Visualizzazione Stampabile
-
IL PROBLEMA C3...
...PREMETTO CHE NON SONO D'ACCORDO SULLE VARIE RISPOSTE DATE SUL FORUM...COMPRA-VENDITA...PER LA C3 PRATICAMENTE BELLISSIMA!
..NON C'E' STATA NESSUNA MODERAZIONE, DA PARTE DI CHI DI DOVERE!
...UN TIPO, VENDE LA SUA CORVETTE E CHIEDE GIUSTAMENTE UN PREZZO, CHE PER LUI E' ADEGUATO, IN RIFERIMENTO ALLO STATO ED A QUELLO CHE HA SPESO!
...ORA, CONTINUARE CON I VARI MESSAGGI...E' CARA, E' QUESTO , E' QUELLO, NON VALE NIENTE!
ORA IO MI SENTO IN DOVERE DI DIRE ALCUNE COSE, CHE SENTO, VISTO CHE L'ESPERIENZA E' MATURATA CON IL TEMPO E DI....CERCARE DI CAPIRE ANCHE GLI ALTRI, CHE LO FANNO DI MESTIERE, SPERO!
...SE IO MI SONO PRESO UN'IMPEGNO...CON DEGLI AMICI, DIREI SQUISITAMENTE, VISTO CHE LO SONO, PER SISTEMARLI LE MACCHINE, L'HO FATTO PERCHE' MI PIACE!
...IL GUADAGNO E' IRRISORIO, SE SI PENSA ALLA MOLE DI LAVORO, CHE CI SI TROVA A FARE!
...SAPPIAMO TUTTI BENE O MALE IL PREZZO DEI RICAMBI...SAPPIAMO TUTTI CHE IL DOLLARO E' BASSO, MA FORSE CI SCORDIAMO LA SPEDIZIONE E SOPRATUTTO IL COSTO DELLO SDOGANAMENTO, CHE SUBIAMO QUI' IN ITALIA, E CIOE' UN BEL 23% CIRCA..TANTO!!!!!
...IO MI SENTO RIDICOLO, AL SOLO PENSIERO DI PERCEPIRE, UN DICIAMO COMPENSO ORARIO, NON ESISTE (PER ME INTENDO), NON STO' LI' CERTAMENTE A GUARDARE ED A CONTARE LE ORE, FACCIO E BASTA!
GIUSTAMENTE UN'OFFICINA CHE DEVE ANDARE AVANTI E GUADAGNARE PER VIVERE, DEVE APPLICARE DELLE TARIFFE, CHE BENE O MALE, POSSONO ANDARE DAI 20-25 AI 50-60 € L'ORA!
DA COSA E' DATO QUESTO COSTO, SICURAMENTE DALLA BRAVURA, ESPERIENZA E SUPPORTO TECNICO!
QUANDO TI TROVI DAVANTI UN'AUTO FINITA, COME è SUCCESSO A ME UN PAIO DI VOLTE, TI METTI LE MANI TRA I CAPELLI...E IO CHE NE HO TANTI E LUNGHI..LE PERDO!
DEVI STILARE UNA LISTA, PER FAR CAPIRE E RENDERE MERITO A CHI TI CHIEDE, DI SISTEMARGLI LA MACCHINA!
E' IMBARAZZANTE, TROVARSI DI FRONTE, NELLO SMONTARE IL TUTTO, A PEZZI E PEZZI DA SOSTITUIRE...-E NON LO SAPEVI, QUINDI NON LI AVEVI PREVENTIVATI!
CHE FACCIO, PENSO TRA ME E ME, LASCIO COSI', OPPURE CHIAMO L'AMICO E GLI CHIEDO IL DAFARSI?
LUI TI RISPONDE, FAI TU, CONSIGLIAMI AL MEGLIO!
IO PENSO, SE NON GLI CAMBIO QUEL PEZZO, UN DOMANI, MAGARI TRA TRE MESI, PER FORZA SI RITROVA DI FRONTE IL PROBLEMA...E PER SOSTITUIRE UN PEZZO, MAGARI DA 20 DOLLARI, DEVI LAVORARE UNA GIORNATA INTERA, PER SMONTARE TUTTO QUELLO CHE GLI STA' AFFIANCO O SOPRA!
QUALCUNO DI NOI, HA FATTO QUESTO TIPO DI ESPERIENZA, CIOE' QUELLA DI VOLERE A TUTTI I COSTI L'AUTO CIRCOLANTE, CON UN SACCO DI DIFETTI SOPRA, DA SISTEMARE UN POCHINO ALLA VOLTA...E COSA CI HA SPESO, UNA PICCOLA FORTUNA!
SE TI TROVI SOTTO LA TUA CORVETTE, UN TELAIO DISSALDATO, MAGARI URTATO, COSA FAI?????
LO SALDI E BASTA, BENE, CONTINUI A NON CAPIRE IL FONDAMENTO, CIOE'...NON POSSO CORRERE SUI SASSI A PIEDI NUDI, HO BISOGNO DELLE SCARPE...MA CON LE SUOLE BUONE, NON BUCATE, ALTRIMENTI I SASSOLINI ENTRANO E MI FANNO MALE!
METTIAMO ALLORA IL TELAIO SU UN FALSO-TELAIO, IN UNA CARROZZERIA QUALUNQUE, DI FIDUCIA E NON, PREVIO TRASPORTO DELLO STESSO, SICURAMENTE NON SUL PORTAPACCHI, MA SUL CAMION PER IL RECUPERO AUTO!
..QUANTO TEMPO CI VUOLE PER SISTEMARLO????
..QUANTO COSTA IL FALSO-TELAIO AL GIORNO????
UN SACCO DI SOLDI!
..E LA SABBIATURA E LA ZINCATURA E LA VERNICIATURA????
TUTTI POSTI, NON POSTI MAGARI NELLA STESSA ZONA, QUINDI CARICA IL TUTTO, DI NUOVO SUL CAMION E TRASPORTALO DA UNA PARTE ALL'ALTRA...SE NON NE AVETE AVUTO MAI BISOGNO, NON SAPETE IL COSTO ORARIO DI DETTI TRASPORTI...ALTO!
POI LA CARROZZERIA, ALTRO GUAIO, LA VETRORESINA....FACIL E, DICONO TUTTI DA SISTEMARE, SIIIIIIII, MA QUANDO CI DAI L'ISOLANTE E VEDI TUTTI QUEI FORELLINI CHE SI ASSORBONO LA VERNICE, CHE FAI????
DEVI CHIUDERLI E....TUTTE QUELLE MANI DI VERNICE DATE, MAGARI SOPRA QUELLA ORIGINALE, COSA SI FA'????
DIAMO SOPRA O TOGLIAMO????
MEGLIO TOGLIERE, TROPPI STRATI NON VANNO BENE, QUINDI IL CARROZZIERE DEVE LAVORARE DI PIU' E NATURALMENTE IL COSTO SALE......!
