Visualizzazione Stampabile
-
Che ne dite..
Buongiorno, mi presento sono Paolo abito in un piccolo paese di Bergamo e ho da troppo tempo l' aquolina in bocca, mi sono fatto un po' di cultura leggendo qua e la' ma ovviamente sono ancora poco smaliziato per pensare di fare un acquisto decente...voi cosa ne pensate.. della macchina mi piace quasi tutto pero' vedendo il vano motore mi spavento un po .. mi date una mano a dirmi se e' meglio lasciar stare oppure se ci si puo' provare.
Premetto che dopo l' acquisto non vorrei avere altri pesanti interventi da fare..
Grazie per l' attenzione e per i consigli che saprete darmi
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...zzale 2838.jpg
250,86KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...zzale 2837.jpg
254,36KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...zzale 2831.jpg
242,85KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...zzale 2839.jpg
255,22KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...zzale 2835.jpg
261KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...zzale 2832.jpg
254,45KB
-
wow e questa da dove spunta fuori ???
anno ? ha le targhe ? sembra un 70-72 clima - power brake , volante regolabile , non male davvero !!!!
sei fai delle foto migliori posso darti più info, per quel che vedo sembra ok, nulla di troppo molestato salvo distribuzione e antenna
se hai altre foto posta tutto .....
-
..allora non me la faccio scappare?!
grazie della risposta..
a proposito di consigli, faccio l'idraulico quindi se serve un consiglio contraccambio volentieri
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...zzale 2840.jpg
248,94KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...zzale 2841.jpg
243,8KB
-
Mica male la vettina. Se il prezzo è giusto....
-
-
beh se riesci a trovare questi numeri controllali che ti levi un bel po di dubbi :
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...23 a 15.22.jpg
60,46KB
poi per il resto falla vedere e provare al tuo meccanico di fiducia più possibile vicino a casa , vedi come gira il motore, come é messo il telaio ecc....
-
molto bella....beh se è tutto in ordine quel prezzo è buono!
-
Ma non hai ancora indicato l' anno.
Secondo me, i 19.000 euro sono buoni, ma l' auto è già immatricolata italiana?
DEVI postare il Vin (numero di telaio) e quanto indicato da Fabri per capire che motore ha su e se è quello orginale.
Fai altre quattro foto panoramiche a tutta la vettura ed anche sotto.
Infine, non avere premura, i migliori acquisti si fanno con calma! ;)
Ciao.
-
Al tempo avevo risposto all'annuncio di vendita ma non arrivavano molte risposte...ed era distante da dove vivo per vederla.
Mi sarebbe piaciuto approfondire.
Se il mezzo è buono di telaio il prezzo è ottimo da immatricolare.
Auguri
-
..scusate se non ho risposto prima ma oggi pom stavo lavorando e solo ora ho sbolognato il bimbo(a quasi 2 anni)a mia moglie .. vorrei rispondere subito a vette 63 dicendogli che faccio l'idraulico non il rivenditore di auto..senza essere presuntuoso non ne ho bisogno, ne tanto meno ne sono capace e anche se lo fossi non andrei certo nella tana dell'orso a cacciare.. sarebbe stupido no..La macchina un 72 e' in vendita a 17 ma fra passaggio trasporto ecc mi costera 18-19 mila eurini ..la mia e' solo paura di prendere una ciofeca comunque a quanto pare ne sai parecchio di quest'auto, Andrea io non so neanche chi sia perche a parte qualche passaggio non sono un frequentatore costante.. la mia e' una febbre di vette che da un po va e viene ,ma stavolta mi sa che me la faccio passare e quindi sono qui a chiedere consiglio.
Ho scritto al rivenditore e domani spero che mi dia quanto necessario.
Comunque grazie a tutti per i consigli
-
..purtroppo e' cosi'..pero andare a comprare proprio alla cieca sarebbe per me un po troppo ..buttare i soldi non piace a nessuno a meancora meno quindi se qualcuno non e' troppo geloso dei suoi segreti e mi da consigli io li prendo volentieri e ringrazio.
-
guarda che il passaggio di proprietà ti costa 250 perchè ha più di 30 anni ;)
-
..visto che sono novello ..pensavo costasse intorno alle 600 euro
-
dalle foto vedo che lo spinterogeno non è originale monta un ,magnetico HEI della corvette dell'80-81 quello originale aveva le puntine il condensatore e la bobina esterna nulla di grave comunque sia ben chiaro anzi mi sa che va molto meglio questo
-
ah dimenticavo io controllerei lo stato sotto scocca della macchina visto l'età e visto che è tipico che questi "catorci" hanno una massa di ruggine innarrestabile :D
-
..ne approfitto per chiederti qual'e il punto che piu' mi puo dare l' idea dello stato di salute del telaio?
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da idroclima
..ne approfitto per chiederti qual'e il punto che piu' mi puo dare l' idea dello stato di salute del telaio?
premesso che io non ho la c3 ma la conosco abbastanza visto che ne ho viste 5 o 6 smontate in frame off so che il punto critico è il montante del tetto ma dovresti smontare la cromatura per vedere se è a posto e la parte posteriore dove c'è il braccio oscillante
comunque guarda il link cosi ti fai un idea dove ci sono i punti critici
http://corvettec3.ca/rustpics/index.html
-
..grazie per l' aiuto e per il link..certo che certe immagini mi fanno quasi paura!!
