Visualizzazione Stampabile
-
Presentazione
Ciao a tutti!
Sono iscritto al forum già da qualche mese, anche se purtroppo fino ad ora ho avuto poco tempo per frequentarlo...
Non mi ricordo se mi ero già presentato, ma comunque al limite mi ripeto :
Mi chiamo Mauro, ho 30 anni, fotomodello (scherzo!!!! suonava bene però...)... sono da poco Ing. Aerospaziale ed ho una grandissima e smisurata passione per le biciclette che mi ha portato a scrivere su di esse anche la mia tesi, e che ormai sono anche la mia professione, visto che sto avviando un'attività di progettazione-realizzazione e commercializzazione di componenti custom e di bike-tuning!
In particolare mi dedico alle Mountain Bikes (pratico anche Downhill da un po' di anni...) e ai cruiser/choppers USA style...
Ho una discreta collezzione che annovera dei pezzi anche piuttosto rari, neanche a farlo apposta sono quasi tutte di provenienza USA ed in particolare Californiana, infatti il fenomeno Mountain Bike nacque circa 30 anni fà nella contea di Marin ad opera di alcuni giovani "creativi"...
Ora, mi sono iscritto a questo Forum poichè vedendo alcune foto in internet di una Corvette C3 sono rimasto inizialmente colpito ed in seguito approfondendo la ricerca, oserei dire FOLGORATO!!!!
Ho iniziato a raccogliere informazioni su questa splendida auto ed ora sto cercando pian piano di imparare sempre di più, anzi spero e credo mi sarete di grande aiuto in questo....
anche perchè VOGLIO ASSOLUTAMENTE acquistarne una!!!!
A dire il vero ho già una C3, ma è quella sbagliata, è una Citroen!!!!
Ora,se nel campo ciclistico conosco ormai quasi ogni minimo dettaglio, in questo settore direi di essere quasi allo sbando!!!
Innanzitutto il budget...
Diciamo che essendo stato studente fino a pochi mesi fa e con un'attività da avviare, è piuttosto limitato...diciamo a partire da 10.000 euro che potrebbero arrivare anche a 15.000 euro vendendo qualche pezzo della mia collezzione di bikes...
Ho un amico carrozziere e questo potrebbe aiutare magari per qualche eventuale magagna della futura Vette...
Mi piacciono molto i modelli dal 1969 al 1973 e quelle del 1980-81, meglio se con scarichi laterali!!!
Visto le quotazioni in Italia, credo che l'ideale sarebbe di trovarla in USA o in Germania etc. con l'intenzione poi di immatricolarla ASI per contenere almeno i costi di gestione.
Ora, per pianificare tutta la "trafila" necessaria credo aprirò un topic specifico per chiedere consigli e delucidazioni... ho letto già nelle varie sezioni, ci sono molte indicazioni utili ma essendo un po' sparse a volte creano un po' di confusione...
-
Dimenticavo, abito a Parabiago in provincia di Milano ed ho visto che diversi di voi sono in zona...
Non avendo purtroppo mai visto una C3 dal vivo, non è che c'è qualche "buon'anima" che si presti ad un'opera pia, magari anche facendomi sentire il suono del V8 live???
Potrei ricambiare mostrando le mie bikes etc, anche se non so fino a che punto potrebbe interessare!!!!
-
hehe le passioni si incrociano... ho giusto venduto una bici da DH con forcella a doppia piastra per finanziare la C3. Posseggo ancora una Specialized comprata nell'89... preistoria ma mi ha regalato molte emozioni. Guardacaso è stata progettata su calcolatori Sun sui quali mi trovo a lavorare ed allora mancao sapevo cosa fossero ahaha
come studente non te la passi male, hai un buon budget!
io eviterei gli scarichi laterali su una 80-81... poi fai tu!
cerca cerca!
ma cosa c'è un' epidemia??? :-D qui però il vaccino non c'è! ahahah
-
Bhe..... innanzi tutto ciao !
Si, siamo in tanti della "zona" però scartane già un paio in quanto possessori di C4 (e meno male !), cioè il sottoscritto e Convertible90....
Ma vedrai che si faranno ben avanti il nostro Segretario Vetteracing o il Sapiente Dottore o Mr HD..... sono disponibilissimi !!!! :D:D:D:D
Belle le bikes ho visto forse qualche post sulla sezione di vendita.... me ne sarei presa anche una io ben volentieri..... ma oramai sono pieno di mountain bike che tra l'altro non uso nemmeno... sigh.. !