...E COSI' VIA!
QUINDI FACCIAMOCI UN'ESAME DI COSCIENZA, QUANDO DICIAMO ..TROPPO CARO!
SE NON CI STIAMO, COMPRIAMOCI UNA BELLA CHEVROLET...MAGARI (SCUSA CHIARA) M A T I Z, NUOVA DI PACCA E CON POCO, AVREMMO L'AUTO AMERICANA!
KLAUDIO
-
Claudio, il problema C3 non esiste. Chi ha un po' di esperienza sa benissimo quanto costa il lavoro su queste macchine ( ray fatti un giro a vedere quanto prende un meccanico in svizzera.... quasi 70 franchi l'ora)... fatti il cambio e vedi quant'è. Non si accettano commenti nel compra-vendo sui prezzi delle macchine in vendita per il semplice motivo, che il prezzo lo fa chi è disposto a spendere quella cifra per comprare quel tipo di macchina, e non da chi ha visto in giro prezzi + bassi senza aver poi visto com'era conciata la macchina. Forse è ora che si cominci a capire che è inutile girare a destra e a sinistra... o paghi il giusto e ti godi la macchina ( ed il giusto per un frame off è quello), oppure ti compri un cazzo di rottame, e alla fine stai tranquillo che non solo il frame off NON lo fai, ma vai a spendere UGUALE.
Compra oggi e compra domani.......... poi ne riparliamo. Costa quasi come una C5 di seconda mano ??? beh ne riparliamo tra 10 anni quando costerà come 3 C5 usate. Non c'è niente da fare..... i lavori costano.... con l'euro sono anche aumentati ( grazie a chi ci ha obbligato ad entrare nell'euro), quindi non spaventatevi dei prezzi ( giusti).
-
Claudio, il problema C3 non esiste. Chi ha un po' di esperienza sa benissimo quanto costa il lavoro su queste macchine ( ray fatti un giro a vedere quanto prende un meccanico in svizzera.... quasi 70 franchi l'ora)... fatti il cambio e vedi quant'è. Non si accettano commenti nel compra-vendo sui prezzi delle macchine in vendita per il semplice motivo, che il prezzo lo fa chi è disposto a spendere quella cifra per comprare quel tipo di macchina, e non da chi ha visto in giro prezzi + bassi senza aver poi visto com'era conciata la macchina. Forse è ora che si cominci a capire che è inutile girare a destra e a sinistra... o paghi il giusto e ti godi la macchina ( ed il giusto per un frame off è quello), oppure ti compri un cazzo di rottame, e alla fine stai tranquillo che non solo il frame off NON lo fai, ma vai a spendere UGUALE.
Compra oggi e compra domani.......... poi ne riparliamo. Costa quasi come una C5 di seconda mano ??? beh ne riparliamo tra 10 anni quando costerà come 3 C5 usate. Non c'è niente da fare..... i lavori costano.... con l'euro sono anche aumentati ( grazie a chi ci ha obbligato ad entrare nell'euro), quindi non spaventatevi dei prezzi ( giusti).
-
esperienza personale :
mi sono comperato una c3 del 79 l82 nera e ho detto cazz a 15 mila che affare tutti le vendono a 17 20.........che affare [}:)]
poi e' tenuta da dio guarda gli interni neri (in sky) e la carrozzeria appena riverniciata....(ner o metallizz)
la compero a giugno e a settembre dalla disperazione e' andata a venezia ....ora il resto lo sanno un po tutti............ora .quando sara finita e ad adria spero la vediate ,sara una discreta macchina con un intervento fatto senza risparmiare , nn dico che tutti debbano fare un frame off come il mio, ma e' davvero da escludere di pensare di aver fatto l'affare comprando una macchina sportiva ,che bene o male con un po di sacrifici tutti se la possono permettere e per giunta con qualche annetto ,quindi,una buona parte di queste centrate da sgommate imprevedibili dal tamarro di turno che dopo decide di venderla ,stuccandola e riverniciandola magari metallizzata[V][V]
questo nn e' un messaggio pubblicitario per le lodi di qualche 'uno ...ma veramente meglio comperarsi una vette frame off a trenta e rotti che vedersi fumare la stessa cifra negli anni e poi avere li un ruggine ......
sicuramente ,a parte il tanto e tanto tempo che tieni la macchina ferma ...farsi un frame off seguito e' un a figata perche scegli tu i pezzzi ,ti incazzi con il meccanico perche trova tutti i giorni qualche centinaia di euri da spendere ......etc.....
ora nn polemizziamo nn voglio scatenare mega cazziatoni ,dopo tutto la passione per le VETTE e anche l'imprevedibilita' di queste auto che un gg sono in strada e l'altro dal meccanico
ognuno faccia quello che veramente crede ....solo un a cosa DIFFIDARE DAGLI AFFARI E DAGLI STATI DI CONSEDRVAZIONE OTTIMI ,,,,,,,,,,,,,RAY NN TI INCAZZA (A DOPO)
-
esperienza personale :
mi sono comperato una c3 del 79 l82 nera e ho detto cazz a 15 mila che affare tutti le vendono a 17 20.........che affare [}:)]
poi e' tenuta da dio guarda gli interni neri (in sky) e la carrozzeria appena riverniciata....(ner o metallizz)
la compero a giugno e a settembre dalla disperazione e' andata a venezia ....ora il resto lo sanno un po tutti............ora .quando sara finita e ad adria spero la vediate ,sara una discreta macchina con un intervento fatto senza risparmiare , nn dico che tutti debbano fare un frame off come il mio, ma e' davvero da escludere di pensare di aver fatto l'affare comprando una macchina sportiva ,che bene o male con un po di sacrifici tutti se la possono permettere e per giunta con qualche annetto ,quindi,una buona parte di queste centrate da sgommate imprevedibili dal tamarro di turno che dopo decide di venderla ,stuccandola e riverniciandola magari metallizzata[V][V]
questo nn e' un messaggio pubblicitario per le lodi di qualche 'uno ...ma veramente meglio comperarsi una vette frame off a trenta e rotti che vedersi fumare la stessa cifra negli anni e poi avere li un ruggine ......
sicuramente ,a parte il tanto e tanto tempo che tieni la macchina ferma ...farsi un frame off seguito e' un a figata perche scegli tu i pezzzi ,ti incazzi con il meccanico perche trova tutti i giorni qualche centinaia di euri da spendere ......etc.....
ora nn polemizziamo nn voglio scatenare mega cazziatoni ,dopo tutto la passione per le VETTE e anche l'imprevedibilita' di queste auto che un gg sono in strada e l'altro dal meccanico
ognuno faccia quello che veramente crede ....solo un a cosa DIFFIDARE DAGLI AFFARI E DAGLI STATI DI CONSEDRVAZIONE OTTIMI ,,,,,,,,,,,,,RAY NN TI INCAZZA (A DOPO)
-
Una cosa su tutte e poi chiudo qua :
Non mi sembra che Giulio abbia parlato di "frame-off" anche se le modifiche sono state tante...
