Ho quasi rimesso a nuovo una bellissima c4 dell'84, chi mi puo' consigliare un "dottore" per una perfetta messa a punto del motore... Al minimo mi sembra che non tutti i cilindri lavorino a dovere. Possibilmente zona Romagna.... Ciao Ciao
Visualizzazione Stampabile
Ho quasi rimesso a nuovo una bellissima c4 dell'84, chi mi puo' consigliare un "dottore" per una perfetta messa a punto del motore... Al minimo mi sembra che non tutti i cilindri lavorino a dovere. Possibilmente zona Romagna.... Ciao Ciao
Ciao Nutellaraf, d che colore è la tua C4? T.Top o Convertibile? Interni?
...vediamo gli altri ragazzi del forum ... sicuramente c'è qlc1 che abita vicino a te e t darà qlc indirizzo x 1 officina valida e specializzata.
A presto. :)
Se è un'84 può essere solo coupe'(targa) la convertibile nasce nell'87.
Se è un'84 ha l'iniezione crossfire, come la c3 dell'82
No, Paolo...... la C4 conv nasce nel'86!!!!!!!;)Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Vette84
Se è un'84 può essere solo coupe'(targa) la convertibile nasce nell'87.
si, la mia è stata immatricolata nell'85 ma costruita nell'84 per il mercato europeo, ha qualche differenza dalla sorella USA....
Foto?????????
[img][/img]
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...01615_1int.jpg
199,05KB
Ciao nutellaraf, se butti un occhio nel vano motore dovresti vedere subito la scritta crossfire! Se è così, siamo sicuri che sia un vette dell'84...
Dovresti avere la scritta crossfire anche subito sopra gli sfoghi aria dietro le ruote anteriori (per la branchie della vette per intenderci...:D )
confermo, è una delle prime..
...mi piace con la riga bianca. E' così originale?
La mia è come la tua ma '88 con interni rossi cerhi 17" e gomme 275/40ZR17.
... anche gli specchietti sono diversi ... i miei sono + a goccia e colorati
... i coperchi delle luci laterali le tue sono tutte arancio, invece io le ho arancio/bianche
Lo stemma in mezzo alla riga bianca è colorato? Dalla foto nn si vede x il riflesso del bianco.
Hai il 3° stop?
Complimenti x l'acquisto! :D:D:D
no la riga non è originale, gli specchi e gli altri particolari sono diversi perchè è una versione per il mercato europepo, anche dietro ha il posto x la terga lunga e ha le luci della retromarcia sotto la targa orrizzontali e nn verticali a fianco.. Lo stemma è in metallo:)
...avresti voglia d fare una foto del posteriore?
...sono curioso d vederla ...
grazie! :D
Mi sembra di averla già vista questa C4....... che per caso aveva montati dei cerchi da 18"?
Prova a vedere sul libretto......;)
Fosse la mia gli specchietti li cambierei subito, stonano un pò con la linea della macchina!!
...Ceccojames, la tua C4 l'anno prox diventa storica!!! :D
Purtroppo anche la mia essendo una versione omologata in europa aveva gli specchietti come quelli ma non ho mai avuto il coraggio di cambiarli per paura di scoprire che gli attacchi non corrispendessero con quelli originali. Qualcuno sa se è possibile motare gli originali senza operazioni di carrozzeria?
Non penso abbiano fatto questa ca@@ata!!!!!!!!
Guardano la foto di nutellaraf mi sembra che la posizione sia quella e quindi penso che anche i fori dovrebbero essere uguali.
Fai una cosa misura la distanza dall'inizio dello sportello allo specchietto e la larghezza del supporto dello specchietto così ti saprò dire meglio.
X hi-fi69: l'ho già portata a far vedere ad un perito ASI con esito positivo e ho già i moduli compilati per la richiesta dell'attestato di storicità, quindi dal 1 gennaio sarà storica a tutti gli effetti.....;):D
La macchina è carina, ma gli specchi decisamente NO![xx(]a proposito se servono a qualcuno ne ho una coppia perfettamente funzionanti, se non avete fretta li recupero e posto qualche foto. Per il prezzo poi si vede.
Auguri!
...come fai Cecco x il bollo ed assicurazione?
6 gia in accordo con l'assicurazione x la riduzione della polizza?
In che mese compie i 20 anni?
:D
Avete ragione gli specchi fanno c...e, però sono i suoi originali... Io l'ho gia iscritta asi, ass.134euro..Ceccoja mes, impossibile averla gia vista, l'ho comprata in Germania, e l'ho finita da un mese:D
Per il bollo ogni regione ha la sua legislazione, ti ho riassunto quanto avevo scritto in un altro post qualche mese fa:
http://www.corvetteforum.it/forum/to...?TOPIC_ID=3878
Mentre per l'assicurazione dovrei spendere circa 80-90euro all'anno da una compagnia che mi ha segnalato l'ufficio ASI della mia città.
La macchina compie 20 anni a luglio, ma non è importante, quello che conta è l'anno d'immatricolazione ;)
Forse l'ho vista proprio in qualche sito Tedesco, non mi ricordo, però mi sembra che aveva dei cerchi più grandi, bho......Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da nutellaraf
Avete ragione gli specchi fanno c...e, però sono i suoi originali... Io l'ho gia iscritta asi, ass.134euro..Ceccoja mes, impossibile averla gia vista, l'ho comprata in Germania, e l'ho finita da un mese:D
[img][/img]
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...103520_int.jpg
179,61KB
...grazie! :D
Ok.... OK..... mi avete convinto, xXPROTOSXx quegli specchi che ti avanzano sono i miei!!:D
NO no, quello che conta è l'anno di produzione, non quello di immatricolazione.Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Ceccojames
Mentre per l'assicurazione dovrei spendere circa 80-90euro all'anno da una compagnia che mi ha segnalato l'ufficio ASI della mia città.
La macchina compie 20 anni a luglio, ma non è importante, quello che conta è l'anno d'immatricolazione ;)
nel mio caso 1983
Bella con la striscia bianca!!
Anche io amo le strisce...;)
Cmq anche io cambierei gli specchietti... e forse metterei le frecce laterali bianche/arancio...per quanto le tue siano corrette per l'omologazione europea.
La mia passione x le strice mi è nata girando con Lapo:) scerzo... quando mi sono comprato un Dodge Ram Indy.. colori Viper[:p]
Si Paolo, intendevo anno di produzione, cioè volevo dire che il mese non conta, ma solo l'anno.;)Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Vette84
NO no, quello che conta è l'anno di produzione, non quello di immatricolazione.Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Ceccojames
Mentre per l'assicurazione dovrei spendere circa 80-90euro all'anno da una compagnia che mi ha segnalato l'ufficio ASI della mia città.
La macchina compie 20 anni a luglio, ma non è importante, quello che conta è l'anno d'immatricolazione ;)
nel mio caso 1983
CIAO COME DA MAIL TI POSTO LA FOTO DEGLI SPECCHI
BY
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...34_SPECCHI.jpg
138,62KB
Grazie, mi interessano!:D
Così solo per curiosità..... ti informo che quel tipo di "allestimento" era previsto esclusivamente per importazioni dalla Francia. Il loro rigido regolamento prevede per sicurezza quel tipo di specchietti !!!
Tutti gli altri paesi Europei hanno importato il modello USA fatta eccezione a seconda dei paesi, nostro compreso...., per frecce e/o luce retro e/o fendinebbia che sia C3, C4, C5....
Ciao
Però nella mia anche tutte le targhette identificative sono scritte in tedesco, e prima di comprare questa ne ho viste altre sui siti tedeschi con quegli specchi.. Boo