Visualizzazione Stampabile
-
Liquidi motore
Qualcuno di voi sa indicarmi (magari facendo riferimento alle immagini qui allegate dove e come sostituire i vari liquidi motore???
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...1655_guida.jpg
77,89KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...passeggero.jpg
73,78KB
01 Olio motore
02 Olio cambio automatico (va aggiunto qui dove c'è la sondina? di che tipo deve essere?)
03 Liquido idroguida
04 Liquido raffreddamento motore
05 ???
06 ???
Olio freni (dove sta?)
Liquido tergicristalli (dove sta?)
Sicuramente mi dimentico qualcosa di fondamentale, mi date una mano???
-
05 è il lavavetri......hai dimenticato l'olio freni... francamente la 06 non l'ho capita..... ma che hai una tanica con tappo pure li?
-
C'è un tappo in alluminio con su scritto di rimuovere solo quando la macchina è fredda...Credo sia il radiatore...
-
L'olio dei freni dove sta?
-
secondo me il 06 e il tappo del radiatore
Ciao ragazzi
-
vaschetta liquido freni e li vicino a quella dell'acqua lavavreto e quella con quel coperchio mettalicco che si chiude con due clips
Ciao
-
Non vedo ma mi pare in effetti il tappo del radiatore!!!!
-
Vaschetta liquido freni non riesco a trovarla...
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da hgtv
Vaschetta liquido freni non riesco a trovarla...
Lato guida!!
Si vede bene nella tua prima foto.
Tappo Ovale metallico tenuto da due Clip!!
Dietro all'alternatore. dalla foto il gruppo di direbbe arrugginito.
-
Ecco i file aggiornati...
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...42_guida02.jpg
79,89KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...sseggero02.jpg
74,66KB
Manca qualcosa?
Qualcuno ha qualche immagine dove ci siano maggiori dettagli?
-
...mazza.....ma te sei proprio un marziano!!!!
NON ci credo che non sai ste cose!:D
bho...![:p]
-
....dai Stroker... non essere maligno...
si sa che non si nasce mica "imaparati" no ?
Una prima volta ci deve pur essere no ?
A proposito quand'è che hai preso la patente Hgtv ???
:D:D:D:D:D
-
Chiedo perdono per aver offeso le Vostre sensibilità...
Ma qui dentro il tappo della benzina ancora non son riuscito a trovarlo...
:D:D:D
-
Ah ah ah ah ah ah......
Credo di capirti..... anche se per ovviare a quello che penso sarebbe potuto essere il tuo stesso inconveniente, mi sto leggendo e guardando di tutto !!! Quando prendo la Vette devo solo inserire la chiave e girarla....
[8D]
-
Io sto aspettando da un mese e mezzo una decina di libri comprati su www.motorbooks.com
Per ora possiedo solo 'Corvette C3 Buyer's Guide 1968-1982' e 'Corvette Restoration Guide 1968-1982' libri interessanti ma non troppo specifici...
Potremmo creare una linkoteca commentata, dove tutti possono trovare ciò che cercano sulla loto vette!?!
Ad esempio io ora ho un problema e volevo cercare di capirci qualcosa da solo prima di arrendermi, ma la vedo dura...
-
Bè ma come vedi il Forum Tecnico serve proprio a questo no ? ;)
Qui dentro c'è più sapienza di qualsiasi libro !!!!! :)
-
Se ti va allora ti propongo il mio problema...
...l'altro giorno ho portato la macchina fuori dal garage e non mi ha dato nessun problema (anche se ho notato che perde un po' di olio presumibilmente dal serbatoio del cambio automatico)...La ho tenuta in moto 10 minuti per scaldarla per benino...Poi la ho spenta e 3/4 d'ora dopo torno per prenderla ed uscire, ma sorpresa...non va in moto...penso magari ha la marcia inserita e non è in P, ma noto subito che il 'parking' era perfettamente inserito...penso alla batteria scarica, ma tutto funziona, a parte i fanali che si accendono ma non si alzano...Cosa può essere? La macchina non va per nulla in moto, rimane accesa la spia rossa 'GEN' e succede la stessa cosa che accade quando cerchi di mettere in moto con la marcia inserita...proprio nulla...sembra ci sia un qualche blocco che non fa fare il giro di accensione alla chiave...
P.S. Ho già aggiunto un po' di liquido per il cambio automatico, ma nulla.
Idee???
HELP!
-
Leggi il messaggio privato.... e prova!
Ciaubbello!
-
Potrebbe essere il motorino di avviamento che si è bloccato.
Hai riprovato a metterla in moto?? Provaci,a me succedeva che non partiva,la lasciavo ferma un po' e poi andava ed era il motorino.
Spero tu possa risolvere il problema.
Ciaoooo[8D]
-
Stroker,
il prima possibile provo e ti faccio sapere...
Sempre perchè sono ignorante...mi localizzi precisamente il motorino di avviamento. :D
Grazie
Emi,
a me non parte da una settimana...
presto provo la tecnica Stroker e vediamo...:D
Grazie
-
Mi sono scordato di dirti che qundo il problema era il motorino dandoci dei colpi sopra ad esempio con una chiave od un martello (senza esagerare con la forza) si sbloccava.
CIAO
-
Emi ci provo e poi ti dico...
-
Stroker......ti vergognavi di dare "quel" consiglio in pubblico ????
:D:D:D:D:D
-
Cazzo!!!! ci è diventata timida la Zia!!
dai Zia facci sapere con cosa colpiresti quel maiale di motorino!
-
Posso suggerire io una bella testata ????
-
-
Io ci metterei due teste a 4 valvole.......... costano un botto..... però so fighe!!!! Magari non sono il massimo in termini di prestazioni, cioè uno si aspetta più di quanto danno però col motore stok arrivi a 600 HP certi!!!
-
"Non sono il massimo in termini di prestazioni"
???
Ho capito.....sei il solito "purista/Dragsterista", tanta coppia per alzarla in prima e seconda e poi tutto a soli 160 km/h !!!!
Eh eh eh eh eh
D'altrone.....hai una C3 !
;)
-
In parte problema risolto,
grazie a tutti per la partecipazione!
:D