La differenza è sostanziale.
Dai 20-25 ai 50-60 euro l'ora c'è una bella differenza Claudio cowmiles !!! Su 100 ore per esempio ballano 2500 Euro ! Fatti le dovute restanti considerazioni.
Signor "io so tutto" non pensare che gli altri siano dei bèlin e non capiscano un cazzo ! ;) Ok ? Che poi si sia sbagliato a commentare il prezzo concordo.... ma che lo abbia fatto notare tu ed in questo modo.... l'errore è stato DOPPIO ! ;)
Se poi uno paragona addirittura i prezzi di favore che fai tu con altri.... che cazzo vuol dire che un professionista è giustificato che si tenga da parte dai 5 agli 8000 euro in più per macchina ??? Pensi questo ? Va bene....
Io no. Pace.
Quale sia poi la Reale Bravura, e quanto sia quantificabile.....b è... questo è del tutto opinabile e ben poco stigmatizzabile in cifre !!!
So solo che le Corvette C3 di Vally, tanto criticate (!!) da 27.000 € qualcuno poi se le rivende a 32000 !!!!
Ognuno si trarrà le proprie conclusioni....
-
Una cosa su tutte e poi chiudo qua :
Non mi sembra che Giulio abbia parlato di "frame-off" anche se le modifiche sono state tante...
La differenza è sostanziale.
Dai 20-25 ai 50-60 euro l'ora c'è una bella differenza Claudio cowmiles !!! Su 100 ore per esempio ballano 2500 Euro ! Fatti le dovute restanti considerazioni.
Signor "io so tutto" non pensare che gli altri siano dei bèlin e non capiscano un cazzo ! ;) Ok ? Che poi si sia sbagliato a commentare il prezzo concordo.... ma che lo abbia fatto notare tu ed in questo modo.... l'errore è stato DOPPIO ! ;)
Se poi uno paragona addirittura i prezzi di favore che fai tu con altri.... che cazzo vuol dire che un professionista è giustificato che si tenga da parte dai 5 agli 8000 euro in più per macchina ??? Pensi questo ? Va bene....
Io no. Pace.
Quale sia poi la Reale Bravura, e quanto sia quantificabile.....b è... questo è del tutto opinabile e ben poco stigmatizzabile in cifre !!!
So solo che le Corvette C3 di Vally, tanto criticate (!!) da 27.000 € qualcuno poi se le rivende a 32000 !!!!
Ognuno si trarrà le proprie conclusioni....
-
Restaurare alla perfezione una vettura non è certo una cosa semplice ne tantomeno economica. E' vero che i pezzi costano relativamente poco, ma dipende come vengono scelti, assemblati e come vengono fatti i lavori (quali e quanti). Dire aprioristicamente che una macchina costa troppo, senza averla vista nel dettaglio (e magari dopo aver visto la documentazione dei lavori eseguiti)e provata dal vivo è come minimo riduttivo.
-
Restaurare alla perfezione una vettura non è certo una cosa semplice ne tantomeno economica. E' vero che i pezzi costano relativamente poco, ma dipende come vengono scelti, assemblati e come vengono fatti i lavori (quali e quanti). Dire aprioristicamente che una macchina costa troppo, senza averla vista nel dettaglio (e magari dopo aver visto la documentazione dei lavori eseguiti)e provata dal vivo è come minimo riduttivo.
-
....se questo vende la macchina per quella cifra, avrà i suoi buoni motivi, però io (che so tutto) per esperienza fatta, ritengo necessario togliere il telaio dalla vettura, anche se sono sicuro che non ha avuto collisioni!
...visto che lo sò, perchè lo stò facendo, su una 73 in buone condizioni, il telaio esattamente sotto la parte, ove viene inserita la molla dell'ammortizzatore (anteriore, perchè lo sò) all'inizio della parte scatolata laterale, dopo la sabbiatura, mi sono accorto che la saldatura aveva ceduto per circa 15 cm., per carità, si poteva saldare anche da montato, il telaio, però vai a vedertela tu, con l'unto di olio e terra di quasi trent'anni, che nascondeva tutto!
Non si è capita una cosa, chi lo fa di professione, ti prende una certa cifra, che sicuramente è maggiore di chi te la fà per hobby!
.....eppoi sono stanco di sentirmi dire che io so tutto!
...quello che so oggi, due anni fa, non sapevo esistesse, ero in un'altro mondo, quello che dico, nasce dall'esperienza, e se qualcuno ha sempre voglia di farmelo notare, come fosse la mia una presunzione, cazz.....suoi!
Se qualcuno ha un problema, io cerco di risolverglielo e in cambio non chiedo nulla...forse qualcuno non lo sa, quante telefonate ricevo tutti i santi gg., ...scusate ma a me fa piacere, vuol dire che fondamentalmente so il fatto mio!
...non ho mai detto ad un professore, a un dottore o ad un semplice ciabattino...ma tu la sai lunga!
Evidentemente con la pratica......
Per concludere, vorrei un Forum che sapesse apprezzare e non solamente criticare, le persone che possono dare imput!!!!!
-
....se questo vende la macchina per quella cifra, avrà i suoi buoni motivi, però io (che so tutto) per esperienza fatta, ritengo necessario togliere il telaio dalla vettura, anche se sono sicuro che non ha avuto collisioni!
...visto che lo sò, perchè lo stò facendo, su una 73 in buone condizioni, il telaio esattamente sotto la parte, ove viene inserita la molla dell'ammortizzatore (anteriore, perchè lo sò) all'inizio della parte scatolata laterale, dopo la sabbiatura, mi sono accorto che la saldatura aveva ceduto per circa 15 cm., per carità, si poteva saldare anche da montato, il telaio, però vai a vedertela tu, con l'unto di olio e terra di quasi trent'anni, che nascondeva tutto!
Non si è capita una cosa, chi lo fa di professione, ti prende una certa cifra, che sicuramente è maggiore di chi te la fà per hobby!
.....eppoi sono stanco di sentirmi dire che io so tutto!
...quello che so oggi, due anni fa, non sapevo esistesse, ero in un'altro mondo, quello che dico, nasce dall'esperienza, e se qualcuno ha sempre voglia di farmelo notare, come fosse la mia una presunzione, cazz.....suoi!
Se qualcuno ha un problema, io cerco di risolverglielo e in cambio non chiedo nulla...forse qualcuno non lo sa, quante telefonate ricevo tutti i santi gg., ...scusate ma a me fa piacere, vuol dire che fondamentalmente so il fatto mio!
...non ho mai detto ad un professore, a un dottore o ad un semplice ciabattino...ma tu la sai lunga!
Evidentemente con la pratica......
Per concludere, vorrei un Forum che sapesse apprezzare e non solamente criticare, le persone che possono dare imput!!!!!
