Ciao a tutti la mia Vette 81 e iscritta all asi e ho il certificato qualcuno mi saprebbe consigliare qualche assicurazione visto che la mia (la toro) da 130,00 E RC e carroatrezzi in due anni é arrivata a 220,00 E grazie a tutti.......
Visualizzazione Stampabile
Ciao a tutti la mia Vette 81 e iscritta all asi e ho il certificato qualcuno mi saprebbe consigliare qualche assicurazione visto che la mia (la toro) da 130,00 E RC e carroatrezzi in due anni é arrivata a 220,00 E grazie a tutti.......
Axa 110 annui ( ma solo RC)
Z
prova anche a fare un preventivo con il registro riva, noi siamo convenzionati
Con la Toro avevo le assicurazioni delle lambrette (entrambe ASi) ma è diventata carissima xchè non sono più convenzionati...quin di ho disdetto tutto.
Mi hanno detto che la Reale Mutua assicura a buoni prezzi!devo andarci x rifare quelle delle lambrette e mi informo x quella della c3(la farò quando sarà marciante)...ti faccio sapere!
Grazie 1000 a tutti
avuto lo stesso problema anch'io l'anno scorso...qui al sud è poi più complicato!!! leggo altrove prezzi che per me sono una chimera...110 euro ma magari!! a me è costata l'anno scorso circa 270 euro ...spero bene quest'anno..
http://www.assicons.it/assicurazione-auto-storiche/
provate a sentire questi, sembrano interessanti, anche perchè fanno pure quelle cumulative...
Z
Fatta questo mese, Allianz a Gorizia, convenzionata anche con il club di auto storiche con cui collaboro, per la mia C4 166 euro senza limiti di guidatori.
Aggiornamento circa ASSICURAZIONI X ASI
allora..vi aggiorno..sono passata alla Reale Mutua che dovrebbe fare super prezzi agevolati x veicoli ASI...
ad oggi VOGLIONO NECESSARIAMENTE il CRS!!!!!!!
allucinante!!!!ho due lambrette:la prima non ha CRS perchè ha documento d'identità con targa oro massimo livello...(però è stata passata ASI proprio nel momento in cui hanno inserito legge del crs)
la seconda invece ha CRS...
morale: faccia il CRS anche dell'altra...ma vaff....ho disdetto l'assicurazione dalla Toro x risparmiare 50 euro e tu mi chiedi di fare crs??????praticament e ne spendo altri 60 x fare crs!!!!
Comunque: esiste questa Assicurazione Per TE SRL che assicura anche SENZA CRS!
l'auto/moto deve avere: "certificato d'identità asi" oppure "attestato di datazione di storicità" oppure "crs ASI.."
Vi scrivo i recapiti telefonici:
tel 0110883111 sede legale corso Tassoni, 52 10144 Torino
sede operativa Strada Val San Martino Superiore 27, 10131 Torino
Domani li contatto e vedo che prezzi fanno!!!!!!.
I veicoli non devono avere avuto sinistri negli ultimi 5 anni
il contraente deve essere iscritto ad un club federato Asi
Ciao!!!:soddisfatto:
L'iscrizione ad un club federato ASI costa 100 eurazzi all'anno, quindi già così non mi sembra sia molto conveniente.
Z
Scusate ma senza iscrizione asi e senza il certificato di storicità è impossibile assicurare???
a me hanno chiesto i soldi per iscrivere la macchina, i soldi per fare il certificato di storicità, i soldi per fare la ricerca per vedere se negli ultimi 5 anni era assicurata e se ha fatto sinistri, i soldi per la tessera a me...... e i soldi per fare l'assicurazione..... ..... alla fine ci volevano 600 euro!!!
L'HO MANDATO A FA NCULO E ME NE SONO ANDATO!!!
ma scusate............. ......... ma qua ormai in Italia è solo per lobby e associazioni camorristiche conto il cittadino........... ............. mi so rotto il cazzo!!!
chi di voi ha fatto il certificato di storicità e l'iscrizione ASI negli ultimi mesi??????
