Visualizzazione Stampabile
-
MORTO JOHN DE LOREAN
Ho appreso dal sito degli amici del V8 che e' morto John De Lorean, un personaggio particolare ma con una storia incredibile, ricordate l'auto di ritorno al futuro? Una Delorean
Ho inviato le condoglianze alla famiglia da parte della scuderia
Guestbook for John Zachary DeLorean Showing 1 - 25 of 749 entries.
--------------------------------------------------------------------------------
You will be always in our hearts. A dream men, brain, piece of car history!
Great, one lived life.
Alberto Raggi
Secretary of Scuderia Corvette Italia
ALBERTO RAGGI
raggi@corvetteforum. it
Apr 6, 2005
Arluno, MI italy
-
Ben fatto. A prescindere, è stato rappresentativo per le auto americane.
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da temugin73
Ben fatto. A prescindere, è stato rappresentativo per le auto americane.
potresti spiegarmi perchè?[?] ha prodotto una macchina in collaborazione con la rover (solo quella casa ci credeva sul suo progetto), monta meccanica inglese e solo il suo costruttore è americano (fra l'altro prevedendo un successo che non è mai esistito, almeno sulle vendite). con questo non voglio fare nessuna polemica;), ma vorrei capire il motivo per cui la ritenete/ritengono un auto americana.[?]
-
comunque massimo rispetto per questo grande uomo, visto che ha prodotto un auto che solo pochi l'hanno capita e molti di loro l'hanno capita dopo il successo del film.;)
-
Il solo fatto che ne staimo parlando, il solo fatto che tutti la ricordano, il solo fatto che sia stata scelta per fare il film "ritorno al futuro" il solo fatto che la morte del suo ideatore stia facendo eco in tutto il mondo..... basta questo a farlo grande! Bravo De Lorean, nel bene e nel male, americana inglese o polacca che sia, in questo momento non importa, si stanno facendo le condoglianze per un uomo che è nelle pagine di storia dell'automobile, della vettura in questo momento non ci interessa parlare! Che se ne parli bene o se ne parli male, i complimenti vanno a lui... De Lorean!!!!
-
Ragazzi.... guardate che De Lorean è stato più che altro un grande spendaccione..... che negli anni 70, quando la sua azienda era sul bilico del baratro (prima di partire per l'Irlanda) ed i finanziamenti da Detroit stavano agli sgoccili, si fotteva milioni di euro come "emolumenti personali"..... io non sono convinto che sia stato un grande!
Forse l'idea è stata rivoluzionaria..... ma mai e poi mai, secondo me, si potrà avvicinare a Tucker, per esempio!
-
Un grande... mascalzone..... ma un grande... ripeto, nel bene e nel male, De Lorean ha lasciato il segno!!!
-
E chi discute??
Sarà anche stato un grande imbroglione e/o visionario, resta il fatto che la sua auto ( brutta quanto volete, costosa quanto si voglia, costruita con patate irlandesi se preferite ) fa parte dell'immaginario collettivo. Ha creato un'archetipo. Virtuale quanto volete, ma l'ha creato lui.
-
Secondo me, l'archetipo lo ha creato John Zemekis!..... con il film "ritorno al futuro"...![8D]
-
Esatto, poi vogliamo parlare di Tucker? Uno che è riuscito a mettersi nei guai senza aver fatto ancora nemmeno una macchina? certo una storia bellissima, un film fatto su Tucker e non su De Lorean dimostra il fatto che non c'è paragone tra i due, ma merita pure De Lorean, come meritano Lamborghini e Ferrari, lo sapete come ha cominciato Lamborghini? Lui comprava le macchine da Ferrari, Lamborghini faceva i mezzi agricoli e Ferrari le macchine sportive, Lamborghini compra una Ferrari... ma si lamenta continuamente con ferrari sul fatto che la sua sportiva aveva difetti di funzionamento, un giorno litigano a tal punto che Lamborghini dice a Ferrarri: "ti faccio vedere io come si fanno le macchine sportive" li (almeno pare) sia nata l'auto sportiva Lmborghini
-
AAAaaaamEEEEeeennnnn ...:D:D:D:D:D
Scherzi a parte una macchina l'ha costruita quindi è giusto che sia ricordato nel mondo automobilistico.....
Bella iniziativa Vette[8D][8D][8D][8D]
-
Okay, allora diciamo che ha dato il suo nome all'archetipo!!
E ma siete precisini però..:D:D
-
Hei ragazzi, facciamo qualche precisazione doverosa: La DMC De Lorean è un'auto conosciuta soprattutto per il film, ma John Z. DeLorean (frodi a parte) ha fatto molto per l'automobile: vogliamo mica dimenticarci della nascita delle muscle cars, a lui va uno dei più grandi meriti. Stiamo parlando della Pontiac GTO!
Estratto dal Car Story del N°6 di Cruisin': ..."Il progetto nacque ancor prima, quando John Z. DeLorean, divenuto nel 1961 Chief Engineer della divisione Pontiac, decise di costruirsi un’auto per l’uso personale. La vettura era una Tempest con motore 326 c.i. debitamente preparato e con un cambio Hurst. Particolarmente soddisfatto della realizzazione, DeLorean insieme ai generals managers Eliot M. Estes e Semon E. Knudsen, gli ingegneri Russ Gee e William Collins ed infine il marketing manager Jim Wangers, elaborò quello che divenne il vero progetto della GTO...
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/..._delorean1.jpg
61,98KB
-
http://edition.cnn.com/2005/US/03/21/delorean.obit.ap/
sbaglio o c'è scritto che è morto 2 settimane or sono???
-
Se è morto nella sua auto può anche essere già morto ma fra due settimane!!:D
-
Prima di dare giudizi definitivi credo ci sia bisogno di documentarsi bene. Da quel poco che mi ricordo Delorean è sempre stato osteggiato dalle grandi società americane (e in questo ricorda molto Tucker). Tra le altre cose pare che sia stato assolto quando tentarono di incastrarlo come narcotrafficante: "alle 12.20 di Giovedì 16 Agosto 1984 la giuria assolse John Z.DeLorean da tutti i nove capi d'accusa di illeciti su narcotici." Magari non sarà stato un santo, ma non credo che abbia fatto tutto quello che gli viene imputato. Credo che le grandi società automobilistiche americane abbiano giocato molto sporco con lui e nonostante questo sia riuscito a produrre (con tutti gli escamotage che volete) per tre anni le DMC-12, in Irlanda del nord a Belfast. Invito chi fosse interessato alla storia a visitare questo sito:
http://www.outatime.it/delorean/luomo.asp
Non ho ancora letto tutta la storia, ma appena ho un attimo lo farò.
Secondo me Delorean ha avuto i coglioni di combattare contro un sistema di cartello e parzialmente ce l'ha fatta. Avrà anche commesso qualche sbaglio ma ha dimostrato che per quanto possa sembrare impossibile un'idea non è detto che sia irrealizzabile.
-
Dimenticavo, sempre sullo stesso sito è riportato che DeLorean è morto il 19 marzo del 2005 nel New Jersey all'età di 80 anni, in seguito a complicazioni legate a un ictus.