-
.ah, io non ho mai detto che gli altri sono minchioni e non sanno niente, ogniuno ha la sua gavetta...
-
.ah, io non ho mai detto che gli altri sono minchioni e non sanno niente, ogniuno ha la sua gavetta...
-
Prendo spunto da questi ultimi messaggi per dire cosa ha detto il mio meccanico/amico Fabio(non è specializzato in macchine americane ma è in gamba)a proposito di alcuni consigli e suggerimenti datigli dal grande Claudio: "cavoli questo si che è un ragazzo con i OO, mi ha detto tutto quello che mi serviva".
Desidero inoltre ringraziare ancora Claudio, per la disponibilità prestata e per condividere con tutti noi le sue conoscenze.
-
Prendo spunto da questi ultimi messaggi per dire cosa ha detto il mio meccanico/amico Fabio(non è specializzato in macchine americane ma è in gamba)a proposito di alcuni consigli e suggerimenti datigli dal grande Claudio: "cavoli questo si che è un ragazzo con i OO, mi ha detto tutto quello che mi serviva".
Desidero inoltre ringraziare ancora Claudio, per la disponibilità prestata e per condividere con tutti noi le sue conoscenze.
-
be Claudio....un forum è composto da varie persone e non tutti la pensano alla stessa maniera...le critiche non vanno prese come offese ma bensi come insegnamenti...
Dal post della c3 bellissima abbiamo imparato due cose : esiste un gruppo di persone che spenderebbe 33 mila euro per un 82 praticamente nuovo anche se non originale...e ne esiste un'altro che 33mila euro per un 82 praticamente nuovo anche se non originale non li spenderebbe mai...
Penso che nessuno qua dentro disprezzi un'appassionato che rimette a nuovo una vette buttandoci dentro un sacco di soldi..anzi
Pero' non si puo neanche tappare la bocca a chi pensa che 33 mila euro per un 82 Che non ha nessun interesse storico , siano troppi....
Poi sapete cosa vi dico.....
W TUTTE LE VETTE!!!!
QUELLE DA 5000 EURO E QUELLE DA 33.000 EURO !!!!!
LE C1 LE C2 LE C3 LE C4 LE C5 E LE C6 !!!!!
E W TUTTI NOI CHE CI SCANNIAMO PER DELLE CAZZATE.. MA SE CI SERVE UNA MANO SIAMO PRONTI A DARCELA
-
be Claudio....un forum è composto da varie persone e non tutti la pensano alla stessa maniera...le critiche non vanno prese come offese ma bensi come insegnamenti...
Dal post della c3 bellissima abbiamo imparato due cose : esiste un gruppo di persone che spenderebbe 33 mila euro per un 82 praticamente nuovo anche se non originale...e ne esiste un'altro che 33mila euro per un 82 praticamente nuovo anche se non originale non li spenderebbe mai...
Penso che nessuno qua dentro disprezzi un'appassionato che rimette a nuovo una vette buttandoci dentro un sacco di soldi..anzi
Pero' non si puo neanche tappare la bocca a chi pensa che 33 mila euro per un 82 Che non ha nessun interesse storico , siano troppi....
Poi sapete cosa vi dico.....
W TUTTE LE VETTE!!!!
QUELLE DA 5000 EURO E QUELLE DA 33.000 EURO !!!!!
LE C1 LE C2 LE C3 LE C4 LE C5 E LE C6 !!!!!
E W TUTTI NOI CHE CI SCANNIAMO PER DELLE CAZZATE.. MA SE CI SERVE UNA MANO SIAMO PRONTI A DARCELA
-
Anche questo è un punto di vista condivisibile.
C'è restauro e restauro e macchina da restaurare e macchina da restaurare. Certo che forse i modelli più storicamente interessanti di c3 sono quelli che vanno dal 68 al 72 e forse conviene di più restaurare quelli che modelli più recenti. Inoltre credo sia più interessante mantenersi il più fedeli possibile all'originale per quanto possibile. Ovviamente ci sarà anche chi la pensa nel modo contrario, meglio una macchina più recente e customizzata con parti nuove più performanti e meno costose. Sono tutti punti di vista diversi, per persone che vivono in modo diverso la loro passione.
Per finire tutte (o quasi, escludo solo qualche custom orribile a mio giudizio) le vette sono belle più o meno originali e più o meno recenti :D
-
Anche questo è un punto di vista condivisibile.
C'è restauro e restauro e macchina da restaurare e macchina da restaurare. Certo che forse i modelli più storicamente interessanti di c3 sono quelli che vanno dal 68 al 72 e forse conviene di più restaurare quelli che modelli più recenti. Inoltre credo sia più interessante mantenersi il più fedeli possibile all'originale per quanto possibile. Ovviamente ci sarà anche chi la pensa nel modo contrario, meglio una macchina più recente e customizzata con parti nuove più performanti e meno costose. Sono tutti punti di vista diversi, per persone che vivono in modo diverso la loro passione.
Per finire tutte (o quasi, escludo solo qualche custom orribile a mio giudizio) le vette sono belle più o meno originali e più o meno recenti :D
-
Credo che ognuno sia libero di vendere al prezzo che vuole!
Credo che ognuno sia libero di comprare al prezzo che più si addice alle sue tasche!
Nella discussione 'Vendo Corvette C3 Semplicemente Bellissima' mi sembra che siamo stati attratti più dalla scritta: '33.000 €' che non dalle reali condizioni della macchina...Parlo anche di me! Quindi giulio se la macchina sarà ancora in vendita vieni ad Adria e mostracela in tutto il suo splendore!!!
Riguardo la polemica su Klaudio, io che la macchina da lui la ho comprata davvero, mi sento di dire che sa il fatto suo in materia di Corvette, che quando ho avuto un problema si è dimostrato disponiile per risolverlo, che ho deciso di comprare una macchina come questa anche perchè so che in caso di problemi c'è Klaudio, e che se a volte possono esserci diversi modi di vedere le cose, alla fine con lui si trova sempre il modo di risolvere... Per cui Klaudio non perdere mai la passione per le Corvette, che sulla mia c'è ancora molto da lavorare!!! :D
Alberto.
-
Credo che ognuno sia libero di vendere al prezzo che vuole!
Credo che ognuno sia libero di comprare al prezzo che più si addice alle sue tasche!
Nella discussione 'Vendo Corvette C3 Semplicemente Bellissima' mi sembra che siamo stati attratti più dalla scritta: '33.000 €' che non dalle reali condizioni della macchina...Parlo anche di me! Quindi giulio se la macchina sarà ancora in vendita vieni ad Adria e mostracela in tutto il suo splendore!!!
Riguardo la polemica su Klaudio, io che la macchina da lui la ho comprata davvero, mi sento di dire che sa il fatto suo in materia di Corvette, che quando ho avuto un problema si è dimostrato disponiile per risolverlo, che ho deciso di comprare una macchina come questa anche perchè so che in caso di problemi c'è Klaudio, e che se a volte possono esserci diversi modi di vedere le cose, alla fine con lui si trova sempre il modo di risolvere... Per cui Klaudio non perdere mai la passione per le Corvette, che sulla mia c'è ancora molto da lavorare!!! :D
Alberto.