Io ho fatto tutto lo scorso anno, ma per poter immatricolare la C4.
Credo che ci siano assicurazioni che non chiedono l'asi, tipo la SAI ( almeno fino allo scorso anno ).
Z
Vero, Fondiaria Sai non ti chiede un caxxo, però di anno in anno è cresciuta e ora credo superi i 300-350 euro compreso intervento carro attrezzi. Fra pochi giorni devo pagare e, visto che ho li' 10, dico dieci!!! polizze, li ho minacciati di toglierle tutte se mi aumentano ancora un solo centesimo. Vi saprò dire.
io ho sai su tutte le macchine............ ... e quando gli ho detto di farmene una d'epoca mi hanno chiesto il certificato di storicità
la verità è che qui come al solito....... non fanno polizze perchè ci sono le truffe.............. . CAZZO MA TI FANNO PROPRIO VENIRE LA VOGLIA DI TRUFFARLI E METTERGLIELO NEL CULO!!!! io ci penso sempre........ glielo farei solo così per sfreggio........ mo mi compro una panda 30 vecchia la intesto a mia madre che ha la patente ma non guida da 30 anni.......... faccio lass epoca e poi faccio lettere a tutti gli amici..... tampono e investo tutti......
premesso che io pago circa 500 euro mensili dico mensili per tre macchine...... solo la mia mazda paga 220 mensili di rca e tutte senza furto e incendio sennò erano mal di pancia....... cazzo ti do 6000 euro l'anni di assicurazioni....... ... e mi fai pure il sostenuto per farne una quarta? ma vaffanculo.......
se uno glielo mette nel culo poi non si devono lamentare!!!!
vale per le assicurazioni, per le banche, per le finanziarie, per l'imps lo stato e tutto il resto............
sentite io l'altro giorno ho parlato con uno che ha una pensione di invalidità...... spero sia meritata e non fasulla.......... mi ha detto che la maggior parte delle persone che si fa la pensione truffando lo stato fingendosi invalido è gente che ha versato contributi per una vita, ha visto che poi lo stato non gli dava quello che voleva in termini di vitalizio e assistenza e ha pensato bene di riprendersi indietro i soldi versati in una vita di lavoro magari operaio..... e si fanno quella di invalidità fasulla!!
ma insomma....... lo stato lo sa come fanno e chi è che lo fa........ le assicurazioni se le cercano e poi non fanno nulla per correggere questa cosa perchè fa comodo anche a loro..... tengono alti i premi assicurativi e fanno finti sinistri anche loro stessi per fare cassa black (ne sono convinto) si puliscono i soldi da soli e chiamali scemi, però poi per giustificare la mole di danaro esborsata per tanti sinistri danno la colpa ai cittadini dicendo che sono loro a fare troppi sinistri ma io sono convinto che fanno i cazzi dei comodi loro........ finanziarie???? ugiale..... conoscevo gente che comprava decine di elettrodomestici a rate pagavano solo la prima rata e poi non pagavano piu e si rivendevano l'oggetto acquistato........ perchè magari la finanziaria gli aveva negato un finanziamento e loro ne hanno fatti 10 fasulli e finanziabili! Alla fine ho sempre visto che dietro una truffa.............. ..... c'è sempre uno che vuole vendicarsi...... vuole giustizia per se e se la fa da solo!! Mutui fasulli con direttori compiacenti, finti rimborsi con periti assicurativi compiacenti...... c'è sempre uno da dentro che fa da complice...... anche nella finanziaria ci vuole un compice all'interno......... ma vi siete mai chiesti come è possibile??? Certo....... ai piani alti lo sanno benissimo, lasciano fare perchè studiano il metodo, studiano come si fà..... per poi farlo loro e pulire le casse dando la colpa al cittadno..... come quando tu hai un negozio......ogni tanto non fai lo scontrino, e te li etti in tasca!! però devono imparare il metodo, e lo fanno studiando il cittadino (specie il Napoletano) e le sue megnifiche tecniche ...............Solo fate tutto in scala piu grande......... molto piu grande!!!! banche, istitui di credito, assicurazioni, cliniche convenzionate, enti statali, aziende statali, e altre decine di esempi funzionano così........ dicono sia il cittadino che ha la colpa di tutto........ invece sono loro che imparano dal cittadino come fare e poi lo fanno in maniera indistriale, magari mettono proprio un ufficio preposto a fare solo quello!! e così a fine anno hanno pulito milioni e milioni........... spariti............. ........... chi è stato???? Ehhhhh i cittadini fanno le truffe!!!!!! Ma chi ci crede piu???? Io no!!!!
