Visualizzazione Stampabile
-
S.O.S. Meccanici a Roma
Ciao a tutti, volevo chiederVi se conoscete meccanici a Roma che sappiano mettere le mani sulle nostre piccoline....ho dei problemini con i freni, sia con il freno a mano che con quelli a pedale....
...mi hanno detto che il controllo potrebbe essere effettuato da qualsiasi meccanico, ma preferirei qualcuno che già conosce le C3....
ringrazio tutti fin d'ora per le segnalazioni. Un saluto!
-
http://s19.postimage.org/bdksyr6nn/L...aio_smusso.jpg
Mircompetition via Provinciale capena (Capena Rm) tel 3665270737
Io, e altri ragazzi del forum, conosciamo questo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ervise
Grazie mille...lo chiamo subito....ciao
-
Hai sentito Marco del VUC? Lui fa il meccanico e lo fa su queste macchine...
Z
-
Si Zorro lo so grazie, ma Marco è a LATINA io cercavo qualcuno su Roma.
-
:soddisfatto:
sono tornato domenica dalla California dove mezzora di strada e' la normalita' anche solo per prendere un cappuccino nel posto che ti piace...
ma e' un altro mondo...qui vogliamo tutto sotto casa...ehheheheh..
:linguaccia:
-
Bentornato...scusa non ho capito cosa dici....cioè fammi capire, visto che in California per fare colazione si fanno mezz'ora di macchina, noi qui in Italia, per essere come loro, dobbiamo farci un ora e mezza in macchina (da Montesacro tanto ci vuole per arrivare Latina ) senza freni, non mi funziona nemmeno quello a mano, per farla vedere ad un meccanico? Certo che nella vita non si finisce mai di imparare.... comunque grazie per la disponibilità.
-
Gianpy,
io sulla mia le mani le faccio mettere solo da Marco... E anche se a volte, come ora devo, aspettare, lo faccio volentieri perché almeno quando la mia vette sarà pronta sarà a posto davvero!
Comunque siccome con i freni non si scherza, fossi in te gli chiederei di dargli un okkio a domicilio, per capire il problema e se gli può dare una sistemata per arrivare in sicurezza da lui, altrimenti, come insegna Arturo: carro attrezzi. Meglio 100 euro al carrista ed essere sicuro che risolvi, che 1000 di lavori da qualcuno che non ci capisce e stare da capo dopo una settimana!
ps io sabato 16 vado da lui per vedere la mia, quindi se vuoi ci possiamo organizzare insieme, così se la devi lasciare ti posso riportare a Roma.
Saluti
B
-
Ovviamente senza nulla togliere all'officina segnalata da Ervise che però non conosco.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
jimmyshine
:soddisfatto:
sono tornato domenica dalla California dove mezzora di strada e' la normalita' anche solo per prendere un cappuccino nel posto che ti piace...
ma e' un altro mondo...qui vogliamo tutto sotto casa...ehheheheh..
:linguaccia:
in questo periodo di esodi ma anche di esodati (tanto per non farci mancare nulla :) ), qui da noi stanno prendendo piede nuovi proverbi, e uno mi sembra che caschi a fagiolo......
SE MAOMETTO NON VA ALLA MONTAGNA! LA MONTAGNA VA DA MAOMETTO
Dite che può essere un buon compromesso?
Z
-
Scusate ragazzi,ma stiamo parlando di freni di 30 anni fa...non di tecnologia aerospaziale.I freni sono un brake booster collegato al vacuum,un master cylinder (o pompa freni),qualche metro di tubi metallici,4 tubi in gomma,4 pinze...punto,anche unmeccanico generico riesce a sistemare i freni...
-
Non sono assolutamente d'accordo con quest'ultima affermazione.
C'è gente che ha poca conoscenza della meccanica, o che ha poca manualità, o che preferisce andare anche per una "banalità" , da qualcuno che gli dia la massima fiducia, quindi alla fine per i più svariati motivi, uno è giusto che si organizzi come meglio crede.
Z
-
....come al solito era meglio se stavo zitto...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
jimmyshine
....come al solito era meglio se stavo zitto...
ma quando mai..... :) :) :) :) :) :) :) :) :) :)
Z
-
Concordo con Zorro che dice che uno è bene che si organizzi e che faccia come meglio credo, ma concordo anche con tunedport.
In fin dei conti l'impianto frenante delle nostre amate è abbastanza elementare.
Se Giampy non ha molta dimestichezza con la meccanica o non si vuole cimentare in un punto così critico per la sicurezza, ok,. M credo che un buon meccanico, specie coi capelli bianchi, possa fare al caso suo comunque.
