Ho visto in commercio ai più svariati prezzi dei piani di riscontro in ghisa o granito.
In quali casi uno è meglio dell'altro?
Visualizzazione Stampabile
Ho visto in commercio ai più svariati prezzi dei piani di riscontro in ghisa o granito.
In quali casi uno è meglio dell'altro?
a mio parere il migliore dal punto di vista della precisione e quello in granito visto che oltretutto viene fornito sulle macchine di misura professionali
quello in ghisa tollera moltissimo gli urti ed e molto piu leggero di quello in granito
si puo sapere per cosa dovrebbe essere utilizzato ???
grazie
Beh diciamo che prima di tutto mi sfagiola il fatto di averne uno in officina! Poi dovrei fare un bel po' di misure su testa, pistoni e cilindri di un motore honda four 500 del '77 in condizioni dubbie...
Non so se potrebbe essere quella che qui chiamano macchina per le misure
ma è un bel investimento deve avere un ritorno altrimenti cara la mia Honda
ci saranno varie grandezze ma qui l'hanno messa a capannone aperto
se la usi spesso e per misure veramente precise vai di granito
e sto palando di montaggio di stampi inserti punzoni ecc ecc dove servono accoppiamenti precisi al centesimo
se e per le tolleranze di un motore a scoppio quando disponi di una serie di micrometri da interni e da esterni ........... sei gia in giacca e cravatta !!!
piatto d'acciaio registrabile in meccanica si usa solo questo.....costa un po'
scusa l ignoranza ......... cos e ???
grazie
Vai di ghisa!!!!!!!
i centesimi non ti servono!!!!:soddisfa tto::soddisfatto:
:soddisfatto:
Grazie a tutti!
Mi ricordo che a scuola si usava il piano di riscontro in acciaio dove si passava ilm pezzo col blu di prussia x verificare se era limato in piano. Comunque conosco un aeromodellista che verifica gli alberi dei rotori degli elicotteri sul davanzale della finestra in marmo, con una lampada puntata dietro
se ha controllato che il davanzale sia diritto ............. tutto ok !!!
Si le soglie di marmo o di granito sono perfette di solito, e poi hai molta superficir disponibile per testare il pezzo
se si parla di centesimi di millimetro ........ perfette e un altra cosa ............ sono indubbiamente ben fatte per quello che costano !!!
Si, è chiaro, lui faceva rotolare l'alberino sul marmo con una luce puntata dietro e vedeva le imperfezioni. P.s. : su uno dei miei elicotteri il rotore vibrava (era storto) e l'ho fatto controllare da un amico sul tornio e l'ha provato col comparatore....mi ha detto che per lui era dritto! Albero lungo 80mm e diametro 4mm....
tutto e relativo
2 centesimi di millimetro sono nulla o quasi se sono fermi
2 centesimi su un albero motore o elettrico che girano a 20k o piu giri possono provocare serie rotture