Visualizzazione Stampabile
-
Nuovo\primo acquisto
buon giorno a tutti del forum!
mi complimento subito per la mole di informazioni contenute in questo forum! veramente impressionante.
Vi vorrei disturbare perchè questa settimana mio padre se ne uscito con l'idea di fare un "investimento".. .
questo investimento si concretizza in un Corvette del 1978 di un suo conoscente.
ne abbiamo parlato un pò insieme e questa settimana potrei andare a darle un occhiata.
vorrei chiedervi se avete suggerimenti su cosa devo guardare e tener conto per la stima del valore di quest'auto.
per ora so solo che è già immatricolata in italia ed iscritta all' ASI.
di meccanica un pò me ne intendo ma vi prego usate un linguaggio abbastanza semplice ok?
grazie mille
-
ciao e benvenuto,
beh sono molte le cose da controllare, puoi cominciare con il vedere se il motore é originale:
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...23 a 15.22.jpg
60,46KB
-
Benvenuto, e se riesci metti foto e particolari della macchina, altrimenti diventa impossibile ogni valutazione.
Sul cosa guardare ... come dice Fabry parti dal verificare se il motore è il suo, anche se sarà molto difficile farlo se il motore non è stato manomesso rimuovendo parti ad esempio l'Air pump.
Verifica tutto, se il telaio è sano ( riggine e/o botte).
Verifica che tutti gli strumenti interni siano funzionanti.
Verifica se il motore gira bene, se scalda troppo e se in accelerazione fuma.
La carrozzeria è in vetroresina perciò devi verificare solo in che condizioni è ed il codice colore, nel 78 ne hanno fatte di tutti i colori, ma anche la versione Silver anniversary bicolore, così come la Pace Car.
Qualche leggera perdita di olio ci può stare, ma deve essere leggera.
Verifica che l'impianto elettrico non sia stato troppo manomesso.
Sicuramente una macchina il più originale possibile soprattutto nel vano motore è sinonimo di meno pasticci fatti da chi nel tempo ci ha messo le mani, tagliando ed eliminando parti varie.
Ricordati che è sicuramente meglio prendere una macchina a posto di meccanica e motore, piuttosto che una a posto di carrozzeria ma a terra per il resto. Gli interni incidono relativamente poco, anche se si decide di farli rivestire qui da noi.
Z
-
Questo è un motore del 78 completamente originale, in configurazione L-82 optional.
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...442_460d_3.jpg
91,39KB
Z
-
fennek...qui stai in un ventre di vacca [8D][8D][8D][8D][8D][8D][8D][8D]
-
guardala di sotto,se c'è ruggine sul telaio,in special modo davanti alle ruote post. dove il telaio sale in verticale per girare sopra le ruote
-
ok benissimo la prossima settimana vado a fare un sondaggio molto approfondito per ora perdonatemi ma vi lascio solo un paio di foto su cui riflettere.
le foto sono state scattate molto velocemente.
magari è prematuro ma potete dirmi più o meno quanto dovrei spenderci?
grazie ancora mille
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...agine 3543.jpg
30,54(censurato)KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...agine 3542.jpg
32,38(censurato)KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...agine 3538.jpg
38,08(censurato)KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...agine 3544.jpg
41,88(censurato)KB
-
Ciao fennek,per quello che si vede sembra molto bella,anche l'accostamento grigio metallizzato con gli interni rossi mi piace parecchio,ecco magari la zona luce della targa posteriore e targa rettangolare forse è da rivedere,[:I];)
-
Dalle foto si può dire solo che è stata completamente ridipinta.
Z
-
si anche sui paraurti ......
comunque foto troppo vaghe per dare dei giudizi
-
avevo notato delle incongruenze nel paraurti, vedremo come sta il motore allora.
ZORRO cosa intendi per fumo in accelerazione? solo accelerando da fermo o in marcia?
grazie ancora non vedo l'ora di scrivere nella sezione presentazione!!!
-
penso che Zorro parlasse di fumo bianco in accelerazione, ovviamente da fermo se sei da solo, se poi tuo padre può seguirti in macchina mentre la provi è meglio, sotto sforzo il motore fuma di più se ha problemi.
si parla di fumo bianco dovuto all'usura o fasce incollate quindi olio non raschiato bene e che fà fumo.
scalda bene l'auto perchè con la lunghezza dello scarico hai tanta condensa e un po' di vapore a freddo lo fa semrpe.
giusto Zorro?
-
Molto bene ragazzi! questo pomeriggio sono andato a fare un bel sopralluogo all'auto!
