Non so' voi, ma io non la conosco e mai sentita nominare questa versione..
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=218399673
Visualizzazione Stampabile
Non so' voi, ma io non la conosco e mai sentita nominare questa versione..
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=218399673
Non la conosco[:0], ma sembra quasi la z06 427 Limited Edition........un po' "modificata". :(:(
Forse inganna il colore, ma puo essere..anche il dato 550cv, con solo lo scarico, mi sembra molto ottimista il venditore!
Ha anche lo spoiler in carbonio della Zr1....[:0]come la 427....[:0]e poi rossa....come la 427[:0] e cerchi uguali alla 427.....mah[:0]
ANCHE X
16,0 l/100 km
(combinato)
5,5 l/100 km
(urbano)
6,5 l/100 km
(extraurbano)
molto ottimista 5,5 litri x 100km nel ciclo urbano!
Forse era un pò fumato!!! [:0]
Togli il forse:D:D:D:D
Ahahahah, l'annuncio non è più disponibile!!![:o)][:o)] Che si sia accorto di aver scritto una cavolata???:D:D:D
secondo me l'ha venduta a wil coksey[8D]:D:D
Ahahahah già:D:D:D:D:D
Limited Edition Z06, only 505 made , all same color (Crystal Red), Wil Cooksey was the long time manager at the Bowling Green assembly plant where the Corvette is produced, from 1993 to his retirement in 2008.
Caro amico Mr. Corvette, l'annuncio è stato ritirato in quanto ho deciso di tenermela visto lo schifo di quotazioni che queste auto americane hanno, almeno qui in Italia...era mia intenzione sostituirla con la C7 ma, visto come stanno le cose, non intendo fare un nuovo bagno di sangue e la lascio volentieri agli americani. Quanto alle prestazioni sono in possesso di TUTTI i dati con relativi grafici! ! Invito ad andare sul sito Akrapovich e vedere quanti CV si prendono con la sostituzione dell'impianto completo in titanio e carbonio. Infine chi non conosce questo modello dimostra di avere ben poca "passione" e di non conoscere la Storia della Casa e farebbe bene a cancellarsi da un sito che dovrebbe accogliere SOLO veri appassionati e dedicarsi a marchi meno "blasonati" (ad es. FIAT il cui usato, fra l'altro, tiene meglio dei nostri...."bidoni" come sono state recentemente definite le nostre auto dagli amici in Ferrari).Comunque consiglierei maggior cautela nel lasciarsi andare a stupidi e offensivi commenti. In ogni caso la mia auto è visibile nella sezione "Garage" a cui aggiungerò a breve altre foto. Have a nice day! jaftblow.
Grazie C6BLACKVETTE per aver fatto un po' di luce nel mare magnum dell'ignoranza!
E fai queste precisazioni un anno e mezzo dopo?
Se hai quello scarico, filtro e rimappi con 100ottani forse arrivai a 540cv. Un altro utente con queste modifiche ha rullato 538cv.
Comunque con soli 15messaggi aspetterei un attimo a definire utenti senior come non affezionati al marchio e che farebbero bene a cancellarsi.
Rimarresti solo tu a riempire il forum? La tua versione in Italia non si è mai vista. Ora sappiamo che esiste, se i tuoi amici ferraristi chiamano bidoni le nostre auto forse sono invidiosi di quanto sono godibili.
E' appena ovvio che l'unica benzina per auto così non può essere che V-Power....ma avete mai provato a "bancare" la Z06 di serie? La mia prima dell' impianto ne aveva ben 524!! I cavalli dichiarati ufficialmente (505?!) NON SONO ASSOLUTAMENTE QUELLI! Evidentemene i ponies americani quando respirano l'aria della vecchia Europa si trasformano in stalloni.
Non bazzico regolarmente il sito avendo ben altro da fare.
524 cv?E come fai a dirlo?Hai tolto il motore dal'auto e l'hai bancato?Ti ricordo che il banco a rulli misura la potenza alle ruote,si pou' calcolare solo approssimatamente quanto e' la potenza reale del motore.
Ovviamente è stato utilizzato il banco a rulli, come di regola....normalment e non si va in giro seduti sul motore. Il grafico misurava 524 hp.
Un appassionato come dici tu non scriverebbe mai aven ben altro da fare...
Se avessi frequentato di piu il forum avresti gia visto che come riportato sui forum americani le z06 bancate originali con benzina 100ottani variano da un 440-460rwhp norma sae. In europa si usa la din o iso oltre alla correzione da hp a cv.
I tuoi 524cv al motore spero che siano il valore corretto a normativa intanto e non solo quello misurato che vuol dire poco (anche se non è un turbo , pressione e temperatura possono variare di qualche % il risultato ed in un attimo).