Giampy...che problemi tu abbia ai freni non lo so, ma per quanto riguarda il freno a mano...
O è la corda o un leverismo meccanico che comanda le ganasce del freno a mano.
Fermo restando che non sono dei mostri di freni manco da nuovi (parlo del freno a mano), il leverismo che ti dicevo, se mai restaurato, si ossida e si grippa..
Almeno io lo trovai in condizioni pietose e revisionai il tutto tramite un kit inox.
-
Se non ricordo male la vette di Gianpy non a nulla sotto il cofano che sia di trent'anni fa.. (Incluso l'idraulica dei freni) e capisco quindi il suo timore... Senza freni in perfetta efficenza la sua non muoverei neanche a spinta...
-
Sull'argomento ne sa più di tutti Blu427, magari potresti sentirlo....
Z
-
cmq la mia non era una critica ne un insulto, era solo una constatazione che mi viene assolutamente spontanea ogni qualvolta torno dagli stati uniti.
non dobbiamo per forza essere e fare come loro, ci mancherebbe, ma il concetto di "distanza" e' un pochino differente li, dato che se sei di Santa Monica e vuoi portare la macchina a Pomona devi farti almeno 1 ora di macchina, senza traffico...se ti dice bene.
e mi sono permesso di esprimermi solo perche' la distanza roma-latina per me e' irrilevante, dato che per famiglia-lavoro-amori la faccio praticamente 3 volte a settimana...
cmq concordo con tutti...i freni sono elementari da fare...chiunque ci riuscirebbe,a patto di volerlo fare bene.
ho sistemato macchine con i paraolii delle pinze montati al contrario, raccordi rigidi delle pompe smontati col pappagallo...
cmq la saggezza piu' grande e' venuta da 454ci, con i freni non sicuri non farei neanche 1km.
-
Jimmy, confermo! Fino a 4/5 anni fa che abitavo con i miei a 40km da Torino, per me era la normalità fare 100 o più km al giorno! E mi giravano le balle quando sentivo degli amici che se gli chiedevi di fare 5km in più storcevano il naso.
Ad oggi che mi sono abituato bene ;) abitando alle porte di torino nonchè a 10 minuti scarsi dal lavoro, ogni volta che devo andare a trovare i miei penso a "cheppalle" quanta strada devo fare!!!! Detto fra noi, non tornerei mai più ad abitare così lontano (vedi come cambia la prospettiva? :)), risparmiare più di un'ora di vita al giorno alla guida, non ha prezzo...
-
L'officina segnalata da Ervise non la conosco, ma credo che un bravo meccanico possa riolvere senza grossi problemi. dal canto mio, di meccanici su Roma ne ho "conosciuti diversi" e devo dire che come si "occupa" delle vintage Marco,secondo la mia esperienza, non lo fa nessuno. Marco è nato in un'era sbagliata e in una nazione sbagliata. quando parlo con lui, faccio finta di trovarmi negli anni '60 o giù di lì, di essere un barbuto americano con la panza, 4 cani e una Corvette, da curare come fosse l'unica...e mi ci trovo a pennello:divertito:: divertito::divertito :. Non lo definirei neanche un nostalgico sognatore, perchè ciò presupponerebbe una coscienza di ciò che si vive...lui è vintage anche nel cervello:divertito:: divertito::divertito :, poi ogni tanto riemerge nella nostra era e penisola, se ne rende conto, dapprima si speventa, poi si incazza, poi si isola un'altra volta nella sua asocialità protezionistica:dive rtito:. A parte gli scherzi, capisco Gianpy al 100% perchè alla fine ne fa solo un discorso di comodità...tutto qui!!!:linguaccia:
-
Gianpy, solo per tua info io domani vado da Marco se hai bisogno contattami!
Ciao
B
-
C'è poco da fare....qualsiasi meccanico può guardare un impianto frenante sotto la macchina ed accorgersi da dove provengano la perdite....ma non tutti i meccanici sanno cosa fare quando aprono una pinza che perde!!! Una pinza freni di una C3 è n'altra cosa!!! GRAZIE MARCO Jimmishine per l'utilissima info telefonica!! A prima vista il mio amico voleva sostituire del tutto la pinza....invece poi è stata fatta un accurata grattatina del cilindro come anche dei pistoncini, con grana finissima, eseguito il cambio del KIT Pinza...evvai...fren a na bellezza è una eresia dirlo, ma almeno adesso frena!!...e soprattutto non perde più l'olio dall'impianto!!!