Scomkmettiamo una cosa????? se tolgono il finanziamento ai partiti o rimborso come cazzo volete chiamarlo........... .............. queste famose truffe fatte dai cittadini RADDOPPIERANNO!!! ehhh e si....... sai quante pensioni di invalidità dopo ci vorranno per finanziare parte della politica???
Preparatevi...... si mette male secondo me......... autovelox, multe, cartelle esattoriali...... (a deficenti ma secondo voi la Equitalia a che serve? a fare soldi per finanziare.........) occhio saremo invasi!!
Il finanziamento ai partiti che dicono di aver tolto adesso e' una grandissima presa per il culo....era gia' stato tolto nel 1994 con un referendum....poi lo avevano camuffato come rimborso elettorale...quindi. ..ci stanno ,ancora una volta,prendendo per il culo.
Scusate ma copmpagnie assicurative che accettano certificato storicità del RIVS?? il RIVS si fa online e costa 60 euro iscrizione e certificato di storicità........ almeno così mi è sembrato!! però ho chiesto alla SAI...... è ovviamente mi hanno risposto che vogliono quello ASI...... e ti pareva!!!
Dunque, con la Sai avevo pagato 230 euro il primo anno, 268 il secondo, 324 quello in corso ed in scadenza a giorni e me ne chiedono 354 per il rinnovo. MI SA CHE LI MANDO AFFANCULO ANCH'IO!!!! iL 60% IN PIU' IN 3 ANNI e' vergognoso. Zorro, ma i nostri ( e te ) con chi cacchio sono assicurati e cosa pagano?
Ecco, leggo ora.......ho mandato una mail di richiesta chiarimenti......c'è l'inghippo????? "polizza formula franchigia"!!!!????? ??Nessuno mi ha mai parlato di franchigia, mai! Vediamo cosa mi rispondono poi ti so dire se è una chiavata o meno.
Io all'inizio avevo la Sara e c'erano 200 euro di franchigia, che alla fine se si considerano i costi di oggi per qualsiasi cazzata, sono un niente.
Bisogna sempre vedere quanto hanno loro...
Z
Quando li ho scoperti in internet alcuni mesi fà, mi sono sembrati subito interessanti soprattutto per le polizze cumulative, ma dovendo aspettare il 17/7 per la scadenza della mia, avevo messo la cosa in standby.
Vediamo che ti dicono, sai mai che ci salta fuori qualcosa di interessante.
Ne avevo trovata una anche a Trento, che voleva 70 euro annui, ma dopo che li ho chiamati le cose sono cambiate. Restavano i 70 per la RC, ma chiedevano l' iscrizione asi sia del mezzo che del proprietario ( 47 euro anni), l'iscrizione ad un club specifico qui di Brescia dove la sola tessera viene 100 euro, quindi il totale era 100+ 47+ 70 che alla fine non era più interessante, a meno che uno non fosse già in questo club e non avesse la tessera asi.
Ti giro in questi giorni anche questo nominativo, sai mai che non si riesce a fare un accordo anche con questi...
Z
Bene...... abbiamo raggiunto un accordo!
ASSICONSULT SNC
AG. ANTONVENETA ASSICURAZIONI
MANTOVA
Ci assicurano le mecchine con tessera del club e certificato di storicità fatto da noi.... niente ASI quindi! Però...... anche qui non fanno le regioni dalla toscana a scendere!
però è gia qualcosa no??
