Visualizzazione Stampabile
-
Retromarcia difficoltosa
Salve ragazzi...premetto innanzitutto che la macchina è stata ferma 4 anni, prima di darmela hanno cambiato olio motore e olio cambio...tornando al discorso retromarcia, ha difficolta nell'ingranarsi, mettendo su R la macchina non si muove, l'olio è rosso e tenendola in moto facendo scorrere il cambio su 1-2-3-R-N, lasciandola in moto su N il livello olio è molto superiore al max, diciamo arriva dove c'è il taglio/apertura della stecca, forse da questo problema perchè è troppo olio?...o potrebbe avere problemi al differenziale?? :stupito:
Mi spiego meglio:
Metto in R, devo dare una decina di belle sgasate poi inizia a spostarsi pian piano a quel punto dando piccole sgasate intorno al 1000-1500giri cammina in dietro pianissimo, se mi fermo per un'istante devo ripetere la proceduta da capo...infatti mi viene il dubbio che non sia il cambio ma il differenziale posteriore.
Qualcuno di voi ha avuto questa brutta esperienza per caso??:censurato:
-
Che cambio hai? Dubito fortemente che sia il differenziale. Piuttosto elimina l'olio in eccesso ma per essere sicuro di quanto ne hai dovresti fare qualche km spostando la leva in tutte le posizioni come hai già fatto.
-
Come dice ovo...come prima cosa porta a livello ottimale l olio dato che il cambio non ha sfiati...rischi solo di sfondare il paraolio.
e sempre come dice ovo...anche io dubito sul fatto che sia il differenziale la causa del tuo problema....
-
Penso che il problema sia il cambio automatico
Citazione:
Originariamente Scritto da
Er Drago
Salve ragazzi...premetto innanzitutto che la macchina è stata ferma 4 anni, prima di darmela hanno cambiato olio motore e olio cambio...tornando al discorso retromarcia, ha difficolta nell'ingranarsi, mettendo su R la macchina non si muove, l'olio è rosso e tenendola in moto facendo scorrere il cambio su 1-2-3-R-N, lasciandola in moto su N il livello olio è molto superiore al max, diciamo arriva dove c'è il taglio/apertura della stecca, forse da questo problema perchè è troppo olio?...o potrebbe avere problemi al differenziale?? :stupito:
Mi spiego meglio:
Metto in R, devo dare una decina di belle sgasate poi inizia a spostarsi pian piano a quel punto dando piccole sgasate intorno al 1000-1500giri cammina in dietro pianissimo, se mi fermo per un'istante devo ripetere la proceduta da capo...infatti mi viene il dubbio che non sia il cambio ma il differenziale posteriore.
Qualcuno di voi ha avuto questa brutta esperienza per caso??:censurato:
-
Proprio questa mattina mi sono trovato qualche goccia di olio rosso sotto la macchina proveniente dal cambio! Ho controllato il livello dell' olio visto che mi hanno appena rifatto il motore e sorpresa: ci sarà il doppio della quantità del l'olio che ci dovrebbe essere!!!!!!!
lunedi la devo mettere sul ponte e portarla a livello nella speranza che non sia andato il paraolio!! Ma davvero il cambio non è provvisto di uno sfiato?? Strano!
-
Nel TH400 sono stracerto che non ci sia. Scommetterei che non c'è nemmeno sul TH350.
-
Non c è alcun tappo nemmeno nel 350. L unica è metterlo o cambiare la coppa con una aftermarket. ci sonodelle belle coppe in vendita che hanno il tappo. ma secondo me sono soldi spesi male. puoi mettere un manicotto te sulla coppa originale in un punto accessibile o che non sia soggetto ad essere battuto. ma secondo me...togliere la coppa col solo scopo di togliere l olio è assurdo. puoi tranquillamente toglierlo con una pompetta elettrica o semplicemente con un tubo di gomma da infilare slot posto dell asta di livello. lungo abbastanza che peschi nell olio. succi..tappi col dito. estrai. lasci il dito e si vuota e via daccapo. palloso ma efficace. perché se togli la coppa ti ci vuole la guarnizione di ricambio dato che è in sughero e probabilmente datata. quindi..se non ce l hai, rischi solo di farla perdere una volta rimontata
-
lo sfiato sul th 350 c'è! non c'è il tappo per scolare l'olio, ma in teoria non serve, perchè quando cambi l'olio cambi anche il filtro e devi togliere la coppa..
il problema che hai er drago se ho capito bene è lo stesso problema che ho avuto io appena finito di fare il motore alla vette.. finchè non sono arrivato a macchina in moto al livello dell'olio giusto mettevo la marcia e non andava.. poi aggiungendo l'olio il cambio era ed è perfetto..
qindi metti in moto e controlla il livello dell'olio del cambio .. falla girare.. ciaoo
-
Cavolo ho lo stesso problema ho cambiato l olio e la retro non va.helppppp
-
Quanti litri ne hai messo?
-
Se prima del cambio funzionava e poi dopo non funziona più, dipende sicuramente dall'olio. Nel fare il cambio hai sostituito anche il filtro? Se si c'era molta "rosura" metallica nel filtro? Sicuro di aver pulito bene? Se non è stato fatto bene, potrebbe succedere che dello "sporco" sia andato ad ostruire qualche passaggio dell'olio.
