessante è che mentre andava, ma macchina non manifestava alcun difetto.
Dovresti vedere se gli americani ne hanno già parlato.
-
Max, scusa ma forse non ho capito, hai la spia che ti segnala un errore ma il sistema abs funziona correttamente??
-
Sinceramente non so se l'abs funziona, stando a quanto ho letto una volta che la spia Abs Service è accesa il sistema non funziona...Fortunata mente fino ad ora non ho mai avuto bisogno di usarlo...quindi nn saprei...il problema è capire che tipo di guasto è sto 32 e 36...
-
ma non ti conviene, in sicurezza, tirare un bel chiodone per vedere se effettivamente non va? Almeno hai un punto preciso dove partire.
-
-
Non ancora eseguita!!!!!:soddis fatto: