Visualizzazione Stampabile
-
cos'é??
Il coperchi del differenziale sulle c4 è integrato con delle travi a traliccio che vanno verso l'esterno fino a individuare i montanti laterali. Spesso i grossi gommini all'interno del grosso foro (i 584124 nella foto) vanno a putt.. e bisogna cambiarli.
http://www.parts123.com/parts123/yb.dll
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...9131419_yb.jpg
22,17KB
I miei sono a posto ma, controllandoli, ho notato una cosa strana.
Che cos'è quella cosa GIALLA nella foto (proprio sopra al gommino descritto?) a cosa serve?
Sul lato passeggero della mia C4 quel "coso" sembra perfettamente in posizione, ma, sul lato guidatore sembra messo storto.
Nella realtà non è giallo ma color alluminio ed è duro e sembra metallo.
é un pezzo che si può siatemare? Sia con la macchina sollevata che a terra (sia con la ruota, sia senza) questo pezzo sembra inamovibile.
Potete guardare sotto la vostra C4?
-
ecco qui in'altra visione da sotto (non è la mia macchina...)
http://temp.corvetteforum.net/c4/ski...earend_001.jpg
e un'altra con il differenziale rimosso
http://temp.corvetteforum.net/c4/ski...earend_015.jpg
I "cosi" sono visibili all'estremità
-
ecco qui in'altra visione da sotto (non è la mia macchina...)
http://temp.corvetteforum.net/c4/ski...earend_001.jpg
e un'altra con il differenziale rimosso
http://temp.corvetteforum.net/c4/ski...earend_015.jpg
I "cosi" sono visibili all'estremità
-
Beppe...sono solo ballast (pesi) che servono a ridurre le frequenze di risonanza del sistema in oscillazione.
Queste masse aumentano l'inerzia della trave all'estremità riducendo drasticamente la frequenza delle oscillazioni e lo "squat" in caso di partenze a razzo!
Contento?:D
-
Beppe...sono solo ballast (pesi) che servono a ridurre le frequenze di risonanza del sistema in oscillazione.
Queste masse aumentano l'inerzia della trave all'estremità riducendo drasticamente la frequenza delle oscillazioni e lo "squat" in caso di partenze a razzo!
Contento?:D
-
ehhhh..
LE SA.....TUTTE!!!
:D:D:D
:D:D:D
:D:D:D
:D:D:D
-
ehhhh..
LE SA.....TUTTE!!!
:D:D:D
:D:D:D
:D:D:D
:D:D:D
-
-
-
Si pero' ray... non ti preoccupare alla tua le ho segate via:D:D:D:D:D
-
Si pero' ray... non ti preoccupare alla tua le ho segate via:D:D:D:D:D
-
Grazie, grazie...
...La mia domanda aveva un senso perchè era rivolta alla possibile soluzione di un problema molto diffuso sulle C4 e pensavo potesse essere ricondoto anche a questi pesetti rettangolari.
Il problema è il "ghost lean", cioè l'attitudine del lato sinistro (generalmente posteriore ) di essere leggermente (da mezzo pollice fino a 1 pollice) piu basso rispetto al lato destro.
La mia non sfugge alla regola e la distamza dal parafango anteriore alla sommità della gomma è inferiore di circa 15mm rispetto al lato destro.
Una delle possibili cause è il fatto che la balestra in fibra è un po' stanca nel lato sinistro e quindi tende ad avere meno precarico e si affossa un po' di più (non è il mio caso perchè ho provato a girarla e non è cambiato nulla).
Ho provato a girare anche gli ammortizatori e non è cambiato nulla.
Ho anche pomprato delle viti di registro + lunghe(quel vitone lungo che si vede nella prima immagine) e regolare il lato destro un po' più basso. Ho di fatto regolato il dado circa 15 mm + in basso ma la macchina siè abbassata sul lato destro solo di qualche mm e non di 15 come sperato. In più è una soluzione che non mi piace perchè sembra che il lato destro appunto goda di meno precarico. Guardate le vostre vette e fatemi sapere.
