Ho un problema sulla mia C3 del 1972, il liquido di raffreddamento motore si scalda parecchio ho notato che peggiora in autostrada anche con andature basse attorno alle 60-70 miglia va in ebollizione. Colpa del termostato?
Ciao e grazie
Visualizzazione Stampabile
Ho un problema sulla mia C3 del 1972, il liquido di raffreddamento motore si scalda parecchio ho notato che peggiora in autostrada anche con andature basse attorno alle 60-70 miglia va in ebollizione. Colpa del termostato?
Ciao e grazie
Controlla nel radiatore che ci sia sufficente liquido di raffreddamento è abbastanza frequente la possibilità di perdite tra tubazioni o radiatore,se invece è tutto ok potrebbe essere la valvola termostatica bloccata,la trovi seguendo il tubo grosso che esce dal radiatore e entra più o meno sotto la pompa smog,se la togli per una verifica va messo un sigillante specifico...se non è neanche questo potrebbe essere la guarnizione della testa...........
scusami come ti accorgi che è in ebollizione? esce vapore dal recupero dell'acua? ti si riempie la vaschetta di recuper dell'acqua? o vedi solo salire la lancetta del termostato?
1) Controlla il termostato mettendolo in una pentola a bollire. Devi controllare che con la temperatura apra bene. Un altro test piu semplice e' fermare la macchina quando e' ben calda, apri il cofano e provi a comprimere il tubo dell'acqua che esce dal termostato: se e' vuoto significa che non apre, se e' caldo e non si comprime significa che e' apero e l'acqua sta passando
2)Fatto il primo step passa allo spurgo. A macchina fredda apri il tappo del radiatore e metti il riscaldamento interno al max. Riempi il radiatore e continua a riempire fino a quando il livello inizia ad alzarsi da solo a riversare acqua fuori dal tappo di carico. A quel punto rimetti il tappo e sei cosi sicuro che non ci sono bolle d'aria.
Io agirei cosi, se continua a scaldare allora e' qualcosa di piu serio
La lancetta del termostato sale parecchio e il liquido esce dalla vaschetta di recupero.Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da cinese
scusami come ti accorgi che è in ebollizione? esce vapore dal recupero dell'acua? ti si riempie la vaschetta di recuper dell'acqua? o vedi solo salire la lancetta del termostato?
Ciao
Grazie Gius e Kattivone, appena riesco faccio qualche prova.
Ciao
a freddo che livello ha la vaschetta? Deve stare al livello "MIN" e non di piu.Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da lisagt
La lancetta del termostato sale parecchio e il liquido esce dalla vaschetta di recupero.Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da cinese
scusami come ti accorgi che è in ebollizione? esce vapore dal recupero dell'acua? ti si riempie la vaschetta di recuper dell'acqua? o vedi solo salire la lancetta del termostato?
Ciao
Se e' cosi e a caldo esce, credo tu abbia aria nel circuito. La togli seguendo la procedura sopra descritta
Se peggiora in autostrada io per prima cosa penserei allo spoiler anteriore che dev'esserci perchè serve a dirigere l'aria verso il radiatore e cmq anche tutto il muso dev'essere in ordine e privo di ostruzioni per permettere il raffreddamento del radiatore.
La ventola, se ti funziona bene, è fatta per dare il max, quando il motore è al minimo (code semafori etc) quindi non ti aiuta molto alle alte velocità:)
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da lisagt
Ho un problema sulla mia C3 del 1972, il liquido di raffreddamento motore si scalda parecchio ho notato che peggiora in autostrada anche con andature basse attorno alle 60-70 miglia va in ebollizione. Colpa del termostato?
Ciao e grazie
King mi sa che devo seguire il tuo consiglio, l'ho lasciata in moto una ventina di minuti e la tempertura dell'acqua è giusta, ho fatto un bel giro (no autostrada) da 15 minuti circa tirando bene le marce accelleratore giù ma non sono riuscito a fare salire la temperatura dell'acqua. Lo spoiler davanti è giusto, devo togliere il portatarga dietro la targa vera anteriore con la scritta Corvette per fare arrivare più aria al radiatore, ho notato delle plastiche (coprifari) dentro le griglie proverò a toglierle cosi' forse passa piu' aria.
