Con amarezza ho scoperto di essere controllato, ho il PC pieno di Spy files, adesso lo sto ripulendo, almeno ci sto provando! Sapessi chi è..... saprei come fargli passare la voglia!
Visualizzazione Stampabile
Con amarezza ho scoperto di essere controllato, ho il PC pieno di Spy files, adesso lo sto ripulendo, almeno ci sto provando! Sapessi chi è..... saprei come fargli passare la voglia!
...se continui a guardare "quei" siti...
Ah ah ah ah ah ah ah ah.........
Cazzo è vero da internet se non stati attento ti partono bombe autoeseguibili, gator e trojan come se piovesse..... e.... sopratutto su "quei" siti.... ;)
BHE ma l'antiviruss dovrebbe bloccarli[xx(][xx(]
Bhe'...se l'ha beccato con la posta...e' perche' continua imperterrito ad avere attivata l'anteprima dei messaggi!
Se l'ha beccato in qualche sito......bhe'...li' ...non si puo' fare niente!
sto riformattando tutto..... non vi dico cosa vuol dire rifare le configurazioni di rete, intrnnet, la posta, gli accounts, i programmi, le rubriche, i mex, i settaggi , le schede di rete grafica etc, scanner, macchina fotografica....... una valanga di roba, menomale che non mi avvilisco, anzi..... ci provo pure gusto a ricominciare da capo alle volte.... quello che mi chiedo è:
cosa potevano volere dal mio pc....e chi sopratutto?
Alain come hai fatto ad accorgerti di questi spy files?
ultimamente noto delle cose strane sul mio pc e vorrei capirne di piu'.
grazie
ho cominciato ad avere sospetti quando ogni volta che dovevo mettere pass e log si rallentava, ogni volta che ricevevo e inviavo mails si comportava in modo strano e ogni volta che entravo nell'explorer andava lentissimo, ho avuto il sospetto che eravamo in due ad usare il mio pc, infatti, fatta una scansione ho scoperto di avere dei trojans, poi explorer mi portava sempre su una pag che io non avevo chiesto, un motore di ricerca che non ho mai usato, quindi non solo ero bucato, ma cominciavo pure a foraggiare chissà quale virus, da premettere che ho il norton e lo spy searc&destroy..... ma si sono fatti bucare cmq! mah...
ragazzi oggi non si beccano da quei siti.... o meglio non solo...... sappiate che oggi va di moda beccarli con gli mp3!!!!!
Non ci crederete ma......... sto gia scrivendovi (caxxo come so bravo a scrivere) con il mio nuovo PC, riformattato, pulito pulito come quando passi di Polish!!! 2 ore e 20 minuti cronometrati per:
Formattare HD
Reinstallare Windows
Reinstallare la rete
Impostare i parametri per Internet
Reipostare Explorer
Reimpostare Outlook
Reimpostare 6 Accounts di posta
Reiprogrammare le regole dei mex di outlook
reinserire tutti i mex di posta (circa 2500)
Reinserire rubriche (ufficio, Corvettisti etc)
Installare la scheda Video
Installare scheda Audio
Reinstallare NORTON (bastardo di un Norton)
Ripristinare le condivisioni
Reinstallare scanner
Reinstallare stampante
Ricollegarsi a internet al mitico CORVETTEFORUM......
E mo andate a cagare.... vado a casa a mangiare!!
Ti assumo!
Ma formattare tutto non è un pochino esagerato?
Spesso ho trovato problemi simili, ma considero la formattazione estrema ratio
:D
Indubbiamente la sicurezza è fondamentale...
Oltre a un buon antivirus, sempre aggiornato (se no non serve a nulla) è buona prassi avere un firewall (dando accesso a internet a meno programmi e porte possibili se no non serve a nulla) ed inoltre tenere il sistema operativo sempre aggiornato (con service pack e patch sulla sicurezza varie se no anche gli altri accorgimenti non servono a nulla). Inoltre un computer in rete per quanto protetto è sempre virtualmente vulnerabile... quindi se avete dati sensibili su un dato pc accedete alla rete il meno possibile in particolare se avete una linea adsl always on i rischi aumentano.
