Visualizzazione Stampabile
-
ventole raffreddamento
Ciao, volevo porvi il mio problema, ho una C4 del 90 cambio manuale e mi succede questo: quando spengo il motore mi si accende la ventola (1 su 2) di raffreddamento motore e resta accesa a volte per 10/15 minuti, anche se percorro pochi km e l'acqua non raggiuge alte temperature, il manometro indica circa 90°. questo prima non succedeva! Qualche consiglio?
-
Pulire il radiatore smontando lo scatolotto in vetroresina che lo ricopre controllando la porcheria presente tra evaporatore del condizionatore e radiatore raffreddamento.E' normale per le Vette scaldare molto e di conseguenza anche che le ventole entrino in funzione,per motivi di norme antiinquinamento USA di quegli anni, questi motori lavorano anche a 104-107 gradi celsius,noi siamo abituati a motori che raramente arrivano a 90°.Dopo una pulizia sera e accurata vedrai che tutto sara' sotto controllo.
http://www.corvetteitalia.it/forum/s...ead.php?t=7209
-
Per avere un'idea approssimativa guarda il radiatore dalla presa d'aria sotto il paraurti, potresti anche trovare un foglio di giornale, foglie secche, aghi di pino etc...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
babaox
Ciao, volevo porvi il mio problema, ho una C4 del 90 cambio manuale e mi succede questo: quando spengo il motore mi si accende la ventola (1 su 2) di raffreddamento motore e resta accesa a volte per 10/15 minuti, anche se percorro pochi km e l'acqua non raggiuge alte temperature, il manometro indica circa 90°. questo prima non succedeva! Qualche consiglio?
se e proprio come dici tu la cosa e molto strana ........ potrei ipotizzare un anomalia sul bulbo presente sull intake e quindi potrei dirti di cambiarlo .......... pero e una cosa molto strana sopratutto se come dici tu le temperature restano basse
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
babaox
Ciao, volevo porvi il mio problema, ho una C4 del 90 cambio manuale e mi succede questo: quando spengo il motore mi si accende la ventola (1 su 2) di raffreddamento motore e resta accesa a volte per 10/15 minuti, anche se percorro pochi km e l'acqua non raggiuge alte temperature, il manometro indica circa 90°. questo prima non succedeva! Qualche consiglio?
A parte che il manometro misura la pressione :linguaccia:, al max è il termometro che ti misura la temperatura :soddisfatto: ...cmq è strano che ti si accenda a motore spento, nel senso che quando giri la chiave x spegnere si spegne tutto (purtroppo)...sembra un problema di natura elettrica, nel senso che il termostato che almeno nella mia '88 si trova vicino ai collettori di scarico lato guidatore, non fa altro che portare a massa il segnale quando si supera una certa temperatura. chiudendo il circuito verso massa, la centralina lo rileva e aziona la ventola secondaria (quella piccola davanti il radiatore dell'aria condizionata)...
sembra che la centralina faccia un pò le bizze o perlomeno i fili...
Se anche nella tua c'è il termostato come nella mia, puoi semplicemente staccare il cavo dal sensore (è verde scuro se non ricordo male) e fai delle prove se mettendolo a massa ti parte la ventola secondaria (a motore acceso), così capisci se è un problema di termostato :diavoletto:
-
manometro/termometro a parte:divertito:, grazie, provo a controllare le prese d'aria e radiatore, ma ho paura sia di natura elettrica in quanto la temperatura è bassa e si accendono quando giro la chiave per spegnere il motore....! Farò le pulizie e controllo del bulbo. A presto vi dirò notizie. Ciauuuuuuuuuuuuu
-
:divertito: :divertito: attendiamo news!!
-
hai l impianto di raffreddamento tutto originale oppure sulla tua macchina e gia stata fatta la modifica con il bulbo supplementare o gli interruttori per far partire la ventola quando vuole ?