Inoltre abbiamo notato una perdita d'olio motore....una cosa molto preoccupante....ma poi dopo accurata analisi visiva e tattile ci siamo accorti che l'olio proviene direttamente dall'asticella per il controllo del livello....basterà una guarnizione a tenuta forte e tutto sarà risolto....
La cosa invece che mi ha stupito è che la pompa del servofreno era totalmente vuoto d'olio....dopo un bel rabbocco l'olio ha cominciato ad uscire a tutta callara....fino ad esaurimento scorte....diagnosi definitiva...bisogna cambiare la Pompa del servofreno....ovviam ente ne parlo prima con Blu427 che è più lungimirante di me e poi vedremo il da farsi....
....Jimmy...aspettam i appena posso te la porto a fare un controllo generale su tutto!!!!
-
quando vuoi..
lieto di esserti stato d'aiuto.
-
Gianpy son contento che hai risolto così alla prossima cena del VUC rivediamo il mostro blu!!!!!
Se devi andare da Marco tieni conto che con la mia siamo in dirittura di arrivo, quindi credo che questo mese ci farò un salto quasi tutti i sabati quando vuoi un passaggio fammi un fischio!
-
E invece tunedport ha detto benissimo i freni della C3 sono gestibili tranquillamente da un meccanico generico.
Per generico non s'intende mica scarso o incompetente...sempl icemente non specializzato in qualcosa di particolare o non ufficiale della casa :-)
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zorro
Non sono assolutamente d'accordo con quest'ultima affermazione.
C'è gente che ha poca conoscenza della meccanica, o che ha poca manualità, o che preferisce andare anche per una "banalità" , da qualcuno che gli dia la massima fiducia, quindi alla fine per i più svariati motivi, uno è giusto che si organizzi come meglio crede.
Z
-
con i freni della C3 ne ho viste di tutti i colori fino ad adesso...
un paio di mesi fa addirittura i parapolvere dei pistoncini montati al contrario.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
king of the hill
E invece tunedport ha detto benissimo i freni della C3 sono gestibili tranquillamente da un meccanico generico.
Per generico non s'intende mica scarso o incompetente...sempl icemente non specializzato in qualcosa di particolare o non ufficiale della casa :-)
Forse hai frainteso il senso della mia risposta...
Io mi riferivo al fatto che se una persona x esempio non ha nessuna conoscenza di meccanica, nonostante questo lavoro lo possa fare più o meno un'officina qualsiasi, è giusto che vada in quella o da chi gli dia più fiducia, o da colui che ha una maggiore conoscenza o esperienza su mezzi del genere.
Z
-
Vi posso assicurare comunque che questo meccanico che mi ha controllato la macchina è uno che aggiusta un po tutte le auto d'epoca...maggiolini etc... non era uno sprovveduto....eppur e non conoscendo le Corvette non sapeva dell'esistenza del Kit Pinza che ovviamente gli ho portato io!! Comunque l'importante è che adesso frena quel tanto per poter arrivare a Latina da Marco!! Non appena potrò farò un salto!!! :soddisfatto:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
454ci
Gianpy son contento che hai risolto così alla prossima cena del VUC rivediamo il mostro blu!!!!!
Se devi andare da Marco tieni conto che con la mia siamo in dirittura di arrivo, quindi credo che questo mese ci farò un salto quasi tutti i sabati quando vuoi un passaggio fammi un fischio!
Grazie MILLE B.
L'unico problema che avrei è che il Sabato non posso mai muovermi in quanto aiuto mia moglie al lavoro!! Ma troverò il modo da poter scappare almeno un sabato...magari scendiamo insieme con la mia, che dici??...ti do io il passagio....:soddisf atto:
-
Anche di domenica, che problema c'è, almeno poi andiamo dalla tettona.
-
Grandioso Marco....la domenica di sicuro possiamo organizzare!!!! Allora, siccome questa domenica sono a pranzo fuori per il compleanno di un mio caro amico, potremmo fare la domenica 23?? Che ne dici?
..magari poi ci sentiamo telefonicamente, così mi dai il numero di Benedetto e lo sento per combinare....ciao
-
vabene domenica 23....basta organizzarsi prima..
ti mando in Pm il cell di benedetto.
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
jimmyshine
Anche di domenica, che problema c'è, almeno poi andiamo dalla tettona.
sempre a magna' pensi...
-
sicuro che della tettona non gli interessi qualcos'altro? :linguaccia::linguac cia::linguaccia:
Z
-
maleducati e maliziosi.
come si potrebbe mai pensare questo di me...