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da idroclima
..grazie per l' aiuto e per il link..certo che certe immagini mi fanno quasi paura!!
quella che hai messo in foto non penso sia cosi questi sono i casi estremi però è meglio che la guardi da sotto meglio se riesci a fartela mettere sul ponte non si sa mai ;)
-
..sabato faro' il possibile per guardare oltre le mentite spoglie e faro' qualche foto col cell!
-
Mha....io penso che se i numeri motore, telaio etc sono correti la cifra è congrua.
Peraltro vedo che è una delle poche che ha ancora l' attuatore dello sportello del tergi.
Di primo acchito pare proprio bellina..... poi, comi ti hanno già detto, va guardata sotto e specialmente dove i longaroni slagono per gli attacchi dei trailing arms.
Sei in una zona dove ci sono diversi corvettari che immagino sarebbero contenti di accompagnarti a vederla..... prova a chiedere!
-
Ciao ,non sono un super guru della situazione ma comunque un po di esperienzo lo maturata in merito , quindi tempo permettendo un giro cin idroclima lo faccio volentieri per un bel controllo alle parti piu critiche della vette...
-
Anche se ci deve spendere 3-4 mila euro per qualche sistematina dal prezzo di partenza ci stai bene dentro.
Devi verificare il telaio, eventuali crepe sulla vetroresina che indicano ev. cedimenti del telaio, senti motore e cambio, per il resto se non la vernici (costo per un buon lavoro intorno ai 5000 euro) e fai solo ritocchi e lucidatura.
verifica anche i bumper cromati avanti e dietro in che stato sono anche quelli se rotti costano, se vanno ricromati anche li' le cromature oggi si fanno pagare.
E' gia' targata?
-
Ciao a tutti, ho il vin e gli altri numeri verso le 21 30 mi libero dagli impegni di papa(ora sto' scrivendo dal cell) e ve li scrivo cosi mi decido .
-
..sul basamento 3970010 sotto al fitro 18436572 il Vin 1Z37K2S500739
-
..da questi numeri deduco che..e' un 72 prodotto a s. Luis motore base che corrisponde con quello che sta scritto sul motore macome faccio a capire se questo motore e' suo compagno da una vita?
-
allora il monoblocco é ok, il secondo numero è l' ordine di scoppio e il VIN , ora cerca questi numeri e poi sei blindato :
questo numero sul telaio sopra al telaio subito prima della ruota posteriore sx -lato guida-
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...0_IMG_6769.jpg
110,12KB
questo sul motore lato passeggero davanti al coprivalvole sul pad del monoblocco
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...magine 037.jpg
177,12KB
se questi numeri sono giusti e il telaio é ok senza ruggine troppo agressiva credo che hai buone chances di cadere in piedi !
-
concordo appieno con stroker[^]
e al posto tuo, idroclima, io a 17k la prenderei al volo! questa è l'ultima delle corvette più belle in assoluto a parer mio.
e cmq non troveresti nulla di meglio a quel prezzo:)
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Stroker
Mha....io penso che se i numeri motore, telaio etc sono correti la cifra è congrua.
Peraltro vedo che è una delle poche che ha ancora l' attuatore dello sportello del tergi.
Di primo acchito pare proprio bellina..... poi, comi ti hanno già detto, va guardata sotto e specialmente dove i longaroni slagono per gli attacchi dei trailing arms.
Sei in una zona dove ci sono diversi corvettari che immagino sarebbero contenti di accompagnarti a vederla..... prova a chiedere!
-
boo..ma cosa vuol dire che il cambio e' spompato? E il cilindro che sputa olio non basta rifarele fasce come con lo scooter ( scherzo)
Cmq a parte il cambio automatico e' esattamente come la vorrei
-
.Mi ero accorto anch'io del colore quando sono andato ad inserire il Vin nel registro delle c3 ed il colore originale era lo Steel Cities Gray e parte quello che dice il venditore e' stata venduta per 12.300 dollari..pero' fra iva, trasporto e menate varie se non e' un bidone di auto il prezzo non mi sembra una fregatura..magari provo a tirare un po
-
..il riferimento al 737 non lo conosco..
Domani vado a vederla spero di non farmi accecare dallavsua bellezza
-
Ciao Paolo guarda che non distante da me ce' un meccanico con la M maiuscola che lavora su macchine USA e importa a raffica macchine americane di ogni tipo, e le restaura dalla A alla Z....con tanto di frame off....
Se ti fa Piacere ti ci posso portare , andiamo in corvette ,cosi lo conosci e ti da anche dei bei consigli su come muoverti , e se non hai fretta te ne prendi una direttamente dagli USA ,annata colore ecc..ecc..lo scegli te!!! Lui ha il suo container personale, quindi.....;)
Anche come ricambistica finche e' roba piccola fai on line e te la cavi in pochi giorni, ma i ricabi voluminosi ( se non hai fretta !! )te li imbarca e risparmi una cifra di euri sulla spedizione ...
Pensa al solo fatto che se importi la macchina , nello stesso container ( gia pagato )ci sta il finimondo di ricabi gia pronti per l'uso a costo zero....:D
Fabio
-
Mi ha appena chiamato il rivenditore qualcuno di milano se l 'e portata via...
-
..ho dimenticato di ringraziare chi mi ha prestato attenzione e dedicato parte del suo prezioso tempo qindi grazie a tutti.
PS. Se vedete una buona occasione (con i paraurti cromati)io ho voglia di C3!
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da corvetteburnout
guarda che il passaggio di proprietà ti costa 250 perchè ha più di 30 anni ;)
da noi non tocca neanche i 200 euro !