La perdita dei dati non è un grosso problema, basta un back-up periodico, mentre per la riconfigurazione del sistema, se è particolarmente complessa e richiede molto tempo, basta farsi un file immagine subito dopo una reinstallazione con programmi tipo norton ghost. L'unico vero grande problema è il furto dei dati importanti. Per quello o si usano due pc uno con accesso a internet e l'altro no, sul quale tenere i dati più importanti oppure usare un cassetto rimovibile con due dischi fissi uno da usare per applicazioni in rete e l'altro no. Si può anche pensare di utilizzare sistemi operativi più seri come quelli basati su unix, ma nonostante siano molto più sicuri sono anche molto più difficili da usare e non hanno la stessa varietà di applicativi.
100 % stingray....!!!
Dici la cosa giusta, gli antivirus e i firewall devo essere costantemente aggiornati ! E sopratutto bisognerebbe averne più d'uno....
Comunque Alain, trojan e gator e spy.. vari servono solamente alle "grosse" aziende ai fini statistici. E' marketing, tentano di spiarci per capire e vedere bene che uso facciamo del PC in genere e sopratutto della Rete.... [}:)]
Diciamo che sono i "virus" realmente più innocui....
SAPPIATE CHE I PROGRAMMINI ANTI-SPY SONO A LORO VOLTA DEGLI SPY, E TUTTO UN GIRO, NA FREGATURA, COME I VIRUS CHE SONO CREATI DELLE AZIENDE CHE PRODUCONO ANTI-VIRUS
Io ho 3 HD sul PC, uno per il sistema operativo, gli altri per i files dei clienti e tutte le cose che non voglio si sputtanino! Ecco perchè vado facile nella soluzione radicale, riformatto solo il disco principale, mi interessa il discorso del gost..... veramente potrei far memorizzare ad un software tutte le impostazzioni degli account i gataway la rete etc??? Se è cosi è na bella invenzione! Ricordarsi tutti i parametri è na faticata!!!
Yes, il Ghost credo sia il software più geniale che ha messo in vendita la Norton.
Puoi crearti un immagine del tuo pc bello e configurato.
Noi in ditta lo usiamo da qualche anno per i portatili in uso ai consulenti.
Visto che sono tutti uguali, si crea un immagina gia con tutto il software caricato e confugurato, nonche i dati standard come i modelli dei vari documenti aziendali.
Quando devi preparare un PC per una persona nuova, o perchè si è sputtanato un disco,
Avvi il pc con un floppy di avvio che lo collega via rete al server su cui è depositata l'immagine e in 10 minuti il pc è bello e pronto:D
bye
Confermo!!!
Io gestico delle aule informatiche con il Ghost da tempo ed è una vera dritta...e funziona anche su linux!!!
Io utilizzo due PC , quello col quale mi collego alla rete gira con W98 , i virus vengono aggiornati in continuazione e si lasciano alle spalle i vecchi programmi ; sull'altro che non collego alla rete ho xp , entrambi sono protetti ma , in questo modo rischio poco ;)
:D
[8D][8D]
Dovrò adottare anch'io qualche sistema per evitare intruioni.
Allora, se mi permettete questo è il mio lavoro... in parte! Tanto per cominciare, se volete abbassare la probabilità di essere bucati da troian o spy o virus seguite queste semplici regolette:
1) utilizzate una password al caricamento del sistema op. perchè alcuni virus quando trovano la psw blank si creano un account administrator e prendono possesso della macchina
2) aggiornare sempre il sistema op. con le ultime patch o service pack
3) utilizzare un buon antivirus (NOD32 è il migliore seguito da symantech)
4) scaricare un buon personal firewall e settarlo opportunamente, cominciando da "tutto bloccato" e sbloccando poi man mano le applicazioni che usiamo, provate a istallarlo e poi a lanciare word o media player, noterete che questi programmi tentano subito di accedere alla rete senza che voi li autorizzate!!!
5) infine evitare siti porno o hacker, lì anche con tutti i preservativi del mondo qualche cosa si può sempre beccare!!!
Norton ghost è un ottimo programma, io lo uso spesso e devo dire che va alla grande, outpost firewall è un buon personal firewall, per l'antivirus io prima usavo NOD32, ora visto che l'azienda usa Symantech anche io mi sono adeguato... :D Spy bot non vale nulla, preferisco AD AWARE e STINGER. Se poi avete qualche virus non cancellate mai il file, andate sul sito Symantech e scaricatevi il tool di rimozione (specifico per ogni virus) danno anche una buona descrizione di come procedere alla disinfestazione.
By By
F.
Ottima spiegazione..
Grazie
Ottima spiegazione..
Grazie