-
Allegati: 1
Ciao, credo che l'impianto sia originale (l'auto l'ho presa usata e non mi sembra che ci siano interventi sull'impianto di raffreddamento tranne la parte in foto che potrebbe essere una modifica) e pulsanti per le ventole non ci sono, credo che il problema sia dovuto al bulbo situato sul manicotto superiore all'uscita del radiatore, la ventola si avvia a circa 70/80 gradi, ho staccato i fili di questo bulbo e la ventola si è spenta, devo ancora fare la prova su strada scaldando bene l'auto per vedere se mi resta la ventola accesa a lungo. A presto. Ciao CiaoAllegato 2657
-
Eccola la modifica bella e buona :divertito:
...quella modifica non fa parte dell'impianto orginale, mi sa che hai trovato il problema! :scherzoso:
-
Si, hai fatto centro. Le ventole sulle nostre si accendono a a oltre 110 °C . Per esperienza personale ti posso dire che se hai i radiatori liberi da foglie e monnezze varie le ventole si accendono raramente : se stai troppo tempo fermo in fila oppure in estate se vai piano con il climatizzatore acceso
-
La modifica in questione,riconoscib ile come la firma del vecchio F.....,non facciamo nomi,e' un bulbo supplementare che bypassa la taratura della centralina elettronica (104 gradi c) e con una taratura di soli 85 gradi fa partire le ventole.Infatti con liquido a 90 gradi quel bulbo ne comanda la partenza...non e' un pasticcio e solo un po antiestetico ma ti mantiene freddo il motore,resta valido il consiglio della pulizia radiatori,vedrai che partiranno di meno.
-
con tutta probabilita sostituisci quel bulbo con uno nuovo con intervento a cavallo dei 90 gradi (ad esempio che parte a 92 e stacca a 88) oppure con la stessa temperatura indicata su quello esistente
-
Bene ragazzi, mi sa che cambierò il bulbo supplementare. Vi darò notizie, grazie
-
non serviva quella modifica esistono sensori usa con tarature variabili......basta cercarli e montarli
-
Allegati: 1
Il circuito originale e' gestito dalla ECM secondo la scalare Fan,minimum to enable (coolant temp).Nella versione di serie della taratura essa era come sappiamo in C° 104,molto alta.Il sensore di temperatura presente sul manifold legge una temperatura,e' la centralina a comandare l'on off delle ventole sulla base del dato in mappa.Quello aggiunto e' un termostato pre-tarato che chiude il circuito al raggiungimento della temperatura.
Allegato 2803
-
Mi "aggrappo" a questa discussione per chiedervi lumi sul mio problema...
La mia è una LT1 del '94, anche lei passata sotto le mani di F... vabbè. Le ventole (entrambe) restano sempre accese, anche con il clima su OFF, a qualsiasi temperatura. Accendo la macchina e dopo 10 secondi partono.
Ad una prima occhiata l'impianto elettrico non sembra modificato (quindi non ho cavi supplementari come quelli di Babaox ad esempio), però prima di mettermi ad impazzire correndo dietro a fili e guaine volevo escludere i problemi banali. Da quanto ho visto:
- i relè funzionano entrambi correttamente, togliendoli le rispettive ventole si fermano e la centralina registra l'errore
- il bulbo sotto alla pompa acqua l'ho sostituito ma nulla è cambiato
- ho pulito accuratamente i radiatori
- ho verificato tutti i fusibili nella fusibiliera sulla battuta porta passeggero e sono ok
L'ECM registra un solo errore, H11, Malfunction Indicator Lamp. Al 99% è la lampadina del Check Engine, staccata probabilmente perchè la EGR era guasta ed era stata esclusa (l'ho sostituita, cancellato l'errore in centralina e ora funziona correttamente)
Da un check alla centralina in officina, sembra che i parametri non siano stati manomessi, quindi escluderei anche quello.
A questo punto: cosa posso controllare? può darsi che l'errore H11 mandi in protezione la ECM e attivi entrambe le ventole? altri fusibili/relè/collegamenti elettrici che posso controllare?
Grazie mille!
-
Togli tutto ciò che sembra una modifica . Ma chi è questo F ??? Sembra che tutte le C4 siano passate da lui . Sulla temperatura alta di queste macchine ho letto qui tempo fa un interessante intervento di Stroker che ne spiega il motivo. In pratica una macchina calda consuma di meno.
-
Sulla mia (lt1 del '92) ho avuto un problema al sensore MAP (me lo dava in errore) e le ventole stavano sempre accese perchè era andata in protezione,sul service manual sono specificati i casi in cui questo deve avvenire ma dubito che la lampada porti a questa situazione benchè sia quella molto importante del motore (ma è la "service engine soon"???).
-
MAP tutto ok, non dà errori. Sì la spia staccata è il Service Engine Soon!
-
il manuale officina ce l'ho, purtroppo ho una versione sfigata (quello bianco, anzichè rosso) e tutte le parti uguali agli anni precedenti le omette!!!! :-(