-
Ciao Alberto,
su Claudio non credo ci sia nessuna polemica! Anzi !!!
C'è stata solo una semplice disquisizione in merito a delle valutazioni personali sul valore di una vettura.
In linea di principio ognuno è libero di pensare ed esprimere quello che pensa, sempre però rispettando gli altri.
Sul valore delle nostre vette si potrebbe disquisire per ore senza venire a capo di nulla, le vette sono troppo particolari, non hanno una quotazione ufficiale e non sono tutte standard. Ognuno se la customizza come vuole, motore, interni, carrozzeria, cerchi, etc. etc. Quindi come si fa a dare un valore oggettivo a un'opera d'arte?
E' tutto troppo soggettivo in questo settore, non parliamo di macchine recenti con la quotazione asettica di quattroruote o eurotax! Questo è vero! Ma non sono neppure d'accordo al 100% con la frase "vale i soldi che uno è disposto ad offrire", perchè se quel qualcuno non è bene a conoscenza di tutte le specifiche del mezzo, come fa a farsi un'idea del suo valore???
Forse sarebbe meglio se sulle offerte di vendita non comparisse il prezzo, ma si stabilisse che il prezzo verrà definito solo dopo presa visione del mezzo, se no uno come fa a giudicare??? :D
Se poi dopo, uno interessato all'acquisto ha dei dubbi o necessita chiarimenti su cose che non ha ben capito oppure delle quali non è certo, il forum serve proprio a questo no?
-
Ciao Alberto,
su Claudio non credo ci sia nessuna polemica! Anzi !!!
C'è stata solo una semplice disquisizione in merito a delle valutazioni personali sul valore di una vettura.
In linea di principio ognuno è libero di pensare ed esprimere quello che pensa, sempre però rispettando gli altri.
Sul valore delle nostre vette si potrebbe disquisire per ore senza venire a capo di nulla, le vette sono troppo particolari, non hanno una quotazione ufficiale e non sono tutte standard. Ognuno se la customizza come vuole, motore, interni, carrozzeria, cerchi, etc. etc. Quindi come si fa a dare un valore oggettivo a un'opera d'arte?
E' tutto troppo soggettivo in questo settore, non parliamo di macchine recenti con la quotazione asettica di quattroruote o eurotax! Questo è vero! Ma non sono neppure d'accordo al 100% con la frase "vale i soldi che uno è disposto ad offrire", perchè se quel qualcuno non è bene a conoscenza di tutte le specifiche del mezzo, come fa a farsi un'idea del suo valore???
Forse sarebbe meglio se sulle offerte di vendita non comparisse il prezzo, ma si stabilisse che il prezzo verrà definito solo dopo presa visione del mezzo, se no uno come fa a giudicare??? :D
Se poi dopo, uno interessato all'acquisto ha dei dubbi o necessita chiarimenti su cose che non ha ben capito oppure delle quali non è certo, il forum serve proprio a questo no?
-
HEHHEHEEHH vorrei capire come mai le polemiche le apre ray e le vuol chiudere lui..... a sto punto non ti conviene fartele nella tua testolina, almeno noi si è tranquilli ?? A parte questo, devo dire una cosetta anche a stefaniste. Tu dici "Pero' non si puo neanche tappare la bocca a chi pensa che 33 mila euro per un 82 Che non ha nessun interesse storico , siano troppi"....... qua ci sarebbe da controbattere, primo perchè per educazione ( ma lo metteremo anche per iscritto a sto punto) non si dovrebbero commentare i prezzi degli annunci, visto che non credo la gente telefoni a tutti gli inserzionisti dei giornali per dire che il prezzo è fuori mercato, poi perchè la c3 ha un interesse storico, sennò saremmo qua a fare un cazzo. Sò che ray qualche cosa la sa anche lui.... ho avuto modo di sentirlo parlare mercoledì sera con altri amici, quindi mi trovo allibito a leggere quello che scrive. Per esempio " Se poi uno paragona addirittura i prezzi di favore che fai tu con altri.... che cazzo vuol dire che un professionista è giustificato che si tenga da parte dai 5 agli 8000 euro in più per macchina ??? Pensi questo ? Va bene", Ray dovresti sapere che chi lo fa di professione, ci lucra sopra.... deve coprire i costi di gestione, e mangiarci anche.Claudio invece ha un altro lavoro, e questo lo fa per passione ! E' bravo ?? sa dove mette le mani ??? beh allora i soldi che guadagna li vale tutti. E' un coglione ? fa più disastri che altro ?? mente ? allora è un ciarlatano. E si sa la fine che fanno queste persone. Poi ognuno è libero di pensarla come vuole ( pensarla.... non scriverla). Alla fine, ripeto, prendi un cadavere da 10.000 € ??? sappi che MINIMO devi spenderne altrettanti per metterla a posto ( e non sono io che lo dico, ma basta che leggi cazzo !!!!!), se la prendi dai 25 ai 30K €, allora ( se sono documentabili) stai sicuro che te la puoi godere così com'è. Ti dò un consiglio, vai nel sito dell'oldamericars e leggi cos'è successo a robyone con la sua. E LEGGI CAZZO !!!!
-
HEHHEHEEHH vorrei capire come mai le polemiche le apre ray e le vuol chiudere lui..... a sto punto non ti conviene fartele nella tua testolina, almeno noi si è tranquilli ?? A parte questo, devo dire una cosetta anche a stefaniste. Tu dici "Pero' non si puo neanche tappare la bocca a chi pensa che 33 mila euro per un 82 Che non ha nessun interesse storico , siano troppi"....... qua ci sarebbe da controbattere, primo perchè per educazione ( ma lo metteremo anche per iscritto a sto punto) non si dovrebbero commentare i prezzi degli annunci, visto che non credo la gente telefoni a tutti gli inserzionisti dei giornali per dire che il prezzo è fuori mercato, poi perchè la c3 ha un interesse storico, sennò saremmo qua a fare un cazzo. Sò che ray qualche cosa la sa anche lui.... ho avuto modo di sentirlo parlare mercoledì sera con altri amici, quindi mi trovo allibito a leggere quello che scrive. Per esempio " Se poi uno paragona addirittura i prezzi di favore che fai tu con altri.... che cazzo vuol dire che un professionista è giustificato che si tenga da parte dai 5 agli 8000 euro in più per macchina ??? Pensi questo ? Va bene", Ray dovresti sapere che chi lo fa di professione, ci lucra sopra.... deve coprire i costi di gestione, e mangiarci anche.Claudio invece ha un altro lavoro, e questo lo fa per passione ! E' bravo ?? sa dove mette le mani ??? beh allora i soldi che guadagna li vale tutti. E' un coglione ? fa più disastri che altro ?? mente ? allora è un ciarlatano. E si sa la fine che fanno queste persone. Poi ognuno è libero di pensarla come vuole ( pensarla.... non scriverla). Alla fine, ripeto, prendi un cadavere da 10.000 € ??? sappi che MINIMO devi spenderne altrettanti per metterla a posto ( e non sono io che lo dico, ma basta che leggi cazzo !!!!!), se la prendi dai 25 ai 30K €, allora ( se sono documentabili) stai sicuro che te la puoi godere così com'è. Ti dò un consiglio, vai nel sito dell'oldamericars e leggi cos'è successo a robyone con la sua. E LEGGI CAZZO !!!!
