Visualizzazione Stampabile
-
Per JJ...
Leo, durante la tua lunga permanenza in oriente, sei sicuro di aver installato tutto correttamente? O hai invertito qualche cavetto?
Dai, dicci la verità...
http://notizie.it.msn.com/fotostory/...n-tilt#image=1
[:246][:246][:246]
[:o)][:o)][:o)]
-
Ciao Andre!
In effetti mi fai venire qualche dubbio...
Anche perché sò per certo che loro sono rispettosissimi delle normative per la sicurezza e quindi stanno attenti a tutti i dettagli.
Ad esempio: sicurezza stradale. Non transigono sul mancato uso del casco, come testimonia questa foto fatta a Delhi. In effetti chi guida ce l'ha...
[:259][:259][:259]
http://www.corvetteitalia.it/public/...1650_india.JPG
-
non è che sei tù quello della foto?
ti sei messo il casco apposta per non
farti riconoscere:D;):D;): D
CIAO PIETRO.
-
No Petrus, io sono il bimbo seduto sul serbatoio! Ristretto e ridimensionato dopo aver fatto il bagno nelle limpidissime acque del Gange...
[:65][:65][:65]
-
:D:D:D
:D:D:D
Infatti, ho visto che avevi anche postato il video di quanto sono disciplinati nel traffico, in generale...un pò come in Cina!:D
-
allora posso solo pensare.....che anche in
cina sei seduto sulla moto,ristretto e ridimensionato,
MA CON GLI OCCHI A MANDORLA:D;):D;).
premetto che il video non l ho visto ,ma posso pensare.....
solo pensare.....[^];)[^];).
CIAO PIETRO.
e intato penso.....
-
siete fuori andate in vacanza...........:D :D:Djjjjjjj sei un casino...:D:D
-
JJ appena ci vediamo ti regalo un fantastico tester cinese da 4,50 euro compresa la batteria da 9 volts
[:o)][:o)][:o)]
-
Strano blackout, il semaforo della stazione ferr segna il rosso
Hanno messo dentro un lumino?
-
Comunque in India sono molto attenti alla normativa, ecco un'altra moto, rigorosamente casco.
Anche gli altri sono attenti: nessuno supera nella corsia di emergenza e sopratutto si rispetta il numero dei passeggeri consentito...
Stato Haryana anche se la moto ha targa dell'Uttar Pradesh
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...C_0593_rid.jpg
100,73KB
-
Non ridiamoci troppo perchè 50 anni fa era così anche da noi, io ricordo che da bambino vedevo ancora intere famiglie di 4 persone sulla Lambretta, o delle Fiat 500 giardinetta con 6 persone a bordo.
-
purtroppo,quello che dice MAURI58 è vero.anche i miei genitori
al sabato sera andavano in balera ,accompagnati da tutta la
parentela da parte di mia madre(sorelle e cugine),con la 500
giardinetta che usava per il lavoro,eppure non sono mai stati
fermati dalle forze dell ordine.
ED ERANO BEI TEMPI,SI DIVERTIVANO CON POCO E NON ESISTEVA
ANCORA IL SIG. MONTI........
CIAO,EL BLANCO.
-
verissimo ........
monti e come la goccia che fa traboccare il vaso ed evitiamo di dire di cos era pieno il vaso ........
-
Sono passaggi epocali che bisogna notare e ricordare. Nè deridere nè negare.
E' la storia di tutti noi se non sappiamo riderci soprÃ(censurato) diventiamo degli eterni tristi.
NB: nella mia Opel Kadett super molleggiata, con i colleghi di lavoro dell'epoca, andavamo in undici a prendere il caffè...
-
Non c'è bisogno di andare così indietro negli anni:
due estati fa siamo partiti verso il Portogallo, prima tappa Milano-Bilbao.
Ovviamente siamo partiti verso le tre di mattina.
Ho visto almeno tre automobili di discrete dimensioni (tra cui un bmw nuovo) che percorrevano la Milano-Genova con il favore delle tenebre, pieni di bagagli e carichi sul tetto con masserizie fino ad un'altezza di circa due metri sulla cappotta. Almeno hanno avuto il buon senso di serrarle dentro un telo robusto.
Una aveva addirittura legato a tale bagaglio uno scooterone ed una bicicletta.
Inutile commentare, chi si può permettere auto e casa vacanze può anche noleggiare un furgone, o no?
:D
-
evidentemente no !!!
:D:D:D