Ciao
le plastiche coprifari lasciale , servono a riparare i fari dai sassi quando viaggi a fari spenti !!!!
si però se hai un comune portatarga di normali dimensioni non può crearti problemi, anche perchè l'aria entra da sotto, tra il muso e lo spoiler. sei sicuro ch etutto sia originale e ben posizionato?
dice bene fabri, i coprifari servono appunto per proteggere i fari stessi.
e cmq non serve a risolvere il tuo problema perchè come dicevo l'aria entra da sotto e non dal vano dei fari:)
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da lisagt
King mi sa che devo seguire il tuo consiglio, l'ho lasciata in moto una ventina di minuti e la tempertura dell'acqua è giusta, ho fatto un bel giro (no autostrada) da 15 minuti circa tirando bene le marce accelleratore giù ma non sono riuscito a fare salire la temperatura dell'acqua. Lo spoiler davanti è giusto, devo togliere il portatarga dietro la targa vera anteriore con la scritta Corvette per fare arrivare più aria al radiatore, ho notato delle plastiche (coprifari) dentro le griglie proverò a toglierle cosi' forse passa piu' aria.
Ciao
ciao Giuseppe, se non hai perdite, le cinghie sono a posto e la ventola gira bene, la prima cosa da verificare (anche perchè servono 5 minuti) è il termostato. se ci sei martedi prossimo te ne porto uno io
la frizione termica funziona ? perchè se non lavora non da la giusta resistenza all' aria .
certo anche la il giunto a frizione della ventola e anche il termostato possono causare un problema di surriscaldamento.
però se fosse il termostato il motore dovrebbe scaldare sempre e sopratutto ad auto ferma o a basse velocità. e invece il motore scalda solo in autostrada
stessa cosa per la ventola che è fatta per disingaggiarsi gradatamente man mano che la velocità aumenta al fine di ridurre il carico sul motore in un momento in cui tutta o quasi l'aria necessaria al raffreddamento arriva "da sola" cioè per la velocità dell'auto.
forse postando una foto qualcuno di noi nota qualcosa ch epuò essere d'aiuto:)
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da fabri
la frizione termica funziona ? perchè se non lavora non da la giusta resistenza all' aria .
A me è successa una cosa analoga.
Ha iniziato borbottando una volta messa in garage e poi scaldando sempre più in marcia.
A bassi giri sembrava tutto a posto, su strada mi andava in temperatura e buttava fuori dalla vaschetta di recupero.
Cambiato termostato è tornato tutto a posto.
Per quello che costa (6 dollari) ed il tempo che ci va a cambiarlo (mezz'oretta), io lo cambierei in ogni caso.
Immagine:
http://www.corvetteforum.it/public/D...26292526_2.jpg
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...26292526_2.jpg
62,19KB
Provo a inserire qualche foto.
Vi ringrazio x i consigli
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...26294611_3.jpg
85,81KB
Immagine:
http://www.corvetteforum.it/public/D...26294611_3.jpg
Immagine:
http://www.corvetteforum.it/public/D...otore vett.JPG
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...26294829_2.jpg
62,19KB
ehm..non è che si veda molto...dovresti allargare la visuale e cmq le griglie dei fari non sono importanti. dovresti fare la foto da sopra in modo che si veda bene tutto il convogliatore e da sotto al centro, cioè da dove entra l'aria, sotto il porrtatarga. lì dev'essere tuttoin ordine, sopratutto lo spoiler che serve appunto a convolgiare l'aria dentro il vano motore e non sotto il pianale:)
[quote]Messaggio inserito da lisagt
Provo a inserire qualche foto.
Vi ringrazio x i consigli