-
Grazie, grazie...
...La mia domanda aveva un senso perchè era rivolta alla possibile soluzione di un problema molto diffuso sulle C4 e pensavo potesse essere ricondoto anche a questi pesetti rettangolari.
Il problema è il "ghost lean", cioè l'attitudine del lato sinistro (generalmente posteriore ) di essere leggermente (da mezzo pollice fino a 1 pollice) piu basso rispetto al lato destro.
La mia non sfugge alla regola e la distamza dal parafango anteriore alla sommità della gomma è inferiore di circa 15mm rispetto al lato destro.
Una delle possibili cause è il fatto che la balestra in fibra è un po' stanca nel lato sinistro e quindi tende ad avere meno precarico e si affossa un po' di più (non è il mio caso perchè ho provato a girarla e non è cambiato nulla).
Ho provato a girare anche gli ammortizatori e non è cambiato nulla.
Ho anche pomprato delle viti di registro + lunghe(quel vitone lungo che si vede nella prima immagine) e regolare il lato destro un po' più basso. Ho di fatto regolato il dado circa 15 mm + in basso ma la macchina siè abbassata sul lato destro solo di qualche mm e non di 15 come sperato. In più è una soluzione che non mi piace perchè sembra che il lato destro appunto goda di meno precarico. Guardate le vostre vette e fatemi sapere.
-
Bhè... questo è un problemino che conosco molto bene!
Anche la mia 1987 convertibile aveva (e sottolineo AVEVA) lo stesso problema!
Le abbiamo tentate tutte:
Regolare i tiranti balestra
Girare la balestra
Scambiare i supporti del differenziale
Scambiare le ruote
..NULLA...STORTA ERA E STORTA RIMANEVA!
A questo punto la ho portata da un amico carrozziere e sulla dima abbiamo verificato che il telaio era dritto!!!
Unica soluzione (incasinata di brutto, a meno che tu non abbia la macchina in pezzi al retrotreno) spessorare il supporto della carrozzeria SX che corrisponde alla vite sotto la moquette nel vano bagagli!
Questo è ciò che è successo a me...ho messo circa 1.5 cm di spessore e poi tutto ok!
Ciaubbello!
-
Bhè... questo è un problemino che conosco molto bene!
Anche la mia 1987 convertibile aveva (e sottolineo AVEVA) lo stesso problema!
Le abbiamo tentate tutte:
Regolare i tiranti balestra
Girare la balestra
Scambiare i supporti del differenziale
Scambiare le ruote
..NULLA...STORTA ERA E STORTA RIMANEVA!
A questo punto la ho portata da un amico carrozziere e sulla dima abbiamo verificato che il telaio era dritto!!!
Unica soluzione (incasinata di brutto, a meno che tu non abbia la macchina in pezzi al retrotreno) spessorare il supporto della carrozzeria SX che corrisponde alla vite sotto la moquette nel vano bagagli!
Questo è ciò che è successo a me...ho messo circa 1.5 cm di spessore e poi tutto ok!
Ciaubbello!
-
é bello sapere che qualcuno ha avuto il tuo stesso problema e può capirti al 100%!!
Ma è così complicato??
se ho capito bene c'è un punto in cui la carrozzaria è inbullonata/appoggiata al telaio.
Bisognerebbe svitare 'sto bullone sollevare la carrozzeria e infilare lo spessore tra telaio e carrozzeria...
-
é bello sapere che qualcuno ha avuto il tuo stesso problema e può capirti al 100%!!
Ma è così complicato??
se ho capito bene c'è un punto in cui la carrozzaria è inbullonata/appoggiata al telaio.
Bisognerebbe svitare 'sto bullone sollevare la carrozzeria e infilare lo spessore tra telaio e carrozzeria...
-
-
-
....So che non avrò pace finchè non è dritta![8)]
-
....So che non avrò pace finchè non è dritta![8)]