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da attila
hehe le passioni si incrociano... ho giusto venduto una bici da DH con forcella a doppia piastra per finanziare la C3. Posseggo ancora una Specialized comprata nell'89... preistoria ma mi ha regalato molte emozioni. Guardacaso è stata progettata su calcolatori Sun sui quali mi trovo a lavorare ed allora mancao sapevo cosa fossero ahaha
come studente non te la passi male, hai un buon budget!
io eviterei gli scarichi laterali su una 80-81... poi fai tu!
cerca cerca!
ma cosa c'è un' epidemia??? :-D qui però il vaccino non c'è! ahahah
ecco giusto quello che pensavo!!! Di bighe da Down-hill ne ho quattro (e pure spettacolari! 3 mountain Cycle ed una Intense) ma in effetti non le posso usare mica tutte pur essendoci affezzionato, quindi potrebbero tornare utili per finanziare la Vette!!!!
Gli scarichi laterali ce li vedevo bene su quelle 69-73, ma come mai li sconsiglieresti sui modelli 80-81????
-
perchè secondo me, e tanti altri non stanno molto bene! ripeto, parere personale!
quelle serie hanno le minigonne e credo bisogna fare delle modifiche per montarle.
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Ray Stinger
Bhe..... innanzi tutto ciao !
Si, siamo in tanti della "zona" però scartane già un paio in quanto possessori di C4 (e meno male !), cioè il sottoscritto e Convertible90....
Ma vedrai che si faranno ben avanti il nostro Segretario Vetteracing o il Sapiente Dottore o Mr HD..... sono disponibilissimi !!!! :D:D:D:D
Belle le bikes ho visto forse qualche post sulla sezione di vendita.... me ne sarei presa anche una io ben volentieri..... ma oramai sono pieno di mountain bike che tra l'altro non uso nemmeno... sigh.. !
Ok speriamo!
Nel mercatino avevo messo qualche cruiser, forse più vicine al Vette "Style", ma le MTB in effetti sono più tecniche e prestazionali...
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...162551_SWO.jpg
57,62KB
-
E dai, DreamBike, sono di Parabiago anch'io!... dove sei a Parbiago?? stasera quando torno dal lavoro passo a trovarti 5 minuti che facciamo 4 chiacchere!
Ti lascio il mio cell... Chiamami!
335.64.88.284
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da convertible90
E dai, DreamBike, sono di Parabiago anch'io!... dove sei a Parbiago?? stasera quando torno dal lavoro passo a trovarti 5 minuti che facciamo 4 chiacchere!
Ti lascio il mio cell... Chiamami!
335.64.88.284
Volentieri, però dobbiamo rimandare a domani se per te è lo stesso, poichè ora devo andare a Graffignana in Extralite che ho un appuntamento alle 18.00.
Ti lascio anche il mio cell. in PM
Grazie.
-
ammazza che mostro... ma a quanto venderesti quella bici?
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da attila
ammazza che mostro... ma a quanto venderesti quella bici?
Ora devo scappare, ma poi stasera ti racconto tutto su questa bici che è molto particolare!!!
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da attila
ammazza che mostro... ma a quanto venderesti quella bici?
Dunque allora è innanzitutto una Mountain Cycle, glorioso marchio fondato a San Luis Obispo (California) da Robert Reisenger.
Le Mountain Cycle sono sempre state delle bike supertecnologiche ed innovative (sono state le prime a montare di serie freni a disco (nel 1991) e forcelle a steli rovesciati...) contraddistinte da uno stile avveniristico tant'è vero che la San Andreas (un glorioso modello Mountain Cycle) è tuttora l'unica MTB esposta in maniera permanente al MOMA (Museum Of Modern Art) di San Francisco.
Il modello della foto si chiama Shockwave...quasi tutti i telai prodotti da Mountain Cycle hanno infatti nomi che si ispirano ai terremoti : Tremor, Shocwave, San Andreas, Moho...etc.
E' un modello pensato per un uso Down-Hill specifico...è stato un cavallo di battaglia Mountain Cycle per diversi anni ed è uscito di produzione un paio di anni fa a scapito della nuova versione che come spesso accade è magari più moderna e prestazionale ma meno gloriosa ed affascinante (ovviamente ho anche quest'ultima!).
Infatti ultimamente la quasi totalità delle MTB viene prodotta a Taiwan per questioni economiche...Mountai n Cycle è una delle poche aziende che produce ancora negli USA anche se la produzione è stata spostata di recente da San Luis Obispo a Portland...
Le "vecchie" Mountain Cycle sono state appunto pensionate poichè troppo costose da produrre, sono state introdotte delle economie di scala per permettere al prodotto di rimanere concorrenziale sul mercato ma che hanno fatto perdere forse fascino e prestigio.
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...6_foto 324.jpg
220,42KB
E' una storia comune purtroppo a diverse aziende del settore (maledetti cinesi!!!), le bike più belle e curate nei dettagli sono quelle di qualche anno fa e chi le possiede se le tiene ben strette...
