Visualizzazione Stampabile
-
Chiave accensione
Per caso ho notato che su una delle due chiavi di accensione che ho in dotazione c'è in alto sopra l'occhiello un numero stampigliato ( nel mio caso 8 ). Potrebbe essere la resistenza del VATS ? Anche voi avete questo numero isolato ? Nel verso in caratteri minuscoli c'è la matricola della chiave.
-
Io ho una chiave sola e mi ero informato per farne fare una copia, ma ho visto che ci sono 15 tipi di resistenze diverse. Può darsi che il numero di cui parli sia proprio il riferimento al valore della resistenza. Sulla mia chiave non c'è nessun numero :(:(:(
Z
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Zorro
Io ho una chiave sola e mi ero informato per farne fare una copia, ma ho visto che ci sono 15 tipi di resistenze diverse. Può darsi che il numero di cui parli sia proprio il riferimento al valore della resistenza. Sulla mia chiave non c'è nessun numero :(:(:(
Z
Avere delle chiavi di riserva è importante. Su facebook, link "corvette C4 1984-1996" ho aperto un quesito sul VATS riguardante le mancate partenze. La risposta unanime è stata che la causa dei malfunzionamenti dell'allarme VATS derivano da una chiave "usurata". La resistenza della chiave tende a "consumarsi" impedendo il contatto. Per questo sono curioso di sapere il motivo di quel numero.
-
Avevo una sola chiave poi ho letto il valore della resistenza ed ordinata un'altra chiave dagli states. Comunque la chiave che ho non ha stampigliato il codice.
Al seguente link trovate i valori di resistenza con il relativo codice nel caso si vuole ordinare una chiave di scorta che non fa mai male ;);););)
Motoretta se la tua ha il codice 8 allora il suo valore è 2370 Ohm ed il range di funzionamento è 2275 ~ 2485
http://www.joestradingpost.com/vats/89_passkey.htm
Una testimonianza diretta, quando ordinai la chiave ne ordinai per fortuna un paio poichè la ferramenta la prima me la sbagliò, dovetti utilizzare la seconda che fortunatamente è andata bene
-
con un multimetro misuri la resistenza del pallino nero sulla chiave, collegando i puntali sulle due facce, et voilà, scopri che chiave "vergine" devi comprare per fare poi la copia
-
Ho misurato la resistenza come suggerito da laclac e wranglertexan con un multimetro cinese e confermo che 8 è il codice della mia chiave di accensione.;)
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Zorro
Io ho una chiave sola e mi ero informato per farne fare una copia, ma ho visto che ci sono 15 tipi di resistenze diverse. Può darsi che il numero di cui parli sia proprio il riferimento al valore della resistenza. Sulla mia chiave non c'è nessun numero :(:(:(
Z
Zorro , un volta conosciuto il valore della resistenza ordinare 2 paia di chiavi su ebay.com è un attimo. Ti consiglio ebay invece di Ecklers perchè è più economico. Ho appena ordinato 2 paia complete di chiavi ( chiave accensione e chiave portiere) , con spedizione ho pagato 25 euro con paypal e il venditore mi ha già risposto ( avevo dimenticato di comunicare l'anno della macchina ). Da Ecklers solo UNA chiave accensione costa 15 $ in listino senza spedizione....e ti arriva dopo un mese abbondante!
-
da me l antifurto ha cominciato fare le bizze quindi ho bipassato il blocchetto di accensione
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da micbarxjr
da me l antifurto ha cominciato fare le bizze quindi ho bipassato il blocchetto di accensione
Lo so Mic , hai testimoniato molto bene l'operazione in un post ;) A volte non è l'antifurto VATS che non funziona, è solo la chiave : con lo sfregamento quando si inserisce e si toglie la chiave dal blocchetto la resistenza della chiave tende a usurarsi. Non dimentichiamo che abbiamo pezzi che hanno 20-25 anni..
-
nel mio caso si sono bloccati i contatti nel blocchetto ...... funziona se lo annego di svitol ma visto che non mi va di ungere tutto di svitol l ho eliminato
-
Citazione:
Citazione:
Messaggio inserito da motorettaspinta
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da micbarxjr
da me l antifurto ha cominciato fare le bizze quindi ho bipassato il blocchetto di accensione
Lo so Mic , hai testimoniato molto bene l'operazione in un post ;) A volte non è l'antifurto VATS che non funziona, è solo la chiave : con lo sfregamento quando si inserisce e si toglie la chiave dal blocchetto la resistenza della chiave tende a usurarsi. Non dimentichiamo che abbiamo pezzi che hanno 20-25 anni..
In questo video c'è tutto !!! ;) O cambiate le chiavi oppure bypassate il vats.
http://www.youtube.com/watch?v=_oBHp...eature=related
-
Mi sono arrivate ieri le chiavi originali GM ma sono vergini. Sono andato a fare la copia e il ferramenta mi ha rovinato quella nuova dell'accensione !![V][V][V][V] La difficoltà è mettere bene la chiave nella macchina riproduttrice perchè la resistenza VATS fa spessore nella morsa. Basta una differenza millimetrica e esce una chiave diversa. Nessun problema invece per la chiave dello sportello. Per fortuna ho preso 2 coppie, ma ora me ne rimane una sola coppia e ho il dubbio che mi rovinano pure questa :(:(:(
-
Risolto tutto [^][^] per duplicare le chiavi rivolgetevi a chi duplica le chiavi per le cassaforti : Duplicare la chiave corvette non è difficile, ma per non rimetterci le chiavi che avete aspettato un mese dall' america è meglio rivolgersi a un vero professionista [^][^]
Notate bene : il professionista mi ha rifilato la chiave nuova rovinata dal ferramenta e FUNZIONA ANCHE LEI!!