Se si, vuol dire che hai in mano un esemplare che sta nella fascia alta dato che 460 + 15% di perdite arriva al tuo valore.
Con lo scarico andrebbe cmq regolata la centralina per fare un bel lavoro, non solo per i cv che magari rimangono uguali ma per le temperature, se giri magro si alzano e su auto in cui le sedi valvole sono critiche non scherzerei.
Di che zona sei? Vieni ad un nostro raduno e vedrai che c'e sempre qualcosa da condividere che ti fa passar la voglia di venderla.
una piccola precisazione sui cavalli delle vette e le altre us cars
la differenza é dovuta dalla unità di misura SAE e DIN , i 505 horse power degli usa sono 512 in europa , che poi sulle ultime versioni possano essere diventati 524 non lo so ?
spesso si fa confusione tra cavalli reali e il marketing , anche in USA le 911 sono 350 e 400 horse power sui listini, solo alcune riviste cercano il pelo nell' uovo
Grazie Ingsteve per le precisazioni e le specifiche tecniche. L'impianto di scarico è stato montato a Dic. 2010 a 7.000 Km. oggi ne ho 23.000 e non ho mai avuto problemi di temperature; infatti la temperatura dell'acqua nei mesi più caldi estivi non ha mai superato i 105°/107° e quella dell'olio i 103°/105° "tirando" al massimo e/o in coda sull'autostrada per il mare. Tali temperature sono state ritenute normali anche dai Ns. colleghi su questo stesso forum a cui ho fatto specifiche domande (vedi). Una precisazione : forse l'equivoco (ma forse mi sono spiegato male fin dall'inizio) sulla necessità di rimappare la centralina e la conseguente necessità di adattarne le temperature nasce dalla tua convinzione che io abbia sostituito anche i collettori ma non è così in quanto Akrapovich non li fornisce. Vorrei anche da te autorevole conferma della normalità delle temperature descritte sopra alla luce delle mie ulteriori informazioni. Sono disponibile anche ad inviarti via mail o fax il grafico del banco. Vivo a Torino e si, hai ragione verrò ai raduni. cordialissimi saluti.
Cavolo dai vediamo di incontrarci. C'è anche Luis in zona.
Per temperature io intendevo quelle dei gas di scarico...
L'olio a 103?? Sicuro? Mi sembra molto basso, dovresti arrivare sui 120 tirando..non che sia un problema ma mi sembra solo strano.
Ti consiglio di montare un termostato ribassato 160F che ti aiuta a tenere l'auto con temperatura acqua un po piu bassa.
Con una rimappatura potresti anche far intervenire le ventole qualche grado prima...105 su queste auto è normale se non ritari le ventole e senza termostato.
Tieni presente che a 100 la centralina ti toglie 3gradi di anticipo e a 110 te ne toglie 6.
Quindi farla viaggiare sopra i 100 di acqua va a farti benedire i tuoi puledri e di non poco.
Caro Ingsteve grazie per la risposta e vi vedrò con molto piacere! Il termostato di 160F (sorry, l'avevo dimenticato) l'ho montato fin da subito. Io uso olio motore, olio cambio ed olio differenziale della Royal Purple che garantiscono temperature inferiori, non so se può essere riferito a quello ma le temperature reali sono quelle che ti ho riferito. Ti mando la mia mail : seilyoung_harvest@ya hoo.it (un po' complicata). Un caro saluto. Gianni.
Ok quindi è solo un problena di ritaratura ventole per tenerla giu di qualche grado l'acqua...
Ecco, bravo!
Il termostato non serve a niente cambiarlo, salvo a rallentare il raggiungimento delle temperature di esercizio che saranno comunque definite dal settaggio delle ventole.
Inoltre, col termostato a 160 e le ventole settate stock hai un effetto negativo che è l'ampliamento del range di oscillazione delle temperature di esercizio...... immagina in inverno una lunga coda in città (con temperature oltre i 200° F) e dopo un bell' allungo non aggressivo e senza fretta (non tirando i giri ma in sciltezza..... che è una cosa normalissima).....
Il motore scende rapidamente da i 220 ai 160-170..... e non va bene.
Le temperature devono essere più stabili possibile e con oscillazioni il più piccole possibile...... solo così si riesce ad ottimizzare il motore nei suoi parametri di funzionamento.
Bravo, quindi, a consigliare la riprogrammazone delle temperature di intervento delle ventole..... se è stato cambiato il termostato.
Troppo spesso si legge del solo cambiamento del termostato senza i necessari adeguamenti della mappatura.
...dimenticavo....
Benvenuto Jaftblow