-
Aooooo...mr hd..... sentimi bene ...non ho commentato prezzi per niente!!!!!
Non ho dato ragione ne a l'uno ne a l'altro...
e maleducato te lo tieni per tè...perche è l'ultima cosa che penso di essere
-
Aooooo...mr hd..... sentimi bene ...non ho commentato prezzi per niente!!!!!
Non ho dato ragione ne a l'uno ne a l'altro...
e maleducato te lo tieni per tè...perche è l'ultima cosa che penso di essere
-
Infatti se leggi bene ho scritto che non è educato commentare i prezzi....... tu l'hai fatto ??? no.... quindi non vedo perchè dovresti sentirti chiamato in causa. Poi hai detto che non ha nessun interesse storico.... e qua ti chiamo in causa, perchè non è assolutamente vero.
-
Infatti se leggi bene ho scritto che non è educato commentare i prezzi....... tu l'hai fatto ??? no.... quindi non vedo perchè dovresti sentirti chiamato in causa. Poi hai detto che non ha nessun interesse storico.... e qua ti chiamo in causa, perchè non è assolutamente vero.
-
A parte questo, devo dire una cosetta anche a stefaniste. Tu dici "Pero' non si puo neanche tappare la bocca a chi pensa che 33 mila euro per un 82 Che non ha nessun interesse storico , siano troppi"....... qua ci sarebbe da controbattere, primo perchè per educazione ( ma lo metteremo anche per iscritto a sto punto) non si dovrebbero commentare i prezzi degli annunci,
Booo...saro' scemo , anzi deficiente ma dalle tue parole non pare cosi'.....vabbe'
Poi su auto con un interesse storico potremmo aprire un post e una discussione non piu finita...quindi evitiamo:D:D:D
-
A parte questo, devo dire una cosetta anche a stefaniste. Tu dici "Pero' non si puo neanche tappare la bocca a chi pensa che 33 mila euro per un 82 Che non ha nessun interesse storico , siano troppi"....... qua ci sarebbe da controbattere, primo perchè per educazione ( ma lo metteremo anche per iscritto a sto punto) non si dovrebbero commentare i prezzi degli annunci,
Booo...saro' scemo , anzi deficiente ma dalle tue parole non pare cosi'.....vabbe'
Poi su auto con un interesse storico potremmo aprire un post e una discussione non piu finita...quindi evitiamo:D:D:D
-
C'è un deto.... una frase famosa... che all'incirca suona così :
"....quando il dito indica la Luna..., lo stolto guarda il dito !"
Questa è una frase e siccome finisce che commettendo ancora lo stesso errore qualcuno possa ritenersi offeso.... specifico : non voglio dare dello stolto a nessuno.
In sintensi, rileggendo ciò che ho scritto si capisce bene che non metterei mai in dubbio la "parola tecnica" di Klaudio pur non avendolo mai conosciuto.....
Trovo da ridire solo sul tuo modo di entrare nelle discussioni e SENTENZIARE...ed oltrettutto (e questa è netiquette internazionale dei forum...) anche in maniera sgarbata usando le Maiuscole come per URLARE le cose dette...
Per il resto, semplici divergenze di opinioni circa il "guadagno" degli stimati professionisti che sul lavoro delle vette ci fanno il loro pane....
Il buon Andrea, da stimato imprendidore qual'è si mette subito sulla difensiva ed insiste sul tema della pagnotta.... la pagnotta di Andrea potrebbe essere una villa al mare, una in montagna, quattro macchine, uno yacth e via dicendo......
La mia pagnotta, e sono anch'io uno stimato professionista, è molto....molto meno.
La vita va così ma non mi lamento....anzi, mi ricordo sempre di chi sta peggio.....
E per questo che credo che se si parla di soldi e/o valore io possa e/o debba sempre poter esprimere la mia opinione senza che nessuno si offenda.
Le altre cose che pensavo le ho sritte sopra e mi sembrano chiare ! L'italiano è poco opinabile, la sintassi o la si conosce o no.... I concetti da me espressi sono ben chiari, compreso il fatto che ritenessi giusto non commentare "direttamente sul post" i prezi di vendita. Comunque ricordo che di tutta questa vicenda l'unico che non ha per niente sollevato questioni è stato proprio il proprietario Giulio !!! Che ha capito al volo la situazione.....
Andrea che tu mi abbia preso per un polemico mi dispiace, ti invito a rivedere bene ciò che ho scritto ed ho voluto dire senza lasciarti accecare dal bagliore di frasi che ti possono sembrare ad effetto......diromep ente ! Ma che per me sono semplici esercizi di stile dialettico nella scrittura...... e pensa.... so anche leggere.... e la vicenda di Anoardo l'ho anche vista e letta e DOCUMENTATA dall'altra parte della campana..... contrariamente a tutti voi.
Io all'obbiettività ed alla libera espressione ed alla libertà di parola ci tengo.... se la vostra intolleranza non mi consente o non mi consentirà più ciò.... bè pazienza !
Il mondo è grande abbastanza ;)
Prima di rispondere qualsiasi cosa d'ora in avanti, il consiglio ve lo do io e GRATIS..... leggete bene e sopratutto cercate di capire..... e così anche voi vedrete la LUNA.
Ray Stinger = Davide Innante
-
C'è un deto.... una frase famosa... che all'incirca suona così :
"....quando il dito indica la Luna..., lo stolto guarda il dito !"
Questa è una frase e siccome finisce che commettendo ancora lo stesso errore qualcuno possa ritenersi offeso.... specifico : non voglio dare dello stolto a nessuno.
In sintensi, rileggendo ciò che ho scritto si capisce bene che non metterei mai in dubbio la "parola tecnica" di Klaudio pur non avendolo mai conosciuto.....
Trovo da ridire solo sul tuo modo di entrare nelle discussioni e SENTENZIARE...ed oltrettutto (e questa è netiquette internazionale dei forum...) anche in maniera sgarbata usando le Maiuscole come per URLARE le cose dette...
Per il resto, semplici divergenze di opinioni circa il "guadagno" degli stimati professionisti che sul lavoro delle vette ci fanno il loro pane....
