ciao a tutti ho sentito che si può imatricolare l'auto tramite l'asi rsparmiando parecchio che farla omologare tedesce e poi italiana,
per cortesia qualcuno lo ha già fatto? chi riesce a darmi una mano?
ciaooo
:D
Visualizzazione Stampabile
ciao a tutti ho sentito che si può imatricolare l'auto tramite l'asi rsparmiando parecchio che farla omologare tedesce e poi italiana,
per cortesia qualcuno lo ha già fatto? chi riesce a darmi una mano?
ciaooo
:D
Ciao Luca, io volevo farlo ma mi hanno sconsigliato per questioni di tempistiche lunghe e originalità del mezzo...almeno il mio club di vetture d'epoca dice così..ciaoooo
Se non erro, hai fatto qualche "piccola" modifica, tipo pneumatici e altro.
Quindi, unica strada la Germania.
Io ci sono riuscito !!!!!! Con l'asi :D:D:D:D:D:D:D:D
PICCOLO DETTAGLIO : 8 mesi per avere i documenti asi !!!!!!![}:)][}:)][}:)][}:)][}:)][}:)][}:)]
16 mesi per trovare una motorizzazione che me la immatricolasse [}:)][}:)][}:)][}:)][}:)][}:)][}:)][}:)]
ma allla fine ci sono riuscito !!!!!!!!!![:o)][:o)][:o)][:o)][:o)][:o)][:o)][:o)][:o)][:o)]
Caxxxxxx allora è davvero un impresa!!!!Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da giangi
Io ci sono riuscito !!!!!! Con l'asi :D:D:D:D:D:D:D:D
PICCOLO DETTAGLIO : 8 mesi per avere i documenti asi !!!!!!![}:)][}:)][}:)][}:)][}:)][}:)][}:)]
16 mesi per trovare una motorizzazione che me la immatricolasse [}:)][}:)][}:)][}:)][}:)][}:)][}:)][}:)]
ma allla fine ci sono riuscito !!!!!!!!!![:o)][:o)][:o)][:o)][:o)][:o)][:o)][:o)][:o)][:o)]
Mi hanno detto che con 500 euro si targa con l' asi!!! Mentre con germania e italia 2000 euro!!! :(
Uffa sti 2000 euro!!! Non li ho!!!Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da V8 Interceptor
Se non erro, hai fatto qualche "piccola" modifica, tipo pneumatici e altro.
Quindi, unica strada la Germania.
Purtroppo 2000 son pochi...tra tutto penso ne occorrano 1000 in piu'...
Per quello no, conosco un agenzia che per 2000 me la fa .. Targhe in mano circa 3 mesi!
Li avessi 2000 euro peró!!!! :(
Mandare all'ASI la scheda compilata con i dati tecnici
dopo trenta/quaranta giorni ricevi la scheda delle caratteristiche tecniche per l'immatricolazione/collaudo (dipende dalla solerzia del club)
L'agenzia prende circa 3 settimane (secondo disponibilità motorizzazione) perchè il telaio è da punzonare
L'immatricolazione è sui prezzi citati (poco su i 500)
naturalmente devi essere socio ASI.
Io ne ho fatte tre in 5 anni.
PS i nomi dei documenti ultimamente sono stati cambiati ma la sostanza non cambia.
io ho fatto ASI la C4 del 90 passando tramite club federato ASI
ho speso neanche 250 euro
ho atteso circa 3 mesi poco meno
premetto che la macchina era completamente originale e conservata .......... male ma conservata
se l'auto è già immatricolata italiana si segue la procedura veloce (3-6 mesi) ASI con circa 250 Euro, se non lo è (es:auto immatricolata USA) i tempi diventano decisamente lunghi e le vie sono quelle citate, per un'agenzia che fa la trafila completa in 3-6 mesi a circa (quando volgliono loro da 2000 a 3000 euro) a prezzi più importanti o ASI a circa 500 Euro e tempi che possono andare da sei mesi a due anni [xx(]
Sebastiano, a beneficio di tutti il club ASI a cui ti sei rivolto in quanto tempo hanno fatto tutta la pratica?