Tristezza assoluta, era parcheggiata al sole più cocente a lato di una statale e credo non si sia mossa da li da un mesetto o due, vista la quantità di schifezza che si è depositata sopra.
Abbiamo chiesto di accendercela ma non siamo riusciti a fare un giro, comunque è partita direi al primo colpo e ha sempre mantenuto il minimo anche da calda, accelerando non emette fumo e sale bene su di giri almeno fino a 4000, non ho osato di più.
tutte le parti elettriche funzionano, non ho provato l'aria condizionata però.
33000 miglia percorse
difetti:
a parte un consumo più o meno omogeneo di tutte le parti, ho solo constatato che i silenziatori sono da sostituire perchè palesemente mangiati dalla ruggine; purtroppo qualcuno non ha fatto attenzione e ha rovinato il musetto e ho notato qualche goccetta di olio dal motore ma niente pozza a terra
vi lascio alcune foto sempre per riflettere
il tanto atteso motore, c'è qualche differenza da quello che mi avete mostrato
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...4_DSC_0108.JPG
378,82KB
gli interni
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...4_DSC_0101.JPG
372,06KB
i difetti
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...7_DSC_0027.JPG
339,42KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...9_DSC_0010.JPG
356,45KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...1_DSC_0032.JPG
362,03KB
ORA scatta la domandona:
QUANTO VALUTATE QUESTA CORVETTE? capisco che da poche foto è difficile fare un preventivo ma a quanto la comprereste?
grazie mille
-
A parte le marmitte, roba di poco conto, [u]sembra</u> essere messa benino.
La cosa che non mi piace, è quella foto che hai fatto sotto, [u]sembra</u> dell' antirombo nero che hanno spruzzato per preparare la macchina.
Rovescio della medaglia, le staffe metalliche del portaruota sono perfette, senza ruggine, non sembrano rifatte e sono una zona critica per la ruggine.
Servirebbero più foto, magari un pochino più piccole.
Aggiungi pure in che zona sei.
Ciao.
-
Ciao fennek,l'aria condizionata non funziona visto che manca la cinghia al compressore(che al 99% è inchiodato)[:I][:o)]
-
ok grazie ragazzi e perdonate le foto enormi non ho pensato di ridurle un pelino.
cosa mi dite del motore? come mai non vedo le righette sul coperchio delle valvole?
V8 sto antirombo perchè è male? si può rimediare eventualmente?
credo che il portaruota sia proprio nuovo.
vi metto la foto della targhetta
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...8_Immagine.JPG
75,17KB
ho fatto un botto di foto ma purtroppo del fondo poche, l'asfalto bruciava da morire.
Vi prego comunque azzardate pure dei preventivi ho visto in rete prezzi andare dai 15000 euro ai 35000, fatevi sotto e a chi si avvicina di più offro un giro(se mai la prenderemo) e una birra.
ps Sono di zona Torino
-
Il "probabile" antirombo non è male, solo che non sembra essere originale e potrebbe sembrare che sia stato messo per dare un' apparenza migliore al fondo, per coprire brutte visioni.
Ma ripeto, sembra antirombo, non lo capisco bene dalla foto.
Se hanno messo un portaruota nuovo, un motivo ci dovrebbe essere ...
Ho imparato a guardare tutte le cretinate, quelle che di solito non vengono molto considerate, ma che possono dire qualcosa in più di una vettura.
Lascia perdere i prezzi che trovi in rete, per una 78, secondo le condizioni, da 10 a 20.000 euro, ma non mi esprimo.
Se la vettura si trova a Torino, qualcuno più esperto di me potrebbe darti un aiuto andando a vedere insieme la vettura.
-
il motore e' un l48 da 185 cv il fregio ant dimostra essere un 25°th quindi 1978,ma il pulsante del clakson non mi pare essere della stessa annata,la targhetta posta dove l'hai trovata? non e' originale e' after market inoltre manca il cover sullo spinterogeno come gia' notato dagli altri corvettisti la verniciatura non e'originale ,punto debole verifica sui 2 angoli del parabrezza in alto all'altezza del perno di chiusura del tettino anteriormente se c'e' traccia di ruggine a presto
-
beh a me non sembra male stà corvette, quantomeno non sembra troppo rimaneggiata e in giro c'è sicuramente di peggio.[V]
come sempre tutto dipende dal prezzo richiesto e dal poco che si vede io azzarderei 15/17mila euro:)
-
Perde olio..se ti piace riparartela è OK , se vuoi una macchina da andarci da subito in giro non è il caso. La trasmissione com'è ?
Comunque è una corvette stock , non modificata, manomessa etc.. Se ti limiti a rimetterla efficiente come era in origine senza stravolgimenti o modifiche non dovrebbe costare molto.