Z
-
Non si cambia mai l'olio su ste macchine! Dopo succedono problemi...prova a mettere giusto il livello e se non va ancora ho paura che ci siA UN problema di pressioni interne (pompa olio). Il differenziale non c'entra di sicuro
-
datemi una lezione sull'olio del cambio e come si controlla il livello.. a caldo, in folle , a motore acceso?? perchè anche la mia l'altra sera a freddo mi ha dato problemi sullo spostarsi in retromarcia (ma in avanti no..) e la cosa non mi aveva messo di buon umore..
poi,ieri, ho notato anche una macchia dì olio dove l'avevo parcheggiata e messa in moto:triste:
-
se non erro si controlla a motore caldo, acceso, con leva in P.
poi hai l' asta da leggere per verificarne il livello.
almeno questpo è riportato sul mio libretto di uso e manutenzione
-
poi,ieri, ho notato anche una macchia dì olio dove l'avevo parcheggiata e messa in moto:triste:[/QUOTE]
la maccchia è di color rosso o nero??
se è rossa, è l' olio del cambio...
-
Ciao.
La procedura per controllare il livello dell'olio del TH è piuttosto semplice.
Accendi e ti fai un giro mandando tutto bene in temperatura e assicurandoti di fare diverse cambiate durante la marcia. Poi ti fermi e a motore acceso metti tutte le marce e infine il parking. E allora sei sicurissimo che l'olio sia passato in ogni dove all'interno del cambio. Poi scendi e,a motore acceso e leva su Parking,fai il controllo e l'eventuale ripristino del livello.
-
L'olio rosso che hai trovato in terra può venire da più posti. Dal paraolio del leveraggio della leva,dall'attacco della corda del tachimetro,entrambi dal lato guida,dalla guarnizione della coppa che è di sughero e che se non è stata montata con la colla da guarnizioni tende ad assorbire l'olio per poi gocciolarlo fuori...dal paraolio dell'albero che si congiunge all'albero di trasmissione,dall' oring che fa da tenuta al tubo dell'asta di livello ecc ecc. Se pulisci tutto bene lo vedi da dove viene
-
grazie per le informazioni!. ma tu Simone di che zona sei? io , come ti avevo risposto ,sono di Pistoia
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
mageco
grazie per le informazioni!. ma tu Simone di che zona sei? io , come ti avevo risposto ,sono di Pistoia
Ti avevo risposto nell'altro post ma fa lo stesso.
Dicevo che sono del Valdarno e quindi nemmeno troppo lontano da te. E dicevo che sarebbe interessante un giorno fare la conoscenza di un'altro corvettista toscano...
-
L'olio che hai tolto che aspetto aveva?
-
Purtroppo spesso ci si dimentica che queste macchine più le usi meglio vanno ( non è una battuta, ma è la pura verità).
Lo sa bene chi le conosce e frequenta l'ambiente da anni....
Detto questo, un'altra cosa che viene detta e scritta da sempre è che anche il motore appena rifatto a distanza di non molto una goccina di olio la perde.
Quindi... Mettetevi il cuore in pace e usatele, usatele ed usatele queste benedette macchine, avrete solo da guadagnarci in soddisfazione.
Z
-
Confermo, e il mio benzinaio pure!! :divertito::divertit o::divertito:
Scherzi a parte, Zorro ha ragione, io la vette la uso abbastanza frequentemente e quelle volte che sta ferma per una o 2 settimane, mi accorgo che il motore borbotta un po' di più ecc. Ad usarla tutti i giorni, va come un'utilitaria!
-
confermo che l'olio è rosso e che nel cambio anche solo a motore in moto ne manca parecchio!! l'asta è asciutta. vorrei sapere che tipo di olio ci posso mettere ? comunque continuano i lavoretti di sistemazione (riverniciato gusci sedili e altre cornici) ma oggi ho avuto una brutta sorpresa: non è proprio voluta entrare in moto: di 8 cilindri ne funzionavano si e no 3-4. sabato spero venga il mecca a darle un'occhiata:triste:
-
Butta dentro dall'astina il dextronII e sei a dama
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
mageco
confermo che l'olio è rosso e che nel cambio anche solo a motore in moto ne manca parecchio!! L'asta è asciutta. Vorrei sapere che tipo di olio ci posso mettere ? Comunque continuano i lavoretti di sistemazione (riverniciato gusci sedili e altre cornici) ma oggi ho avuto una brutta sorpresa: Non è proprio voluta entrare in moto: Di 8 cilindri ne funzionavano si e no 3-4. Sabato spero venga il mecca a darle un'occhiata:triste:
:( :( :(
z
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
mageco
confermo che l'olio è rosso e che nel cambio anche solo a motore in moto ne manca parecchio!! l'asta è asciutta. vorrei sapere che tipo di olio ci posso mettere ? comunque continuano i lavoretti di sistemazione (riverniciato gusci sedili e altre cornici) ma oggi ho avuto una brutta sorpresa: non è proprio voluta entrare in moto: di 8 cilindri ne funzionavano si e no 3-4. sabato spero venga il mecca a darle un'occhiata:triste:
Così di punto in bianco ti funzionano la metà dei cilindri?!!
Ma ti ha fatto fuori le relative candele o non arriva proprio la corrente alle pipette?
La prima.cosa.che controllerei è il distributore che ha al suo interno parecchi organi che si usurano,arrugginisco no ecc ecc.
Ma che non ti venga in mente di toglierlo dall'intake senza prima averne segnato la posizione..Sennò.... addio fase!!
-
Grazie Simone, tutto bene. Nn ero più aabituato ai carburatori e mi si era tremendamente ingolfata. Pulito candele ora è okprovvedo con l'olio ciao
aggiunto l'olio è tutto ok!! grazie raga!!
ora l'ultima bega dei fari che non si alzano (ho postato nella discussione aperta da oVoSanto ..che ringrazio!!)
e poi le foto!!