Visualizzazione Stampabile
-
Catena di distribuzione
-
Non sapendo quasi nulla di meccanica ecc.. potrei sapere cos'ha questa catena e come dovrebbe essere??
Grazie[8D]
-
Oddio....vista così la catena della mia moto sembrerebbe meno "grossolana".... ma in effetti mi aggiungo ad Emi, cos'ha questa che non va ? Maglie troppo grosse ? Acciaio comune ? I pernini che sembrano avere i bordi ribattuti a martello ?.....
-
Pure io non mi intendo per niente di meccanica.....
però mi sembra palese dalle prime tre foto che una maglia non corrisponde a 2 sedi e a un perno della corona....
Immagino che la quarta foto sia di riferimento, per far vedere come dovrebbe essere un pezzo ben accoppiato.
Domanda: ma era la catena difettosa o anche peggio avevano passi diversi???
-
L'impressione è che si sia un po' "allungata",
il che vuol dire che non era nuova.
STROOOOOOOOOOOKER ILLUMINACI!
-
Risposta facile....
Secondo me corona di una marca, pignone idem e catena di marca diversa!
Come vedete il passo dei denti della corona NON è identico a quello delle maglie della catena.
Infatti la catena (che risulta in questo caso avere un passo leggermente maggiore) fa una piccola ansa sulla parte centrale del settore della corona che ricopre.
In altre parole solo pochi rullini si "cuccano" tutto il lavoro, gli altri sono "free".
.....sarebbe durata poco!
Ma davvero è una catena Competiton Cams?
Io normalmente utilizzo le Cloyes
Ciaubbelli!
-
Detto tra noi è un'economia del c...o!!!
il kit di ingranaggi e catena "Buoni" costano meno di 40$.
sinceramente un economia del genere non vale la figura di m... che ci fai se
il cliente se ne accorge!
-
Non avevo notato,certo che è veramente da stupidi fare una cosa così,mi viene da pensare che non siano proprio in grado o forse se ne fregano??? Il problema è che una mia vette è sotto le loro mani.
SPERIAMO BENE
-
Esatto, hanno fatto un pò di ECONOMIA Roby se ti interessa ho un kit che mi è rimasto del vecchio 350 VERO ;););) comunque queste cose sono da denuncia, giorni fa ho saputo di un tizio che x rettificare un monoblocco V8 ford ha lesionato una canna!!! da fucilazione!!!
-
... aproposito di catene di distribuzione... cosa pensano i guru di qielle a ingranaggi?
Teoricamente dovrebbero essere il massimo..
http://www.jegs.com/photos/55520311.jpg
-
Erroneamente si pensa che diano vantaggi!
1) fanno un casino della madonna
2) sono assolutamente NON elastiche, il che è un danno perchè trasmettono ogni vibrazione dell' albero motore
3) Le vibrazioni trasmesse danno "spark-scattering" e stressano i lifters
Hanno un senso solo su motori estremi, con regimi di rotazione di 9000rpm ed oltre e con cammes "vergognose" che stresserebbero la catena in modo anomalo.
Una buona catena doppia tipo Cloyes è il massimo!
Ciaubbelli
-
era quello che temevo (rumore)... infatti per i motori dotati di knock sensor è deleterio perchè il motore registra molte false detonazioni e la centralina toglie anticipo...Siccome la finta detonazione NON viene curata dal minor anticipo comandato dalla centralina, questa continua a togliere anticipo fino al massimo possibile.
Quando ha tolto anche 20 gradi(!) dice: "Io ho tolto tutto l'anticipo che potevo, tu caro motore continui a detonare .... e adesso sono cazzi tuoi".
Un altro quesito sulle timing chain..
Perchè ci sono buoni timing chain kit a 60 dollari e poi quando cerchi (se li trovi) quelli true roller per 87-later con roller cam non li trovi? qual'è la reale differenza?
Trovi sui cataloghi sfilze infinite di timing kit (true roller e non) e poi in fondo c'è il solito asterisco con scritto (*excluded roller cam- * excluded SBC 87 later).
Io, quando ho rifatto il motore stufo di NON trovare timig set per 87-later ho dovuto ripiegare per una standard GM (single chain, NON double come avrei voluto...)
ecco quella che ho preso...
http://www.sdpc2000.com/catalog/3520...-Chain-Kit.htm