-
BENE! King of the hill mi ha fatto il prezzaccio facendo media diciamo 16 mila ok? sarà l'unico a sbilanciarsi con un pronostico?mica gli lasciate tutta la birra a lui?
l'importante è che non abbia danni irreparabili o rimaneggiamenti impossibili da sistemare.
come già vi scrissi è un investimento se riusciamo a migliorarlo è meglio!
-
Oh bene, un altro corvettaro di torino! :):)
-
scusa fennek non ho capito come funziona la trattativa,o forse il proprietario ti ha detto "fammi tu un offerta?"in questo caso io gli offrirei 14mila.
-
Allora la cosa funziona che il proprietario e conoscente non ha molta voglia di occuparsi neppure della compravendita(vedi il postaccio dove la mollato), sinceramente mi sto guardando un pelino in torno e vedo un sacco di c3 in cerca di casa...ho paura che non sarà proprio un investimento in attivo, quest'auto necessita di un pò di lavoro...guardo nella sezione vendita e vedo la c3 di alessandro76 a 15000 mi sembra molto bella, ma allora perchè nessuno la vuole?
se vi dicessi che il proprietario vorrebbe 13mila euro? provo ad arrivare a 10mila?[B)]
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da fennek
Allora la cosa funziona che il proprietario e conoscente non ha molta voglia di occuparsi neppure della compravendita(vedi il postaccio dove la mollato), sinceramente mi sto guardando un pelino in torno e vedo un sacco di c3 in cerca di casa...ho paura che non sarà proprio un investimento in attivo, quest'auto necessita di un pò di lavoro...guardo nella sezione vendita e vedo la c3 di alessandro76 a 15000 mi sembra molto bella, ma allora perchè nessuno la vuole?
se vi dicessi che il proprietario vorrebbe 13mila euro? provo ad arrivare a 10mila?[B)]
Ecco, ti sei risposto da solo a qualche domanda.
Il primo prezzo di vendita lo deve fare il proprietario, se troppo alto, vai con una proposta (non indecente!).
Se chiede 13.000 euro, allora si può trattare.
Viste le considerazioni che sapientemente hai già fatto, 10.000 euro potrebbe essere un buon prezzo.
Ciao.
-
sapete dove posso trovare delle quotazioni per le c3? è vero che dipende moltissimo dalle condizioni in cui si trova ma non sarebbe male avere una linea guida.
inoltre il modello del 78 anniversario a parità di condizioni vale qualcosina in più?
grazie mille
ps abbiamo quasi finito con le decisioni, presto potrei incominciare con le domande tecniche\meccaniche hi hi hi[:p]
-
Potresti comprare un giornale tipo american drive, lo trovi in ogni edicola. Al fondo ci sono le quotazioni di tutte le usa cars...
-
stiamo cogitrando... intanto per farvi vedere che è una vera americana una foto vale più di mille parole
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...6_DSC_0030.jpg
223,35KB
-
Ma hai visto il telaio? é imbrascato di antirombo anche lui? Se si' grattane via un pò con una spatola e vedi se sotto esce il ferro ruggine o luccicante
-
volevo solo assicurare ai ragazzi che si sono dimostrati tanto disponibili che i loro consigli non sono andati a vuoto.
per il momenti il tipo ha deciso di sposarsi nuovamente e quindi credo userà la macchina al matrimonio poi si vedrà.
grazie ancora
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da fennek
volevo solo assicurare ai ragazzi che si sono dimostrati tanto disponibili che i loro consigli non sono andati a vuoto.
per il momenti il tipo ha deciso di sposarsi nuovamente e quindi credo userà la macchina al matrimonio poi si vedrà.
grazie ancora
Azz...ha deciso di sposarsi in 10 giorni? strana la vita....comunque 15/16k Euo sarebbero un ottimo acquisto....
-
Allegati: 1
eeeeeee..... ttttaaaaadaaaaaaaa!! !!!!! eccola! a poche ore dalla laurea eccola già sotto il mio sedere! che emozione non vedo l'ora di farla diventare un gioiello!
ora come primo passo serve fare il conto delle riparazioni e aggiustamenti da fare! sono emozionato.
gente del Piemonte è arrivato un nuovo corvettaro
Allegato 2878
-
Che bella, complimenti!!!!!!!!! !!!!! :scherzoso:
Spero di riuscire un giorno ad acquistare anche io la Vette dei miei sogni...
-
Complimenti e tanti tanti auguri!!!!!!
-
congratulazioni per il bel aquisto !
-
Bene, un'altra C3 nel gruppo