ciao
la C5 la presi in usa e feci tutto da me in Italia e in motorizzazione a Verona, 2 anni di lavoro iniziato già prima che la macchina arrivasse a Genova, tante gabole e molti trucchi per fari e cinture, ma alla fine la feci from USA in Verona, soddisfazione ma anche delusione di come girano le cose ! forse in Germania spendevo 1000 euro in più ma ero subito a posto senza rischi e senza tante ore perse.
la mia 71 viene anche dagli USA e tutta originale dal motore , trasmissione colori fino alle gomme F 70 15 con cui nacque, però decisi per la Germania, 2000 euro spesi bene, la usai subito senza rompermi le palle, senza muoverla e senza avere a che fare con barboni, vedi il poveri Rudi ........ cosa ti costa un anno senza girare ????
mi han fatto il libretto e targhe in pochi mesi e abbiamo pure aggiunto le P 225 70 15 in caso si rendano necessarie. in Italia purtroppo va troppo a fortuna, e io non mi diverto a tentarla.... starò invecchiando ma pure la bonnie anche se tutta originale la sto facendo via germania, solo al pensiero di avventurarmi in un casino simile con targhe del Canada mi viene male .....
dicono che le comodità si pagano, e io pago
:(:(:(:(:(:(:(
metterò via con calma sti 2.000 euro e la farò anch'io tedesca e italiana.. mi sa che è la soluzione migliore.. [V]
Sono anche io in attesa dei doc dell'ASI per immatricolare la mia, ho inviato tutto e ricevuto conferma che i doc erano a posto a Marzo....adesso siamo a fine Agosto...pensare che è ferma in garage da Aprile 2011!!!!
Ma per la Vette questo ed altro!
Il club è quello dove sono membro da sempre. Ho portato la scheda (non mi ricordo se per velocità ho spedito io la scheda a Torino, per un errore di ricezione l'ho avuta in ritardo, l'agenzia l'ha fatta in 3 settimane per disponibilità tecnico motorizzazione -si deve punzonare- L'auto è arrivata in Sicilia a Febbraio, Fine marzo ho mandato la scheda, ho avuto i dati tecnici dell'ASI (la mia scheda ricopiata) dopo 30 giorni ma per un equivoco è rimasta ferma in portineria per oltre tre settimane. A settembre collaudo e immatricolazione. I costi sono approssimativi perchè non ricordo quanto pago anche se ho un cassetto pieno di fatture.
Ciao mic! 250 euro targhe in mano? :o
No Luca,quella di Mic se non ricordo male era gia' targata italiana...
La mia C4 arrivata 2 anni fa dagli USA è stata immetricolata con targhe italiane tramite l'ASI dal commerciante che l'ha importata e a me venduta, ed in 3 mesi e mezzo avevo già l'auto targata, oltretutto mi hanno pure lasciato i fanali americani.
Da notare che il commerciante ha però le sue "trafile" sia con l'ASI per snellire i tempi, che con la motorizzazione.
La spesa è senz'altro minore e più sbrigativa che passare dalla Germania, basta che la vettura abbia compiuto i 20 anni.
Occorre comunque rivolgersi ad una buona agenzia di pratiche auto, competente e che abbia i suoi agganci presso gli uffici della MCTC.
Altra cosa, dipende dagli uffici della motorizzazione (e dall'unore del funzionario di turno) il buon esito dell'immatricolazion e, perchè in Italia siamo sempre in balia di questi "ingegneri da operetta" che forti del loro potere fanno nei propri uffici il bello ed il cattivo tempo.
Io abito a Parma, e dico subito che la motorizzazione di Parma è da evitare a priori per il diniego che pongono a qualsiasi pratica, mentre nella vicina Cremona sono molto più disponibili ed accondiscendenti alle richieste dell'utente.