Venendo al mezzo in se stesso, è innanzitutto un esemplare unico poichè tutte le varie anodizzazioni color oro sono state fatte fare su mia richiesta. Il triangolo principale del telaio è in alluminio monoscocca con vari inserti realizzati a controllo numerico (CNC). Le nervature di rinforzo sono state create con la tecnica dell'Hydroforming, ovvero forgiate a freddo con getti d'acqua ad altissima pressione!
Il carro posteriore ha diversi punti di infulcro che permettono di variare l'escursione alla ruota posteriore fino ad un massimo di 200 mm. L'ammortizzatore è prodotto dalla Fox ed è un molla/olio con serbatoio esterno di espansione e regolazione del precarico/compressione/estensione e rebound e costa da solo 500 eurozzi...
Il sistema ammortizzante è un Monoshock progressivo con bielletta di rinvio (anch'essa realizzata a CNC dal pieno e anodizzata gold..)
Sia i forcellini che il sub-frame posteriore sono sostituibili per variare il passo e l'angolo sella!!!
La forcella è una Risse Tecnology a doppia piastra a steli rovesciati, con perno passante anteriore e mozzo dedicato. Foderi gold anodizzati e steli bruniti...altri 1000 eurini...
I freni sono dei Pro Stop idraulici, sia le leve che le pinze sono realizzati CNC e anodizzati oro. I dischi sono in alluminio flottanti!!! Con diametro da 228 mm all'anteriore (i più grossi mai realizzati per una biciletta!) ed altri 700 euros...
La sola serie sterzo (i cuscinetti e relative sedi per la forcella) costano 190 euro e sono prodotte dalla Chris King, una piccola azienda americana che realizza dei capolavori meccanici famosi in tutto il mondo!
Anche tutto il sistema di trasmissione è pregiato con componenti Shimano ed in particolare i pignoni posteriori 100% titanio anodizzati gold (oltre 300 euro...).
Il telaio è inoltre dotato di alcuni utili e costosi accessori Mountain Cycle tra cui un guidacatena (per evitare scatenamenti dovuti ai sobbalzi), un paracolpi tipo trial ed un finecorsa per la forcella. Telaio più accessori costavano oltre 3000 euro...
Le ruote sono le più grosse che si possano montare su di una MTB, sono prodotte in finlandia ed hanno una sezione di 3 pollici!!!
E' una biciletta molto rara e costosa (sommando tutti i vari componenti si passano i 7000 euro credo...).
Se dovessi mai venderla in futuro partirei da una base di almeno 3500 euro che per un non appassionato possono sembrare tanti, ma chi conosce bene il settore sa che non è molto per il tipo di prodotto....infatti si vendono tranquillamente delle biciclette da strada da 5000-6000 euro che hanno un decimo della tecnologia che c'è in questo mezzo!!!!
Scusate se sono stato lunghissimo, ma quando mi subentra l'enfasi della passione non riesco ad essere coinciso!!!
-
BENVENUTO!!!!!
Che spettacolo di bici,domani leggo tutto......hai scritto un poema:D:D:D
CIAOOO[8D][8D][8D]
-
......ciao.......... .complimenti per l'avatar....è bellissimo.........m a scusa.......dov'è la catena della bicicletta?[:60][:93]
-
-
Mò me la compro e ci metto il motore!:D
-
che spettacolo! ed è anche tenuta molto bene!
se vuoi ti offro in permuta una Vette del '69 con la dovuta rimanenza :-)
-
......si ma non vai molto lontano se non metti prima la catena.............. ..[:179][:179][:179][:168][:263][:253]
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da attila
che spettacolo! ed è anche tenuta molto bene!
se vuoi ti offro in permuta una Vette del '69 con la dovuta rimanenza :-)
La bike è nuova immacolata, nella foto infatti non compare la catena (ne ho appena trovata una gold tanto per cambiare!!!)
Una Vette del 69'???
La mia preferita!!!!
Mostrami qualche foto!!!
-
devo farle... forse sto weekend
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Stroker
Mò me la compro e ci metto il motore!:D
Per la cronaca, il nuovo modello che sto assemblando è questo :
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...5_MC 9.5 5.jpg
54,63KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...4_MC 9.5 3.jpg
62,49KB
-
Per coerenza dovrei scegliere una cosa del genere : !!!!
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...3_4e_12_sb.jpg
98,99KB
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da attila
che spettacolo! ed è anche tenuta molto bene!
se vuoi ti offro in permuta una Vette del '69 con la dovuta rimanenza :-)
Dai, sparami una proposta folle!!!!:D:D