Con le chiavi nuove SONO SCOMPARSI I PROBLEMI CON IL VATS.[^][^][^][^]
Mi ha detto il tecnico che il consumo della resistenza per strisciamento è comune anche ad altre macchine con lo stesso dispositivo.
Costo : 8 euro , invece dei 5 del ferramenta .
-
-
Ciao a tutti, sono un new entry.
Complimenti per il forum.
Ragazzi mi hanno rubato tutte e due le chiavi della mia corvette, cosa posso fare?
-
Bel problema ! In origine le copie erano però 3 . Penso che dovrai sostiuire tutto :stupito:
Citazione:
Originariamente Scritto da
corvo93
Ciao a tutti, sono un new entry.
Complimenti per il forum.
Ragazzi mi hanno rubato tutte e due le chiavi della mia corvette, cosa posso fare?
-
Eh si lo so ma me l'hanno già venduta così 8 anni fa.
Non so proprio cosa fare, io abito in Svizzera e qua mi chiedono 1000Euro per la sostituzione di tutti i blocchetti, secondo voi non è troppo??
-
Senti da Cristian della CAVAUTO di Erba, non è molto lontano...e tratta tutti i corvettari molto bene:soddisfatto:
-
Ci provo grazie Lorddegio
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
lorddegio
Senti da Cristian della CAVAUTO di Erba, non è molto lontano...e tratta tutti i corvettari molto bene:soddisfatto:
Grazie mille per la dritta, fra 15 giorni dovrei avere le chiavi, yeppa...
-
per farti un idea del costo del materiale basta guardare su Ecklers o simili
se hai manualita puoi fare tu il lavoro aiutandoti con il manuale
se non hai manualita lascia stare tutto
come ti hanno gia detto Cristian di Cavauto e di Como e quindi relativamente vicino a te
prova a chiedere a lui un preventivo
-
La chiave è arrivata, tutti i cilindri si girano, purtroppo la macchina non parte e mi dice security. Che palle!!!
-
stacca la batteria x 4/5 minuti e ricconnetti ... poi prova ad accendere la macchina; a volte un falso contatto o un errore in centralina ... se nn ricordo male c'è un relè x il sistema antifurto dietro la consolle centrale dove ci sono gli indicatori del computer ed autoradio.
-
Ho provato a staccare la batteria ma non funziona purtroppo.. Ma cosa devo fare con quel relais??
-
... prova a bypassare con la resistenza che misuri sulla chiave il piantone dello sterzo ... c'è un post vecchio nella sezione C4.
In teroria misuri con un test quanti ohm ci sono tra le2 placchettine sulla chiave (davanti e dietro) cioè i 2 filettini che servono a farla riconoscere e troverai una misurazione; la stessa misura t procuri delle resistenze fono ad arrivare a quel valore misurato e fai il ponte con quella resistenza.
se trovo qlc + tardi lo posto ... ma sei sicuro che la chiave e sua resistenza funziona? ne hai un'altra da provare?
Ale
-
Un momento fammi capire ;) Ti è arrivata la chiave di accensione, OK. Ma la resistenza della chiave ( quel pallino che vedi nella chiave ) ha lo stesso valore del sistema antifurto ? A me sembra che la tua nuova chiave NON venga riconosciuta dal sistema antifurto VATS, per questo hai la spia security che lampeggia. Cosa fare ? Devi conoscere il valore della resistenza. Ci sono solo 15 valori, trovi la tabella su internet. Dopodichè ti armi di pazienza, fai 15 resistenze artigianali e poi stacchi il connettore nero dell'antifurto ( è sotto il piantone ) , lo riconosci perchè i fili che vanno al blocchetto sono neri o gialli comunque a tinta unita mentre quelli che vanno al VATS sono di colore diverso. Tagli i fili che vanno al VATS e prova le resistenze una per una, alla fine troverai quella che disarma l'antifurto. Ci vuole un pò di pazienza.
-
Grazie ragazzi ci proverò sta sera con calma..
-
bypass della resistenza e sei sicuro di non rimanere fermo per strada .............
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
motorettaspinta
Un momento fammi capire ;) Ti è arrivata la chiave di accensione, OK. Ma la resistenza della chiave ( quel pallino che vedi nella chiave ) ha lo stesso valore del sistema antifurto ? A me sembra che la tua nuova chiave NON venga riconosciuta dal sistema antifurto VATS, per questo hai la spia security che lampeggia. Cosa fare ? Devi conoscere il valore della resistenza. Ci sono solo 15 valori, trovi la tabella su internet. Dopodichè ti armi di pazienza, fai 15 resistenze artigianali e poi stacchi il connettore nero dell'antifurto ( è sotto il piantone ) , lo riconosci perchè i fili che vanno al blocchetto sono neri o gialli comunque a tinta unita mentre quelli che vanno al VATS sono di colore diverso. Tagli i fili che vanno al VATS e prova le resistenze una per una, alla fine troverai quella che disarma l'antifurto. Ci vuole un pò di pazienza.
ciao,
i fili del VATS al blocchetto sono normalmente inguainati arancione.
negli archivi GM c'erano i codici delle chiavi e dell'antifurto.
per semplificarti la vita, il tuo codice è 8.
sotto trovi i valori di resistenza corrispondenti.
poi se il blocchetto è stato cambiato o altro, chi può saperlo in 19 anni di auto!
ciao :) fammi sapere se posso fare altro
http://www.thirdgen.org/tech/images/...tanceTable.jpg
-
Grazie mille a tutti per le vostre informazioni.
Sono riuscito a farla partire, la chiave originale era la numero sette, mettendo una resistenza ho risolto il problema.
Buona giornata e grazie ancora.