Quindi fanno un prezzo migliore di quello fatto a Henry o l'agevolazione sta nel fatto che non richiedono l'asi?
Z
Ps: l'altra assicurazione di cui ti dicevo, che fa convenzioni con i club, ma normalmente rompe per l'asi, e a prezzi incredibili è la ITALIANA ASSICURAZIONI SPA via de finetti 12 Trento 0461 912235 ( ma forse l'ultimo numero è un 6 :) )
Siccome mi sono trovato FINALMENTE a dover assicurare la Corvette (sono arrivate le targhe dopo appena 16mesi dall'inizio della pratica), ho contattato tutte le assicurazioni di cui ho sentito parlare e la situazione ad oggi è questa (la mia è del 1993, ASi con CRS senza OMOLOGAZIONE o ADS che dir si voglia):
HELVETIA - solo 30 anni
TORO - non mi hanno risposto....
ZURICH - non fa + le storiche
VITTORIA - non mi ha risposto
RIVA - 330 euro
AXA - solo 30 anni
ALLIANZ-LOYD-ASSICONSULT - 159 Euro!!!!!!! 4 conducenti, 38 Euro secondo veicolo (+ 20Euro assistenza stradale) - PRESA!!!!! (alla fine è ASSICONSULT)
ITALIANA ASS - 900 euro
Bartolini&Mauri - 286 Euro (mi hanno risposto oggi 25/09)
REALE MUTUA - solo 30 anni dal 1 luglio 2013, altrimenti erano 170 Euro
VITTORIA - non mi ha risposto
ASI PER TE - 263 Euro senza omologazione, 158 Euro con omologazione
Spero vi sia stato utile
Io alla fine sono riuscito a farle con Bartolini, mettendo insieme le due Corvette 1978 e 1990 e la Frog. Il prezzo finale è stato di 375 euro perchè la 1990 non ha ancora 25 anni, altrimenti sarebbe stato parecchio meno.
Non c'è voluta l'asi, anche se sono tutte iscritte, e la copertura è stata rc, soccorso, infortunio conducente e rinuncia alla rivalsa per un totale di 4 guide diverse.
Z
Grazie mille, credo di avere inanellato tutte le sfighe possibili, ma sono cmq contento e adesso ho bel bagaglio di esperienza....la prossima sarà una passeggiata!!!!
dò il mio contributo itas chiede 200 euro l'anno qui nelle marche e non hanno intenzioni future di portarle a 30 anni , inoltre pure la unipol per 250 l'anno
Allianz a Gorizia (dove è assicurata la mia) 160 euro asi, se non asi ma iscritta al club di auto storiche di gorizia 350 (se non ricordo male)
fondiaria sai con attestato asi 200 e annui senza limitazioni , domani stipulo il contratto .
Prima di aprire una nuova discussione sul tema provo a riprendere questa anche se molto datata.
Come alcuni di voi sanno a fine gennaio mi arriverà (si spera) la mia c4 del '95 dagli States, dovrò quindi affrontare quanto prima il discorso assicurazione con targa USA. Io abito a Milano e chiedo a voi consiglio a quale assicurazione rivolgermi x il primo anno.
Grazie 1000
Ti conviene sentire Bartolini e Mauri di Pavia, nel caso ci fossero problemi, puoi sempre contattare l'ufficio UBI di Milano e assicurare come frontalieri ;)
Z
Ho sentito Bartolini di Torino ma non mi assicura poiche' compira' 20 anni solo ad Aprile, Zorro tu citavi UBI, ti riferisci ad UBI Assicurazioni? sai se loro fanno polizze come frontaliere?.... ma poi per definirti frontaliere non dovresti avere una targa di una nazione alla frontiera??
Tnks
È Un'inglesona, accidenti al correttore...
Loro fanno la carta verde x tutte le auto straniere, quindi sei coperto.
Io l'ho fatto all'inizio e non ho avuto il benché minimo problema.
Z