Il buon Andrea, da stimato imprendidore qual'è si mette subito sulla difensiva ed insiste sul tema della pagnotta.... la pagnotta di Andrea potrebbe essere una villa al mare, una in montagna, quattro macchine, uno yacth e via dicendo......
La mia pagnotta, e sono anch'io uno stimato professionista, è molto....molto meno.
La vita va così ma non mi lamento....anzi, mi ricordo sempre di chi sta peggio.....
E per questo che credo che se si parla di soldi e/o valore io possa e/o debba sempre poter esprimere la mia opinione senza che nessuno si offenda.
Le altre cose che pensavo le ho sritte sopra e mi sembrano chiare ! L'italiano è poco opinabile, la sintassi o la si conosce o no.... I concetti da me espressi sono ben chiari, compreso il fatto che ritenessi giusto non commentare "direttamente sul post" i prezi di vendita. Comunque ricordo che di tutta questa vicenda l'unico che non ha per niente sollevato questioni è stato proprio il proprietario Giulio !!! Che ha capito al volo la situazione.....
Andrea che tu mi abbia preso per un polemico mi dispiace, ti invito a rivedere bene ciò che ho scritto ed ho voluto dire senza lasciarti accecare dal bagliore di frasi che ti possono sembrare ad effetto......diromep ente ! Ma che per me sono semplici esercizi di stile dialettico nella scrittura...... e pensa.... so anche leggere.... e la vicenda di Anoardo l'ho anche vista e letta e DOCUMENTATA dall'altra parte della campana..... contrariamente a tutti voi.
Io all'obbiettività ed alla libera espressione ed alla libertà di parola ci tengo.... se la vostra intolleranza non mi consente o non mi consentirà più ciò.... bè pazienza !
Il mondo è grande abbastanza ;)
Prima di rispondere qualsiasi cosa d'ora in avanti, il consiglio ve lo do io e GRATIS..... leggete bene e sopratutto cercate di capire..... e così anche voi vedrete la LUNA.
Ray Stinger = Davide Innante
-
Bhè.... lo sapete, non riesco proprio mai a non dire il mio pensiero!
Ed il mio pensiero in tutto questo si divide in due aspetti:
1).... il primo, perchè, secondo me, è il più rilevante dal punto di vista di un corvettista appassionato come me.... Secondo me il fervore con il quale ogniuno sostiene la propria tesi sugli argomenti (qualunque essi siano in questo forum) denota la passione con la quale viene affrontata ogni discussione riguardi una Corvette (con la maiuscola, notate...).
A me, personalmente, fa piacere.... la passione è alla base di ogni cosa un uomo faccia seriamente nella propria vita!!!
2).... il secondo.... più razionale!
E' ovvio che NON si possa fare una valutazione oggettiva del congruo prezzo di una macchina che abbia dai 25 ad i 30 anni ed oltre... questa dipenderà dallo stato di conservazione (che, nonostante tutto, può essere solo stimata... a meno di non farla a pezzettini piccoli piccoli...)... poi l'aspetto estetico.... poi il colore... poi gli interni... poi la motorizzazione.... insomma... credo sia il caso di mettersi in testa che la valutazione deriva sostanzialmente da quanto l' auto in oggetto copi l'ideale di Corvette che ogniuno di noi ha!
Un esempio...
La mia C3 del 1979 è tutto fuorchè originale e di interesse storico (ricordo che la meccanica NON ha niente di originale).... ma non la venderei neanche per 50'000 euro!
Per inciso, in passato, ho avuto anche motivo di discussione con Klaudio.... ma in merito ad una vicenda che poco (se non nulla...)I aveva a che vedere con le Corvette!
Premesso questo, mi sento di confermare nella sostanza quello che lui afferma:
Quando incominci a smontare una C3 (parlo di quelle perchè meglio conosco...) non sai mai cosa ci trovi sotto!
La mia la ho fatta tutta a pezzettini.... non ho fatto il frame-off solo perchè dopo averla lavata tutta sotto con diluente, sapone, vapore, acqua calda etc... ho visto che non ne aveva bisogno... e nonostante tutto ogni cosa che smontavo era oggetto di cure che duravano decine e decine di minuti!
Per esempio, tutta la viteria originale è stata accuratamente lavata e zincata galvanicamente.... poi tutte le componenti sottoposte alle intemperie (perni-fusi delle ruote, schermi dei dischi, supporti cuscinetti ruota etc...) sono state lavate e cadmiate galvanicamente, tutti i gommini sostituiti, scatola sterzo smontata in tutto e per tutto e revisionata (paraoli, sfere etc...) tutti i braccetti puliti, sverniciati e sgrassati poi verniciati a polveri...... insomma, iniziato il lavoro ad ottobre 2003 e finito ad aprile 2004.
Quest' anno ho tolto ancora una volta il motore dalla macchina, lo ho riaperto tutto e revisionato al 100%..... credete che questo lavoro possa essere quantificabiile economicamente?
Vi dico una cosa..... ho calcolato circa 500 ore di lavoro...mie e del mio amico Mazzoni!
Insomma.... un lavoro fatto così nessun professionista lo farà mai.... semplicemente perchè commercialmente NON proponibile!
500 ore di lavoro (e non sono tante.... equivalgono e poco più di 2,5 ore al giorno per 6 mesi) a chiedere poco sono 10'000 euro!!!!!! (parlando di 20 euro ora)
Cosa voglio dire con questo?
Semplice.... esprimete ed esprimiamo opinioni, ma evitiamo di pensare ci possa essere una verità assoluta in questi argomenti!
Tecnicamente tutto è derivante da una scienza esatta quale la fisica.... ma commercialmente no!
Punto e basta!
La legge (erroneamente chiamata così...) della domanda e dell'offerta detta i termini di ogni rapporto commerciale.... ribadisco.... non esistono verità assolute nè listini prezzi!
Scambiamoci opinioni, discutiamo e litighiamo pure tra di noi... ma rispettiamoci.... se non altro per la passione che ci accomuna!
Ecco fatto.... ho detto la mia!
Ciaubbelli!
-
Bhè.... lo sapete, non riesco proprio mai a non dire il mio pensiero!
Ed il mio pensiero in tutto questo si divide in due aspetti:
1).... il primo, perchè, secondo me, è il più rilevante dal punto di vista di un corvettista appassionato come me.... Secondo me il fervore con il quale ogniuno sostiene la propria tesi sugli argomenti (qualunque essi siano in questo forum) denota la passione con la quale viene affrontata ogni discussione riguardi una Corvette (con la maiuscola, notate...).
A me, personalmente, fa piacere.... la passione è alla base di ogni cosa un uomo faccia seriamente nella propria vita!!!
2).... il secondo.... più razionale!
E' ovvio che NON si possa fare una valutazione oggettiva del congruo prezzo di una macchina che abbia dai 25 ad i 30 anni ed oltre... questa dipenderà dallo stato di conservazione (che, nonostante tutto, può essere solo stimata... a meno di non farla a pezzettini piccoli piccoli...)... poi l'aspetto estetico.... poi il colore... poi gli interni... poi la motorizzazione.... insomma... credo sia il caso di mettersi in testa che la valutazione deriva sostanzialmente da quanto l' auto in oggetto copi l'ideale di Corvette che ogniuno di noi ha!
Un esempio...
La mia C3 del 1979 è tutto fuorchè originale e di interesse storico (ricordo che la meccanica NON ha niente di originale).... ma non la venderei neanche per 50'000 euro!
Per inciso, in passato, ho avuto anche motivo di discussione con Klaudio.... ma in merito ad una vicenda che poco (se non nulla...)I aveva a che vedere con le Corvette!
Premesso questo, mi sento di confermare nella sostanza quello che lui afferma:
Quando incominci a smontare una C3 (parlo di quelle perchè meglio conosco...) non sai mai cosa ci trovi sotto!
La mia la ho fatta tutta a pezzettini.... non ho fatto il frame-off solo perchè dopo averla lavata tutta sotto con diluente, sapone, vapore, acqua calda etc... ho visto che non ne aveva bisogno... e nonostante tutto ogni cosa che smontavo era oggetto di cure che duravano decine e decine di minuti!
Per esempio, tutta la viteria originale è stata accuratamente lavata e zincata galvanicamente.... poi tutte le componenti sottoposte alle intemperie (perni-fusi delle ruote, schermi dei dischi, supporti cuscinetti ruota etc...) sono state lavate e cadmiate galvanicamente, tutti i gommini sostituiti, scatola sterzo smontata in tutto e per tutto e revisionata (paraoli, sfere etc...) tutti i braccetti puliti, sverniciati e sgrassati poi verniciati a polveri...... insomma, iniziato il lavoro ad ottobre 2003 e finito ad aprile 2004.
Quest' anno ho tolto ancora una volta il motore dalla macchina, lo ho riaperto tutto e revisionato al 100%..... credete che questo lavoro possa essere quantificabiile economicamente?
Vi dico una cosa..... ho calcolato circa 500 ore di lavoro...mie e del mio amico Mazzoni!
Insomma.... un lavoro fatto così nessun professionista lo farà mai.... semplicemente perchè commercialmente NON proponibile!
500 ore di lavoro (e non sono tante.... equivalgono e poco più di 2,5 ore al giorno per 6 mesi) a chiedere poco sono 10'000 euro!!!!!! (parlando di 20 euro ora)
Cosa voglio dire con questo?
Semplice.... esprimete ed esprimiamo opinioni, ma evitiamo di pensare ci possa essere una verità assoluta in questi argomenti!
Tecnicamente tutto è derivante da una scienza esatta quale la fisica.... ma commercialmente no!
Punto e basta!
La legge (erroneamente chiamata così...) della domanda e dell'offerta detta i termini di ogni rapporto commerciale.... ribadisco.... non esistono verità assolute nè listini prezzi!
Scambiamoci opinioni, discutiamo e litighiamo pure tra di noi... ma rispettiamoci.... se non altro per la passione che ci accomuna!
Ecco fatto.... ho detto la mia!
Ciaubbelli!
-
Grande Pierpaolo, condivido interamente il tuo pensiero.
La discussione purtroppo è diventata una sterile polemica, proporrei a tutti di moderare i toni e di non dare giudizi e/o fare commenti esagerati. Tenete presente che "verba volant, scripta manent".
A tal proposito se il discorso è chiuso, se tutti sono d'accordo, propongo di eliminare questo topic che a mio parere è sempre più sterile ed anche nel posto sbagliato. Rammento che per eventuali chiarimenti di carattere personale esistono altri mezzi (telefono, mail, PM, etc. etc.) che creano sicuramente meno problemi e disguidi.
-
Grande Pierpaolo, condivido interamente il tuo pensiero.
La discussione purtroppo è diventata una sterile polemica, proporrei a tutti di moderare i toni e di non dare giudizi e/o fare commenti esagerati. Tenete presente che "verba volant, scripta manent".
A tal proposito se il discorso è chiuso, se tutti sono d'accordo, propongo di eliminare questo topic che a mio parere è sempre più sterile ed anche nel posto sbagliato. Rammento che per eventuali chiarimenti di carattere personale esistono altri mezzi (telefono, mail, PM, etc. etc.) che creano sicuramente meno problemi e disguidi.
-
-
-
Puo' capitare, soprattutto per chi si è avvicinato al mondo corvette da poco tempo, e non ha mai smontato una macchina con le proprie mani, che possa addivenire a giudizi personali e in buona fede.
Certo in senso assoluto tanti soldi sono tanti soldi.
Ma è la storia del mondo, c'è chi puo' e chi nò.
E' da diverso tempo che cerco di smorzare le solite polemiche su questo e su quello. A turno oggi è pirla uno e domani quell'altro, uno si trova bene con uno e domani con l'altro. Odio i furbi, sia chi si approfitta di inesperti compratori che furbi compratori che cercano di saltare commercianti regolari. Proprio per questo motivo non ho voluto mai prendere le parti di nessuno, perche' sarei sembrato interessato da una parte e paladino ebete dall'altro.
Una cosa posso dire, noi cerchiamo di insegnare quello che abbiamo con fatica imparato nel corso di anni, abbiamo speso soldi in corsi d'inglese per leggere libri in inglese, speso soldi per manuali, sacrificato le famiglie per la nostra passione, preso fregature....purtrop po tutto questo non puo' essere appreso in un giorno.
Solamente chi ha davvero messo le mani o almeno la testa nello smontare una macchina capisce quale sia l'impegno che ci vuole a parte i meri costi dei pezzi, la catalogazione, gli ordini,i soldi anticipati, il tempo investito a studiare ecc.
Quindi chi si fà l'auto con le proprie mani puo' trarre una grossa esperienza, chi se la fà fare da altri è giusto che riconosca l'adeguato compenso a parte il mero costo dei pezzi.
Chi puo' dire quale è il giusto compenso per uno che per arrivare a fare una corvette ha dovuto dedicare giorni e notti ad apprendere la sapienza e a pagare di tasca gli errori?
Una cosa sola, la frequentatazione del nostro forum è una buona partenza di apprendimento, cosicchè ogni persona che voglia fare da sè possa economizzare nel restauro. Chi invece non ha voglia o tempo di apprendere e si rivolge a terzi è giusto che paghi per questo servizio. Vi siete accorti che non esistono manuali in italiano e che i pezzi arrivano dagli usa? Se fosse così semplice come fare una fiat punto portate la corvette ad un concessionario FIAT e fatela restaurare a 20 euro all'ora.....la verità è che di meccanici fiat ce ne sono 10000 mentre che sanno di corvette 10 e hanno dovuto farsi un culo tanto.
Cerchiamo di rendere le polemiche costruttive per tutti, senza spararsi a vicenda come vecchie zitelle di condominio.